|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
|
Quote:
By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12389
|
si fa pagare una tecnologia rodata tre volte il suo prezzo.. spero che Porto Rico non si faccia infinocchiare con il suo fotovoltaico.. ci sono molte ditte italiane più capaci se proprio vogliamo spendere soldi..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
Dei 14 razzi lanciati finora (uno proprio in questi minuti) 5 sono stati usati per lanciare satelliti in orbita geostazionaria a 36mila km di distanza... Sono stati tutti un successo, in 11 casi è stato recuperato il primo stadio, o in terra o in piattaforma galleggiante nell'oceano), in due casi è stato rilanciato un primo stadio che aveva già volato in una missione precedente. Ogni volta che viene rilanciato un vettore che ha già volato è stato detto in anticipo. Il prossimo lancio di un vettore usato sarà dopodomani dalla Florida (orbita geostazionaria). Pochi istanti fa è atterrato il primo stadio della quattordicesima missione dell'anno, in una piattaforma galleggiante nel pacifico a centinaia di km di distanza al buio. Ultima modifica di rigelpd : 09-10-2017 alle 13:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 262
|
Mah, secondo me questo sistema va bene appunto per singole case o piccole comunità, non si può pensare di costruire degli accumulatori al litio per svariati GWh! Piuttosto puntate sul micro-idroelettrico e piccole centrali termiche di backup. Il litio inizia già a scarseggiare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12389
|
Quote:
Quote:
è stato bravo ad usarne 100 per farli diventare 2.4 miliardi grazie a spaceX. ha sfruttato a pieno l'incapacità di chi governava l'America in quegli anni nella gestione della NASA.. la Nasa aveva chiuso il programma Space Shuttle e non aveva soldi per fare altro.. e lui si è infilato in uno spiraglio libero e remunerativo con discreto successo. il miracolo maggiore lo ha fatto con Tesla.. una società che dal 2013 ad oggi ha decuplicato il valore delle sue azioni senza fare un solo dollaro di utile ... questo è il vero miracolo.. ha creato un hype su tesla che se le altre case automobilistiche inizieranno a fare sul serio nel settore premium lui salterà come una bolla.. produce pochissimo con costi folli perchè è l'unico in un settore abbandonato.. come fece con la Nasa.. con la differenza che li aveva solo un competitor mentre con l'automotive è solo in anticipo ma con meno fondi della concorrenza e con un parco clienti limitatissimo.. ad ogni modo è un visionario.. non condivido molti dei suoi pensieri ma io ho qualche euro e lui qualche miliardo per cui.. articolo quinti.. chi ha i soldi in mano vince.. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12087
|
Quote:
con la versione 1.2 del vettore hanno effettuato 20 lanci, di questi: 1 nel 2015 8 nel 2016 11 nel 2017 in 14 casi il rientro è avvenuto con successo sulle piattaforme in 3 casi non era stato programmato il rientro per mancanza di carburante causa viaggio lungo in 2 casi è andato distrutto e in 1 caso c'è stata l'esplosione durante le operazioni di pre-volo negli ultimi 13 lanci i vettori destinati al rientro sono rientrati tutti regolarmente. negli ultimi 8 lanci ( partendo dalla data del primo riutilizzo ), hanno riutilizzato gli apparati il 37% delle volte; il vettore è stato riutilizzato 2 volte e in un terzo volo hanno invece riutilizzato la capsula Dragon il 21 lancio è stato effettuato invece con una versione nuova del vettore ed anche lui è regolarmente rientrato. per la fesseria sull'orbita bassa "facile", TUTTE le missioni spaziali effettuate sino ad oggi sono state effettuate in orbita bassa ( visto che non ha senso andare oltre la fascia di Van Allen ) ad esclusione delle missioni Apollo sulla luna.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 09-10-2017 alle 14:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
|
ops mancano i dati dei lanci militari che sono un pò più numerosi di quelli civili e più redditizzi dove spacex per adesso non è autorizzata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12389
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12087
|
Quote:
La United State Air Force, ha certificato SpaceX per il trasporto di carichi militari mi pare nel 2014, il lancio F9-015 nel 2015 ha trasportato materiale USAF/NASA il lancio F9-034 nel 2017 ha portato in orbita un satellite spia del dipartimento della difesa USA.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 09-10-2017 alle 14:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
Orbita bassa LEO: 22.8 tonnellate Orbita geostazionaria GEO: 8.3 tonnellate Che sono già adesso perfettamente sufficienti alle esigenze di lancio di satelliti. Il Falcon Heavy aumenterà il carico utile: Orbita bassa LEO: 63.8 tonnellate Orbita geostazionaria GEO: 26.7 tonnellate E sarà un carico due volte maggiore a quello del più vicino concorrente. Ultima modifica di rigelpd : 09-10-2017 alle 14:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Due lanci per conto dell'Airforce fatti quest'anno, uno è addirittura l'aereo spaziale spia super segretissimo per il quale ha soffiato il lancio alla ULA.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Perchè stò parlando dei lanci di quest'anno. SpaceX punta ad innovare e se innovi qualcosa rischi. Ma il rischio vale la spesa, tanto è dimostrato dai risultati di quest'anno ;-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
|
dalle rispote unilaterali ho notato che anche in questo forum c'è un fanboy di musk
ps le mie risposte vengono da altri siti che seguo e scritte da giornalisti non fanboy basta leggere le news di oggi di hdblog |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
SpaceX ha già vinto 2 contratti, relativi a satelliti GPS di terza generazione. Quote:
Come potrebbe SpaceX vincere contratti della difesa statunitense senza essere certificata? è vero che SpaceX deve ancora completare un lancio con inserzione diretta in orbita geostazionaria, così come lanciare verso orbite più specifiche come sun synchronous, ma non è davvero nulla che non si possa fare con relativa semplicità. Per GEO serve solamente un pacco batterie di dimensioni maggiori, che è necessario dato il tempo di coasting del secondo stadio e, di conseguenza, la necessità di mantenere l'elettronica attiva per ore. Se credi che questo sia un problema a medio o lungo termine per SpaceX hai capito molto poco della realtà. Aggiungerei poi che SpaceX ha anche già operato il primo lancio, qualche mese fa, del suo primo satellite spia per la NRO. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
|
Quote:
questo sono i lanci effettuati quest'anno, mi sembra che il tuo grafico è assolutamente parziale https://en.wikipedia.org/wiki/2017_in_spaceflight Ultima modifica di blobb : 09-10-2017 alle 16:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Se pensavi che il Falcon 9 non arrivasse all'orbita geostazionaria vuol dire che o ti sei informato poco o ti sei informato nei posti sbagliati. I giornalisti commettono i peggio errori quando si tratta di astronautica. Puoi accusare di fanboysmo quanto vuoi ma finche ti porto davanti i fatti di quelli si deve parlare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Nell'ultimo round di finanziamenti SpaceX ha ceduto 300M di stock, ad una valutazione complessiva di 21 miliardi. Il "mio" grafico comunque illustra i contratti commerciali vinti, di conseguenza esclude tutti i lanci nazionali che non sono soggetti a competizione commerciale (es: i satelliti del governo cinese sono necessariamente lanciati solo dai cinesi), così come i contratti militari statunitensi. Di fatto è una misura della forza commerciale nel settore delle telecomunicazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
|
Quote:
ok ma sono sempre valutazioni approssimative,i bilanci non sono pubblici perciò non sappiamo se spacex sta in perdita , o viceversa quanto guadagna.. per quanto riguarda il grafico, appunto è parziale, tiene conto solo dei lanci commerciali, che è la parte minore dei lanci io non sono un esperto del settore, ma mi sono imbattuto su un articolo di un ingegnere che lavora nel settore, metteva in dubbio la redditività del riutilizzo del primo stadio, parlava di carburante, pesi, costo dei materiali per essere riutilizzati, costi di manutenzione ecc ecc Ultima modifica di blobb : 09-10-2017 alle 18:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.