Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2020, 21:31   #41
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
lascia perdere, non c'è più sordo di chi non vuol sentire. poi considera che i moderatori sono di sinistra quindi ti sospendono appena vai contro la loro ideologia. poi tutti sti simpatizzanti dell'elettrico non sanno usare google altrimenti scoprirebbero che non è ecosostenibile, al momento, l'auto elettrica, anzi un diesel è preferibile sia rispetto al benzina che all'elettrico. tutto documentato su google. per i 150cv ti do ragione infatti per me, audi top. ho preso una a4 2.0 tdi quattro euro5 usata e dopo 7 anni ne sono più che soddisfatto. penso di tenerla finchè non perdo le ruote e solo dopo prenderò elettrico, sempre che non ci siano quelle a idrogeno.





range extender per auto elettriche cosi lo stato ci guadagna dato che devi aggiornare la patente per il traino e poi per lo psicologo che ti aiuta contro le derisioni per l'epic fail

Ultima modifica di thecatman : 18-01-2020 alle 21:47.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2020, 22:33   #42
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Mamma mia, immagino che vita triste e limitata che devi affrontare.
Sì, quando ho a che fare con persone che pontificano senza capire nè conoscere nulla, capaci solo di scadere nell'insulto nell'impossibilità di avere argomenti validi nel merito, è effettivamente triste.

Intanto ti suggerisco di imparare a conoscere il mondo.

Ultima modifica di Flortex : 18-01-2020 alle 22:39.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2020, 22:37   #43
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
poi tutti sti simpatizzanti dell'elettrico non sanno usare google altrimenti scoprirebbero che non è ecosostenibile, al momento, l'auto elettrica, anzi un diesel è preferibile sia rispetto al benzina che all'elettrico. tutto documentato su google.
Ma infatti.
Tutto documentato da fior di studi e di analisi, inaccessibili solo a chi non è in grado di padroneggiare la logica elementare.

Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
per i 150cv ti do ragione infatti per me, audi top. ho preso una a4 2.0 tdi quattro euro5 usata e dopo 7 anni ne sono più che soddisfatto.
Piaccia o no ai nostri novelli maoisti, questa è un'auto media.
Segmento medio-superiore, indubbiamente di un marchio più nobile della media, ma sempre media è.

E come non diventa un'auto media la Panda solo perchè è la più venduta, non lo diventa un Ford F150 negli Usa.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 07:42   #44
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7890
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
A parte la bruttezza esorbitante della A3 e della leaf... prestazionalmente non siamo su mondi diversi. Parlare proprio di tipiche prestazioni da "sparo" con le elettriche non è una buona cosa, queste ultime hanno sempre coppie spaventose, tant'è che la leaf 62kwh ha 20nm in più della A3 e fa solo 0.7s peggio nello 0-100 nonostante 250kg in più.
Dark siamo su mondi diversi perché i dati non dicono tutto. Certo su un rettilineo dovendo fare solo l'accelerazione magari arrivano che la differenza è poca ma in condizioni reali la leaf è palese che è un'auto per la città e che non ha una meccanica all'altezza che ripeto non significa che sia una pessima macchina ma che non ha il piacere di guida di un benzina come si deve. Poi anche sul fronte dati soffre dei classici problemi attuali dell'elettrico... una coppia poderosa ma che finisce rapidamente quindi fantastica da fermo o a bassa velocità, quasi inesistente quando sali di regime. Inoltre lo stesso cambio automatico della leaf è palese che è regolato per essere estremamente morbido. Ripeto chi cerca un certo tipo di auto al momento non ha alternative all'ICE.

Quote:
170-200cv sarebbe un'auto media?!?
che hai fumato?
Se la massa avesse un minimo di cognizione di quello che compra un'auto media dovrebbe essere intorno ai 150cv questo non per correre o altro ma per il semplice fatto che è una potenza adeguata a compensare situazioni di pieno carico, garantire prestazioni adeguate nella stragrande maggioranza delle situazioni e permetterti di mantenere velocità adeguate che non significa superare il limite ma appunto velocità adeguate.

Ti faccio un esempio classico che incontro spessissimo: diversamente intelligenti si comprano auto da 60/80cv e poi con l'allegra famigliola te li trovi in autostrada in salita (per andare in montagna) che non ce la fanno ma vogliono comunque sorpassare il camion e quindi te li ritrovi in corsia di sorpasso che arrancano a 90kmh per superare un camion che va a 85kmh costituendo un pericolo per se stessi e gli altri. Ti faccio inoltre notare che a oggi un benzina da 150cv è un 1.2/1.4 non chissà che cilindrate megagalattiche.

Infine escludiamo anche i discorsi montagna/autostrada ecc... ecc... ma se prendi un segmento C che non mi pare sia così insolito parliamo di auto che pesano bene che va circa 1250/1500Kg potrai mai viaggiare bene con una massa a vuoto di quel tipo con 80cv!?

Una punto per esempio è 1145Kg e secondo te viaggia bene con motorizzazioni da meno di 100cv!? Non scherziamo su.

Quote:
Non riesco a capire il tuo discorso... se vuoi una macchina da 170 cavalli compratela, ma in italia a quanto pare la maggior parte della gente sceglie la punto e la panda
E questo la dice lunga su quanto ne capisce di auto l'Italia... anche qua eravamo i numeri uno e poi siamo caduti talmente in basso che quasi c'è da vergognarsi anzi senza quasi...

Quote:
non è che se su un'auto elettrica da 40 mila euro ci mettono 500 cavalli magicamente ce la compriamo tutti
Analfabetismo funzionale a manetta... il punto non è tutti! Il punto è che se una elettrica costa 40k€ voglio che sia a livello di una ICE da 40k€. Se devo scegliere tra una A3 sportback o una Leaf e la Leaf mi da prestazioni non in linea continuo a prendere la A3.

È più chiaro adesso o ci vuole anche il disegnino?

Quote:
nel mio mondo civile la gente usa la bici e i mezzi di trasporto pubblici
Se stai in centro a Milano o in una città è ovvio. Fosse per me nelle città limiterei fortemente il trasporto privato se è per questo molto più di quanto lo è oggi. Ciò non toglie che non tutti possiamo per lavoro o perché abitiamo in zone poco o per niente servite usare certe opzioni.

Quote:
non sanno usare google altrimenti scoprirebbero che non è ecosostenibile, al momento, l'auto elettrica
Mi urge tornare sull'argomento perché a quanto pare continua questa "leggenda" dell'ecosostenibilità:

NESSUNO e ripeto NESSUNO sta spingendo sull'elettrico perché sia ecosostenibile in senso lato. Chi crede che viaggiare in elettrico non produca inquinamento semplicemente non ha idea di come funziona.

Detto ciò l'elettrico è la via scelta perché permette di SPOSTARE l'inquinamento da aree densamente popolate ad aree circoscritte in cui si produce energia, spostare l'inquinamento da milioni di motori ICE che non puoi controllare efficacemente a decine di turbine che invece puoi controllare molto più facilmente.

Quindi è ovvio che l'impatto ambientale ci sarà e ci sarà sempre. Nessuno pensa che l'elettrico risolverà tutti i problemi ambientali ma farà si che l'inquinamento abbia un impatto meno diretto sulla vita umana.

Detto ciò anche tutte le ricerche che dici di trovare su google sono fallaci di un dato fondamentale. Infatti partono tutte la presupposto di paragonare un'auto elettrica con un diesel euro6 cosa giusta sia chiaro sulla carta... peccato che nella realtà il diesel euro 6 viene spesso e volentieri defappato e di conseguenza da inquinare entro i limiti diventa una ciminiera che inquina come chissà quante elettriche o benzina.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 08:37   #45
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Raddoppiano da 100 a 200, urca!!
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 08:46   #46
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
penso di tenerla finchè non perdo le ruote e solo dopo prenderò elettrico, sempre che non ci siano quelle a idrogeno.
Sempre che ste auto elettriche ci siano ancora Così come sono concepite adesso sono a innovazione zero, anzi sono un evidente regresso, con quintali di batterie inquinanti(ssime) per fare 300km in croce, molto meglio diesel e metano.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 19-01-2020 alle 08:58.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 10:10   #47
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7890
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Sempre che ste auto elettriche ci siano ancora Così come sono concepite adesso sono a innovazione zero, anzi sono un evidente regresso, con quintali di batterie inquinanti(ssime) per fare 300km in croce, molto meglio diesel e metano.
Non cominciamo con i fanatismi eh...

batterie inquinanti(ssime) solo se vengono disperse nell'ambiente come d'altra parte quasi tutto. Se l'olio sintetico di un motore ICE lo disperdi inquina in maniera pazzesca ma non è che da domani smettiamo di usare l'auto basta semplicemente andare in officine decenti e il problema non si pone.
La stessa cosa vale per le batterie che se adeguatamente smaltite sono riciclabili in maniera assolutamente importante infatti le terre rare e i metalli sono recuperabili e riciclabili in altissima percentuale.

per fare 300km in croce Ormai quasi tutte le elttriche arrivano intorno ai 400Km e considerato che oltre l'80% (ma potrei dire 90) degli ICE in mano a privati percorre meno di 100Km al giorno mi spieghi dove sta il problema?

molto meglio diesel mi sono ripromesso di smettere di rispondere a queste scempiaggini ma è più forte di me. Considerato che grandissima parte del parco auto viaggia solo in città, con percorrenze di pochi Km ad accensione, a bassa velocità mi spieghi che cacchio di senso ha il naftone?! Passi il professionista che deve percorrere 200Km al giorno od oltre, posso capire il camionista anche... ma la famigliola che accompagna i figli a scuola che diamine se ne fa se non un acquisto dettato semplicemente dal marketing!? La riprova è che se da domani facessero controlli veramente a tappeto sui FAP metà (e son buono) dei diesel verrebbe sequestrato ma siamo un paese delle banane dove per accompagnare i figli alla scuola a 5Km da casa prendiamo il SUV diesel e quindi ci meritiamo di fare la fine che stiamo facendo.

Ultima modifica di Darkon : 19-01-2020 alle 11:48.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 10:29   #48
macs311
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
intanto le diesel in futuro (un futuro sempre più vicino direi guardando all'ultima settimana) non potranno più circolare nelle grandi città. saranno efficienti e quello che vi pare, ma se uno deve lasciarla in garage...
macs311 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 10:37   #49
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da macs311 Guarda i messaggi
intanto le diesel in futuro (un futuro sempre più vicino direi guardando all'ultima settimana) non potranno più circolare nelle grandi città. saranno efficienti e quello che vi pare, ma se uno deve lasciarla in garage...
Speriamo futuro immediato, sono veramente stufo di vedere ciminiere nere.
Servono varchi elettronici ovunque ed un sistema in stile lombardo che non penalizzi chi fa pochi km e che chiaramente inquinerebbe meno continuando ad usare la vecchia auto che comprarne una nuova.
Fermo restando che le revisioni vanno passate, se hai un euro ciminiera non devono esserci scorciatoie per passarla lo stesso.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 10:57   #50
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18843
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Analfabetismo funzionale a manetta... il punto non è tutti! Il punto è che se una elettrica costa 40k€ voglio che sia a livello di una ICE da 40k€. Se devo scegliere tra una A3 sportback o una Leaf e la Leaf mi da prestazioni non in linea continuo a prendere la A3.

È più chiaro adesso o ci vuole anche il disegnino?
Non mi è chiaro come fa uno che guadagna 1500€ / mese a pagare mutuo, mantenere la famiglia e poi permettersi una macchina da 40.000 €
Forza fammelo sto disegno, perché se mi spieghi come fa un normale operaio o impiegato a comprarsi una macchina da 40K in italia svoltiamo tutti
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 11:01   #51
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18843
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Se stai in centro a Milano o in una città è ovvio. Fosse per me nelle città limiterei fortemente il trasporto privato se è per questo molto più di quanto lo è oggi. Ciò non toglie che non tutti possiamo per lavoro o perché abitiamo in zone poco o per niente servite usare certe opzioni.
Ovviamente abito a Milano, siamo nel 2020, nelle zone remote e nei borghi medioevali la gente ci va per farsi una vacanza, non per viverci
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 11:10   #52
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Ovviamente abito a Milano, siamo nel 2020, nelle zone remote e nei borghi medioevali la gente ci va per farsi una vacanza, non per viverci
preferisco 100 volte un "borgo medioevale" che una grande città ...
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 11:55   #53
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7890
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Non mi è chiaro come fa uno che guadagna 1500€ / mese a pagare mutuo, mantenere la famiglia e poi permettersi una macchina da 40.000 €
Forza fammelo sto disegno, perché se mi spieghi come fa un normale operaio o impiegato a comprarsi una macchina da 40K in italia svoltiamo tutti
Semplice: fa a meno della macchina perché se ti sei messo in quella condizione con soli 1500€ sei artefice della tua rovina.

Un più credibile operaio, single (dato che ha un solo stipendio), probabilmente SE compra casa la compra vicino alla fabbrica o laddove ci sono mezzi per evitare la macchina e fa a meno della macchina in generale. Se proprio non può farne a meno ma dev'essere proprio l'estrema ratio prende una ICE decente sui 20k€ non certo auto di segmento C o superiore e sicuramente non un diesel per farsi casa-lavoro a meno che il lavoro non ce l'ha a 200Km.

Quote:
Ovviamente abito a Milano, siamo nel 2020, nelle zone remote e nei borghi medioevali la gente ci va per farsi una vacanza, non per viverci
LoL questo lo dici te. L'ultimo censimento invece dice altro... le città stanno diventando sempre più orientate al turismo e una fetta della gente che abitava in città si è ritrasferita in campagna che non significa la casetta a 3000 metri sulla montagna ma semplicemente il borghetto medioevale o il paese 20/30Km fuori dalla città.
Ma poi non ho capito... ma da quando in qua dovremmo tutti vivere in città!? Le città se non ci fosse chi vive anche in campagna collasserebbero e si intaserebbero, nemmeno l'efficiente Milano potrebbe reggere se tutti quelli che stanno in provincia si riversassero ad abitare in città.

Seriamente mi domando in che mondo vivete per sparare certe frasi.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 12:25   #54
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Mamma mia, immagino che vita triste e limitata che devi affrontare.
è palesemente un troll con complessi di inferiorità... lasciamolo stare...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 12:26   #55
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7890
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
è palesemente un troll con complessi di inferiorità... lasciamolo stare...
Sinceramente inizio a pensarlo anche io... che gusto ci troveranno poi...
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 16:23   #56
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
....
Ti faccio un esempio classico che incontro spessissimo: diversamente intelligenti si comprano auto da 60/80cv ...
scusa non mi è chiaro perchè chi può permettersi un'auto da 60/80cv sarebbe "diversamente intelligente".

Quote:
Una punto per esempio è 1145Kg e secondo te viaggia bene con motorizzazioni da meno di 100cv!?
il multijet da 85cv andava benissimo ed era adattissimo anche a velocità autostradali o montagna.
fai una grossa confusione fra coppia e potenza, e non hai ben chiaro che la potenza massima ce l'hai solo al massimo dei giri, mentre la coppia massima è di norma molto più in basso (per i diesel anche a soli 1500 giri). Addirittura per l'elettrico hai coppia massima anche a 0 giri.
Motivo per cui parlare di potenza è del tutto senza senso.

Quote:
...nella realtà il diesel euro 6 viene spesso e volentieri defappato e di conseguenza da inquinare entro i limiti diventa una ciminiera che inquina come chissà quante elettriche o benzina.
fonte?

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Speriamo futuro immediato, sono veramente stufo di vedere ciminiere nere.
in realtà nenanche un trattore euro0 alimentato a olio pesante fa fumo.
iLe emissioni dipendono quasi esclusivamente dallo stile di guida dei minorati mentali che pretendono di avere 170cv, altrimenti anche l'ultimo catorcio di 30 anni fa è ecologicissimo.
basta con 'sta storia delle "ciminiere": l'unico fumo è nel cervello di qualcuno.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 16:27   #57
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
in realtà nenanche un trattore euro0 alimentato a olio pesante fa fumo.
iLe emissioni dipendono quasi esclusivamente dallo stile di guida dei minorati mentali che pretendono di avere 170cv, altrimenti anche l'ultimo catorcio di 30 anni fa è ecologicissimo.
basta con 'sta storia delle "ciminiere": l'unico fumo è nel cervello di qualcuno.
Devi vivere in una realtà parallela, vieni una qualsiasi mattina sulla tangenziale est di milano e conta con me quante sono le macchine che fumano nero.
Poi ne riparliamo, i diesel devono morire oggi.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 16:35   #58
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Devi vivere in una realtà parallela, vieni una qualsiasi mattina sulla tangenziale est di milano e conta con me quante sono le macchine che fumano nero.
Poi ne riparliamo, i diesel devono morire oggi.
no, mi baso su fatti e dati tecnici e scientifici.
o si tratta di scarsa manutenzione, o si tratta di stile di guida cazzaro. Altrimenti un diesel NON fa nessun fumo apprezzabile.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 16:42   #59
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
no, mi baso su fatti e dati tecnici e scientifici.
o si tratta di scarsa manutenzione, o si tratta di stile di guida cazzaro. Altrimenti un diesel NON fa nessun fumo apprezzabile.
I dati tecnici sono contraffatti alla prova della realtà, è già stato dimostrato in tribunale e le aziende hanno già pagato le relative multe, i diesel solo nei cicli di omologazione grazie a centraline che attivavano pattern specifici non fumavano, per di più solo da nuovi.
Nella realtà e nell'uso, sono e restano ciminiere, questo dicono tutte le prove _scientifiche_ su strada.
Non esiste il diesel pulito, è una chimera, per di più è assolutamente inadatto all'uso civile fatto di brevi o medio-brevi tratte.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 16:50   #60
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Se la massa avesse un minimo di cognizione di quello che compra un'auto media dovrebbe essere intorno ai 150cv questo non per correre o altro ma per il semplice fatto che è una potenza adeguata a compensare situazioni di pieno carico, garantire prestazioni adeguate nella stragrande maggioranza delle situazioni e permetterti di mantenere velocità adeguate che non significa superare il limite ma appunto velocità adeguate.
Assolutamente. Tale cognizione manca completamente.
Ed è anche una questione di comfort di guida, di viaggio, di piacere di guida.

Quote:
E questo la dice lunga su quanto ne capisce di auto l'Italia... anche qua eravamo i numeri uno e poi siamo caduti talmente in basso che quasi c'è da vergognarsi anzi senza quasi...
Infatti è proprio con tali ragionamenti senza senso che è stata distrutta l'industria dell'auto italiana.
Che era leader prima dell'altro periodo "gretino" negli anni '70, senza nulla invidiare ai tedeschi.
La Giulia GT era praticamente al livello delle prime Porsche, per esempio.

Poi si è cominciato a criminalizzare, in modo completamente irrazionale, potenza e velocità.
Risultato: Italia paese povero, Germania leader mondiale del settore.

Quote:
Detto ciò l'elettrico è la via scelta perché permette di SPOSTARE l'inquinamento da aree densamente popolate ad aree circoscritte in cui si produce energia, spostare l'inquinamento da milioni di motori ICE che non puoi controllare efficacemente a decine di turbine che invece puoi controllare molto più facilmente.
In realtà questo ragionamento ha molto meno senso di quanto sembri.

1) L'inquinamento reale, da polveri sottili e simili, è ormai dato in minima parte dalle emissioni allo scarico.
Ormai secondarie rispetto all'abrasione di freni, pneumatici ed asfalto, per cui elettrica o no non cambia nulla.
Inoltre le auto come fonte complessiva di inquinamento sono ormai assolutamente minoritaria, ed i risultati dei blocchi di questo periodo - risultati nulli, anzi le cose peggiorano lo stesso - lo dimostrano inequivocabilmente: le auto contano molto poco.
Quindi non si "delocalizza" quasi niente.

Le emissioni dei motori sono, in realtà, estremamente ridotte e controllate dalle normative antinquinamento ormai anche eccessivamente severe (mentre il resto dei trasporti ha più o meno il nulla).
E qualche sfappato non cambia assolutamente il quadro complessivo: sono eccezioni che non spostano niente.

2) Delocalizzare la produzione di CO2, presunto climalterante, è una cosa completamente inutile.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Perché Windows 11 non si installa...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1