Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2013, 10:39   #41
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi


@littlesnitch
Difficile fare un discorso con uno che parla "di sonora sconfitta sui 28nm" da parte di uno o dell'altro. Io di sonore sconfitte non ne ho ancora viste. Anzi. Se vogliamo essere sinceri e guardare i numeri reali, e non quelli che uno vuole vedere (rapporto prezzo/prestazioni??? Ma chi se ne frega se vendi la metà del tuo unico concorrente!), questo giro nvidia ride da gennaio 2011 (presentazione di Tahiti): vende a prezzo da top il chippetto che nella passata generazione era destinato alla fascia media, cioè a meno di metà del suo prezzo.
AMD invece fatica a vendere il suo chip top gamma che deve rivaleggiare proprio con lo sputazzo di nvidia. E poi arriva la Titan e compagnia bella (cioè GK110 in tutti i tagliuzzamenti possibili) che fanno il bello e il brutto tempo perché a quel livello non c'è null'altro.
Il prezzo prestazioni vincente lo vedi solo tu dato che AMD sta cercando di svendere Tahiti in tutti i modi, persino regalando chili di giochi in bundle e overcloccandolo a più non posso per superare un chip della concorrenza molto più piccolo ed economico da produrre.
Il GK104 e Tahiti si equivalgono a seconda di quanto overclocchi uno o l'altro, mentre il GK110 per ora non ha rivali, per quanta energia tu possa fornire a Tahiti senza farlo fondere. Nella sua forma più scarsa presente sul mercato il GK110, consuma meno e va di più. Il prezzo, anche per quello è fuori di melone.
D'altronde il discorso è sempre lo stesso se non l'avessi capito: il prezzo lo fa il mercato. Se hai richiesta sostenuta fai i prezzi alti, se nessuno vuole quello che offri devi scendere di prezzo per farlo diventare appetibile.
Se questa è una "sonora sconfitta", be', mi piacerebbe essere uno che prende una parte dei proventi di questa sconfitta, non essere uno di quelli che paga le conseguenze della vittoria.
Io non partecipo per nessuno, tanto a me non va in tasca proprio un bel niente che sia uno o l'altro a fare la scheda video del momento da mezzo testone (o testone intero!) più veloce al mondo. Anzi, davvero spero che questa nuova 290X vada come la Titan e faccia abbassare i prezzi perché finora tutto il lavoro di AMD non ha fatto che far produrre a nvidia una pletora di inutili schede (dalla 650 Ti, alla 650 Ti Boost, passando per la nuova 750 e la 760 e si parla anche di qualcos'altro di intermedio) di "chip fallati" venduti a prezzi astronomici che tanto bastano a competere. Se questo è il meglio che possiamo aspettarci dai prodotti AMD, allora non vedo cosa ci sia da gioire o parlare di "sonora sconfitta". Ripeto, la passata generazione i chippetti grandi come il GK104 erano in un'altra fascia venduti a metà del prezzo di oggi.
No difficile è fare un discorso con chi vive in un mondo parallelo dove il verde è dominante... io i chip li ho avuti tutti e stressati tutti, e nVidia vende solo avendo orde di fanboy simili a te che vedono i miracoli e credono nella storiella che GK110 fosse destinato alle geforce. Tanto finchè ci siete voi a comprare gli scarti delle Tesla a 1000Eur
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 13:05   #42
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
E costa il doppio.
anche di più

anzi costa meno della gtx770... forse una versione con frequenze rilassate potrebbe pareggiare con la 770 sia le prestazioni che i consumi?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 13:29   #43
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Eh, è quello che ho fatto notare dal post n. 1.
i grafici sono auto-esplicativi.
Ho detto anche che la GTX780 ha senso anche se ho fatto notare che forse è la prima volta che una scheda venduta a 650 euro a listino vada solo il 20% in più di una prezzata ufficialmente a 300.
Il divario di prezzo è lo stesso che c'era tra
6800 liscia vs 6800 ultra
x1800xl vs X1900xtx
hd4850 vs HD4870x2 (dual gpu)
HD5850 vs HD5970 (dual gpu)
HD7850 vs HD7970
tra le prime e le seconde, mi sembra che il gap prestazionale sia un tantino più marcato rispetto alle schede basate su Tahiti rispetto alla gtx780, tanto che quelli che hanno un budget limitato a 500 euro farebbero bene a pensare ad una soluzione Crossfire/SLI di schede da 300 euro.


Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Se la tensione e i consumi non fossero un serio problema, la AMD avrebbe mandato fuori non la GHz Edition, ma GHz e 200 Edition come standard.
Chi ha detto che i consumi non sono un problema? Entro certi limiti non sono certamente insommontabili.
Poi il problema a salire di frequenza è anche un problema di resa del chip.
Molti occano la propria gpu tahiti a 1125MHz con la tensione di 1,156V, con zero problemi. Se i tecnici di Sapphire hanno ritenuto che la tensionedi 1,256 V adeguata, noi che materiali abbiamo per dire che il chip morirà prematuramente?
Tenendo presente, come ulteriore prova che quello dici non trova fondamento, vedo che nvidia fa girare gk104 alla tensione di 1,2V e Intel le sue cpu a 1,332..
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
. E se non vuoi che si parli di chip rotti, be', stiamo sempre parlando di una scheda con la possibilità di ciucciare 375W (te lo scrivo in lettere, così capisci meglio, trecentosettantacinque watt) che passano tutte per dei componenti che sono super stressati. Qualcosa prima o poi cederà, e in quelle condizioni cederà più prima che poi.
Il problema non sono dei chip rotti per elettromigrazione, anche perchè di solito il primo effetto che ha l'eletromigrazione è proprio l'aumento della temperatura del chip: se Tahiti sta a 65°C con raffreddamento ad aria convenszionale, imho non si corre nessun pericolo dovuta alla superiore ddp di funzionamento, ma non bisogna trascurare il maggior assorbimento di corrente.
E' chiaro che a parità di componenti che circondano il chip, quello che dici sulla durata è vero.
Ma tu non vuoi capire che la componentistica è stata adeguata (evidentemente con costi di produzione maggiori)

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ah, per il GPGPU, quando hai finito di godere sugli inutili benchmark sintetici fatti con l'inutile OpenCL (magari quelli di Sisandra che li ha realizzati proprio in collaborazine con AMD), puoi passare a guardare le prestazioni negli applicativi di produttivtà reali. Potresti capire cosa è e a cosa serve per davvero il GPGPU oltre che a produrre sterili barrette colorate.
Di quale chip parliamo? Mi sembra che si parlasse di gk104 o sbaglio?
Più che una GTX770 per il gpgpu ti consiglierei una GTX580 usata.

Ultima modifica di tuttodigitale : 16-10-2013 alle 14:58.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 14:21   #44
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Difficile fare un discorso con uno che parla "di sonora sconfitta sui 28nm" da parte di uno o dell'altro.
Attenzione a non cadere nell'errore di guardarti allo specchio mentre scrivi
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Io di sonore sconfitte non ne ho ancora viste. Anzi.
come non detto

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ma chi se ne frega se vendi la metà del tuo unico concorrente!), questo giro nvidia ride da gennaio 2011 (presentazione di Tahiti):.
O mio Dio a Gennaio l'unica a godere era AMD visto che poteve vendere la HD7970 a 549 euro. Le GTX680 era disponibili sugli scaffali solo a fine Aprile. AMD si è goduta 4 mesi di dominio assoluto.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
vende a prezzo da top il chippetto che nella passata generazione era destinato alla fascia media, cioè a meno di metà del suo prezzo.
Ma anche AMD ha lievitato i prezzi..Ti ricordo che il prezzo di lancio delle HD5870 era di 350 euro
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
AMD invece fatica a vendere il suo chip top gamma che deve rivaleggiare proprio con lo sputazzo di nvidia. E poi arriva la Titan e compagnia bella (cioè GK110 in tutti i tagliuzzamenti possibili) che fanno il bello e il brutto tempo perché a quel livello non c'è null'altro.
va precisato che lo "sputazzo" di nvidia non è molto più piccolo di Tahiti: è un chip da ben 294mmq. Dalle hd3800 il top di gamma di AMD è un chip di dimensioni medio-grandi. Sembra quasi che Tahiti sia una mattonella quando in realtà è più piccolo di Cayman.
Poi non è assolutamente vero che AMD ha avuto problemi di produzione maggiore di nvidia. Semmai è vero il contrario. AMD era 7 mesi in anticipo rispetto a nvidia nella produzione del chip.
Andrebbe detto per onesta intellettuale che oggi i GCN di gamma inferiore sono i chip con le più alte prestazioni per watt e per mmq. Anche se non parlerei di vittoria netta (al max un +10% in efficienza)
Il top di gamma previsto all'inizio del 2012. praticamente pronta, era la dual HD7990 da 649 euro..

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
D'altronde il discorso è sempre lo stesso se non l'avessi capito: il prezzo lo fa il mercato. Se hai richiesta sostenuta fai i prezzi alti, se nessuno vuole quello che offri devi scendere di prezzo per farlo diventare appetibile.
Il mercato non sempre premia i prodotti migliori, ma anche il marchio.
nvidia da sempre è vista come azienda di maggior qualità rispetto ad ATI. Quindi non diamogli troppo peso, se no finiamo per dire che Samsung assembla smartphone meglio di Motorola.

Punto 2. Il mercato non è fatto di sola domanda ma anche di offerta. Magari nvidia non può produrre chip gf110 in quantità. Se non avesse avuto problemi di carattere produttivo la TITAN sarebbe costata 600 euro e avrebbe avuto tutti i cuda core abilitati.
nvidia non disabiliterenne la stragrande dei chip se fossero perfettamente funzionanti
e non la prezzerebbe a 1000 euro, per vendere quattro in croce, e buttare i restanti gk110 nell'immondizia.

AMD già 5 anni fa aveva capito che per non essere in ritardo con il passaggio a un nuovo PP, era indispensabile ridurre le dimensioni del chip a livelli umani (300-360mmq). Nvidia l'ha fatto per la prima volta nel 2012, e direi con ottimi risultati e tutti si sono dimenticati che la vera top di gamma AMD doveva essere la dual gpu. Ma le difficoltà dovute al parto della mattonella da 551/561mmq ha fatto si che la casa californiana adottasse la linea di AMD con una piccola variante: visto che il chip gk104 in quel momento aveva prestazioni migliori (dovuto più al debacle dei driver di AMD con i giochi basati sul motore grafico Frostbite 2 che a limiti HW) ha deciso di proporre la GTX680 al prezzo folle di 500 euro, prezzo che rimarrà stabile per 2 mesi a causa della scarsa reperibilità (quello di marzo è stato un paper launch).
Se vogliamo dirla tutta, ci abbiamo perso un pò noi, comuni consumatori.
Il prezzo di 300 euro non era il prezzo on-street di fine carriera ma il prezzo che le schede basate su Tahiti dovevano avere se si fosse seguite le orme di RV770, Cypress e Cayman, ma dall'altra parte c'era bisogno di un valido sostituto di Gt200, GF100 e GF110, ovvero di gk110.
A nvidia gli è andata di lusso che la prima incarnazione dell'architettura GCN (e solo questa) avesse una scarsa efficienza (sia in termini di mmq che di Watt) , ma il fatto che AMD non abbia fatto uscire una revisione subito sta a significare che i 400 euro richiesti per comprare la HD7970 era ritenuti più che adeguati (siamo 100 euro oltre lo street price delle 2 generazioni precedenti .)

Ultima modifica di tuttodigitale : 16-10-2013 alle 14:56.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 16:12   #45
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
anche di più

anzi costa meno della gtx770... forse una versione con frequenze rilassate potrebbe pareggiare con la 770 sia le prestazioni che i consumi?
In realtà la scheda che replica al 96-98% le prestazioni e i consumi della GTX770, esiste da un bel pezzo ed è la HD7970GE


se contiamo che costa meno, ha diversi giochi in bundle, ha 1GB di Vram in più....

Ultima modifica di tuttodigitale : 16-10-2013 alle 16:25.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 21:11   #46
Christian Karner
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 179
Qualche anima pia mi saprebbe dire se il nuovo bottone per lo switch del bios ha la stessa funzione del dual bios delle 7970?

Chiedo questo perchè vorrei modificare il bios in sicurezza, ma non riesco a capire se il bios uefi è semplicemente un altro bios, e quindi può essere flashato anch'esso senza problemi oppure no.
Christian Karner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 16:16   #47
Chiavica
Member
 
L'Avatar di Chiavica
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Torino
Messaggi: 123
e con la versione asus?

Sapete dirmi come si comporta la 280x versione Asus directCu II da 3gb? Grazie.
Chiavica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1