|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
Quote:
Cmq è sicuro che Intel pratica la politica di mercato che per lei è più redditizia, stanne certo... se le convenisse abbassare il prezzo delle CPU invece di mantenerlo così alto, lo farebbe sicuramente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Rieti
Messaggi: 392
|
Chi vende ha sempre ragione.
Se intel riesce a vendere cpu a 600$ grazie al brand etc etc ha ragione lei.. E' ovvio che ognuno nel piccolo poi decide di testa sua.. e compera un XP :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano
Messaggi: 1405
|
Allora pensierino del lunedì mattina:
Secondo voi da quello che ho letto Intel si rifà di tutte le spese di tutti e ripeto tutti i suoi cicli produttivi(Quindi mem flash ecc.)con la vendita delle cpu??? ma... avete idea di quello che dite ho la peperonata ha fatto il suo effetto?? secondo pensierino del lunedì mattina avede detto bene che hai costi di produzione vanno aggiunti i vari costi di sperimentazione e l'investimento per l'aggiornamente delle macchine ma questi costi vengono preventivati con l'argo anticipo e i costi una volta avvenuta la conversione sono già stati ammortizzati. terzo pensierino del lunedì mattina le macchine per la produzione sono fatte da due o tre compagnie al max lo so per esperienza diretta e non per sentito dire e i costi di queste macchine sono tutti pressochè allineati quindi se i procx AMD costano meno forse è solo per una migliore gestine del mercato e dei propi mezzi non credete?? e poi voglio rispondere a chi dice che intel deve supportare decenni di investimenti per la ricerca... beh io fossi in loro spenderei un po' meno per la ricerca ma cercherei si non buttare via i soldi come a fatto fino ad adesso visto e considerato che al contrario di quelli che olti pensano cambia il processo produttivo ma la tecnologia e la struttura ha più di 10 anni. e ora un piccolo ot.. c***o che palle è lunedì e sono a lavorare uffa ho sonno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
![]() Se quello che tu dici e vero, una certa quota di capitale verrebbe messa in previsione per costi di aggiornamento. Sta di fatto che cmq per l'anno fiscale 2002 tu pagheresti dei costi aggiuntivi per aggiornamento impianti che vengono messi a bilancio anno 2005 come aggiornamento produzione di Architetture a 64 bit. Costi aggiunti sono costi aggiunti restano : quindi l'ammortamento che tu calcoli e relativo. Per quanto riguarda il discorso costi indiretti ribaltati sui centri di costo diretti, e solo un ipotesi : analizzare il piano dei costi Intel credo che, oltre a essere uno sforzo titanico, risulti un esercizio di alta contabilita finanziaria. Cmq, per farsi un idea vaga della politica Intel sui prezzi, e sufficiente valutare il piano economico Intel (alias partita doppia, anche se dubit si riduca a questa definizione canonica) reperibile pubblicamente.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.