Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2004, 21:32   #21
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Amu_rg550
con lo stesso con cui si sono presentati an udc fi e lega dopo i 7 mesi del 94, a seguito dei quali sono scappate accuse come fascista piduista e mafioso.
non è stato bossi a far cadere silvio? o sbaglio?
è forse diverso?

dimentichi che stai parlando di politici: tu mi offri qualcosa, io ti appoggio.
fanculo la coerenza.
sia a dx che a sx. punto
Assolutamente d'accordo.
Quando sentii che FI e Lega si ripresentavano assieme m'era venuta voglia di votare sinistra...



...poi ho pensato che il paese non si meritava una pena così grande e ho votato turandomi il naso...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2004, 21:46   #22
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da Amu_rg550
con lo stesso con cui si sono presentati an udc fi e lega dopo i 7 mesi del 94, a seguito dei quali sono scappate accuse come fascista piduista e mafioso.
non è stato bossi a far cadere silvio? o sbaglio?
è forse diverso?

dimentichi che stai parlando di politici: tu mi offri qualcosa, io ti appoggio.
fanculo la coerenza.
sia a dx che a sx. punto
La caduta del Berlusconi I è riconducibile al Decreto Bondi (il cosidetto "salvaladri"). Ora se tu vuoi assimilare questo alla polemica di Bertinotti sulle 35 ore....
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2004, 22:06   #23
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
4 agosto 2004

Stasera su Skytv, una serata con Bertinotti a discutere della riduzione di orario in Europa: le forze della sinistra non possono assistere nel silenzio

Sullo sfondo un'immagine che vede in primo piano Fausto Bertinotti e la scritta "lavorare di più, lavorare tutti", in studio il segretario di Rifondazione comunista e il giornalista Fabrizio Berruti di SkyTg24. L'argomento per certi versi è scontato visti i tempi, visto il titolo della trasmissione - Miaeconomia - visto l'interlocutore: le 35 ore. Argomento quanto mai d'attualità, alla luce di quanto sta accadendo in Francia con la Bosch e in Germania con la Siemens, alla luce di un martellamento mediatico che vede nell'incremento orario della settimana lavorativa una ricetta sempre valida "a prescindere", alla luce di un dibattito in Italia e all'estero che fa registrare toni padronali aspri ogni qual volta si parli della qualità della vita e delle condizioni di lavoro di chi presta manodopera o quant'altro. Lo speciale "Miaeconomia" in questione andrà in onda su SkyTg24 oggi alle 18,35 e rappresenta senza dubbio alcuno un'ottima occasione, non soltanto per sentir parlare di 35 ore in difesa dei lavoratori e dello sviluppo economico e sociale di un Paese, sia esso la Francia, la Germania o altri, ma più in generale perché non è prassi quotidiana, almeno da noi, vedere affrontare la dibattuta questione da un'ottica "diversa" rispetto a quella del ricatto padronale. Del resto, di fronte all'aut-aut "o così o perdi il lavoro", chi avrebbe oggi la forza e il coraggio di propendere per la seconda opzione?


Addio?


I fatti sono noti e le immagini che scorrono sullo schermo della tv del magnate australiano Murdoch parlano chiaro. Il titolo potrebbe essere "35 ore addio", tanta è l'idea condivisa che la riduzione della settimana lavorativa abbia provocato soltanto del male. A chi, però, non è dato sapere. Si parte dalla Francia, più precisamente dai tempi del socialista Jospin e dalla legge sulle 35 ore che porta il nome della ministra Aubry. Un grande salto, e si arriva alla vicenda Bosch. Il gruppo industriale propone ai lavoratori 36 ore con il salario di 35, pena il trasferimento degli stabilimenti altrove. Che cosa fare? Soltanto in 18 hanno detto no e puntuale è giunto il licenziamento. E' un primo passo verso la settimana a 40 ore lavorative? Presto per dirlo, certo che non tira un buon vento, nonostante siamo in presenza di un caso per ora isolato in terra transalpina. Si cambia Paese, si va in Germania - sempre efficaci le immagini di Sky - ma la musica è più o meno la stessa. Da 35 ore si passa a 40 senza alcun aumento di salario. Il pericolo - dicono in studio - è rappresentato dalla manodopera dell'Est, area geografica da poco tempo in Europa, ma, a ben vedere, di un'altra Europa. E qui interviene la considerazione di Bertinotti: «Il fatto che quei lavoratori siano stati costretti ad accettare quel ricatto, non significa che siamo di fronte ad uno scenario auspicabile. Se si dice "o accetti di lavorare di più a parità di salario, o perdi il posto", già si sa grosso modo che tipo di risposta attendersi». E quei lavoratori - puntualizza il segretario di Rifondazione comunista - devono anche accettare il taglio dei premi di produzione e non possono rivendicare aumenti salariali per i prossimi anni. Che cosa fare allora? «Bisogna lavorare per costruire una resistenza intorno a tutto questo. Le forze della sinistra non possono assistere nel silenzio». In Francia, tanto per dire, tutto lo schieramento di sinistra sta prendendo posizione a favore delle 35 ore e da alcuni giorni circola un manifesto-appello che vede la firma di Michel Rocard a favore dell'Europa dei popoli e non della tecnocrazia e del neoliberismo.

«Se in un Paese - è il ragionamento di Bertinotti - c'è un aumento della produttività e quindi della ricchezza, possiamo pensare di distribuirne una parte anche ai lavoratori?» E poi ancora: «Quando con meno ore si produce di più, è ragionevole ritenere che nel corso della vita si lavori complessivamente meno?» Una cosa, infatti, è proporre ad un professore universitario (tanto per fare un esempio) di dedicare qualche anno in più alla sua attività, ben altra è proporlo-imporlo a chi lavora in una cava o in una catena di montaggio, dove i ritmi sono massacranti. E di questo si parla sempre troppo poco. I dati, piuttosto, dicono che in Francia le 35 ore hanno portato ad un aumento dei posti di lavoro. «A Melfi - continua Bertinotti - dove la Fiat ha creato una propria vetrina, i lavoratori venivano pagati meno che negli altri stabilimenti della casa madre. Per 10 anni, chi ha lavorato a Melfi ha avuto un salario inferiore rispetto a chi ha lavorato a Mirafiori, finché la situazione non è esplosa e i lavoratori di Melfi hanno così ottenuto il giusto». Oggi a Melfi si guadagna come negli altri stabilimenti Fiat. Perché non potrebbe accadere lo stesso tra qualche anno alla Bosch o alla Siemens?


La guerra tra poveri


La crudeltà dei numeri offre uno scenario poco incoraggiante: un lavoratore ceco guadagna un quinto di un tedesco, un quarto di un francese e un terzo di un italiano. Questo per dire che il salario italiano è sicuramente tra i più bassi tra quelli presi in considerazione. E se la Bosch l'avessero trasferita a Bari? «Saremmo stati di fronte ad una guerra tra poveri. Considerare come maestra la strada della riduzione del salario è delirante, può portare a ribellioni e rivolte sociali. Piuttosto, sarebbe preferibile favorire la crescita dell'economia all'interno di un'area». Il secolo scorso si è chiuso con una grande rivendicazione: otto ore di lavoro, otto di riposo, otto di svago. La riduzione dell'orario di lavoro in tempi di innovazione tecnologica è condizione necessaria per l'aumento dell'occupazione.

Immancabile, e anche atteso, da parte del giornalista un richiamo a quanto accadde durante il governo Prodi. Ma la risposta non è difficile. All'epoca venne sottoscritto - e sponsorizzato a gran voce da Rifondazione - un impegno per legiferare sulle 35 ore. Sappiamo tutti come si comportò il governo e come andò a finire.
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2004, 23:47   #24
quickenzo9
Bannato
 
L'Avatar di quickenzo9
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Beh lo stesso Henry Ford, mi riferisco al capostipite della dinastia, alla proposta di ridurre il salario ai suoi operai si oppose sostenendo che se avesse tagliato il reddito dei suoi clienti questi non avrebberro più potuto acquistare le sue automobili. Decurtare il reddito dei lavoratori è un'arma a taglio doppio, se funziona nel brevissimo è catastrofica nel breve/medio/lungo periodo perchè i consumi crolleranno e dopo questo crollo a chi venderanno i prodotti quei prodi industriali ?. Sono dei miopi mediocri, la lungimiranza dei veri capitani d'industria si e persa col tempo e rimane solo presumzione ed arroganza e questo da entrambi i lati perchè anche gli operai non comprendono che devono compiere il loro lavoro con impegno e coscienza pena la rovina dell'azienda e di loro stessi.

La realtà è che tutto questo è figlio della globalizzazione selvaggia che va ad unico vantaggio delle multinazionali, le quali, se non avessero l'opportunità di produrre nei paesi emergenti a prezzi stracciati rivendendo a prezzi elevati sarebbero già state schiacciate dall'agilità ed economicità operativa delle piccole/medie imprese che non sono oberate dall'elefantiasi burocratica di questi mostri del mercato ed hanno costi di struttura enormemente più bassi. La soluzione potrebbe essere quanto ventilato da Bossi e Bertinotti, dazi diganali atti a coprire la differenza di costo del lavoro, disparità di trattamento tra lavoratori ed osservanza di severe norme di sicurezza e protezione ambientale. In parole semplici niente dazi solo tra aree omogenee a livello sociale ed economico.

Ciao

Vabbè, ma tu dimentichi i gloriosi slogan "lavorare meno per lavorare tutti"... e, in ogni caso, se hai qualche minuto e vuoi rimanere a bocca aperta, fai un salto al sito del Partito Leninista Stalinista Italiano....come fare un salto di cento anni nella storia europea...peccato che le loro "idee" vengano stampate in questi giorni...

http://www.pmli.it/
quickenzo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2004, 23:53   #25
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
La soluzione potrebbe essere quanto ventilato da Bossi e Bertinotti, dazi diganali atti a coprire la differenza di costo del lavoro, disparità di trattamento tra lavoratori ed osservanza di severe norme di sicurezza e protezione ambientale.
La sicurezza sul lavoro è un optional per molte aziende italiane.
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2004, 23:54   #26
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da quickenzo9

http://www.pmli.it/
Meglio questo http://pcdl.splinder.com/
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2004, 23:57   #27
quickenzo9
Bannato
 
L'Avatar di quickenzo9
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Meglio questo http://pcdl.splinder.com/


Mah, preferisco l'originale che ho linkato : specie la parte con i 5 Maestri...filofosi e pensatori che hanno porato la fame nel mondo + una accozzaglia di assassini. Ah...festeggiamo insieme i 50 anni della scomparsa di Stalin...
quickenzo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 00:05   #28
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre
4 agosto 2004
[...]
Mailandre, vedi, io sono anche d'accordo con quello che dice Bertinotti, che la situazione è grave, dei problemi nati dall'ingresso dei paesi dell'est in europa e quant'altro, ma lui è fuori dal mondo! Non è in Russia durante la rivoluzione! Non si può combattere un problema eliminando l'effetto buttando la testa sotto la sabbia.
Se in Germania debbono produrre e vendere e guadagnare (lascia perdere il ricco imprenditore che va in Porche, se la fabbrica non guadagna, chiude, e con essa tutti gli operai), debbono affrontare la concorrenza dell'est. Non ci si adegua? Bene, chiudi.
Stop, non c'è speranza, non c'è sciopero, non ci sono rivendicazioni sindacali che tengano. La sinistra non vuole stare con le mani in mano? Due possibilità: o va a lavorare gratis nelle fabbriche per coprire i turni di quelli che fanno 35 ore oppure elimina l'europa dell'est.
Ma il voler conservare tutto quello che si è ottenuto di comodo finora senza rendersi conto che il mondo è cambiato, è folle, grave, pericoloso e controproducente!
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 00:08   #29
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da quickenzo9
Vabbè, ma tu dimentichi i gloriosi slogan "lavorare meno per lavorare tutti"... e, in ogni caso, se hai qualche minuto e vuoi rimanere a bocca aperta, fai un salto al sito del Partito Leninista Stalinista Italiano....come fare un salto di cento anni nella storia europea...peccato che le loro "idee" vengano stampate in questi giorni...

http://www.pmli.it/

Si vabbé, ma che caxo di partito mi vai a prendere? Lo avranno votato in 10

Come se per far vedere le idee di destra ti linkassi questo:

http://www.libreopinion.com/members/paviatricolore/

Siamo seri, dai
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 00:58   #30
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Mailandre, vedi, io sono anche d'accordo con quello che dice Bertinotti, che la situazione è grave, dei problemi nati dall'ingresso dei paesi dell'est in europa e quant'altro, ma lui è fuori dal mondo! Non è in Russia durante la rivoluzione! Non si può combattere un problema eliminando l'effetto buttando la testa sotto la sabbia.
Se in Germania debbono produrre e vendere e guadagnare (lascia perdere il ricco imprenditore che va in Porche, se la fabbrica non guadagna, chiude, e con essa tutti gli operai), debbono affrontare la concorrenza dell'est. Non ci si adegua? Bene, chiudi.
Stop, non c'è speranza, non c'è sciopero, non ci sono rivendicazioni sindacali che tengano. La sinistra non vuole stare con le mani in mano? Due possibilità: o va a lavorare gratis nelle fabbriche per coprire i turni di quelli che fanno 35 ore oppure elimina l'europa dell'est.
Ma il voler conservare tutto quello che si è ottenuto di comodo finora senza rendersi conto che il mondo è cambiato, è folle, grave, pericoloso e controproducente!
Infatti quello che dico io, io inizierei con l'adeguare gli stipendi, tutti a 600/700 euro.
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 01:09   #31
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Infatti quello che dico io, io inizierei con l'adeguare gli stipendi, tutti a 600/700 euro.
Io avevo sempre sostenuto che l'ingresso dei paesi dell'est sarebbe stato un grandissimo problema per l'Europa, e uno dei motivi era proprio l'abisso che c'era tra l'economia dell'europa occidentale e orientale.
Adesso bisogna mettere pezze qua e là, e dall'articolo che avevo letto io pareva emergere una netta distinzione tra il resto d'Europa, dove aveva prevalso anche nei sindacati il realismo di fronte alla situazione di crisi in atto, e l'Italia dove invece tutte le lotte sindacali continuavano come prima, di fatto impedendo all'Italia e alle sue aziende di affrontare le mutate condizioni. Oltre la spietata concorrenza esterna ora c'è anche la spietata concorrenza interna: in Italia la concorrenza non sappiamo come trattarla, finchè eravamo per conto nostro l'annullavamo con monopoli e cartelli, adesso non si può più fare. Piacerebbe a tutti lavorare poco e guadagnare tanto , il problema è che, in questo momento bisogna scegliere se fare sacrifici che comportino anche il mettere da parte alcuni dei privilegi acquisiti in precedenza oppure all'orizzonte si avvicina sempre di più la bancarotta.
E' vero che bisognerà alzare gli stipendi all'est, ma non sarà purtroppo un processo a senso unico, perchè già adesso la concorrenza esiste e bisogna affrontarla.
Era questo che intedevo dire...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 01:16   #32
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da gpc

E' vero che bisognerà alzare gli stipendi all'est, ma non sarà purtroppo un processo a senso unico, perchè già adesso la concorrenza esiste e bisogna affrontarla.
Era questo che intedevo dire...
Io intendevo abbassare gli stipendi italiani...
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 01:21   #33
Master_of_Puppets
Senior Member
 
L'Avatar di Master_of_Puppets
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da gpc
......................................... Piacerebbe a tutti lavorare poco e guadagnare tanto ,.........................................

Il vero problema italiano, carissimo il mio gianp, è che gli stipendi italiani sono già bassi, quasi ai livelli dei paesi dell'est, altro che lavorare poco e guadagnare molto...... se mi vuoi abbassare lo stipendio ancora, mi sa che l'economia italiana la rilanci nel cesso.

Pagherei oro per trovarmi nella stessa situazione tedesca o francese.
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà

Ultima modifica di Master_of_Puppets : 26-08-2004 alle 09:13.
Master_of_Puppets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 08:02   #34
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da Amu_rg550
con lo stesso con cui si sono presentati an udc fi e lega dopo i 7 mesi del 94, a seguito dei quali sono scappate accuse come fascista piduista e mafioso.
non è stato bossi a far cadere silvio? o sbaglio?
è forse diverso?

dimentichi che stai parlando di politici: tu mi offri qualcosa, io ti appoggio.
fanculo la coerenza.
sia a dx che a sx. punto
QUOTO, RIQUOTO E STRAQUOTO.
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 08:18   #35
quickenzo9
Bannato
 
L'Avatar di quickenzo9
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Si vabbé, ma che caxo di partito mi vai a prendere? Lo avranno votato in 10

Come se per far vedere le idee di destra ti linkassi questo:

http://www.libreopinion.com/members/paviatricolore/

Siamo seri, dai

eh,eh....per carità, figurati se li supporto!
Nella mia città, si distinguono per essere i più rossi di tutti e quando capita di sentirli o di leggere qualche loro manifesto murale, ci si sbellica dalle risate. Tra i loro cavalli di battaglia, oltre al classico "lavorare meno per lavorare tutti", trovi anche la contestazione al dannato Bassolino ed al suo reddito di cittadinanza...in pratica i nuovi ultracomunisti, propongono che il reddito di cittadinanza sia equiparato, in valore economico, al reddito medio di un operaio.


quickenzo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 09:02   #36
jokervero
Bannato
 
L'Avatar di jokervero
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
Il discorso a mio parere è molto semplice. Ognuno vota la persone o il partito che più lo rappresenta.

Ora Berlusconi che in sequenza è:

- Un grande imprenditore con soldi che gli sbucano anche dal c**o e con praticamente mezza Italia di sua proprietà

- Un personaggio con diversi processi PENALI in corso e che ricorre alla politica da lui gestita per salvarsi il c**o

- Un "politico" che fa leggi solo per avvantaggiare alcune classi sociali e queste classi sociali certo non sono le medio basse ignorando completamente il disagio sociale che cè tra i lavoratori italiani e sgretolando poco alla volta diritti dei lavoratori conquistati in decenni di battaglie

Posso mai sentirmi rappresentato da un uomo simile ? Non credo proprio....

Concludo con un ultima cosa: solo in Italia (ribattezzata "La Repubblica delle banane") può succedere che un uomo con possedimenti terreni, mediatici, sportivi, economici tali da farlo risultare quasi il padrone dell'Italia possa essere anche il capo del Governo e come se non bastasse ciò sempre quest uomo ha svariati processi penali da affrontare come imputato in un tribunale. Ripeto SOLO in Italia può succedere questo e ciò che è più sconfortante solo in Italia può succedere che ci sia gente che creda e si faccia abbindolare da un marpione che ha capito (o qualcuno dei suoi dipendenti per lui) come si debba sfruttare il potere mediatico sulla gente per fargli credere ciò che vuole.
jokervero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 09:06   #37
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Poi magari Jokervero spiegherà cosa caspio c'entra Berlusconi... togliendo la risposta che tutto ciò che non va nel mondo sia colpa sua, ovviamente
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 09:14   #38
quickenzo9
Bannato
 
L'Avatar di quickenzo9
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Non l'ho dimenticata, l'ho semplicemente relegata al mondo dei sogni che è, purtroppo, il suo abitat naturale.

Conosco quel sito e se non fosse tragico come è tragica la mente di coloro che credono veramente in quelle cose e tragica è la storia dei milioni di morti e dei disastri umani che esso ha prodotto sarebbe di una comicità devastante. Costoro sono solo dei relitti della storia, navi fantasma che navigano ancora, speriamo per poco perchè hanno ancora facoltà di causare lutti e danni, nel mare dell'umanità spargendo menzogne e sogni irrealizzabili.

Ciao
Però, dei ammettere che avere la possibilità di avere un cabaret online,tra l'altro gratis, non è male.
Quando sono un pochino amareggiato, vado in quel sito, mi ribalto dal ridere e mi sento subito meglio...
quickenzo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 09:19   #39
jokervero
Bannato
 
L'Avatar di jokervero
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Poi magari Jokervero spiegherà cosa caspio c'entra Berlusconi... togliendo la risposta che tutto ciò che non va nel mondo sia colpa sua, ovviamente
Io ho parlato di fatti reali non di mie opinioni
jokervero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 09:22   #40
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da jokervero
Io ho parlato di fatti reali non di mie opinioni
Ah beh, questo è opinabile però qui si sta parlando delle 35 ore, dei problemi dell'europa allargata, e tu parti con il tuo post preconfezionato sul Berlusca... a meno che la condizione dell'europa dell'est non sia pure quella colpa sua, proprio non c'entra un emerito niente
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v