Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2010, 12:37   #421
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Mikipedia Guarda i messaggi
per uso casalingo penso che vmplayer3 sia di gran lunga la scelta più ovvia (manca di alcune funzionalità importanti, ma non rilevanti per il tipo di uso), inoltre clonare una macchina fisica non credo sia possibile, semmai crearla da zero con disco di installazione.
Usando il sw VmWare Converter (gratuito) + una copia del sw SysPrep di MS per il proprio S.O. si ottiene la conversione di macchine fisiche in macchine virtuali senza dover reinstallare nulla.

Nelle ultime versioni di VmWare Workstation il converter è integrato, basta eseguire la funzionalità Import dal menù File e si potranno importare anche macchine fisiche.

La macchina fisica importata sarà o una remota (che deve essere accesa, running e connessa via rete con noi) o lo stesso Host su cui gira Workstation.
Bisogna scaricare e mettere nella cartelle giuste di vmware (che già esistono ma sono vuote) le varie versioni di SysPrep per gli OS Windows che si vogliono convertire.

E' anche possibile importare e convertire in macchina virtuale una immagine di Backup di un sistema fisico.
Non ricordo che formato vmware supporti, suppongo Acronis True Image e Norton Ghost, cmq è scritto nella documentazione basta cercare.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 12:41   #422
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da lisca Guarda i messaggi
visto che siete molto ferrati in materia... vorrei porre un quesito che non sono mai riuscito ha risolvere...
su win xp " virtuale " ho installato Wild Media Server (UPnP, DLNA, HTTP)
http://www.wildmediaserver.com/ praticamente lo vorrei usare al posto di win media player per mandare film in streemeg dal pc tramite router collegato al TV con cavo lan...
cosa succede è come se Wild Media Server non uscisse dalla rete e dia il segnale al tv, premetto che i vari indirizzi ip ecc ecc non sono assegnati in manuale ma sono free
mentre la tv se vado nelle impostazioni e faccio la scansione server dovrebbe trovarmi Wild Media Server, in vece no...
Boh per prima cosa direi:

* Controlla che non ci sia il firewall sull'XP virtualizzato che blocca l'accesso.
* Controlla che l'XP virtualizzato abbia la scheda di rete di tipo Bridged. Niente Nat o HostOnly
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 13:10   #423
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Tornando alle macchine virtuali so che VmWare ESX ha da molti anni la funzione di bus SCSI shared e quindi la tecnica citata sopra è applicabile tra macchine virtuali.
Non so invece se anche i prodotti hosted (vmware workstation, vmware server e vmware player) lo permettono.
Bisognerebbe documentarsi.
Ho provato a documentarmi, sembra che si possa anche con i prodotti hosted tipo Workstation (e quindi penso anche il Player).
Non c'è interfaccia grafica, bisogna modificare a mano (stando attenti) il file VMX delle macchine virtuali.

Mi sembra di aver capito che si possa condividere sia l'intero bus scsi che solo singoli dischi (sempre scsi).

Qui un articolo che parla del sharing di un singolo disco (il bus scsi non diventa condiviso): http://www.symantec.com/connect/arti...re-shared-disk
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 15:56   #424
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23187
Connettività limitata o assente su Client

Salve a tutti,

mi ritrovo con un client WIndows XP Pro x64 che gira sotto WMWare Workstation 6.5.4 che ha difficoltà a collegarsi ad internet: appare l'icona di rete con il triangolo giallo ed il punto esclamativo.

Le rete della VM client è configurata come NAT ed il PC host ovviamente accede ad internet.

La cosa strana è nel tab Support/ Details della LAN non ci sono dati disponbili per il Defaul Gateway, DNS Server e WINS Server.

Tali dati non dovrebbe prenderseli direttamente dall'Host?

Qualche idea per favore?
Grazie,
Giovanni
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 16:46   #425
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Boh per prima cosa direi:

* Controlla che non ci sia il firewall sull'XP virtualizzato che blocca l'accesso.
* Controlla che l'XP virtualizzato abbia la scheda di rete di tipo Bridged. Niente Nat o HostOnly
il firewall di xp è disattivato...
dove e come posso vedere se la scheda di rete di xp virtuale è Bridged ?
grazie
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 18:53   #426
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da lisca Guarda i messaggi
il firewall di xp è disattivato...
dove e come posso vedere se la scheda di rete di xp virtuale è Bridged ?
grazie
Lo vedi nel pannello virtual machine settings della macchina virtuale alla voce network adapter
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 18:59   #427
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Salve a tutti,

mi ritrovo con un client WIndows XP Pro x64 che gira sotto WMWare Workstation 6.5.4 che ha difficoltà a collegarsi ad internet: appare l'icona di rete con il triangolo giallo ed il punto esclamativo.

Le rete della VM client è configurata come NAT ed il PC host ovviamente accede ad internet.

La cosa strana è nel tab Support/ Details della LAN non ci sono dati disponbili per il Defaul Gateway, DNS Server e WINS Server.

Tali dati non dovrebbe prenderseli direttamente dall'Host?

Qualche idea per favore?
Grazie,
Giovanni
Se l'HOST su cui gira vmware è un Windows Seven potrebbe essere colpa sua.
Le versioni più vecchie di VmWare hanno problemi con il NAT se usate sotto Seven.
Adesso non ricordo se la 6.5.4 è una versione con ancora il problema o già fixata.
Cmq le versioni 7.0 e 7.1 non hanno problemi con Seven

Se non è seven, allora è più probabile che semplicemente non hai configurato giusto la rete sotto XP64 o nei settings di vmware.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 19:25   #428
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Lo vedi nel pannello virtual machine settings della macchina virtuale alla voce network adapter
qui...
penso che sia ok...

ho installato le ram aggiuntive quindi sono a 8gb e ho dedicato a winxp virtuale 3gb
se avete qualche idea per fare qualche prova, su come viene sfruttata la ram fatemi sapere
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 19:28   #429
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da lisca Guarda i messaggi
qui...
penso che sia ok...

ho installato le ram aggiuntive quindi sono a 8gb e ho dedicato a winxp virtuale 3gb
se avete qualche idea per fare qualche prova, su come viene sfruttata la ram fatemi sapere
ps io uso vmaolayer vers. 3.1.1 build 282343 e ogni volta che avvio mi chiede di aggiornare... che faccio dico di si ? premetto che gira sotto win7 64bit
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2010, 23:37   #430
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23187
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Se l'HOST su cui gira vmware è un Windows Seven potrebbe essere colpa sua.
Le versioni più vecchie di VmWare hanno problemi con il NAT se usate sotto Seven.
Adesso non ricordo se la 6.5.4 è una versione con ancora il problema o già fixata.
Cmq le versioni 7.0 e 7.1 non hanno problemi con Seven

Se non è seven, allora è più probabile che semplicemente non hai configurato giusto la rete sotto XP64 o nei settings di vmware.

Ciao,
grazie per la risposta. L'host è un XP Pro x86.
Che cosa puo' esserci di sbagliato nella rete NAT del client XP x64? E' tutto in automatico... e nei settings di VMWare a parte cliccare su NAT non c'è nulla da fare...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 17:33   #431
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5524
ok,grazie,si può arrivare ad avere prestazioni simili alla macchina reale?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 22:29   #432
monster79cs
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 16
Ciao a tutti, ho un problemone: un paio di giorni fa ho installato vmware workstation, senza configurarlo. Ho spento il pc ed il giorno successivo, nell'accenderlo, nella schermata del logon di windows, è comparsa l'icona con il mio account, in modo da cliccarci su per accedere al s.o. Dunque clicco e, finalmente eccomi la schermata del mio desktop. La prima cosa che faccio è entrare nelle impostazioni dell'account e cercare un altro account (memore dell'esperienza con net framework), dove in effetti trovo l'account vmware. Lo elimino e proseguo nelle mie cose, dopo di chè spengo il pc.
Oggi, accendo il sistema e mi trovo la schermata del logon con un nuovo utente "_vmware_user_" per accedere viene richiesta la password, che non ho mai messo... il problema è che non visualizza altri account.... come faccio?

Il sistema operativo in questione è Windows 7 64 bit ultima versione.

Grazie per l'aiuto.
__________________
By Monster79cs
monster79cs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 17:08   #433
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23187
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ciao,
grazie per la risposta. L'host è un XP Pro x86.
Che cosa puo' esserci di sbagliato nella rete NAT del client XP x64? E' tutto in automatico... e nei settings di VMWare a parte cliccare su NAT non c'è nulla da fare...
UP!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 21:15   #434
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Usando il sw VmWare Converter (gratuito) + una copia del sw SysPrep di MS per il proprio S.O. si ottiene la conversione di macchine fisiche in macchine virtuali senza dover reinstallare nulla.

Nelle ultime versioni di VmWare Workstation il converter è integrato, basta eseguire la funzionalità Import dal menù File e si potranno importare anche macchine fisiche.

La macchina fisica importata sarà o una remota (che deve essere accesa, running e connessa via rete con noi) o lo stesso Host su cui gira Workstation.
Bisogna scaricare e mettere nella cartelle giuste di vmware (che già esistono ma sono vuote) le varie versioni di SysPrep per gli OS Windows che si vogliono convertire.

E' anche possibile importare e convertire in macchina virtuale una immagine di Backup di un sistema fisico.
Non ricordo che formato vmware supporti, suppongo Acronis True Image e Norton Ghost, cmq è scritto nella documentazione basta cercare.
sì confermo che può lavorare con immagini di acronis (tib) e con i ghost.

del converter esiste anche la versione "cold clone cd" che agisce a macchina fisica ferma ma per essere abilitati a scaricare questa versione bisogna possedere una licenza premium..


tu hai già provato a virtualizzare macchine fisiche linuxx con vecchie distro, tipo red hat 3.X ? ti volevo chiedere se avevi riscontrato problematiche ed eventualmente se e come risolvibili..
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 21:44   #435
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
tu hai già provato a virtualizzare macchine fisiche linuxx con vecchie distro, tipo red hat 3.X ? ti volevo chiedere se avevi riscontrato problematiche ed eventualmente se e come risolvibili..
No sorry nel 90% dei casi Linux lo uso solo virtualizzato (quindi Host windows), anche se di recente mi sto decidendo a fare spazio (oddio in realtà lo spazio l'ho fatto da tempo) per mettere linux fisico in dual boot.

Per quanto riguarda il converter l'ho usato solo un paio di volte e tutte le volte per convertire macchine fisiche windows.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 06:39   #436
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
per i server fisici windows è una passeggiata nonostante i win2000 siano solo supportati fino alla 4.0.1

sui server linux trovo enormi difficoltà a virtualizzarli è come se non fosse collaudata la loro virtualizzazione..
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 18:30   #437
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Impossibile installare vmtools

Salve, dopo un po' di mesi ho deciso di installare ubuntu 10.10 dentro vmwareplayer, ma quando tento di installare i tools mi compare questo messaggio:


Non riesco in nessun modo.
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 18:37   #438
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23187
Quote:
Originariamente inviato da ronnydaca Guarda i messaggi
Salve, dopo un po' di mesi ho deciso di installare ubuntu 10.10 dentro vmwareplayer, ma quando tento di installare i tools mi compare questo messaggio:


Non riesco in nessun modo.
Prova a vedere se questo aiuta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1937506
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 18:41   #439
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
IL problema è che non mi carica la iso dei tools, quindi non posso vedere l'archivio del file e installarlo a mano, in passato tutti filava liscio.

Non esiste un file da scaricare da qualche parte e inserire come iso?


Edit:
Per ora ho installato dal repository le open vmtools, non so se sono le stesse, il copia incolla è abilitato, ora devo controllare l'accelerazione.

Ultima modifica di ronnydaca : 14-11-2010 alle 19:02.
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 21:07   #440
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5524
con 2 macchine virtuali attive ,si possono affiancare le finestre vedendo lo schermo diviso a metà e i 2 so virtuali affiancati?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v