|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#72421 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
|
Non hanno mai nominato i 24 core.
Secondo me il margine di 170w con am5 servirà si per i 24 core ma non in questa generazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72422 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Lazzate (MB)
Messaggi: 773
|
Quote:
bene adesso nel caso non mi interessasse più giocare posso scegliere anche amd. più scelta per quando mi deciderò di fare il passo ed entrare nell'età moderna ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72423 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Quote:
avrebbero aspettato la presentazione della nuova generazione a comunicarli se l'intervista a Robert è successiva al pasticcio del tpd di amd e quindi si prende per buono che non ci saranno 24 core, è plausibile un aumento di clock sui 16 core fino a 170w di tdp per tentar di combattere in mt un raptor (senza ricorrere nell'immediato ai 24 core)
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD Ultima modifica di luca_pw : 27-05-2022 alle 00:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72424 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Non possono cambiare un parametro così importante in qualche giorno con MB già progettate e pronte. Si è trattato di un errore, capitano a volte, nessuno è infallibile.
A riprova di questo, alla presentazione delle MB di lunedi/martedì erano già indicati i 170w come TDP. Solo che durante quell'intervista si sono sbagliati e si era pensato ad errore dei produttori (che invece non avevano sbagliato) Io sono più verso una versione molto vicina dei watt per questo ES ![]() Mettiamo il complottismo "mode off" Ultima modifica di deccab189 : 27-05-2022 alle 00:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72425 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Quote:
non è complottismo, è casereccismo da dove non ci si aspetterebbe, non fanno salami e 'dietro le quinte' non c'è una pecora e un maiale dello staff del contadino ad ascoltare e correggere ogni sillaba in eventi di alto livello tecnico e di visibilità, errori del genere non corretti istantaneamente, non dovrebbero proprio esserci... ecco perchè ho escluso a priori l'innocenza dell'errore se tanto mi dà tanto, spero che le prossime cpu di amd a 2+2 non restituiscano un risultato di 5 ![]() ![]()
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD Ultima modifica di luca_pw : 27-05-2022 alle 01:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72426 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72427 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Che AMD non abbia parlato di X24 alla presentazione, non vuole dire nulla...
Forse sarebbe meglio ricordare che al lancio di Zen2, non parlò del 3950X, e dopo 4 mesi, voilà, ecco il 3950X X16. Per assurdo, la non presenza di un X24 creerebbe un'aspettativa superiore alla prestazione Zen4 (IPC * frequenza), in quanto è ovvio che ad AMD converrebbe che il top Zen4 fosse a 2 chiplet per guadagni superiori. Che la questione sia commerciale e non tecnica, mi sembra ovvia considerando il +50% di core con Epyc. Però visto che la concorrenza offrirà un X24/32TH, come immagine un Zen4 X24/48TH parlerebbe da solo. Se volessimo guardare in positivo, come con Zen2 annunciato max X12 e dopo qualche mese X16, tra l'altro il 3900X X12 bastava per offrire più MT della concorrenza, con Zen4 AMD sembra bissare lo stesso modus operandi. Il 7950X offre più MT rispetto al 5950X, ma possiamo aumentare del 50% i core. Tra l'altro, se vero che il 7950X X16 sarà a 125W TDP e quindi il 7980X a 170W TDP, veramente c'è da aspettarsi che l'X24 conceda un +50% di prestazioni MT vs l'X16. A voler stare bassi, +20% Zen4 vs Zen3 e + 50% di core, un X24 Zen4 dovrebbe essere dell'80% più prestante di un 5950X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-05-2022 alle 06:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72428 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
|
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#72429 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Posto un'intervista a Robert Hallock AMD.
https://www-forbes-com.translate.goo...t&_x_tr_pto=sc Ci sono alcune cose... Quote:
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#72430 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
|
Ma questa cosa dei 24 core da dove è saltata fuori?
Le stesse "fonti" che assicuravano il 40% e l'uscita a luglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#72431 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Per l'ES Zen4 X16 al computex.
Quote:
230W di consumo per me hai una perdita prestazionale se dissipati con un AIO. Quindi sarei propenso a ipotizzare 105W TDP (o forse 120/125W TDP) di consumo max per quell'ES https://www-tomshardware-com.transla...t&_x_tr_pto=sc
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72432 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
Non ti pare strano che passando da un 7nm X16 105W TDP si passi ad un X16 170W TDP sul 5nm? Con il 5nm che coinsuma meno del 7nm?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-05-2022 alle 07:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72433 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 302
|
Bene bene le cose si stanno chiarendo un po'.
Se guardate questa immagine, spero di linkarla correttamente, si nota come anche dal passaggio da ryzen2 a ryzen3 in applicazioni l'incremento di ipc era piu' o meno il 15% in piu', e' solo con l'inclusione dei giochi che si andava a >19%. Questi i valori di adoredtv, incremento in apps 13.66%, i box gialli, incremento in giochi, la media, 22.8%, box blu. ![]() Un alto youtuber per me affidabile, hardware unboxed, 12.8% in apps, 20% avg in games. (scusate , so che odiate gli youtubers) pero' forse non hanno tutti i torti, a questa presentazione non hanno aggiunto i games a quel >15% uplift. Sempre dall' intervista a Robert Hallock alla domanda di chiarificazione sui 170w di tdp quindi 230ppt dice: "We did this to mainly improve multi-threaded performance as many of the core count chips were actually held back in overall compute performance by relatively modest socket power". Paolo sara' contento ![]() ![]() L'uplift in st in cinebench 15, quello di allora, era del 18%, quindi >15% vs 18%, non c'e' tanta differenza anzi stessa roba per me. Per me amd ci sta trollando, nel senso che non stanno scoprendo tutte le carte in tavola e fanno bene, che senso ha farlo 5 mesi in anticipo. Quest'estate ne sapremo di piu'.
__________________
Cpu:5600x - Vga: msi rx580 8gb- Moterboard: Msi x470 gaming m7 ac- Ram: gskill 32gb 3200 cl14 Ultima modifica di Nowhere : 27-05-2022 alle 07:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72434 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
Qui poi arriva il pezzo che ho letto e risentito più volte (mia interpretazione): Questa nuova impostazione ci permette, facendo leva su ZEN4 e frequenze, un ulteriore 50% di aumento nelle perfomance complessiva. Il punto criptico è l'ultimo passaggio ma credo che si riferisca alle frequenze non X24 (talaltro è uscito un anno fa un articolo su Anandtech dove spiegano perchè è compliacato salire di core oltre agli 8 con zen a meno di stravolgimenti o aggiunta di chiplet) Come ultima cosa, ribadisce più volte che anche con 170w di TDP non ci vorranno soluzioni particolari perchè: cpu con maggior numero di transistor per mm non significa automaticamente che si scaldi di più, è fisica (intel docet). Quindi l'ES poteva tranquillamente essere tra 105 e 170w Ultima modifica di deccab189 : 27-05-2022 alle 09:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72435 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
https://twitter.com/Kepler_L2/status...CyoZHmubsqAAAA
"16 cores is the maximum for AM5 launch but we're getting 40%+ performance with that" - Robert Hallock E due |
![]() |
![]() |
![]() |
#72436 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72437 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
già,
forse faranno una distinzione proponendo in commercio due soluzioni a 16 core; la prima esattamente come quel sample fatto girare, quindi frequenze in full conservative come il 5950x adesso, la seconda (in stile Intel ks) con frequenze piu' alte che lavora a 50x o piu' per mt max
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#72438 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72439 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
|
Quote:
Hanno chiaramente detto che vogliono usare quella potenza per garantire maggiori performances in futuro. AM5 è sicuramente pensato per x24 ma non intendono sfruttarlo in questa generazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72440 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1799
|
Se tsmc N5 ha una densita 1,8x rispetto a N7
un CCD DIE di Zen4 è 72mm mentre Zen3 80mm 72mm² + 80% = 130mm² ( -> area ipotetica di un Zen4 ccd die su 7nm) Ora 80mm² VS 130mm² tutti questi transistor in più per che cosa? La L1 che da 4MB è passata a 8MB? Io non credo, occuperebbe uno sputazzo li dentro. Ci sarebbe invece tutto lo spazio per 12 core con 12 MB L1 anziché 8 core con 4MB L1 Capisco che sia un ragionamento ad cazzum di pura fantasia ma tuttavia qualche dubbio è lecito. D'altronde Raptor 13900k sarà un 24 core. E' noto a tutti, inclusa AMD. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.