Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2010, 15:16   #41
diddum
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 157
Alcuni col pc ci lavorano e basta...

Io ho un i7 con Ubuntu che mi occupa (con tanti programmi e librerie oltre alla installazione base)
meno di 8 giga, piu' una Sun Virtualbox con XP + Office che mi occupa 14 giga.

Ho molti file piccoli, non scarico roba, non guardo video, non ci gioco.
Scrivo, programmo, faccio simulazioni.

Anche se al momento le prestazioni dell'HD non sono vitali, potrei anche considerare
un disco di lavoro SSD da 32 o 40 Gb, perche' ci starebbe tutto quello che uso il 95% del tempo...

Poi e' ovvio che se uno come hobby ha quello di scaricare terabytes da torrent
forse non dovrebbe neanche soffermarsi a commentare la notizia, visto che non
si tratta di un prodotto destinato a lui...

g.
diddum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 15:17   #42
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca Guarda i messaggi
Si, ma se scarichi dei torrent da 4GB o da 9GB dove te li metti? In testa???
Non puoi usare il P2P ad esempio, metti un po' di file in coda ed è bello che saturo il tuo magico e micragnoso SSD da 32GB!
O magari stai sempre a swappare sul disco storage ogni file di grandi dimensioni.. uhm, davvero una soluzione pratica.
Ci carichi 4 giochi in croce (specialmente quelli di ultima generazione, dove l'installer occupa gigabyte a gogo) ed è bello che inutilizzabilie il disco..
Mi sembrava sottointeso che su un disco da 32GB non ci vai a scaricare.....
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 15:18   #43
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
A me sinceramente sembra un ssd fuffa, qualcuno parla dell'ambito htpc, sarei curioso di sapere quali appz ha in mente. Imho un htpc dovrebbe supportare la sospensione e le sue appz dovrebbero quanto più possibile far uso della ram.

questo mi sembra un ssd commercializzato apposta per cavalcare l'onda degli ssd con un prodotto falsamente economico ma che in realtà, come detto da qualcuno, continua a rimanere ai livelli di costo per GB esattamente identico alle proposte più capienti.

Poi ben venga la scelta, non tutti abbiamo le stesse esigenze, ma per me SCAFFALE.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 15:19   #44
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca Guarda i messaggi
...Se però mettete in conto che ad esempio una persona NON ha questo maledetto disco storage capiente da parte (500GB/1TB) ma ha SOLO in dotazione il disco SSD, se lo deve comprare l'altro e quindi sborsi altri soldi per andare a compensare un problema di capienza del disco SSD principale...
E' ovvio che un disco da 30 GB può non essere la soluzione a tutte le esigenze, ma solo a quelle specifiche. Non a caso questi SSD vengono chiamati dischi di boot o di sistema...

Ad esempio il mio desiderio era quello di avere un disco di sistema veloce, e la innegabile comodità di poter reinstallare, alla bisogna, il sistema operativo, senza perdere nulla del contenuto del profilo utente, grazie anche alla possibilità di utilizzare la funzionalità dei links simbolici offerta da Windows 7.
Non gioco, ma lavoro perloppiù con macchine virtuali ed editing video.
Il RAID-5, nel mio caso, era già presente nel sistema, e Windows era installato in tale matrice.
Mi è bastato aggiungere l'SSD, installargli sopra Windows, ed effettuare i suddetti link alla directory Users, per avere il sistema perfettamente funzionante.
Poi con comodo ho cancellato le directories di sistema e dei programmi, ormai inutili, dal RAID. Se questa non è praticità...

Comunque è vero, dipende dalle esigenze specifiche di ogni utente. Per me è stato il migliore upgrade che potessi fare al mio sistema.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 11-03-2010 alle 15:25.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 16:55   #45
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
non lo fanno +piccolo?
a me basterebbe un 1/4, 8GB x25euro, lo prendo subitissimo!
tanto per mandriva con un sacco di sw sto sui 3GB
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 17:44   #46
enrsil1983
Senior Member
 
L'Avatar di enrsil1983
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Città Sant'Angelo (PE)
Messaggi: 1616
Con qualcosina in più di 100 Euro è possibile mettere in RAID 2 dischi da 1TB che avranno performance nettamente superiori di questo SSD, senza contare la capienza.

Però è un bene che i prezzi scendano.
enrsil1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 18:04   #47
Space99
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 251
Ottimo il muro dei 100 dollari comincia ad essere bucato sempre piu' spesso.....adesso come adesso non e' importante tanto il costo a GB ma il fatto che puoi usufruire dell'ultime tecnologie con meno di 100 dollari.
Space99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 18:11   #48
SPlissken
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 29
Certo che ce n'è di gente che ragiona da bimbominchia. Scusate ma se scaricate o giocate andate a comprare un ssd da 32GB? Ovvio che si spera che abbiate un cervello per prendervi un disco basato sulle vostre reali esigenze.
Io con 4 + 16GB SSD ci ho fatto un dualboot XP + Ubuntu + tutti i programmi per il lavoro + giochi ed ho 8 GB liberi. Ovvio che sono giochi un po' vecchiotti ma ancora buoni, dato che qualcuno considera veri giochi solo quelli recenti. Il tutto mi va benissimo.

Piantatela di dire che le cose sottodimensionate alle vostre esigenze sono pessime perchè è ragionare con il paraocchi, altrimenti continueremo ad avere gente che compra schede video paurose e CPU senza averne il reale bisogno. Per fortuna c'è gente che sa cosa comprare e per fortuna che esistono varie fasce di prodotti e i netbook che reputo dei gioiellini che fanno di tutto. Poi ci sono sempre quelli che corrono dietro alla cosa più costosa e figa anche se non gli ha cambiato la vita, e potrebbe vivere tranquillamente con un PC di 8 anni fa.

Poi che si discuta sul reale costo o valore di questo ssd è un altro paio di maniche.
SPlissken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 18:14   #49
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2455
molto interessanti questi ssd... ognuno ha le sue esigenze e personalmente appena arriveranno i 64/80gb a 100 euro lo prendo come disco di boot e mi compro un bel 2tb della samsung per il resto... insomma se scarico un file oltre i 4gb voglio stare tranquillo... quindi PER ME al di sotto dei 64gb non se ne parla...
elevation1 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 18:57   #50
mormoros
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 364
nessuno considera il rumore dei dischi tradizionali...

quando sotto il cofano hai almeno 4 hd per quanto buoni il rumore si sente,
per me è fondamentale lavorare il totale silenzio.
mormoros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 19:29   #51
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Ammetto di aver letto solo pochi commenti, ma credo che in pochi abbiano provato quanto diavolo è veloce un sistema su un SSD. Siamo a livelli di lancio istantaneo delle applicazioni.
Facessero un 256GB anche a 50MB/s andrebbe via come il pane intorno ai 200€+IVA
Parlo da possessore di VelociRaptor 300GB, con il "vecchio" 7200RPM la differenza è abissale, immaginate che i tempi di latenza sono circa un decimo con un SSD.
Poi che ci stiano prendendo per i fondelli facendoci pagare profumatamente memorie flash che ormai usano anche le lavatrici è un altro discorso. C'è richiesta e il prezzo è alto. E' semplice...
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 20:38   #52
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Speravo che avessero abbassato il prezzo al Gb, invece siamo sempre lì, visto che uso molto il portatile e ho più di 120 Giga occupati (niente film e giochi, e come musica solo il gratest hits dei queen), per me è ancora presto.

Quote:
Originariamente inviato da enrsil1983 Guarda i messaggi
Con qualcosina in più di 100 Euro è possibile mettere in RAID 2 dischi da 1TB che avranno performance nettamente superiori di questo SSD, senza contare la capienza.

Però è un bene che i prezzi scendano.
Ma certo, e te li porta la marmotta insieme alla cioccolata.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 07:48   #53
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
io sogno ancora gli 8GB x 30euro!
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 07:55   #54
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Per chi si lamenta della capienza...ma quanta roba vorreste installare contemporaneamente sull'hd principale?!?!

Non so voi, ma io dopo OS, suite office (openoffice), qualche gioco e poco più non ci installo...quindi avrei un boot dell'os veloce, ma anche l'esecuzione dei programmi + veloce rispetto ad un hd tradizionale!! Poi ovvio, per i dati si usa una soluzione storage secondaria (e quello è un pò il mio problema, visto che mi avvicinerei agli ssd più per il silenzio che per le prestazioni)...

piuttosto

Quote:
E' il caso delle unità Kingston V Series 40GB e Intel X25-X 40GB, due dischi praticamente identici venduti da due aziende diverse, affiancati ora dalla proposta di OCZ che prende il nome di Onyx. Questo modello si affiancherà ai concorrenti anche in fatto di prezzo, dichiarato come inferiore ai 100 Dollari USA, portando però in dote caratteristiche differenti.

La capienza è di 32GB, ottenuta attraverso l'adozione di chip MLC, gestiti da un controller specifico per unità low cost, pur senza rinunciare alle prestazioni. Stiamo parlando del controller Indilinx Amigos, di fatto una versione più semplice del noto Barefoot, in grado di garantire 125MB al secondo in lettura e 70MB al secondo in scrittura. 30/40MB al secondo in lettura in meno dei concorrenti, ma 30MB al secondo in più in fase di scrittura.
Quindi, dato il prezzo simile, conviene puntare ancora sulla soluzione kingston/intel ?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 08:34   #55
g.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di g.dragon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
come ho gia detto a me sembra un ottimo ssd x i netbook..poi dipende dalle esigenze..x me sarebbe troppo piccolo nn lo comprerei mai..ma c'è anche chi x lavoro deve utilizzare sempre quei soli 2 programmi word ed excel...e x loro va benissimo
g.dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 14:05   #56
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
io sogno ancora gli 8GB x 30euro!
Bonzo74, ma scusa eh..
a quella cifra continua a sognare che è meglio..

Ti puoi comprare tutt'al più 1 SD Card da 16GB e metterla nel relativo slot per le
memory card (lettore = 10/15euri), e allora stai sui 30euro.

Di più di quello non esiste per 4 spicci.

(Se risparmi sui vizi riesci a prenderlo l'SSD, fidati )
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 09:35   #57
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da NaKa Guarda i messaggi
Salve,
personalmente non capisco molto il senso di una soluzione del genere: lo spazio è appena sufficiente per il sistema operativo e qualche programma fondamentale purchè non sia esoso in termini di spazio.
In pratica si dovrebbe spendere 100€ soltanto per avere un accensione del computer più rapida? Perchè tutti i programmi "pesanti" e giochi (non mi riferisco all'archiviazione dei dati, so che non è quello lo scopo attuale di queste proposte) andrebbero installati su hard disk a parte, annullando completamente i vantaggi di avere un SSD. Non so quali siano le esigenze di tutti gli utenti, ma non credo che ci sia qualcuno che passa tutto il giorno a riavviare il computer per apprezzare i tempi di accensione inferiori...(almeno io accendo il computer la mattina e lo spengo la sera, magari altre persone no...)
Ti velocizza tutte le core operation del S.O. : posta, document processing e reading, accensione e spegnimento, browser, installazione driver, periferiche, update, antivirus... che poi sono quelle più utilizzate.
Inoltre annulla il rumore e diminuisce i consumi... 32GB non saranno ottimali (per Seven io mi farei l'80GB in modo da installarci qualche gioco), ma la soluzione è quella giusta, e sarà il nostro futuro.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 11:00   #58
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
mi sembra un discorso molto unilaterale..

a parte che il tempo di boot è dimezzato in ogni comparativa, ma la storia dello stand-by è interessante: soprattutto perché io credo che non lo usi nessuno, almeno nel mercato grosso (quello degli utonti).
Lascio acceso il pc se non lo adopero? E perché mai?
Non lo usa nessuno perchè c'è tanta ignoranza in giro Quando si spegne il pc ATX la mb rimane alimentata (a meno di spegnere l'interruttore meccanico) ed un paio di watt li consuma sempre, S3 (suspend to ram, standby che dir si voglia) tiene alimentata anche la ram, consumando qualche decimo di w in più ma salvando la sessione. Quindi a meno che tutti non stacchino la spina o spengano l'interruttore sull'alimentatore stanno tenendo il pc acceso credendolo spento e senza usufruire dei beneifici che ciò comporta.

Il discorso su ssd è unilaterale si, per come uso il pc, non passo la giornata ad aprire e chiudere programmi, li apro una volta al mese e li uso il resto del tempo. SSD ha come maggior vantaggio il tempo di latenza quasi nullo nell'accesso ai files (3/4 ordini di grandezza) e banda ad accesso sequenziale simile ai meccanici, quindi i benefici veri si hanno si accedono appunto dati frammentati o logicamente sparpagliati non streaming predittibili dai meccanismi di lookahead della cache del so.
Spesso la gente confonde un sacco di cose differenti per un "disco lento" quali, deframmentazione del disco, swapping, spyware, background processes, 2 antivirus (si l'ho visto fare).
Per la mia limitata esperienza l'unico campo in cui ho visto fare davvero la differnza è quello dello sviluppo software (si a livello di ide che di application server), per il rendering il collo di bottiglia è il calcolo raytracing non certo il caching delle texture, per uso office lol... i documenti stanno completamente in ram, l'ssd non ti velocizza lo scrolling o editing di un pdf o doc
Che sia comodo e renda istantanei certe operazioni certamente, anche io aspetto il calo dei prezzi per prenderne uno, ma non fa certo risparmiare tempo nella giornata, si tratta di pochi saltuari secondi risparmiati

Ultima modifica di Superboy : 14-03-2010 alle 11:09.
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Dreame X50 Ultra Complete: robot aspirap...
OnePlus 15 confermato da un teaser: rest...
Robot rasaerba intelligenti: Worx Vision...
Le vetture del futuro secondo HARMAN: se...
Robot aspirapolvere con funzioni da top ...
Montblanc lancia Digital Paper: è...
Lenovo LOQ i7-13650HX + RTX 5070: notebo...
Samsung, alla buon'ora: dopo un secolo f...
Lo prendono a calci e continua a rialzar...
Logitech presenta Zone Wireless 2 ES e W...
AliExpress Big Brand Sale: sconti fino a...
TIM annuncia il lancio delle offerte luc...
Tablet Android con 32GB di RAM e schermo...
One UI 8 è arrivata: ecco i primi...
Il weekend nero dei cieli europei: la co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1