Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2022, 00:01   #72421
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Non hanno mai nominato i 24 core.
Secondo me il margine di 170w con am5 servirà si per i 24 core ma non in questa generazione.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 00:05   #72422
Tokachu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Lazzate (MB)
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
Interessante il punto dove dice che la grafica integrata sarà uguale per tutte le cpu (tranne sulle apu) e sarà una grafica base utile ad accendere il monitor, vedere un video e fare una codifica, ma non sufficiente ad eseguire un gioco

nelle versioni apu invece, ci sarà una parte grafica piu' corposa in grado di eseguire giochi
giusto quello che mi interessava, mi hai evitato di cercare, grazie.

bene adesso nel caso non mi interessasse più giocare posso scegliere anche amd.

più scelta per quando mi deciderò di fare il passo ed entrare nell'età moderna
Tokachu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 00:17   #72423
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Non hanno mai nominato i 24 core.
Secondo me il margine di 170w con am5 servirà si per i 24 core ma non in questa generazione.
se non servono in questa generazione, come dici, che senso ha tirarli fuori adesso con un pessimo pasticcio di correzione del genere?
avrebbero aspettato la presentazione della nuova generazione a comunicarli

se l'intervista a Robert è successiva al pasticcio del tpd di amd e quindi si prende per buono che non ci saranno 24 core, è plausibile un aumento di clock sui 16 core fino a 170w di tdp per tentar di combattere in mt un raptor (senza ricorrere nell'immediato ai 24 core)
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD

Ultima modifica di luca_pw : 27-05-2022 alle 00:21.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 00:37   #72424
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Non possono cambiare un parametro così importante in qualche giorno con MB già progettate e pronte. Si è trattato di un errore, capitano a volte, nessuno è infallibile.

A riprova di questo, alla presentazione delle MB di lunedi/martedì erano già indicati i 170w come TDP. Solo che durante quell'intervista si sono sbagliati e si era pensato ad errore dei produttori (che invece non avevano sbagliato)

Io sono più verso una versione molto vicina dei watt per questo ES




Mettiamo il complottismo "mode off"

Ultima modifica di deccab189 : 27-05-2022 alle 00:43.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 01:04   #72425
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Non possono cambiare un parametro così importante in qualche giorno con MB già progettate e pronte. Si è trattato di un errore, capitano a volte, nessuno è infallibile.

A riprova di questo, alla presentazione delle MB di lunedi/martedì erano già indicati i 170w come TDP. Solo che durante quell'intervista si sono sbagliati e si era pensato ad errore dei produttori (che invece non avevano sbagliato)

Io sono più verso una versione molto vicina dei watt per questo ES




Mettiamo il complottismo "mode off"
giusto, non c'è soltanto mobo di fascia alta dove le fasi supportano oltre 170w di tdp senza grossi problemi

non è complottismo, è casereccismo da dove non ci si aspetterebbe, non fanno salami e 'dietro le quinte' non c'è una pecora e un maiale dello staff del contadino ad ascoltare e correggere ogni sillaba

in eventi di alto livello tecnico e di visibilità, errori del genere non corretti istantaneamente, non dovrebbero proprio esserci... ecco perchè ho escluso a priori l'innocenza dell'errore

se tanto mi dà tanto, spero che le prossime cpu di amd a 2+2 non restituiscano un risultato di 5
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD

Ultima modifica di luca_pw : 27-05-2022 alle 01:14.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 01:25   #72426
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
se tanto mi dà tanto, spero che le prossime cpu di amd a 2+2 non restituiscano un risultato di 5
Spero proprio di no come è capitato a qualcun'altro anni fa.

Almeno in questo caso si è trattato solo di un errore di comunicazione
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 06:01   #72427
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Che AMD non abbia parlato di X24 alla presentazione, non vuole dire nulla...
Forse sarebbe meglio ricordare che al lancio di Zen2, non parlò del 3950X, e dopo 4 mesi, voilà, ecco il 3950X X16.

Per assurdo, la non presenza di un X24 creerebbe un'aspettativa superiore alla prestazione Zen4 (IPC * frequenza), in quanto è ovvio che ad AMD converrebbe che il top Zen4 fosse a 2 chiplet per guadagni superiori. Che la questione sia commerciale e non tecnica, mi sembra ovvia considerando il +50% di core con Epyc. Però visto che la concorrenza offrirà un X24/32TH, come immagine un Zen4 X24/48TH parlerebbe da solo.

Se volessimo guardare in positivo, come con Zen2 annunciato max X12 e dopo qualche mese X16, tra l'altro il 3900X X12 bastava per offrire più MT della concorrenza, con Zen4 AMD sembra bissare lo stesso modus operandi.
Il 7950X offre più MT rispetto al 5950X, ma possiamo aumentare del 50% i core.

Tra l'altro, se vero che il 7950X X16 sarà a 125W TDP e quindi il 7980X a 170W TDP, veramente c'è da aspettarsi che l'X24 conceda un +50% di prestazioni MT vs l'X16. A voler stare bassi, +20% Zen4 vs Zen3 e + 50% di core, un X24 Zen4 dovrebbe essere dell'80% più prestante di un 5950X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-05-2022 alle 06:16.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 06:34   #72428
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi


https://www.techpowerup.com/review/a...nical-details/

Direi che questo chiuda definitivamente la partita
Wow, chi l'avrebbe mai detto???

Spoiler:
Io
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 06:59   #72429
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Posto un'intervista a Robert Hallock AMD.

https://www-forbes-com.translate.goo...t&_x_tr_pto=sc

Ci sono alcune cose...

Quote:
Antony: Passando quindi a Zen 4 e qualcosa che ha generato un enorme interesse è il modo in cui le CPU Zen 4 bilanceranno frequenza con IPC e consumo energetico: qui sembra molto diverso da Zen 3. In primo luogo, questa settimana abbiamo visto alcune frequenze impressionanti dimostrate e sappiamo che sono in arrivo alcuni grandi miglioramenti delle prestazioni a thread singolo. e se qualcosa puoi dirci sui miglioramenti dell'IPC?

Roberto: Non ancora. Ci sono un paio di cose che voglio dire su quel numero di miglioramento del 15 percento. Si noti che abbiamo detto maggiore del 15 percento. L'asterisco è che siamo prudenti su questo in quattro modi diversi. Siamo molto entusiasti dell'output a thread singolo, sia dal punto di vista del processo che dal punto di vista IPC e intendiamo fornire alle persone la ripartizione esatta durante l'estate. Sappiamo che è un argomento scottante e sappiamo che le persone si aspettano da noi quella trasparenza. Nessun cambiamento lì.

Dal punto di vista della frequenza, tutto quello che dirò è che il prototipo a 16 core che abbiamo dimostrato. Tutti i core funzionavano a 5,5 GHz. Non ci sono abbastanza thread in un gioco per far funzionare tutti i core a 5,5 GHz, ma di quelli in esecuzione, tutti erano a 5,5 GHz, quindi stiamo ottenendo molto nuovo margine dal nuovo processo con Zen 4 quindi dovrebbe fornire dei veri dividendi.

Antony: La potenza del socket è aumentata, il che immagino consentirà alle CPU di raggiungere frequenze di boost all-core più elevate, tra le altre cose. Sappiamo già che la compatibilità del dispositivo di raffreddamento rimarrà la stessa, il che è ottimo, ma di conseguenza vedremo un aumento dei requisiti di raffreddamento? Ad esempio, una CPU Zen 4 a otto core genererà più calore di un Ryzen 7 5800X?

Robert: Questa è una buona domanda. Quindi penso che si manifesterà in un paio di modi. Per prima cosa voglio dire che in realtà voglio controllare me stesso da ieri. Ho incrociato i fili. 170 W TDP è una nuova opzione, ma è una potenza presa di 230 W perché TDP moltiplicato per 1,35 è sempre potenza presa fuori, quindi è vero per 65 W, 105 W e 170 W TDP. Quindi ho chiarito l'aria intorno a quello.

In termini di dissipatori, chiunque abbia un grande dissipatore Noctua o dissipatori a liquido AIO da 240 mm andrà bene con la presa AM5. Io stesso utilizzo l'NH-D5 di Noctua, ma voglio anche dire che questa nuova opzione da 170 W non segnala un cambiamento generalizzato nel modo in cui ci stiamo avvicinando ai TDP. Quindi ci saranno ancora 65W e 105W. Volevamo solo un'opzione per esporre più prestazioni multi-thread su CPU con un numero di core più elevato e francamente abbiamo lasciato molta di quella potenza sul tavolo in passato con limiti di potenza del socket inferiori.
Qui conferma l'X24? +50% delle prestazioni complessive di calcolo intende X24 +50% sull'X16?

Quote:
Quindi essere in grado di esporre questo ci dà con Zen 4 con frequenza, un altro aumento del 50 percento delle prestazioni complessive di calcolo. È abbastanza grande. Ne vale la pena anche se non sarà su e giù per lo stack. Penso che le persone dovrebbero capire che ogni volta che rimpicciolisci un dado e aggiungi più transistor che aumentano la densità termica. Concentra maggiormente il calore, , ma ciò non significa che il processo sia più caldo o che la CPU sia più calda. È solo fisica. Quindi stiamo dicendo che vogliamo che le persone siano in grado di utilizzare i dissipatori Socket AM4 perché pensiamo che siano perfettamente in grado.

Antony: Siamo abituati a CPU diverse che arrivano sugli scaffali al momento del lancio e dobbiamo aspettare che l'intero stack sia disponibile. Ci sono informazioni sul fatto che AMD intenda rilasciare alcune o tutte le CPU chiave al lancio questo autunno?

Robert: Sfortunatamente questa è una delle ultime cose che decidiamo quindi non abbiamo alcuna informazione al riguardo al momento.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 07:15   #72430
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Ma questa cosa dei 24 core da dove è saltata fuori?
Le stesse "fonti" che assicuravano il 40% e l'uscita a luglio?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 07:23   #72431
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Per l'ES Zen4 X16 al computex.

Quote:
Aggiornamento: abbiamo chiesto ad AMD i valori TDP e PPT che l'azienda ha utilizzato per la sua demo Computex 2022 rispetto al Core i9-12900K. AMD ci dice:

"La demo Computex utilizzava un campione di pre-produzione a 16 core non ancora fuso con valori di potenza specifici, ma funzionava al di sotto delle nostre specifiche TDP finali di 170 W".

Naturalmente, questo non ci dice se il processore demo ha consumato 50 W al di sotto delle specifiche di 170 W, o solo un singolo watt al di sotto delle specifiche.
Nell'intervista a Robert Hallock, si parlava di un normale AIO come dissipazione (non 360, mi ricordo 280... o 240?).
230W di consumo per me hai una perdita prestazionale se dissipati con un AIO.

Quindi sarei propenso a ipotizzare 105W TDP (o forse 120/125W TDP) di consumo max per quell'ES

https://www-tomshardware-com.transla...t&_x_tr_pto=sc
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 07:25   #72432
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Ma questa cosa dei 24 core da dove è saltata fuori?
Le stesse "fonti" che assicuravano il 40% e l'uscita a luglio?
Hai letto tutti i post prima dei mei? E' 3 pagine che si parla di X24 perchè da TDP 125W max si è passati a 170W TDP... cioè 230W massimi.

Non ti pare strano che passando da un 7nm X16 105W TDP si passi ad un X16 170W TDP sul 5nm? Con il 5nm che coinsuma meno del 7nm?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-05-2022 alle 07:38.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 07:33   #72433
Nowhere
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 302
Bene bene le cose si stanno chiarendo un po'.

Se guardate questa immagine, spero di linkarla correttamente, si nota come anche dal passaggio da ryzen2 a ryzen3 in applicazioni l'incremento di ipc era piu' o meno il 15% in piu', e' solo con l'inclusione dei giochi che si andava a >19%. Questi i valori di adoredtv, incremento in apps 13.66%, i box gialli, incremento in giochi, la media, 22.8%, box blu.


Un alto youtuber per me affidabile, hardware unboxed, 12.8% in apps, 20% avg in games. (scusate , so che odiate gli youtubers) pero' forse non hanno tutti i torti, a questa presentazione non hanno aggiunto i games a quel >15% uplift.

Sempre dall' intervista a Robert Hallock alla domanda di chiarificazione sui 170w di tdp quindi 230ppt dice: "We did this to mainly improve multi-threaded performance as many of the core count chips were actually held back in overall compute performance by relatively modest socket power".

Paolo sara' contento Cmq secondo me anche il 16/32 andra' a 170w tdp non solo l'ipotetico 24/48, se vuoi fare andare tutti i core a 5ghz in multi...

L'uplift in st in cinebench 15, quello di allora, era del 18%, quindi >15% vs 18%, non c'e' tanta differenza anzi stessa roba per me. Per me amd ci sta trollando, nel senso che non stanno scoprendo tutte le carte in tavola e fanno bene, che senso ha farlo 5 mesi in anticipo. Quest'estate ne sapremo di piu'.
__________________
Cpu:5600x - Vga: msi rx580 8gb- Moterboard: Msi x470 gaming m7 ac- Ram: gskill 32gb 3200 cl14

Ultima modifica di Nowhere : 27-05-2022 alle 07:58.
Nowhere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 08:46   #72434
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Ci sono alcune cose...

Qui conferma l'X24? +50% delle prestazioni complessive di calcolo intende X24 +50% sull'X16?
Non credo, la traduzione automatica non è il massimo. Il senso delle parole che riprendono il video dell'intervista di Hallock (che è più chiara): i 170 di TDP di specifica sono una nuova opzione che garantisce la possibilità di poter fornire maggiori performane in MT con le CPU con nr core più elevato (+ consumi, + prestazioni). A detta sua le specifiche precedenti erano troppo restrittive e questa cosa ha limitato le prestazioni (garantite dalla possibilità di far andare un zen a + di 105 di TDP).
Qui poi arriva il pezzo che ho letto e risentito più volte (mia interpretazione): Questa nuova impostazione ci permette, facendo leva su ZEN4 e frequenze, un ulteriore 50% di aumento nelle perfomance complessiva.

Il punto criptico è l'ultimo passaggio ma credo che si riferisca alle frequenze non X24 (talaltro è uscito un anno fa un articolo su Anandtech dove spiegano perchè è compliacato salire di core oltre agli 8 con zen a meno di stravolgimenti o aggiunta di chiplet)

Come ultima cosa, ribadisce più volte che anche con 170w di TDP non ci vorranno soluzioni particolari perchè: cpu con maggior numero di transistor per mm non significa automaticamente che si scaldi di più, è fisica (intel docet). Quindi l'ES poteva tranquillamente essere tra 105 e 170w

Ultima modifica di deccab189 : 27-05-2022 alle 09:07.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 08:53   #72435
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
https://twitter.com/Kepler_L2/status...CyoZHmubsqAAAA

"16 cores is the maximum for AM5 launch but we're getting 40%+ performance with that" - Robert Hallock

E due
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 08:57   #72436
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
https://twitter.com/Kepler_L2/status...CyoZHmubsqAAAA

"16 cores is the maximum for AM5 launch but we're getting 40%+ performance with that" - Robert Hallock

E due
Con un possibile +60% di TDP....efficienza portami via
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 09:10   #72437
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Con un possibile +60% di TDP....efficienza portami via
già,
forse faranno una distinzione proponendo in commercio due soluzioni a 16 core; la prima esattamente come quel sample fatto girare, quindi frequenze in full conservative come il 5950x adesso, la seconda (in stile Intel ks) con frequenze piu' alte che lavora a 50x o piu' per mt max
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 09:11   #72438
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Con un possibile +60% di TDP....efficienza portami via
Mai una gioia

Comunque sono dei volponi, jebait in piena regola
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 09:31   #72439
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Hai letto tutti i post prima dei mei? E' 3 pagine che si parla di X24 perchè da TDP 125W max si è passati a 170W TDP... cioè 230W massimi.

Non ti pare strano che passando da un 7nm X16 105W TDP si passi ad un X16 170W TDP sul 5nm? Con il 5nm che coinsuma meno del 7nm?
Ma hanno anche detto che non sfrutteranno i 170W nell'immediato.
Hanno chiaramente detto che vogliono usare quella potenza per garantire maggiori performances in futuro.
AM5 è sicuramente pensato per x24 ma non intendono sfruttarlo in questa generazione.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 09:55   #72440
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1799
Se tsmc N5 ha una densita 1,8x rispetto a N7

un CCD DIE di Zen4 è 72mm mentre Zen3 80mm

72mm² + 80% = 130mm² ( -> area ipotetica di un Zen4 ccd die su 7nm)


Ora 80mm² VS 130mm² tutti questi transistor in più per che cosa? La L1 che da 4MB è passata a 8MB? Io non credo, occuperebbe uno sputazzo li dentro.
Ci sarebbe invece tutto lo spazio per 12 core con 12 MB L1 anziché 8 core con 4MB L1


Capisco che sia un ragionamento ad cazzum di pura fantasia ma tuttavia qualche dubbio è lecito.


D'altronde Raptor 13900k sarà un 24 core. E' noto a tutti, inclusa AMD.
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Furti di auto in aumento: 136 mila veico...
Booking.com nella bufera: class action m...
Rivoluzione WhatsApp: presto potrai comu...
Sonos Roam, i primi modelli si surriscal...
Microsoft lancia le Crocs dedicate a Win...
25,99€ per il caricatore multiplo da 220...
Sembrava impossibile ma scende ancora: t...
Genie 3 di DeepMind, la nuova frontiera ...
179€ e vi arriva a casa un super Mini PC...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v