Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2023, 15:23   #21
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Può essere che ti abbia danneggiato quella porta allora, il fatto che l'hai trovata calda non è un affatto buon segno.
Se le altre porte usb funzionano allora il controller sulla scheda madre è ancora integro, potrebbe essere saltato solo il polyswitch (fusibile) su quella porta.

Non collegare l'adattatore sulle altre porte per sicurezza, fai le prove con altri dispositivi, esempio chiavette usb.
Disinstalla pure i drivers dell'adattatore.

PS.
Non sarà che ti abbiano inviato un adattatore guasto?
Non riesco a capire cosa tu possa aver sbagliato per arrivare a fare un corto, si tratta in fondo solo di linee di segnale.

A meno che il filo rosso non sia andato a toccare qualche contatto?
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2023, 15:28   #22
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Qui però il filo nero sembra che vada a toccare il bianco, che sia stato per quel motivo?
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2023, 15:38   #23
Axel84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 383
Quando ti ho inviato quella immagine funzionava tutto.. non so se ricomprare questo o l'altro. Mi sta facendo perdere tanto tempo questa cosa che non so manco se mi fara recuperare l'hard disk (ammesso e concesso che non sia gia morto del tutto)
Axel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2023, 16:04   #24
Axel84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 383
ho ricomprato quello su amazon.. se manco con questo risolvo qualcosa lo provo a portare in un negozio di informatica e sento che cosa mi dicono..
Axel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2023, 16:31   #25
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
La procedura che ti avevo descritto non serve per recuperare i dati ma solo per ottenere una diagnosi, come avevo riportato in uno dei primi messaggi di questa discussione.
https://hwupgrade.it/forum/showpost....43&postcount=4

L'adattatore CP2102 lavora con segnali a 3,3V
Infatti il datasheet del chip CP2102 indica a pagina 9 (Table 6. Voltage Regulator Electrical Specifications) che i valori dei segnali in uscita (output voltage) è tra i 3V e 3,6V

Forse il tuo hdd è un pò più moderno, non accetta quei valori di segnale, infatti i più moderni lavorano con segnali TTL a 1,8V

Tuttavia non mi spiego ancora perchè la porta usb del tuo pc si sia scaldata, ma se è intervenuta la protezione del poliswitch dovrebbe essersi già auto-ripristinato dopo essersi raffreddato un pò.
Se la porta ancora non funziona significa che il danno è più serio o forse si sono corrotti soltanto i drivers (ma io non credo a quest'ultimo caso).

Se il tuo hdd gestisce segnali bassi TTL allora servirebbe un altro tipo di adattatore, se è così allora mi dispiace averti consigliato questo (che comunque ha sempre fatto il suo dovere su moltissimi seagate come in molti hanno testimoniato).

Il CP2104 sarebbe allora l'adattatore giusto per un hdd che lavora con segnali TTL a 1,8V, come indicato sul datasheet a pag. 5 (Table 2. Global DC Electrical Characteristics).

Un altro adattatore che lavora su quei livelli TTL è il Prolific PL-2303HXD come indicato a pag.20 (Table 9-2e VDD_325@1.8V Serial I/O Pins)

Un altro ancora che gestisce i livelli bassi TTL sarebbe l' FT232RQ
come indicato a pag. 19 (Table 5.6 UART and CBUS I/O Pin Characteristics (VCCIO = +1.8V, Standard Drive Level)

Ultima modifica di HDDaMa : 12-11-2023 alle 16:43.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2023, 21:22   #26
Axel84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 383
boh mo aspetto che arriva il secondo che mi avevi consigliato. ma nemmeno su un altro hdd vecchio funzionava..
Axel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2023, 10:27   #27
Axel84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 383
ritirato questo:
AZDelivery Convertitori da USB a TTL con CP2102 HW-598
ora provo prima con l'hdd funzionante, se nemmeno questo funziona però faccio il reso..
i fili sono troppo corti e inoltre non c'è scritto da nessuna parte come vanno inseriti visto che i colori sono totalmente diversi.. questa storia sta diventando stressanto e anche dispendiosa sia in denaro che di tempo
faccio il reso e prendo questo su ebay: PL2303HX Cavo Convertitore da USB a TTL RS232 UART Arduino

Ultima modifica di Axel84 : 14-11-2023 alle 10:56.
Axel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2023, 12:01   #28
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
I driver del PL2303HX li trovi qui:
https://www.prolific.com.tw/US/ShowP...id=225&pcid=41
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2023, 18:45   #29
Axel84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 383
Ma col 2303 posso collegare anche hdd vecchi?
Axel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2023, 23:57   #30
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Credo di si, perchè a quanto sembra dai datasheet supporta sia i livelli alti a 5V e 3,6 V che quelli bassi a 1,8V di quelli più recenti.

Ultima modifica di HDDaMa : 14-11-2023 alle 23:59.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2023, 10:02   #31
Axel84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 383
preso il pl 2303 su ebay.. lo avrei preso su amazon che arriva prima ma costava parecchio di più. questo mi arriva il entro il 28.. se nemmeno questo tentativo funziona di spedisco l'hard disk
Axel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2023, 10:52   #32
Axel84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 383
finalmente mi sono arrivati i nuovi convertitori PL2303HX.. mi stavo rivedendo le procedure perchè da che le facevo in automatico nel giro di qualche settimana mi sono dimenticato tutto.. ho provato un vecchio hard disk ma hyperterminal si comportava come col vecchio cavo, ovvero niente su schermo nessuna attivita da parte dell'hdd (che per funziona perfettamente). devo ancora provare a connettere il barracuda rotto ma sincermante nutro poche speranze che il programma riveli qualcosa. unica nota appena collegato il cavo usb windows ha installato automaticamente i driver (infatti nella gestione dispositivi compare la porta COM 5).. ho provato a reinstallare dal tuo link ma non so se ha aggiornato qualcosa, boh
Axel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2023, 11:35   #33
Axel84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 383
niente da fare hyperterminal non mi da nessun risultato..
ps: provato altro hdd un pò vecchiotto ma funzionante e niente.. hyperterminal non mostra niente. eppure ho rincontrollato la procedura: collego gnd, tx e rx. attacco il cavo usb, avvio hyperterminal imposto la porta com e dopo aver premuto ok do l'alimentazione.. schermata bianca su hyperterminal

Ultima modifica di Axel84 : 19-12-2023 alle 11:57.
Axel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2023, 09:41   #34
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Mi dispiace, non so cos'altro dire.
Non credo sia un problema dell'adattatore e nemmeno del hdd visto che non comunica nemmeno con altri seagate più vecchi e funzionanti, il problema dovrebbe essere sul lato pc (forse i drivers o hyperterminal) o qualche collegamento instabile o qualche impostazione sbagliata.
Ci sono altri sw oltre hyperterminal, che magari su win10 non danno problemi.
Esempio Putty.
https://www.chiark.greenend.org.uk/~...ty/latest.html

La versione a 64 bit può essere usata solo su sistemi a 64 bit, se non sai che sistema hai allora consiglio la versione a 32 bit che funziona su tutti.

Prova anche a scambiare TX con RX

Ultima modifica di HDDaMa : 20-12-2023 alle 09:47.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2023, 11:11   #35
Axel84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 383
Ciao e grazie per il pm. Ho provato anche putty ma sinceramente non ho capito come impostarlo (mi sembra molto più complicato rispetto a hyperterminal che tra l'altro mi è scaduta anche la prova). Ho provato a cercare una guida a putty ma ho trovato solo qualcosa in inglese. Se per caso tu mi potresti indicare i passi da fare te ne sarei grato. Nel frattempo ho scaricato una live di Ubuntu che voglio vedere se in quell'ambiente posso provare a testare l'hard disk. Ma ci spero poco.
PS si il sistema a 64bit. Appena posso provo invertendo i pin
Axel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2023, 11:29   #36
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Prova prima con putty, se è scaduta la prova di hyperterminal allora per forza che non funziona.
Putty io l'ho usato una sola volta perchè uso altri mezzi, in passato invece usavo hyperterminal, quindi non posso dirti come va usato.
So solo che le impostazioni devono essere come quelle di hyper
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Perché Windows 11 non si installa...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Clamoroso passo indietro di Google: non ...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Tesla perde in tribunale: 329 milioni di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v