Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2009, 16:37   #41
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
e' 4 anni che uso firefox a 64bit lol
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 16:41   #42
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5993
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Usare distribuzioni Linux decenti è la prima cosa se si guardano a queste cose. Ma finchè si rimane con Ubuntu come concetto di "Linux" la vedo difficile.
cos' hai contro ubuntu...?

io la uso.. mi trovo bene.. (e, che che ne diciate, ho ff con flash a 64 bit!)
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 16:55   #43
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
cos' hai contro ubuntu...?

io la uso.. mi trovo bene.. (e, che che ne diciate, ho ff con flash a 64 bit!)
Lo slogan è "Linux for the human being". Io lo cambierei in "Linux for the daily utont" o per l'utilizzatore della domenica.
Un sistema Unix che nell'installazione di default non fa scegliere nemmeno un pacchetto da installare e poi tiene l'account root disattivato.
Senza ovviamente contare il nullo contributo che Canonical dà indietro.

Comunque su un sistema del genere la mancanza di scegliere quali pacchetti installare in fase di installazione è proprio una mancanza terrifica.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 16:57   #44
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12637
Quote:
Originariamente inviato da McRipper Guarda i messaggi
Io sono un web developer, i siti li sviluppo principalmente per firefox, e controllo alla fine la compatibilità con IE, ma a volte non mi interesso nemmeno, chi usa IE si tenga i siti che nn vanno, altrimenti cambi browser, se tutti facessero così in breve tempo tutti cambiarebbero browser, invece tutti a sbattersi per adattarsi. è come avere la macchina con le ruote quadrate e cambiare la strada per risucire a muoversi!

E non ditemi che molti sono impossibilitati a cambiare browser, anche nelle ditte se ci fosse una maggior consapevolezza le cose potrebbero cambiare in 5 minuti. Ciaoo
il tuo non é un ragionamento da web developer.
Probabilmente sei alle prime armi
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 17:02   #45
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Flash a 64 bit c'è.
Wow, una notizia che farà felice l'1% degli utilizzatori di pc.
Finchè non lo rilasciano per Windows e Mac c'è poco da fare, nessuno butterà seriamente la testa nello sviluppo del browser a 64bit.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 17:11   #46
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Wow, una notizia che farà felice l'1% degli utilizzatori di pc.
Finchè non lo rilasciano per Windows e Mac c'è poco da fare, nessuno butterà seriamente la testa nello sviluppo del browser a 64bit.
Infatti Mozilla ha appena deciso di supportare Firefox a 64 bit ufficialmente e comunque è sempre stato sviluppato 64bit safe.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 17:27   #47
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5993
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Lo slogan è "Linux for the human being". Io lo cambierei in "Linux for the daily utont" o per l'utilizzatore della domenica.
bè, è quello che sono
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Senza ovviamente contare il nullo contributo che Canonical dà indietro.
su questo potrei essere d' accordo, anche se non conosco l' argomento. Però mi pare di aver letto che, dato che ubuntu è basata su Debian, c' è uno scambio biunivoco di materiale. E magari non solo fra loro due.
E poi... o non è tutta roba GPL? Quindi tutte le modifiche devono essere rese pubbliche, indi per cui la comunità ne risente in positivo....
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Comunque su un sistema del genere la mancanza di scegliere quali pacchetti installare in fase di installazione è proprio una mancanza terrifica.
anche qui sono piuttosto d' accordo, in fondo è quello il bello di linux, farsi il sistema che ci piace.

però - come ho detto all' inizio - sono a livello BASE e quindi mi accontento di ubuntu (per ora). Magari poi passerò di grado..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 17:36   #48
CountDown_0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da McRipper Guarda i messaggi
Io sono un web developer, i siti li sviluppo principalmente per firefox, e controllo alla fine la compatibilità con IE, ma a volte non mi interesso nemmeno, chi usa IE si tenga i siti che nn vanno
Scusa ma il cliente che ti commissiona il sito cosa ne pensa del fatto che non si veda bene con il browser più usato? Io capisco il tuo punto di vista, ma il tuo cliente lo capisce? E lo accetta senza problemi?
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Si, tanto migliore che è universalmente riconosciuto come il maggior problema per la privacy in rete.
http://www.visionpost.it/hardsoft/ch...di-privacy.htm

Se devi valutare un motore di rendering è un conto (e a questo punto ti dico che Chrome usa un motore non suo) se devi valutare un browser prescindendo dal motore, Chrome è tutt'altro che spettacolare. Bella la gestione dei tab multiprocesso, per il resto è appena scarno.
Uso Chrome da quando è uscito, questi problemi di privacy non mi fanno né caldo né freddo, ma lì è questione di punti di vista. Non condivido però il resto di quello che dici: tanto per cominciare, Chrome usa un motore di rendering non suo, ma questo è solo un bene: ci tieni tanto ad avere un altro motore ancora, con una rappresentazione delle pagine ancora diversa (perché i bug ci sono sempre, ricordiamolo)? Secondo me hanno fatto bene a sceglierne uno già esistente. C'erano Gecko e Webkit, e hanno scelto il secondo: avranno avuto i loro buoni motivi, no? (Loro stessi spiegano di averlo scelto perché è molto veloce, è compatibile con gli standard, ed è più semplice lavorarci sopra). In quanto al resto: non ci sono solo i tab multiprocesso. Tanto per cominciare supporta gli integrity levels di Vista (come IE 8); poi è tutto sandboxato, e non è affatto una cosa da poco (anzi!!!); poi è velocissimo nel rendering (a occhio direi come FF), in apertura (molto più di FF, anche se con la 3.5 è migliorato) e ha un motore di Javascript che è un missile.

Con tutto questo, può non piacere, certo; ma da qui a definirlo "appena scarno"... Considera che anche il sistema di estensioni è in dirittura d'arrivo...
__________________
Elrond sul forum di TGM
CountDown_0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 17:52   #49
Arguggi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da xnavigator Guarda i messaggi
qualcuno usa ancora firefox? troppo lento..
se non fosse solo per la quantità di estensioni chrome sarebbe migliore in tutto
asd ancora con questi discorsi. Se un browser è più veloce del 13.366295865565 % rispetto ad un altro ( ) non vuole dire che è migliore. Se una browser mi carica una pagina in 1.05 secondi e l'altro in 1.03 secondi non è che il secondo browser è migliore.

Ormai quasi tutti i browser a livello di rendering delle pagine,anche IE8 adesso, non differiscono molto uno dall'altro.

Il problema di chrome secondo me è appunto la mancanza di personalizzazione. Per esempio FF ha le estensione, Opera ha la UserJS, ecc ecc.

Si scegli il browser per abitudine, comodità (IE vi dice qualcosa? ), sentito dire, necessità (IE 6 )

E' un pò come dire OSX (o linux) è meglio di Windows........
Arguggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 17:54   #50
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Si, tanto migliore che è universalmente riconosciuto come il maggior problema per la privacy in rete.
http://www.visionpost.it/hardsoft/ch...di-privacy.htm

Se devi valutare un motore di rendering è un conto (e a questo punto ti dico che Chrome usa un motore non suo) se devi valutare un browser prescindendo dal motore, Chrome è tutt'altro che spettacolare. Bella la gestione dei tab multiprocesso, per il resto è appena scarno.



cut
eccoti servito

http://arstechnica.com/open-source/n...s-browsing.ars
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 18:07   #51
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5993
per concludere l' OT su ubuntu..

.. a prescindere sul fatto che sia ortodossa o meno, resta una delle più supportate, complete e semplici da usare.

in altre parole l' unica carta che abbia linux per tentare di mordere una buona fetta al mercato di win (non rosicchiare millesimi, ma proprio addentare grasse percentuali, un po' come FF su IE).

IMHO
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 18:31   #52
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Lo slogan è "Linux for the human being". Io lo cambierei in "Linux for the daily utont" o per l'utilizzatore della domenica.
Un sistema Unix che nell'installazione di default non fa scegliere nemmeno un pacchetto da installare e poi tiene l'account root disattivato.
Senza ovviamente contare il nullo contributo che Canonical dà indietro.

Comunque su un sistema del genere la mancanza di scegliere quali pacchetti installare in fase di installazione è proprio una mancanza terrifica.
Ma perchè scusami a te piace il metodo di partizionamento di suse che è contro ogni logica e rischia di spiazzare anche il più smaliziato, facendogli rischiare perdite di dati?
Oppure imprecare in aramaico-per montargli la partizione NTFS?
Per non parlare del menu grub di fedora e altre cose che non mi sono piaciute, così come su Mandriva..

Ma poi scusami su fedora, mandriva, open suse e altre, da installazione grafica HAI scelte sui pacchetti da installare?

Intendi forse andare da modalità testuale e star li appresso al video per un'ora se va bene???
Installare un so da costruire da zero o quasi, NON so fino a che punto ti renda figo per non parlare del fatto della sua reale utilità...

Insulta quanto ti pare,ma al momento Ubuntu e sue derivate, è la migliore distro per uso generico e non strettamente da utonto che ci sia..

Poi che canonical non la supporti te la potevi risparmiare, la comunità che ha dietro, NON la crei se non rende... e la resa la dà l'utente.

Al momento è quella che consente di essere operativi senza sbattimenti nel miglior tempo possibile, avendo la certezza che in caso di rogne con qualche HW una guida la trovi...se vedi le comunity delle altre distro c'è da piangere.

Tornado in tema, ben venga una versione ottimizzata per i 64 bit, tuttavia per ora mi tengo la 3.0.0.11 sulla mia mint 7.0 64 bit.

Ultima modifica di Ferdy78 : 07-07-2009 alle 18:36.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 18:50   #53
bgpop
Senior Member
 
L'Avatar di bgpop
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
Quando lavoro ad un sito purtroppo sono costretto a creare un CSS dedicato a IE, mentre su firefox e opera non ho problemi...
Visto che però Internet explorer ha più del 60% di utilizzatori, da web designer NON si può fare siti che non prevedano il suo utilizzo...
Il problema peggiore purtroppo è l'uso da parte dei clienti utonti e del loro target di "navigatori" di IE6 e derivati, è un calvario far funzionare il tutto su quella versione di browser.
Non so voi che clienti abbiate, ma se io dico ad uno dei miei che il sito lo può vedere solo con FF o opera, posso scordarmi la commissione...

ps: lungi da me scatenare una browser war, ma io uso opera 10 per la cronaca e mi trovo benissimo
bgpop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 18:53   #54
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Curiosita' da profano: ma di grazia, che differenza c'e' fra il 32 bit ed il 64 bit per cui non basti una ricompilazione??? Immagino ci sia, ma mi risulta difficile *capire* il perche', vgenendo dai midi, dove si tratta solo di ricompilare....
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 19:11   #55
Fabioamd87
Senior Member
 
L'Avatar di Fabioamd87
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Lo slogan è "Linux for the human being". Io lo cambierei in "Linux for the daily utont" o per l'utilizzatore della domenica.
Un sistema Unix che nell'installazione di default non fa scegliere nemmeno un pacchetto da installare e poi tiene l'account root disattivato.
Senza ovviamente contare il nullo contributo che Canonical dà indietro.

Comunque su un sistema del genere la mancanza di scegliere quali pacchetti installare in fase di installazione è proprio una mancanza terrifica.
Ma scusa windows permette di aggiungere programmi al momento dell'installazione? Poi non puoi crearti un'immagine di ubuntu con incluso il software che usi piu spesso? (se non erro l'installazione alternate dovrebbe offrire la scelta del software).
l'account di root lo abiliti con un semplice # passwd root
canonical non dà contributo? Questa è bella... se non ci fosse stata canonical quanta gente non saprebbe cosa sia Linux?

ps: uso regolarmente ArchLinux

cmq son contento che per una volta noi utenti Linux siamo *avanti*

Ultima modifica di Fabioamd87 : 07-07-2009 alle 19:14.
Fabioamd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 19:13   #56
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
aaaaah che bello, se lo fanno ufficialmente torno a firefox. anche perchè magari si sveltisce un po'...
quella release non ufficiale non funzionava tanto bene quando la provai purtroppo. però se finalmente intendono proporre ufficialmente la versione a 64bit si suppone che sia funzionante.

una volta che entrambi i browser leader saranno disponibili a 64bit (e IE lo è già), adobe si adeguerà.

riguardo l'off topic su ie8: non lo uso, ma quando ho sviluppato il mio sito ho notato grandi passi avanti rispetto al 7 (tralasciamo il 6 va..) come standardizzazione e omogeneità di renderizzazione con gli altri browser. buono anche il debugger. mi è piaciuto





a essere onesti... però.... non ci sono differenze visibili tra ie8 32bit e ie8 64
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 19:27   #57
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Ma perchè scusami a te piace il metodo di partizionamento di suse che è contro ogni logica e rischia di spiazzare anche il più smaliziato, facendogli rischiare perdite di dati?
Io sono utente Linux dal 1995. Perdonami se la riga di comando mi è naturale. Perdonami se non ho mai combinato casini e se ho cominciato quando per far funzionare un mouse bisognava scrivere 10 righe di configurazione in /etc/X11/XF86Config
Cosa dovrebbe darmi problema? Un partizionatore?

Quote:
Oppure imprecare in aramaico-per montargli la partizione NTFS?
In aramaico impreca solo chi non è capace. Per il resto basta mettere una riga in fstab:
Codice:
/dev/sdx /mnt/win nfts defaults,ro,umask=000 0 0
oppure usare il banale comando:
Codice:
mount -t ntfs /dev/sdx /mnt/win
Il problema degli utenti Ubuntu è che credono che i sistemi Unix siano sempre 1 a 1 con le GUI.

Quote:
Per non parlare del menu grub di fedora e altre cose che non mi sono piaciute, così come su Mandriva..
E' GRUB. Non esiste il "GRUB di Fedora". E' semplice GRUB.
Che ti piaccia o no, per usarlo, su qualsiasi distribuzione, va imparato.

Quote:
Ma poi scusami su fedora, mandriva, open suse e altre, da installazione grafica HAI scelte sui pacchetti da installare?
Hai gruppi di pacchetti da installare, già è qualcosa. In text-mode hai un controllo piu' fino. Sempre meglio che "installare" e non sapere cosa.

Quote:
Intendi forse andare da modalità testuale e star li appresso al video per un'ora se va bene???
Installare un so da costruire da zero o quasi, NON so fino a che punto ti renda figo per non parlare del fatto della sua reale utilità...
Stare appresso un'ora in fase di installazione lo si fa una volta sola, forse ignori l'esistenza di un concetto che si chiama "Kickstart". E forse ignori che è meglio perdere un'ora a installare un sistema "finemente" che perderne due per togliere le cagate installate di default, lottando con 1000 dipendenze.
L'utilità è quella di non avere 5 editor, 3 database server, 4 mail server e 10 client email.
La praticità è che sui sistemi piu' piccoli quali i netbook lo spazio che consumo lo scelgo io. Ancora in praticità, io non sono abituato a installare roba che non uso. E poi siete paradossali. Gli utenti Windows si lamentano che Windows è lento perchè ha troppi servizi instalalti, gli utenti Ubuntu invece va tutto bene cosi, quando c'hanno 12 server installati di default (per modo di dire) e poi usano il sistema per scrivere email.

Quote:
Insulta quanto ti pare,ma al momento Ubuntu e sue derivate, è la migliore distro per uso generico e non strettamente da utonto che ci sia..
Si infatti. Per tutti quelli che non sanno nemmeno come si apre una console e fanno fatica a montare un misero filesystem perchè non c'hanno la finestra col bottone "Monta".

Quote:
Poi che canonical non la supporti te la potevi risparmiare, la comunità che ha dietro, NON la crei se non rende... e la resa la dà l'utente.
Canonical è l'azienda Linux che contribuisce meno di tutti ai progetti open source. Non finanzia nulla, prende il codice e si fa la distribuzione.
E' un parassita della comunità. Non solo prende codice senza dare nulla indietro, il loro lavoro è prettamente stilistico visto che comunque si basano pure su Debian.


Dove sta Canonical? L'unico vendor che non caccia una lira. Nè soldi, nè codice. Ridicoli. Cerca in rete, la stessa comunità Linux (gli sviluppatori del kernel, mica 4 polli) si lamenta. Mi domando chi sei tu rispetto a loro per asserire il contrario. E' vero la comunità la si crea. Ma se la loro comunità e tutta gente che cerca le GUI per montare un FS c'è poca speranza di avere un'esercito di sviluppatori che contribuiscano 3 righe di codice a qualche progetto sotto il loro nome.
Leggiti questo è capisci cosa Canonical è:
http://www.kroah.com/log/linux/lpc_2008_keynote.html

Una delle tante società che prende senza dare nulla indietro.

Quote:
Al momento è quella che consente di essere operativi senza sbattimenti nel miglior tempo possibile, avendo la certezza che in caso di rogne con qualche HW una guida la trovi...se vedi le comunity delle altre distro c'è da piangere.
Ah bhè se lo dici tu. Dciamo che le altre distro hanno manuali completi derivati dalle relative controparti enterprise. Altro che le guiducce hardware tratte dal blog di uno di quinta elementare.
http://www.redhat.com/docs/manuals/linux/

Vedi se questi manuali te li dà Canonical.
Ultima analisi: ricordati che tu usi Linux con Ubuntu solo perchè al mondo ci sta RedHat, IBM, Novell e Debian e gli sviluppatori volontari.

FINE OT. NON PROSEGUIRO' OLTRE.

Ultima modifica di mjordan : 07-07-2009 alle 19:41.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 19:46   #58
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
compilatevelo.
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 19:50   #59
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Rilancio la domanda fatta da altri... ma è così difficile ricompilare, sotto Windows, Firefox per i 64bit? E' così instabile??

E' una vita che uso Firefox a 64bit sotto Linux, ancora da qaundo me lo compilavo a manina con Gentoo... ora poi con OpenJDK rimane solo il penoso Flash per cui bisogna aspettare i comodi di altri (nb so che esiste e uso Flash 64bit).
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 19:56   #60
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
PS giusto per buttare benzina sul fuoco è vero che Canonical a livello "pratico" di codice contribuisce in decimali di zero... concordo con mjordan. C'è da dire che Canonical ha contribuito molto come immagine (nel bene e anche tanto nel male).
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1