Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2014, 14:37   #8481
Prini_Enrico
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 0
Buon giorno a tutti,
sono Prini Enrico e volevo ringraziarvi poichè siete stati un saldo bastone su cui appoggiarmi nella lenta agonia che è stato il post operatorio.
sono stato operato il 29 aprile di quest'anno, e da quando sono tornato a casa ed ho trovato quersto forum, il 30 aprile, siete stati l'unico elemento che riuscisse a tranquillizzarmi ed a darmi dei perchè.
il trauma è stato il 2 gennaio del 2007 per il legamento, ma data la giovane età l'ortopedico disse di aspettare la chiusura delle cartilagini, il menisco è stato rottro il 7 marzo 2014; entrambe durante lo sci.
sono stato operato con tecnica s+g e sutura meniscale.
2 mesi di tutore, 1 mese ed 1 settimana di antidolorifici ed un ginocchio che per 5 giorni è rimasto grande come un pallone da basket prima di iniziare a sgonfiarsi.
da adesso, a parte dolorini vari continui e fantasiosi, sto migliorando con lacune mastodontiche nella muscolatura (6,5 cm di differenza nella dimensione, non parlimo delle differenzze in forza e resdistenza ), che sto rinforzando.
vi saluto anche perchè se prima vi leggevo assiduamente, da adesso in poi chercherò di "camminare un pò più sulle mie gambe".

ancora un grazie ed un saluto.
Prini_Enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 19:33   #8482
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2252
Eccomi rientrato dall'operazione di venerdì.
Il day after ero già attaccato alla macchina che mi piegava il ginocchio a 60 gradi. Oggi a casa con un tutore che dovrò tenere per venti giorni. Poi parte la fisioterapia.
Speriamo bene. Immagino sia presto ma del ricovero sono abbastanza soddisfatto, male lancinante solo le prime 24 ore, già adesso sembra sopportabile. Ripeto, speriamo bene!
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 20:40   #8483
Danny619
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da memory_man Guarda i messaggi
Eccomi rientrato dall'operazione di venerdì.
Il day after ero già attaccato alla macchina che mi piegava il ginocchio a 60 gradi. Oggi a casa con un tutore che dovrò tenere per venti giorni. Poi parte la fisioterapia.
Speriamo bene. Immagino sia presto ma del ricovero sono abbastanza soddisfatto, male lancinante solo le prime 24 ore, già adesso sembra sopportabile. Ripeto, speriamo bene!
Buono buono sono contento per te!
Non ti scoraggiare, i primi giorni d'altronde sono un po' così così per quanto riguarda l'umore...ma poi vedrai che più passano i giorni più acquisterai sicurezza...come ripetuto anche a me pochi post più indietro...
Danny619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 08:37   #8484
gomma2408
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1
Buongiorno a tutti... operati e non!
Purtroppo posso collegarmi di rado...
intervengo un po' qua e un po' in la nelle questioni che avete posto... in ordine sparso!
La tecnica LARS al momento è utilizzata in misura inferiore al s+g e al TR (tendine rotuleo) in quanto i legamenti artificiali (LARS, Ligament Advanced Reinforcement System) non consentono una completa integrazione come altri tessuti biologici (sopratutto se da autotrapianto) possono fare.
Per gli sportivi infatti quasi mai si parla di ricostruzione tramite lars e, se ciò avviene, esistono particolari motivazioni di altro genere...
Per i restanti soggetti invece il vantaggio di poter contare su un recupero praticamente dimezzato per le attività quotidiane, rappresenta un aspetto ben più importante, non avendo necessità di poter tornare ad una attività sportiva intensa.

Per quanto riguarda le tecniche più in uso, invece, la scelta fra TR e s+g è dal punto della resistenza del legamento, oggigiorno (non era così in passato, diciamo almeno 10-15 anni fa) ininfluente, ovvero i risultati sono sovrapponibili (semmai è stato verificato da uno studio che il TR sarebbe più rigido, quindi stabilizzerebbe ancora più rigidamente, appunto il ginocchio, mentre il s+g sarebbe più resistente alla rottura -in quanto appunto un pelo più elastico).

Interessante però un articolo che ho trovato che spiega la vera differenza fra le due tecniche, che si esplica nelle attività sportive intense, ed in cui la scelta fra le due tecniche starebbe in base al tipo di sollecitazioni causate da diversi gesti atletici tipici di sport diversi: ad es. importanza maggiore dell'apparato flessore (sport di corsa, spostamenti laterali, cambi di direzione, propri del calcio ad esempio...) oppure dell'estensore (sport di salto, tipicamente volley, basket).
Nel primo caso sarebbe da indirizzarsi verso il TR nel secondo il s+g:

Ma quali sono le differenze funzionali tra questi due tipi di ricostruzioni? E, soprattutto, sul piano riabilitativo quali aspetti occorre tener presente per uno sportivo? Proprio per rispondere a queste domande il nostro gruppo di lavoro ha indagato su due differenti popolazioni di sportivi sottoposti a ricostruzione di LCA, il primo mediante TR e il secondo tramite SG, valutando quali fossero le principali differenze funzionali registrabili al termine del periodo di riabilitazione. I risultati, che il lettore interessato potrà trovare sotto forma integrale nell’articolo originale (Bisciotti e coll., 2011), mostrano delle notevoli e importanti differenze, che possiamo così sinteticamente riassumere. La ricostruzione del LCA con SG comporta una minor velocità di stiramento durante la fase di piegamento di un salto effettuato con contromovimento (CMJ). Per questo la ricostruzione con SG comporta una forte limitazione di tutti i movimenti che richiedano una contrazione attiva dei flessori (CMJ, cambi di direzione...). Questo invece non avviene nel caso di ricostruzione con TR, che limiterebbe invece piuttosto la produzione di forza dell’apparato estensore. In entrambi i tipi ricostruzione vi è una perdita delle capacità propriocettive dell’arto leso che tuttavia sarebbero maggiormente evidenti nel caso di ricostruzione con TR e soprattutto nella fase di presa di contatto al suolo dopo un balzo.(fonte: kinemovecenter.it)

Per il resto, febbre, gonfiore di ginocchio a pallone... tutte cose normalissime, anche se qualcuno le ha avute meno di altri.

Io il kinetec l'ho usato 3 gg in ospedale, poi visto che mi faceva, l'ho noleggiato per conto mio anche a casa per altri 5gg.
Anche io nessun tutore, questo dipende dalle scelte del chirurgo e da come opera o dalle sue convinzioni.

Per lo sport, si torna a fare quello che si faceva prima, lo posso dire io che mi sono operato a 38 anni, e sono tornato a giocare a pallavolo fino all'anno scorso (43 anni) in campionati regolari.
quindi....
gomma2408 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 09:06   #8485
gomma2408
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da memory_man Guarda i messaggi
Eccomi rientrato dall'operazione di venerdì.
Il day after ero già attaccato alla macchina che mi piegava il ginocchio a 60 gradi. Oggi a casa con un tutore che dovrò tenere per venti giorni. Poi parte la fisioterapia.
Speriamo bene. Immagino sia presto ma del ricovero sono abbastanza soddisfatto, male lancinante solo le prime 24 ore, già adesso sembra sopportabile. Ripeto, speriamo bene!
ah.... bene così....
io invece mi ricordo mi capitò l'opposto: prime 18-24 ore tutto ok, (grazie alla "pompetta" di morfina attaccata! ) poi le successive due notti sempre sveglio dal dolore e con il ghiaccio fisso sopra da cambiare ogni 2-3 ore... poi vabbè, per ridormire in maniera decente ci sono voluti 15 giorni, però.... tutto sopportabile!
gomma2408 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 09:54   #8486
Danny619
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da gomma2408 Guarda i messaggi
ah.... bene così....
io invece mi ricordo mi capitò l'opposto: prime 18-24 ore tutto ok, (grazie alla "pompetta" di morfina attaccata! ) poi le successive due notti sempre sveglio dal dolore e con il ghiaccio fisso sopra da cambiare ogni 2-3 ore... poi vabbè, per ridormire in maniera decente ci sono voluti 15 giorni, però.... tutto sopportabile!
Hahahaha
Cioè comunque volevo dire che passato un ragionevole tempo dall'operazione (io dopo circa 2 settimane massimo non ho avuto più fastidi...) i dolori e i pensieri cattivi lasceranno piano piano posto a cose positive...ovvio che per quanto riguarda la riabilitazione qualche dolorino si avvertirà...ma come dicevi tu come compare scompare nel giro di poco...
Danny619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 09:57   #8487
Danny619
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Danny619 Guarda i messaggi
Hahahaha
Cioè comunque volevo dire che passato un ragionevole tempo dall'operazione (io dopo circa 2 settimane massimo non ho avuto più fastidi...) i dolori e i pensieri cattivi lasceranno piano piano posto a cose positive...ovvio che per quanto riguarda la riabilitazione qualche dolorino si avvertirà...ma come dicevi tu come compare scompare nel giro di poco...
Ah scusa pensavo ti riferissi al mio commento!
Pardon!
Danny619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 11:33   #8488
p69
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da gomma2408 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti... operati e non!

La tecnica LARS al momento è utilizzata in misura inferiore al s+g e al TR (tendine rotuleo) in quanto i legamenti artificiali (LARS, Ligament Advanced Reinforcement System) non consentono una completa integrazione come altri tessuti biologici (sopratutto se da autotrapianto) possono fare.
Ciao :-) Interessante quello studio che riporti, chissà se ne esiste uno simile per il LARS. Comunque una caratteristica del LARS interessante (ho studiato un sacco...) è che fa da struttura di supporto per la ricrescita di cellule, per cui alla fine un po' di effetto "scaffolding" lo fa, non solo, consente di mantenere i monconi del legamento rotto, col vantaggio di mantenere alcune strutture propriocettive. Insomma alla fine io mi sono convinto, certo sulla durata ad oggi esiste questo limite teorico dei 10 anni... oltre i quali non ci sono studi follow-up che lascia un po' in sospeso, però a 10 anni i risultati delle ricerche che ho trovato sono molto incoraggianti.

Vi farò sapere, il mio intervento è programmato per l'autunno.
p69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 08:02   #8489
gomma2408
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1
si ho visto qualcosa anche io, fatto sta che comunque allo stato attuale per la ripresa di attività sportive intense l'impianto biologico è sicuramente più collaudato e sicuro nei risultati, e fra questi l'auto trapianto rappresenta (ove possibile) il gold standard come soluzione chirurgica.
Svantaggio è il processo di riabilitazione lungo che si rivela fondamentale nel recupero, e se fatto male (o addirittura non fatto) rende vana buona parte delle funzionalità del neo legamento (uno fra tutti la propriocettività...)
L'impianto artificiale, non è detto che venga accettato sempre dall'organismo del paziente, (e qui facciamo le corna, eh!) a differenza dell'auto trapianto, e comunque si tratta di un materiale sintetico....
Ciò non toglie che in casi specifici può dare ottimi risultati, soprattutto per quanto riguarda i tempi di recupero.
Certo ad oggi nel mio piccolo panorama sportivo del volley, nessuno dei molti che si sono operati di crociato si è operato con tendine artificiale. Conosco uno che l'ha fatto da ben più dei 10 anni che dici e va tutto bene, però dall'operazione smise di giocare a calcio e si è messo a fare l'allenatore.
Per fare ad es. sci in modo agonistico, ma solo per qualche sett. bianca, ad esempio, secondo me va più che bene... certo, soprattutto in questi ultimi anni occorre che vengano usati materiali di ultimissima generazione, moooolto più performanti meccanicamente e come integrazione tissutale rispetto anche a solo 6-8 anni fa.
ciao

Ultima modifica di gomma2408 : 23-07-2014 alle 08:08.
gomma2408 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 09:00   #8490
p69
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da gomma2408 Guarda i messaggi
si certo, soprattutto in questi ultimi anni occorre che vengano usati materiali di ultimissima generazione, moooolto più performanti meccanicamente e come integrazione tissutale rispetto anche a solo 6-8 anni fa.
ciao
Infatti parlo di LARS non a caso. LARS è un tipo di artificale di ultima generazione, che ha risolto i problemi di vecchi materiali che alla lunga sfaldavano o generavano reazioni di infiammazione cronica, sinoviti, rigetti. Ad oggi non so se di artificiale impiantino altro che non sia LARS.

Se resisterò, cercherò di darvi qualche notizia sul recupero e sul dopo... Ma dovete aspettare un po' :-)
p69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 09:09   #8491
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2252
Prosegue il diario 😊
A due settimane dall'intervento oggi mi han levato i punti. Ora come ora, col tutore, ho ripreso bene il movimento 0-60 gradi. Speravo mi dicessero di cominciare a caricare ma niente..occorre aspettare ancora dieci giorni e poi mi leveranno il tutore e ricomincero' a camminare. C'è ancora un po' di dolore ma è sopportabile.
Poi senza il tutore si comincerà con la fisioterapia..
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2014, 15:04   #8492
p69
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 54
Dai forza! :-)
p69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2014, 01:31   #8493
alex642002
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 0
Buongiorno a tutti,malvenuto ai nuovi e scusate per la lunga assenza.Ma non ricevevo chissà perchè avvisi di nuovi post via e-mail e credevo nessuno scrivesse.Stasera invece ci ho dato un'occhiata per invitare un mio amico che si è rotto da poco e ho visto che c'erano diverse pagine da leggere.Fatto.Io,Gomma e Stefano non ne abbiamo saltata nessuna,sapete
Ginocchio tutto a posto,sto facendo una vacanza sportiva intensa,tre ore di tennis il mattino e lunghe passeggiate per sentieri(non trekking)il pomeriggio.
Qualche giorno fa ho provato anche l'emozione del parapendio:fighissimo!
Buone vacanze a tutti!
alex642002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2014, 10:30   #8494
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2252
Nuovo capitolo 😊
A 25 giorni dall'operazione questa mattina mi han tolto il tutore è ho ripreso a camminare, stupenda sensazione!! Il medico mi ha manovrato un po' il ginocchio e l'ha giudicato stabile. A camminare non mi da più di tanto fastidio.

E domani incontro col fisiatra!
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2014, 13:20   #8495
Delfino81
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2
un saluto a tutti gli amici vecchi e nuovi e buon Ferragosto!
Delfino81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2014, 13:57   #8496
gomma2408
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1
ciao anche a te Delfi... a te come va? (ginocchio e... tempo fa anche il lavoro era problematico se non ricordo male... ) un salutone!
gomma2408 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 22:48   #8497
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Rientro dalle ferie..... altro sport aggiunto. Ciclismo!

Ciao a tutti e malvenuti ai nuovi arrivati.
Non è vero che dopo la rottura del legamento e la relativa operazione si può tornare a fare quello che si faceva prima........ io dico che si torna a fare anche molto di più!
Sono appena tornato da due settimane di Cammino di Santiago in bicicletta.
In 11 giorni di Bicicletta ho fatto 620km in Bicicletta e 8300 metri di dislivello.

Il massimo fatto prima erano 130 km in un week-end.........
E così posso dire di aver aggiunto anche il ciclismo alle mie attività del dopo operazione.......
Ciao a tutti!
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 23:15   #8498
alex642002
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Ciao a tutti e malvenuti ai nuovi arrivati.
Non è vero che dopo la rottura del legamento e la relativa operazione si può tornare a fare quello che si faceva prima........ io dico che si torna a fare anche molto di più!
Sono appena tornato da due settimane di Cammino di Santiago in bicicletta.
In 11 giorni di Bicicletta ho fatto 620km in Bicicletta e 8300 metri di dislivello.

Il massimo fatto prima erano 130 km in un week-end.........
E così posso dire di aver aggiunto anche il ciclismo alle mie attività del dopo operazione.......
Ciao a tutti!
8300 metri? E che avete scalato? L'Everest??
alex642002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2014, 12:33   #8499
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da alex642002 Guarda i messaggi
8300 metri? E che avete scalato? L'Everest??
In realtà non siamo mai saliti oltre ai 750 m di altezza.
La costa Nord della Spagna è molto ondulata, un continuo saliscndi, per cui un giorno siamo riusciti a fare 980 m di dislivello senza mai andare oltre ai 150 metri.

I dislivelli come le distanze le ho misurate con un GPS della Garmin molto più preciso di quello contenuto nei cellulari.
Considerando gli errori di misurazione quindi i 980 metri potevano essere una cifra tra 850 m ed i 1000 metri circa.....
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2014, 13:13   #8500
alex642002
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
In realtà non siamo mai saliti oltre ai 750 m di altezza.
La costa Nord della Spagna è molto ondulata, un continuo saliscndi, per cui un giorno siamo riusciti a fare 980 m di dislivello senza mai andare oltre ai 150 metri.

I dislivelli come le distanze le ho misurate con un GPS della Garmin molto più preciso di quello contenuto nei cellulari.
Considerando gli errori di misurazione quindi i 980 metri potevano essere una cifra tra 850 m ed i 1000 metri circa.....
Ah, perché calcola anche le discese! Ora capisco!
Quante ore di bici facevate al giorno? 3-4?
alex642002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Furti di auto in aumento: 136 mila veico...
Booking.com nella bufera: class action m...
Rivoluzione WhatsApp: presto potrai comu...
Sonos Roam, i primi modelli si surriscal...
Microsoft lancia le Crocs dedicate a Win...
25,99€ per il caricatore multiplo da 220...
Sembrava impossibile ma scende ancora: t...
Genie 3 di DeepMind, la nuova frontiera ...
179€ e vi arriva a casa un super Mini PC...
Intel, le rese del processo 18A gettano ...
Nuove scorte per il portatile Lenovo con...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, ma anche S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v