Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2004, 15:40   #41
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Non hai pensato di utilizzare batterie sigillate al gel ?

Le sigillate non hanno senso su installazioni fisse , sono piu' leggere e possono venir capovolte durante il funzionamento .. pero' sono molto piu' costose.

Le batterie ideali per queste installazioni sono le Deep discharge , cioe' delle batterie adatte a cicli molto profondi di carica e scarica e molto resistenti alla solfatazione.

Le barche a vela ad esempio hanno sempre 2 batterie , Avviamento e Servizi , quella di avviamento e' una batteria classica che da grosse correnti per poco tempo , quella servizi invece e' una Deep Discharge cioe' eroga correnti piu' basse per tempi piu' lunghi e puo' venir scaricata completamente senza rovinarsi.

Le Deep Discharge vengono usate anche sui veicoli elettrici.


Le trovi in quesi tutti i negozi di forniture nautiche , il costo e' molto simile alle normali da avviamento ... ora pero' che sei partito con quelle da avviamento continua con quelle poiche' NON si possono mischiare i due tipi di batterie , tra 5/6 anni quando dovrai cambiare le batterie ricodati di prendere quelle Deep discharge.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 15:44   #42
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Thanks

Byezzzzzzzzz zzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 20:59   #43
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
a questo punto , il prossimo step e' prenderti un Aperometro ed un Voltmetro come questi

http://www.imeitaly.com/cat1/IMEcG.pdf

e farti il pannellino di controllo , cosi' sai sempre se le batterie si stanno caricando o scaricando e a che punto sono
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 21:04   #44
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
ma.. ci sn contributi statali x i pannelli fotovoltaici.. ma x queste cose c'è qlc?
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 21:16   #45
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Bhe calcola sempre che i finanziamenti statali riguardano alimentazioni di più utenze. Tu diventi la centrale ed eroghi l'energia anche ad altri. Per questo sono costosi e richiedono molto denaro nel realizzarlo ed intervengono i finanziamenti. Penso che per l'eolico cè poco da fare: in effeti non è presente un contratto che ti permetta di fare la stesa cosa con i pannelli fotovoltaici, a parte che tu voglia installarti quei ventoloni da 15m

Byezzzzzzzzzz zzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 21:29   #46
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
xke no.. nella mia zona c'è tanto vento e molto sole.. pannelli con le pale..

ci alimentiamo il condominio..

peccato ke i miei condomini nn vogliono mai fare una mazza
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 21:37   #47
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da ENGINE
Ma non e' illegale prodursi corrente senza permessi in italia ?
e perchè mai dovrebbe? questa sì sarebbe dittatura ...

Counque qualche tempo fa sul "metro" di milano avevo letto la notizia di un tizio bergamasco che grazie ai pannelli fotovoltaici riusciva addirittura ad mandare la bolletta in negativo facendosi risarcire dall'enel per l'energia elettirca fornita ...
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 21:46   #48
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5412
Re: Turbina eolica Hornet: Finita!!!!!

Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3
Ragazzi è passato un anno dal mio progetto della turbina eolica. Dopo aver provato a realizzarne una ho deciso di prenderne una, più precisamente soltanto alcuni componenti dall'inghilterra e assemblarmela. Risultato: Funziona alla perfezione, oltre 2000rpm con alternatore per auto producente oltre 600 watts (e successivamente voglio instanlarvene uno più potente) con vento inferirore a 4m/s. Bhe forse a qualcuno può non interessare quello che dico, ma a me piace essere autonomo dalla rete elettrica enel. Produzione propria . Possiedo naturalmente un inverter da 1500watts e 3 batterie in parallelo da 960watts l'una per un totale di 960*3=2880 watts
fig#ta!
costo totale del gingillo? ^^
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 00:42   #49
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
Uppo, chiedo ai mod venia, mi rendo conto che è un "reperto storico" ma la cosa è davvero interessantissima e non capisco come mai sia finita nel dimenticatoio

Magari se qualche mod avesse voglia di spostarla nella sezione Scienza e tecnica..
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 07:34   #50
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Ragazzi propongo possibilmente di spostare in scienza e tecnica....Magari possiamo aprire un 3D esclusivamente per le fonti alternative.


BYezzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 08:32   #51
Gunny Highway
Senior Member
 
L'Avatar di Gunny Highway
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
il link della foto nn funzionano

cmq qualcuno mi fa un riassunto Alien ha costruito una mini centrale eolica?vorrei sapere come ha trasformato l'eletttricità in alternata? e poi da ignoranteha collegato l'energia prodotta in alla linea di casa sua??
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000
Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex---Google Galaxy NEXUS AND NEXUS 5 AND GALAXY NOTE 10.1 2012
Gunny Highway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 09:07   #52
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Ragazzi da quando ho comprato il kit sono passati due anni e tante cose sono cambiate da allora. Il primo messaggio che avevo fatto sembrava quasi una risoluzione delle fonti alternative: oggi invece mi rendo conto di essere ad un punto morto. L'Alternatore non produce i teorici 600w (almeno se si utilizza un alternatore da auto). Per produrli occorre comprare un alternatore al neodimio disponibile insieme al kit della Turbina ed allora si riesce a produrre 600w e passa watt con 4-5 m/s di vento (ma il costo non me la permesso speriamo in futuro). In realtà anche questo kit per così dire è superato e ce ne sono di migliori più semplici e performanti. Fare ora la cronostoria di due anni di esperimenti è lungo. Proporrei di aprire in scienza e tecnica un Thread "Ufficiale sulle fonti alternative" e lasciare questo qui dove è.

Byezzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 12:59   #53
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
pr gli interessati segnalo

http://www.eolicaexpo.com/it/
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 13:03   #54
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
Welcome to Scienza e Tecnica

Mi pare che ci fosse già un thread sulle energie alternative...guardate un po' nell'indice...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 13:06   #55
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Ecco proprio te ... come si potrebbe fare una mini centrale a fissione fatta in casa ??
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 13:18   #56
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
Non si possono fare centrali "mini"...c'è sempre il problema della massa critica!

E poi gli schermi antiradiazioni in casa fanno disordine...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 14:20   #57
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Non si possono fare centrali "mini"...c'è sempre il problema della massa critica!

E poi gli schermi antiradiazioni in casa fanno disordine...
Si potrebbe fare un generatore che funziona grazie all'elettricità prodotta dal calore prodotto dal decadimento del plutonio 238 come sulle sonde Pioneer ma a livello casalingo
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 14:59   #58
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
cacchio come mi piacerebbe farlo... mi piacerebbe avere un po' di energia sopra i 500W solo per i miei esperimenti
purtroppo non avendo il giardino non posso fare nulla del genere
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 21:43   #59
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 982
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3
Ragazzi da quando ho comprato il kit sono passati due anni e tante cose sono cambiate da allora. Il primo messaggio che avevo fatto sembrava quasi una risoluzione delle fonti alternative: oggi invece mi rendo conto di essere ad un punto morto. L'Alternatore non produce i teorici 600w (almeno se si utilizza un alternatore da auto). Per produrli occorre comprare un alternatore al neodimio disponibile insieme al kit della Turbina ed allora si riesce a produrre 600w e passa watt con 4-5 m/s di vento (ma il costo non me la permesso speriamo in futuro). In realtà anche questo kit per così dire è superato e ce ne sono di migliori più semplici e performanti. Fare ora la cronostoria di due anni di esperimenti è lungo. Proporrei di aprire in scienza e tecnica un Thread "Ufficiale sulle fonti alternative" e lasciare questo qui dove è.

Byezzzzzzzzzzzz
Hallo

L'alternatore al neodimio, presumo che è a magneti permanenti,
e questo se da un lato è conveniente x risparmiare sulla corrente
di eccitazione, dall' altro ha bisogno di una certa quantità di vento
x produrre, al disotto di questa il rotore resta fermo ...

Ciao

P.S. puoi mettere le foto, magari resized, su imageshark ?
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 22:18   #60
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Penso ne farò delle nuove . Intanto su qualche cd dovrei aver salvato le vecchie.

Byezzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v