Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2014, 12:39   #481
ZIZZI
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 404
risolto... ho chiamato l'assistenza netgear!
Se il firmware è settato in ITALIANO si impalla la sezione SCHEDULE, se metti in inglese tutto torna ok... bug che sanno e che PAREEEE risolveranno col prossimo firmware. Io rimango basito dalla mancanza di professionalità della netgear, ma li provano i firmware o giocano a tetris in sede?
ZIZZI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 13:48   #482
scatolino
Senior Member
 
L'Avatar di scatolino
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord/Sud
Messaggi: 1650
Quote:
Originariamente inviato da ZIZZI Guarda i messaggi
risolto... ho chiamato l'assistenza netgear!
Se il firmware è settato in ITALIANO si impalla la sezione SCHEDULE, se metti in inglese tutto torna ok... bug che sanno e che PAREEEE risolveranno col prossimo firmware. Io rimango basito dalla mancanza di professionalità della netgear, ma li provano i firmware o giocano a tetris in sede?
Ti posso assicurare che non si tratta solo di Netgear...Ormai è diventata una regola generale immettere sul mercato prodotti "acerbi" e pieni di problemi, tanto ci siamo noi utenti finali (vedi: polli) a fare da beta tester...
scatolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 16:38   #483
ferdinandopilone
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 2
telnet

Quote:
Originariamente inviato da ZIZZI Guarda i messaggi
preso ieri il D6200... ragazzi è spettacolare! a me pare anche un pò più veloce e reattivo del dgnd4000...
Per ora sono ultra soddisfatto! e col comando txpwr ho sparato il segnale wifi anche in giardino al massimo!!!
è possibile fare lo stesso sul D6300? è possibile conoscere la procedura che hai usato? ... telnet ... debug ... ecc... Magari tramite una screenshot che evidenzi i vari passaggi?
ferdinandopilone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 16:48   #484
ZIZZI
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 404
come ha spiegato totix92, il D6200 ha una struttura di gestione diversa dal D6300, quindi l'attivazione del telnet via debug è diversa...
Comunque metto qui la procedure per il D6200:
_si mette in debug il router col comando: http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug
_a questo ci si collega via telnet al router e si manda il comando:

wl -a wl0 txpwr 100 (questo aumenta la potenza della 2.4ghz)

poi si manda

wl -a wl1 txpwr 100 (questo aumenta la potenza della 5ghz)

come letto dalle altre discussioni qui nel forum, si consiglia di non superare il valore di 160 (mi pare eh) per non sforzare troppo l'hardware del router, comunque il valore 100 in moltissimi casi è più che sufficiente per avere un ottimo segnale.
ZIZZI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 16:51   #485
ferdinandopilone
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da ZIZZI Guarda i messaggi
come ha spiegato totix92, il D6200 ha una struttura di gestione diversa dal D6300, quindi l'attivazione del telnet via debug è diversa...
Comunque metto qui la procedure per il D6200:
_si mette in debug il router col comando: http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug
_a questo ci si collega via telnet al router e si manda il comando:

wl -a wl0 txpwr 100 (questo aumenta la potenza della 2.4ghz)

poi si manda

wl -a wl1 txpwr 100 (questo aumenta la potenza della 5ghz)

come letto dalle altre discussioni qui nel forum, si consiglia di non superare il valore di 160 (mi pare eh) per non sforzare troppo l'hardware del router, comunque il valore 100 in moltissimi casi è più che sufficiente per avere un ottimo segnale.
Grazie ...!!!
ferdinandopilone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 00:00   #486
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10240
Quote:
Originariamente inviato da ZIZZI Guarda i messaggi
come ha spiegato totix92, il D6200 ha una struttura di gestione diversa dal D6300, quindi l'attivazione del telnet via debug è diversa...
Comunque metto qui la procedure per il D6200:
_si mette in debug il router col comando: http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug
_a questo ci si collega via telnet al router e si manda il comando:

wl -a wl0 txpwr 100 (questo aumenta la potenza della 2.4ghz)

poi si manda

wl -a wl1 txpwr 100 (questo aumenta la potenza della 5ghz)
Quoto, a parte l'estetica, il chipset adsl, la ram e la rom D6200 e D6300 sono completamente diversi, anche a livello firmware.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 14:25   #487
RalphRichard
Member
 
L'Avatar di RalphRichard
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 160
Quindi tra il 6300 e il 6200 meglio l'ultimo anche se meno recente?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
RalphRichard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 15:08   #488
indiependente
Member
 
L'Avatar di indiependente
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 96
Salve a tutti,
mi inserisco nel discorso perché sarei intenzionato a passare dal classico Alice Gate Voip 2 plus wifi a questo Netgear.
Quale consigliate tra il D6200 a 112,65€ ed il D6300 a 148,49€?

P.S. Supportano il VoIP?
Attualmente il mio telefono fisso è collegato alla linea1 del modem router.
Quale sarebbe la presa dedicata in questi due Netgear?

Grazie
indiependente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 16:16   #489
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
@indiependente
non puoi sostituire il modem Alice con questo apparato in quanto è impossibile integrare il voip telecom (potresti farcela con i Fritz!box serie 7000)


@RalphRichard
il D6300 è uscito prima del D6200 (in Italia poi il secondo è arrivato molti mesi dopo).
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 16:18   #490
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10240
Quote:
Originariamente inviato da RalphRichard Guarda i messaggi
Quindi tra il 6300 e il 6200 meglio l'ultimo anche se meno recente?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
il D6200 non è meno recente del D6300, sono usciti più o meno nello stesso periodo, anzi il D6300 è uscito poco prima.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 16:40   #491
RalphRichard
Member
 
L'Avatar di RalphRichard
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 160
sul d200 è possibile modificare manualmente snr? ha un client torrent incorporato?
RalphRichard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 16:59   #492
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10240
Nessun Netgear ha client torrent...
l'snr può essere modificato come tutti i Netgear tramite comando telnet ma al riavvio/spegnimento il comando va ridato poiché non lo memorizza.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 17:32   #493
indiependente
Member
 
L'Avatar di indiependente
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
@indiependente
non puoi sostituire il modem Alice con questo apparato in quanto è impossibile integrare il voip telecom (potresti farcela con i Fritz!box serie 7000)
Scusate l'OT, potrei fare qualcosa per passare al telefono normale in modo da poter usare un qualsiasi modem?
indiependente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 23:28   #494
roxio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 111
Sto pensando di sostituire il glorioso DG834GT e avevo individuato il D6300 ma con gli ultimi interventi mi state facendo seriamente riflettere se invece virare sul D6200. Non vorrei dire una stupidaggine ma, pur considerando gli anni passati, è possibile che la gestione firmware del D6200 più che quella del 6300 ricordi il DG834GT?
Grazie mille!
roxio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 23:39   #495
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10240
Quote:
Originariamente inviato da roxio Guarda i messaggi
Sto pensando di sostituire il glorioso DG834GT e avevo individuato il D6300 ma con gli ultimi interventi mi state facendo seriamente riflettere se invece virare sul D6200. Non vorrei dire una stupidaggine ma, pur considerando gli anni passati, è possibile che la gestione firmware del D6200 più che quella del 6300 ricordi il DG834GT?
Grazie mille!
questo perché in Netgear ci sono due team differenti che sviluppano firmware, e Netgear si fa produrre i router da due aziende, alcuni sono fatti da foxconn e altri da sercomm, c'è un team che sviluppa i firmware per i loro modelli prodotti da sercomm e un'altro per quelli prodotti da foxconn, il D6300 è prodotto da quest'ultimo come il vecchio DGN2200v1, il v4, il DGND3700v1 e alcune versione dei DG834 ed hanno una struttura del firmware molto diversa da quelli prodotti da sercomm, per quest'ultimi Netgear ha un'altro team di sviluppo firmware, il D6200, DGN2200v3, DGND3700v2, DGND4000, DG834GT, DG834v4 sono prodotti da sercomm e usano un firmware diverso dai primi.
Di soliti i Netgear prodotti da Sercomm hanno un firmware più stabile e migliore e con più funzioni però ci mettono di più a rilasciare gli update di solito, invece al contrario quelli prodotti da foxconn escono con firmware pieni di bug però gli update del firmware escono più in fretta.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 15:10   #496
roxio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 111
Grazie :-) Mmm... quindi quasi quasi il D6200 potrebbe essere una soluzione migliore..
più che altro mi è venuto in mente che potesse avere una gestione simile al mio attuale quando qualche post fa è descritta la procedura per attivare telnet (http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug) che è esattamente uguale a quella del dg834gt
roxio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 16:08   #497
Gendry
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 56
In merito al discorso di dove sono prodotti i due modelli D6200 e D6300 a livello hardware e di chi sviluppa il firmware per i due modelli, dopo aver contattato via E-mail la sede generale negli stati Uniti nel particolare il dipartimento di sviluppo e progettazione della Netgear, ho ottenuto la seguente risposta dal responsabile di cui posto un'estratto :

"..........with regard to your request for information on the actual production of the models D6200 and D6300, I want to point out that there never been a collaboration between netgear and SERCOM Ltd for the production of such devices, and that the firmware developed for both devices are developed by our internal team which I am honored to be the coordinator.
Best Regard.

NETGEAR Headquarters
350 E. Plumeria Drive
San Jose, CA 95134
United States "
Gendry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 16:24   #498
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10240
i firmware li sviluppa sempre Netgear questo era scontato
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 23:37   #499
scatolino
Senior Member
 
L'Avatar di scatolino
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord/Sud
Messaggi: 1650
Quote:
Originariamente inviato da Gendry Guarda i messaggi
In merito al discorso di dove sono prodotti i due modelli D6200 e D6300 a livello hardware e di chi sviluppa il firmware per i due modelli, dopo aver contattato via E-mail la sede generale negli stati Uniti nel particolare il dipartimento di sviluppo e progettazione della Netgear, ho ottenuto la seguente risposta dal responsabile di cui posto un'estratto :

"..........with regard to your request for information on the actual production of the models D6200 and D6300, I want to point out that there never been a collaboration between netgear and SERCOM Ltd for the production of such devices, and that the firmware developed for both devices are developed by our internal team which I am honored to be the coordinator.
Best Regard.

NETGEAR Headquarters
350 E. Plumeria Drive
San Jose, CA 95134
United States "
...Più chiaro di così...
scatolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 00:17   #500
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10240
Sercomm:
https://wikidevi.com/wiki/Netgear_D6200
https://wikidevi.com/wiki/Netgear_DGN2200v3
https://wikidevi.com/wiki/Netgear_DGN3500
https://wikidevi.com/wiki/Netgear_DGND3700v2
https://wikidevi.com/wiki/Netgear_DGND4000
https://wikidevi.com/wiki/Netgear_DG834Gv4
https://wikidevi.com/wiki/Netgear_DG834Gv2
https://wikidevi.com/wiki/Netgear_DG834Gv3
https://wikidevi.com/wiki/Netgear_DG834Gv1
https://wikidevi.com/wiki/Netgear_DG834GT
https://wikidevi.com/wiki/Netgear_DGN2000
https://wikidevi.com/wiki/Netgear_DGND3300
https://wikidevi.com/wiki/Netgear_DGN1000
-- usano firmware .img --

Foxconn:
https://wikidevi.com/wiki/Netgear_DG834Gv5
https://wikidevi.com/wiki/Netgear_DGN2200v1
https://wikidevi.com/wiki/Netgear_DGN2200v4
https://wikidevi.com/wiki/Netgear_DGND3700v1
https://wikidevi.com/wiki/Netgear_D6300
-- usano firmware .chk molto diversi dai primi ( .img ) --

il team sarà anche lo stesso ma è evidente che tra i due tipi di firmware ci sono differenze di livello strutturale e anche di funzionalità basti pensare ad esempio l'sdk di sviluppo dei due tipi di firmware sono molto diversi tra loro, anche l'nvram è diversa... per i .chk si usa il comando param mentre per i .img si usa il comando nvram e alle differenze nell'abilitazione del telnet i Netgear prodotti da sercomm sembrano avere qualche funzione nel firmware di più ma sono differenze piccole
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 10-02-2014 alle 00:22.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v