|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 54
|
nel caso in cui prendessi la 20d...
secondo voi, non so se con o senza kit, più subito 24-85 f/3,5-4,5 usm e più avanti ef 75-300 f/4-5,6 is usm? conoscete ottiche di altre marche equivalenti di qualità e minor prezzo? queste come sono? meglio subito ef 28-135 f/3,5-5,6 is usm e molto più avanti 100-400 f/4,5-5,6 l is usm? oppure la d7 di izutsu.. help!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
|
Dico la mia opinione:
l'acquisto di una Reflex digitale è molto importante, e non può prescindere dal provare con mano tutte le contendenti all'acquisto. A volte il feeling, la disposizione dei controlli, la dimensione, la presa possono contare più di tante altre cose, e non farti perdere istantanee difficili da catturare quando non si raggiungono facilmente i comandi. Non sto qui a ripetere tutto ciò che è stato detto finora, i pro ed i contro dei vari modelli, ma per consigliare di vedere da vicino ciò che acquisti. Ultima considerazione: lenti "eccellenti" sono sia nel parco Canon che in quello Nikon, sia tele che grandangolo che fisse. In entrambi i casi, però, devi sapere che l'eccellenza costa moltissimo, ben più del corpo macchina che stai apprestando a scegliere. Se hai possibilità di spendere per le lenti, non ti pentirai di nessuno degli acquisti. PS: Minolta ha un parco obiettivi ridotto. Purtroppo Sigma e compagnia fanno ottimi obiettivi, ma non producono il top, che rimane appannaggio di Nikon e Canon. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.