|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
Cosa intendi per "certi tipi di istruzione troppo lassivi" (incidentalmente il termine "lassivo" non l'ho trovato sul vocabolario... lassista forse?)? Quelli che non considerano abbastanza la formazione fisica ma che privilegiano quella culturale? Fisico perfetto per difendere i sacri confini? Guarda, io - e sono di destra - abolirei la ginnastica in favore di 2 ore extra di latino. Come se a scuola ci fosse tempo da perdere per fare addominali...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
|
l'ingerenza di qualsiasi principio religioso nella politica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() e quale sarebbe la differenza tra bere 20cl (un bicchiere) di sambuca (42°) e un litro e 60 di birra (5°) ? ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna-Ferrara
Messaggi: 1417
|
ah io vieterei il tetrapak (CK) perchè difficile da smaltire
vieterei a chi confeziona gli alimenti di utilizzare conservanti e coloranti poco sani (quasi tutti) e di mettere tutta quella carta e plastica nelle confezioni che ci portano a produrre una sportina di immondizia al giorno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
|
io vieterei agli esercenti di vendere qualsiasi cosa oltre il 100% del suo costo di fabbrica
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 25
|
Quote:
![]() per ore di ginnastica intendo vasche a nuoto, corsa flessioni il latino riguarda solo chi vuole studiarlo per interesse personale! Non va imposto con la forza a popolazioni che si vogliono italianizzare per forza! un tirolese, un sardo o un padano del latino imposto dai massoni romani se ne infischiano! è ora di piantarla con questa pulizia etcnica culturale! Matematica, fisica, ci vogliono altro che latino! La cultura classica è uno dei motivi dello sfascio della scuola attuale, insegnano il latino invece che solide basi matematiche!
__________________
"Meno male che la popolazione non capisce il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo capisse, credo che prima di domani scoppierebbe una rivoluzione" (Henry Ford) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 25
|
Quote:
![]()
__________________
"Meno male che la popolazione non capisce il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo capisse, credo che prima di domani scoppierebbe una rivoluzione" (Henry Ford) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
Metto anche qua il post che ho fatto nella discussione dei suv. l'ho trovato su un blog.
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna-Ferrara
Messaggi: 1417
|
Io vieterei "Gli studi di settore" perchè sono totalmente sballati
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
Non sono assolutamente d'accordo con il discorso sul latino, né con quello sulla matematica: il compito del liceo (chiaramente il latino ai geometri non servirebbe un gran ché, su questo non ho riserve!) è quello di formare degli studenti con una cultura *generale*, non specifica o tecnica, che permetta loro l'accesso a qualsiasi facoltà: da chimica a lettere classiche. Il problema principale degli studenti dei nostri tempi non è certo la mancanza di basi matematiche (magari!): ben più grave è la scarsa conoscenza della nostra lingua, l'incapacità spesso aberrante di esprimersi correttamente, la limitatezza del dizionario, l'uso improprio della grammatica, la violenza sulla sintassi. E per questi problemi il latino è decisamente la soluzione migliore. Non si tratta di imporre al "padano" la cultura classica, si tratta di imporre a tutti la cultura e basta! Il latino insegna a ragionare, a capire un testo e la sua struttura, ad articolare meglio il proprio pensiero; inoltre nessuno riuscirà mai a togliermi dalla testa che il latino *è vivo*: nei classici si possono trovare molte più idee e molti più spunti di quanto non si creda. Io studio chimica al secondo anno e non smetterò mai di ringraziare per la formazione - prevalentemente classica - che mi è stata data dal liceo che ho frequentato: faccio molta meno fatica a studiare, a leggere, a scrivere di chi invece è stato massacrato di matematica e fisica, e non parlo di persone con problemi di rendimento! Inoltre sono assolutamente dell'idea che un autore come Lucrezio ( ![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 25
|
Quote:
gli italiani sono gli europei piu ignoranti in matematica ed in cultura scientifica! non c'è bisogno di matematica? ![]() inutile continuare il discorso, tanto vedo che sei distante km dal mondo produttivo reale! proprio ieri un colosso indiano ha comprato l'ultima grossa industria siderurgica europea, questi sono i risultati di questa logica distorta! la siderurgia come tutta l'industria poggia su basi scientifiche e discorsi come i tuoi fanno piangere i poveri docenti che vedono di anno in anno diminuire le iscrizioni alle facoltà scientifiche! ![]() spero ci si stacchi presto da questa mentalità romana ![]()
__________________
"Meno male che la popolazione non capisce il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo capisse, credo che prima di domani scoppierebbe una rivoluzione" (Henry Ford) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
|
Ore lavorative da 8 a 10
sabato lavorativo 1 settimana di ferie all'anno.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
Quote:
vorrei far notare la coerenza http://www.hwupgrade.it/forum/showth...4&page=1&pp=20 dateci un'occhiata che è davvero una cosa ridicola ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
che c'entra?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
Continuo a pensare - e lo dico da studente di una disciplina scientifica, incidentalmente in una signora università (con pochissimi pari al mondo) - che prima di imparare la matematica sia necessario imparare a comunicare con il proprio prossimo. Se sei capace di risolvere equazioni differenziali mostruose ma non sai scrivere un curriculum vitae... beh dal "mondo produttivo reale" sei automaticamente tagliato fuori. Che cosa si dovrebbe fare in più di matematica al liceo? Analisi vettoriale? Geometria differenziale? Dai che è già un miracolo che al giorno d'oggi un liceale sappia fare uno studio di funzione e calcolare una derivata o un integrale... cose tra il resto del tutto inutili per entrare direttamente nel mondo del lavoro (e all'università - qualsiasi facoltà tu faccia - si riparte da zero, quindi tutto il lavoro fatto al liceo può esserti semplicemente d'aiuto all'inizio, nulla più). Inoltre continuo a ribadire che se all'italiano medio manca completamente la cultura scientifica è perché non sa leggere, non sa riconoscere un testo ben argomentato da uno no e, quel che è peggio, preferisce in generale guardare "discovery channel"... E non è certo colpa della scuola, né della cultura classica. Che - da quel che dici - suppongo tu non abbia mai nemmeno sentito nominare.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Monza (MB)
Messaggi: 782
|
Quote:
buahahahahahahahahahahah ![]() ![]()
__________________
Comin' for you we're the cowboys from hell... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
|
Credo sia la prima volta che scrivo in questa sezione. Sono stato convinto a farlo dalle parole di Lucrezio.
"[...]scarsa conoscenza della nostra lingua, l'incapacità spesso aberrante di esprimersi correttamente, la limitatezza del dizionario, l'uso improprio della grammatica, la violenza sulla sintassi. E per questi problemi il latino è decisamente la soluzione migliore." Non concordo con questa affermazione, infatti, conosco persone che scrivono davvero bene in italiano ma in latino hanno scarsi risultati (da escludere la mancanza di studio). Vorrei aggiungere un problema che mi tocca in prima persona: sono quattro anni che studio latino eppure non riesco a fare mai bene un tema, come mai? Legato a questo problema hai anche detto che "Il latino insegna a ragionare, a capire un testo e la sua struttura, ad articolare meglio il proprio pensiero;". Insomma ![]() Spero di aver argomentato bene e sono ben accettati commenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.