Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2010, 17:08   #81
kiefer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 1258
Mammia ragazzi va bene essere fanboy ma 3/4 di quello che è scritto in queste pagine potrebbe essere inserito nella fiaba di cappuccetto rosso...alterno ATI ed Nvidia perchè da consumatore
non mi interessa il primato dell'una o dell'altra ma mi interessa ciò che compro al prezzo più concorrenziale del mercato visto che non è una finale di Champions League(allucinante)...cerco di fare delle considerazioni oggettive sui pochi dati che abbiamo in possesso:

1)Le basse temperature ed i bassi consumi delle schede 5000 di Ati sono indiscutibili.

2)Le migliori prestazioni velocistiche della GTX 480 su singola scheda sono altrettanto indiscutibili
(il 20% sulla 5870?anche in directx 11?guardate bene i benchmark sui giochi perfavore poi ne riparliamo)

3)Il consumo della GTX 480 e qui regna la castroneria quotidiana...il leggendario consumo della GTX 480 di 320 watt viene raggiunto solo con Furmark...ma voi giocate a Furmark?Ci sono svariate recensioni in rete anche di utenti che hanno utilizzato il tester per cui il consumo della scheda varia nei giochi da 230 a 270 watt!!Sempre di più di una 5870 ma non mi sembra scandaloso viste le prestazioni!!

4)Le temperature e qui ci risiamo...la maggior parte degli utenti che hanno la GTX 480 non arrivano nenche a 80° in full load..i 95° sono casi limite in cui il case non è ben areato!!Per onestà Ati comunque sta nettamente al di sotto.

5)Come mai la futura top di gamma Ati ha un connettore da 8 pin ed uno da 6 pin per l'alimentazione e nessuno si lamenta dei consumi come per la GTX 480?La scheda madre fornisce allo slot pci-ex 75 watt , ogni connettore da 6 pin altri 75 watt , quindi totale 75+75+75 se la matematica non è un'opinione fa 225 watt?Ora un connettore da 8 pin può fornire 150 watt ovvero altri 75 watt , quindi 225 + 75 = 300.Anche se la scheda non cosumi 300 watt parte da un consumo di 225 watt a salire(a meno che Ati abbia messo un connettore da 8 pin per divertimento),mi spiegate cortesemente grazie a quale magia riesce a comsumare meno di una GTX 480 che a parte per chi gioca a Furmark consuma nei giochi dai 230 ai 270 watt?

6)Ati ha avuto(giustamente) il monopolio del mercato per un anno ed ha acquisito un vantaggio temporale che sta ancora sfruttando.

7)Da consumatore mi interessa la concorrenza non mi viene nulla in tasca se l'Oscar lo danno ad Ati od Nvidia.

8)Mi auguro che Ati sviluppi una scheda architetturalmente evoluta e che consumi e scaldi poco così come mi auguro che Nvidia faccia altrettanto ma la nota dolente è il consumo della futura top di Ati.
Ma nessuno ha pensato che negli ultimi 10 anni , nonostante il processo produttivo sia sempre sceso , i consumi delle schede sono sempre e solo saliti?

9)Nel mercato di fascia media Ati ha avuto ed ha il predominio , solo la GTX 460 sembra concorrenziale ma è comunque uscita troppo in ritardo.

10)Nota puramente di mercato, il fatturato ed il guadagno(in realtà è la raccolta) sono 2 cose ben diverse ma i ricavi(la voce più importante per una azienda) si calcolano sulla raccolta non sul fatturato.

Ciao a tutti.

kiefer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 17:11   #82
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi

beh, nvidia per risollevarsi, e per evitare di lasciare altri 7 mesi di campo libero ad ATI, non altra scelta che quella di STUPIRE tutti, e di darsi una sonora svegliata.
Si ma il pp non dipende mica da lei. Se i 28 nm non ce l'ha ati, che è anche in "vantaggio" in quanto a tempi, non ce l'ha nemmeno nvidia.
Spero solo che le Radeon 6000 non rappresenteranno il colpo del ko per nvidia, che dopo aver recuperato un pò di competitività con le GTX460 si ritroverà di nuovo molto indietro.

@sbudellaman mi sono chiesto la stessa cosa anche io...

Quote:
Originariamente inviato da kiefer Guarda i messaggi

8)Mi auguro che Ati sviluppi una scheda architetturalmente evoluta e che consumi e scaldi poco così come mi auguro che Nvidia faccia altrettanto ma la nota dolente è il consumo della futura top di Ati.
Ma nessuno ha pensato che negli ultimi 10 anni , nonostante il processo produttivo sia sempre sceso , i consumi delle schede sono sempre e solo saliti?
Non è proprio così.
E' vero che i consumi sono saliti, però è pur vero che le prestazioni sono aumentate in maniera più che proporzionale rispetto al consumo. Oppure, a parità di prestazioni, le schede moderne consumano meno.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"

Ultima modifica di Capozz : 16-09-2010 alle 17:14.
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 17:20   #83
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
La serie HD5xxx ha smesso di avere il miglior rapporto prestazioni/prezzo da diciamo 2-3 mesi, e non che ci voglia molto a scoprirlo, basta dare un'occhiata ai listini e le recensioni.
epic lol.
scusa eh non per fare la punta al chiodo o per alzare un polverone ma una (gtx460) vga decente su un'intera gamma non mi sembra proprio indichi il miglior rapporto prestazioni/prezzo dell'intera gamma. una rondine non fa primavera. se nella fascia dei 150€ puoi anche consigliare una nvidia sotto ai 150 e sopra ai 150 cos'altro rimane?.. .. una gtxEHM .. ah già che non esiste. no anzi una bella gtx470 o 465 .. altro epic fail.
si chiama obbiettività cosa che manca a molti :/ a chi scrive questo tipo di commenti soprattutto.
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546

Ultima modifica di suneatshours86 : 16-09-2010 alle 17:22.
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 17:31   #84
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Bravi così vi vogliamo: dietro le linee nemiche

Comunque questo almeno ci conferma che il bus rimane invariato (date le voci improbabili che volevano ampiezze diverse)
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 17:31   #85
kiefer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi


Non è proprio così.
E' vero che i consumi sono saliti, però è pur vero che le prestazioni sono aumentate in maniera più che proporzionale rispetto al consumo. Oppure, a parità di prestazioni, le schede moderne consumano meno.
Mi riferivo in particolare alla fascia enthusiast dove in consumi sono saliti e continuano a salire proporzionalmente alle prestazioni.
Ciao
__________________
Armor - Abit IX38 QuadGT bios v.1.4 - QX9650@3,6ghz 1.36v daily - EVGA GTX 480 FTW 900@1800@4400 1.125v full load 43° - Creative X-FI Fatality Fps - Ram 4x2gb OCZ 800 mhz 5-5-5-12 - TT Toughpower 1500 Watt - SSD OCZ Vertex 2E 240GB - Tastiera Logitech G15 - Liquid Cooling by D-Tek Fuzion,Swiftech,Laing DDC 500 1T Plus,Bay-Trap Ybris,Thermochill PA 120.3 - Ho concluso vendite con Spips,Lino P.,Keicchan,Fedux83,MicioB,Sakurambo,Morlack'X
kiefer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 17:33   #86
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
epic lol.
scusa eh non per fare la punta al chiodo o per alzare un polverone ma una (gtx460) vga decente su un'intera gamma non mi sembra proprio indichi il miglior rapporto prestazioni/prezzo dell'intera gamma. una rondine non fa primavera. se nella fascia dei 150€ puoi anche consigliare una nvidia sotto ai 150 e sopra ai 150 cos'altro rimane?.. .. una gtxEHM .. ah già che non esiste. no anzi una bella gtx470 o 465 .. altro epic fail.
si chiama obbiettività cosa che manca a molti :/ a chi scrive questo tipo di commenti soprattutto.
Non è proprio così

per chi vuole risparmiare...una 460 1GB sotto i 200 euro...è un ottimo acquisto.

Per chi intende spendere di più...si puo scegliere tra una 5850/470 che sono allineate. Chi propende per un overclock moderato prende Ati...e invece per chi vuole un hard overclock prenderà Nvidia (custom o liquido), spendendo di più per il raffreddamento.

A mio parere oltre i 300 euro...l'unica scelta è la 5970. Le 5870/480 per un motivo o per l'altro...non valgono la spesa.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 17:36   #87
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Quote:
Originariamente inviato da kiefer Guarda i messaggi
...

cerco di fare delle considerazioni oggettive sui pochi dati che abbiamo in possesso:

...
E meno male che erano commenti oggettivi.
- hai stabilito i consumi di una scheda di cui conosci soltanto il tipo di connettori;
- ti sei scordato che esiste anche un rapporto prestazioni/consumi, percui non ha senso giudicare un prodotto non ancora uscito di cui non si conosce nulla;
- hai detto che la GTX480 è la scheda singola più veloce scordandoti la HD5970;
- hai affermato che i consumi negli ultimi 10 anni sono sempre saliti, dimenticandoti che la serie HD5xxx0 ha consumi inferiori alla serie HD4xx0, con prestazioni superiori;
- hai detto che una differenza prestazionale del 20% tra HD5870 e GTX480 è troppo poco:



P.S. Questo è un grafico di qualche mese fa, sicuramente con i nuovi driver qualcosa è migliorato, ma certamente le differenze tra queste due VGA non sono quelle dette da te.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 16-09-2010 alle 17:38.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 17:42   #88
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
10%.

saranno arrivato al 20% ora che anche i driver nvidia sono più maturi per FERMI.

ammesso che anche i driver più maturi per ATI(in quel test leggo 10.3 e siamo ai 10.9) non abbiano ricolmato a loro volta il divario, riportando la situazione su un +15% per la 480.
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 17:44   #89
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Gli ultimi "Relative Performance" in FullHD di TechPower parlano di un 15% circa.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 17:46   #90
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Beh atti sarà anche partita male,ma con le 460 in giro a 140 € diciamo che è ora per ati di tirare fuori una nuova serie,perché poi tanto il mercato si vede li e sulle fasce sub 80
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 17:49   #91
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7076
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Chiarisco, onde evitare malintesi. Non ho la scheda con me; l'ho vista, tenuta in mano, analizzata e restituita.
Non sono sotto NDA con AMD al momento su questo prodotto.
Non conosco la data di lancio, che presumo essere nel Q4 e indicativamente, a sensazione, entro 5-6 settimane come massimo.
Se fossi sotto NDA non avrei pubblicato questa news; se sapessi ufficialmente la data di lancio non la potrei comunicare.
Quote:
Abbiamo scelto di non pubblicare immagini di questa scheda, per proteggere la nostra fonte

Scusa?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 17:50   #92
kiefer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 1258
Ti rispondo sui singoli punti perchè forse non mi sono spiegato:

Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
- hai stabilito i consumi di una scheda di cui conosci soltanto il tipo di connettori;
Se metti un connettore da 6 pin ed uno da 8 pin il consumo minimo di una scheda è 225 watt altrimenti non avrebbe senso metterne uno da 8 non credi?

Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
ti sei scordato che esiste anche un rapporto prestazioni/consumi, percui non ha senso giudicare un prodotto non ancora uscito di cui non si conosce nulla;
Non ho giudicato un rapporto prestazioni/consumi(dove l'hai letto scusa?) ho solo calcolato il consumo minimo della scheda come scritto sopra..è ovvio che non ha senso giudicare le prestazioni di una scheda che deve ancora uscire.

Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
- hai detto che la GTX480 è la scheda singola più veloce scordandoti la HD5970;
Intendevo singola gpu , mi sembrava ovvio , la 5970 è superiore.

Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
- hai affermato che i consumi negli ultimi 10 anni sono sempre saliti, dimenticandoti che la serie HD5xxx0 ha consumi inferiori alla serie HD4xx0, con prestazioni superiori;
Mi riferivo alla fascia enthusiast , ho già risposto prima ad un altro utente , ormai su gpu singola con la serie 6000 Ati supera i 225 watt.

Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
hai detto che una differenza prestazionale del 20% tra HD5870 e GTX480 è troppo poco
Anche qui... ho scritto giochi in directx 11, la replica su tutto va bene però almeno leggi quello che scrivo,ciao.
__________________
Armor - Abit IX38 QuadGT bios v.1.4 - QX9650@3,6ghz 1.36v daily - EVGA GTX 480 FTW 900@1800@4400 1.125v full load 43° - Creative X-FI Fatality Fps - Ram 4x2gb OCZ 800 mhz 5-5-5-12 - TT Toughpower 1500 Watt - SSD OCZ Vertex 2E 240GB - Tastiera Logitech G15 - Liquid Cooling by D-Tek Fuzion,Swiftech,Laing DDC 500 1T Plus,Bay-Trap Ybris,Thermochill PA 120.3 - Ho concluso vendite con Spips,Lino P.,Keicchan,Fedux83,MicioB,Sakurambo,Morlack'X
kiefer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 17:52   #93
Ziogualty
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 22
Ok, la moda del momento è la guerra tra fanboy.
Senza nemmeno rendersi conto che la concorrenza è l'unica arma in mano ai consumatori.
Tutti a ridere di Nvidia mentre una qualunque vga ati (stesso produttore, stessa cpu, stesso clock, stessa architettura, stessi adesivi) è aumentata dal giorno del lancio solo per sfruttare il buco.
Le stesse persone che urlavano allo scandalo per i consumi nvidia (4 euro in più sulla bolletta a bimestre), erano ben felici di pagare 20, 30 euro in più il nulla assoluto solo per becero fruttamento di un temporaneo monopolio da parte dei loro paladini.
Ehhhh ma scalda!!! Manco la montasssero come sospensorio dentro i pantaloni.
E se cambieranno gli strumenti, lo spartito sarà lo stesso quando nvidia (presto o tardi) tornerà superiore in tutto ad Ati: i fanboy Nvidia usciranno dai cespugli e renderanno pan per focaccia.
Su un articolo del genere sarebbe sensato commentare (come si faceva con Fermi) "aspettiamo di legegre qualche bench o qualche dato reale", potrei capire anche "Urrah, sarà una ficata brava ATI", ma niente, è più importante prendere in giro Nvidia manco vi avesse ciulato la donna.
Però fa "pro", fa molto "io ci capisco una cifra".
Eppure da profano penso: si perculeggia Nvidia per i consumi (che in realtà condizionano solo il prezzo della bolletta), per le temperature (che alla lunga al massimo bruciano la scheda dunque altro esborso)..alla fine la questione è: i soldi buttati da chi compra.
E non si muove paglia sugli aumenti assolutamente ingiustificati di ati fino a pochi mesi fa, oppure sul fatto che una MSI 460gtx Hawk in italia la si trova tra i 250 e i 300 euro, quando in america la vendono (cambio e spedizione e due giochi omaggio) a 200 euro secchi.
Quelli non sono soldi uguale? Si, ma alla fine parlare di questo non fa pro come invece disquisire su stream processor, pin da 8 e da 6 e temperature varie.
Ziogualty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 17:55   #94
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da kiefer Guarda i messaggi
Ti rispondo sui singoli punti perchè forse non mi sono spiegato:



Se metti un connettore da 6 pin ed uno da 8 pin il consumo minimo di una scheda è 225 watt altrimenti non avrebbe senso metterne uno da 8 non credi
Se ricordo bene nella 2900 c' era il 6 + 8 ma ATi diceva che si potevano collegare anche solamente 2 connettori da 6pin senza problemi , il 6 + 8 era necessario per poter abilitare l' overdrive da CCC. Quindi la cosa non sarebbe così automatica come credi, bisogna attendere i test.
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 17:56   #95
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Gli aumenti non li ha fatti ATI... Il prezzo ufficiale è stato sempre lo stesso... Poi la legge della domanda e dell'offerta ha fatto il resto...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 17:57   #96
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da suneatshours86 Guarda i messaggi
epic lol.
scusa eh non per fare la punta al chiodo o per alzare un polverone ma una (gtx460) vga decente su un'intera gamma non mi sembra proprio indichi il miglior rapporto prestazioni/prezzo dell'intera gamma. una rondine non fa primavera. se nella fascia dei 150€ puoi anche consigliare una nvidia sotto ai 150 e sopra ai 150 cos'altro rimane?.. .. una gtxEHM .. ah già che non esiste. no anzi una bella gtx470 o 465 .. altro epic fail.
si chiama obbiettività cosa che manca a molti :/ a chi scrive questo tipo di commenti soprattutto.
Tra i 140 ed i 190 euro, ci sono solo le GTX460 768/1Gb.

A 200 euro, ci sono le 1Gb oc che vanno tanto quanto la più costosa HD5850 (230-240 euro).

La GTX470 costa 10 euro in più della HD5850 ed 80 euro in meno della HD5870, pur avendo pressochè le prestazioni di quest'ultima.
La GTX480 costa 390 euro, mentre la HD5870 ne costa 325 e la 2Gb costa 400 euro, pur andando meno della 480.
Se entri nell'ordine di idee di una dual gpu e di puntare al top con i suoi pro e contro, la HD5970 2x1Gb costa 500 euro, mentre 2x GTX460 1Gb costano 380 euro e 2x GTX460 2Gb costano 430 euro e vanno praticamente uguale (sul 5% di differenza).

Adesso puoi pure continuare a lollare, ma di certo il mio commento è stato molto più obiettivo di altri letti in questo thread
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 18:00   #97
kiefer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
Se ricordo bene nella 2900 c' era il 6 + 8 ma ATi diceva che si potevano collegare anche solamente 2 connettori da 6pin senza problemi , il 6 + 8 era necessario per poter abilitare l' overdrive da CCC. Quindi la cosa non sarebbe così automatica come credi, bisogna attendere i test.
L'overdrive da CCC è l'overclock automatico della GPU...probabilmente chi non overclocka la scheda può mettere anche solo 2 connettori da 6 pin
__________________
Armor - Abit IX38 QuadGT bios v.1.4 - QX9650@3,6ghz 1.36v daily - EVGA GTX 480 FTW 900@1800@4400 1.125v full load 43° - Creative X-FI Fatality Fps - Ram 4x2gb OCZ 800 mhz 5-5-5-12 - TT Toughpower 1500 Watt - SSD OCZ Vertex 2E 240GB - Tastiera Logitech G15 - Liquid Cooling by D-Tek Fuzion,Swiftech,Laing DDC 500 1T Plus,Bay-Trap Ybris,Thermochill PA 120.3 - Ho concluso vendite con Spips,Lino P.,Keicchan,Fedux83,MicioB,Sakurambo,Morlack'X
kiefer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 18:01   #98
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da kiefer Guarda i messaggi
L'overdrive da CCC è l'overclock automatico della GPU...probabilmente chi non overclocka la scheda può mettere anche solo 2 connettori da 6 pin
Cosa c' è da ridere ?
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 18:03   #99
kiefer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
Cosa c' è da ridere ?
Ma è una battuta no che stiamo col fucile puntato?Ciao
__________________
Armor - Abit IX38 QuadGT bios v.1.4 - QX9650@3,6ghz 1.36v daily - EVGA GTX 480 FTW 900@1800@4400 1.125v full load 43° - Creative X-FI Fatality Fps - Ram 4x2gb OCZ 800 mhz 5-5-5-12 - TT Toughpower 1500 Watt - SSD OCZ Vertex 2E 240GB - Tastiera Logitech G15 - Liquid Cooling by D-Tek Fuzion,Swiftech,Laing DDC 500 1T Plus,Bay-Trap Ybris,Thermochill PA 120.3 - Ho concluso vendite con Spips,Lino P.,Keicchan,Fedux83,MicioB,Sakurambo,Morlack'X
kiefer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 18:05   #100
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da kiefer Guarda i messaggi
Ma è una battuta no che stiamo col fucile puntato?Ciao
Ok, a me bastava chiarire che tanto oggettivo non sei stato, tutto qui
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1