Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2002, 09:07   #41
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Quote:
Originariamente inviato da magomerlinopaolo
[b]c'è da analizzare la frase di chi dice che se INTEL vendesse a prezzi + bassi di quelli di ora AMD fallirebbe...non la vedo completamente senza senso questa frase, il problema è: xchè allora INTEL(che è bella ricca e quindi si può permettere una manovra del genere) non abbassa i prezzi della metà e nel giro di 1 anno AMD fallisce? xchè probabilmente non è proprio così che vanno le cose
in ogni caso viva AMD
Non si può banalizzare così il marketing di un'azienda.....
Cmq è sicuro che Intel pratica la politica di mercato che per lei è più redditizia, stanne certo... se le convenisse abbassare il prezzo delle CPU invece di mantenerlo così alto, lo farebbe sicuramente
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2002, 10:47   #42
ftigli
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Rieti
Messaggi: 392
Chi vende ha sempre ragione.
Se intel riesce a vendere cpu a 600$ grazie al brand etc etc ha ragione lei..
E' ovvio che ognuno nel piccolo poi decide di testa sua.. e compera un XP :-)
ftigli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2002, 11:27   #43
Bardak
Senior Member
 
L'Avatar di Bardak
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano
Messaggi: 1405
Allora pensierino del lunedì mattina:
Secondo voi da quello che ho letto Intel si rifà di tutte le spese di tutti e ripeto tutti i suoi cicli produttivi(Quindi mem flash ecc.)con la vendita delle cpu??? ma... avete idea di quello che dite ho la peperonata ha fatto il suo effetto??

secondo pensierino del lunedì mattina avede detto bene che hai costi di produzione vanno aggiunti i vari costi di sperimentazione e l'investimento per l'aggiornamente delle macchine ma questi costi vengono preventivati con l'argo anticipo e i costi una volta avvenuta la conversione sono già stati ammortizzati.

terzo pensierino del lunedì mattina le macchine per la produzione sono fatte da due o tre compagnie al max lo so per esperienza diretta e non per sentito dire e i costi di queste macchine sono tutti pressochè allineati quindi se i procx AMD costano meno forse è solo per una migliore gestine del mercato e dei propi mezzi non credete??

e poi voglio rispondere a chi dice che intel deve supportare decenni di investimenti per la ricerca... beh io fossi in loro spenderei un po' meno per la ricerca ma cercherei si non buttare via i soldi come a fatto fino ad adesso visto e considerato che al contrario di quelli che olti pensano cambia il processo produttivo ma la tecnologia e la struttura ha più di 10 anni.

e ora un piccolo ot.. c***o che palle è lunedì e sono a lavorare uffa ho sonno
Bardak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2002, 15:52   #44
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da Bardak
[b]Allora pensierino del lunedì mattina:
Secondo voi da quello che ho letto Intel si rifà di tutte le spese di tutti e ripeto tutti i suoi cicli produttivi(Quindi mem flash ecc.)con la vendita delle cpu??? ma... avete idea di quello che dite ho la peperonata ha fatto il suo effetto??

secondo pensierino del lunedì mattina avede detto bene che hai costi di produzione vanno aggiunti i vari costi di sperimentazione e l'investimento per l'aggiornamente delle macchine ma questi costi vengono preventivati con l'argo anticipo e i costi una volta avvenuta la conversione sono già stati ammortizzati.

terzo pensierino del lunedì mattina le macchine per la produzione sono fatte da due o tre compagnie al max lo so per esperienza diretta e non per sentito dire e i costi di queste macchine sono tutti pressochè allineati quindi se i procx AMD costano meno forse è solo per una migliore gestine del mercato e dei propi mezzi non credete??

e poi voglio rispondere a chi dice che intel deve supportare decenni di investimenti per la ricerca... beh io fossi in loro spenderei un po' meno per la ricerca ma cercherei si non buttare via i soldi come a fatto fino ad adesso visto e considerato che al contrario di quelli che olti pensano cambia il processo produttivo ma la tecnologia e la struttura ha più di 10 anni.

e ora un piccolo ot.. c***o che palle è lunedì e sono a lavorare uffa ho sonno
Tranquillo che la peperonata la si e digerita benissimo

Se quello che tu dici e vero, una certa quota di capitale verrebbe messa in previsione per costi di aggiornamento.

Sta di fatto che cmq per l'anno fiscale 2002 tu pagheresti dei costi aggiuntivi per aggiornamento impianti che vengono messi a bilancio anno 2005 come aggiornamento produzione di Architetture a 64 bit.

Costi aggiunti sono costi aggiunti restano : quindi l'ammortamento che tu calcoli e relativo.

Per quanto riguarda il discorso costi indiretti ribaltati sui centri di costo diretti, e solo un ipotesi : analizzare il piano dei costi Intel credo che, oltre a essere uno sforzo titanico, risulti un esercizio di alta contabilita finanziaria.

Cmq, per farsi un idea vaga della politica Intel sui prezzi, e sufficiente valutare il piano economico Intel (alias partita doppia, anche se dubit si riduca a questa definizione canonica) reperibile pubblicamente.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1