|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Noale (ve)
Messaggi: 1628
|
E sinceramente anche se è MS mi interessa ben poco..so cmq che è Giant alla fine anche se leggermente ritoccato..e le valutazioni di quel prodotto erano ottime
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Noale (ve)
Messaggi: 1628
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
sinceramente, ma c'è qualcuno che si va a spulciare i sorgenti di tutti i programmi opensource che installa? io qualche volta un'occhiata ce la do, ma nella maggior parte dei casi tutto ci vuole un sacco di tempo dato che capire il lavoro svolto da terzi è sempre difficoltoso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: roma
Messaggi: 168
|
Provato stamattina sul pc di un collega che si era beccato un hijacker...beh devo dire che tra ad-aware e spybot questo programmino della MS è stato l'unico a trovare qualcosa...fra l'altro da informazioni in modo chiaro ed è user friendly.
Se non è un ulteriore modo di tenerci sott'occhio dico che merita un plauso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Sarà anche veloce, ma siamo sicuri che non esamini i file e programmi MS lascianodli stare a priori ?
Io ho da sempre utilizzato Spybot e Ad-aware, appena istallato win mi trovano sempre qualche data-miner.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
|
ma è freeware ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
|
Comunque provatelo!
Premetto che non ho mai provato Giant e devo dire che questa release targata M$ qualcosa di buono sembra averla fatta sul mio xp.
Nonostante la presenza sul mio SO di AdAware SE e Spybot perfettamente aggiornati e fatte regolari scansioni, con questo di Redmond ho appena rimosso due chiavi del registro inerenti un certo SearchSquire della New Media LLC che dovrebbe aver contaminato non so come e non so quando IE. Fortunatamente sul mio pc si usa solo FF, pero' un'arma in piu' freeware e' cosa ben gradita, anche se i sw per star piu' tranquilli sotto windows cominciano veramente ad esser troppi. Per contro devo dire pero' che mi ha riconosciuto come spyware anche alcune regkeys relative ai protocolli ed2k e magnet, installate da un precedente utilizzo di Shareaza, evidenti falsi positivi.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo; s’i’ fosse vento, lo tempestarei, s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei; s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Quindi alla fine e' vero l'esatto contrario di quello che hai detto: per stessa natura dello sviluppo open source, io sono teoricamente in grado di aggiungere codice al progetto, previa autorizzazione di chi gestisce il progetto stesso. Se l'autorizzazione non mi viene fornita posso sempre creare una branch del progetto e distribuire comunque il mio codice potenzialmente dannoso. In sintesi, io posso prendere SpyBot, aggiungere del codice che non mi rileva il mio spyware, distribuirlo assieme allo SpyBot originale oppure come una versione contraffatta e non segnata che qualunque utente puo' scambiare per quella reale. Chiunque puo' teoricamente guardare i sorgenti e accorgersi del codice che ho inserito nel caso sia distribuito assieme al codice originale, ma nel caso sia distribuito come copia contraffatta questo non e' neppure possibile. In entrambi i casi passera' del tempo fra la scoperta della mia contraffazione e la sua rimozione, tempo che posso aver usato per distribuire il mio spyware. E' uno scenario teorico ma molto possibile di cio' che un maleintenzionato puo' fare sfruttando l'open source e chi crede che per sua natura l'open source sia piu' sicuro. Non e' vero, anzi.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
Quote:
Quote:
Beh, tutto e` possibile, per carita`, ma nei casi in esame (e in tutti quelli noti) la contraffazione e` stata rilevata entro breve tempo, mi pare una settimana nel caso pessimo. [edit]Pare che sia stato sin troppo prudente nelle mie stime. L'incidente di libpcap fu risolto in 2-3 giorni, dall'11 al 13 novembre 2002. [/edit]Non male come ruolino per un modello "meno sicuro" ![]() Per comparazione, la backdoor in Firebird (il database) mi risulta sia stata scoperta solo dopo il rilascio dei sorgenti da parte di Borland... Ultima modifica di Ikitt_Claw : 07-01-2005 alle 13:08. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
|
Quote:
http://www.openwares.org/ AFAIK avevano spacciato in giro una versione di Emule++ e di Protowall con spyware, quest'ultimo mirrorato addirittura da download.com, mica cazzi! Quindi occhio! Diffidate delle imitazioni! ![]()
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo; s’i’ fosse vento, lo tempestarei, s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei; s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Io son quello che dice "non sottvalutate l'open source", non "sempre e solo opensource!" ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
|
ottimo come antispyware eh.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
|
Qualcuno per favore controlli se trova e rimuove Alexa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
|
Ah, per il firewall di Xp (s-p-2 compreso):
Non blocca le connessioni in uscita, neanche lontanamente. Se non ci credete usatelo con un router esterno che logghi i pacchetti.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 155
|
link diretto
non c'è un link diretto per il download?
Dalla pagina mi chiede di passare per la "Windows validation" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.