|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
A suo tempo presi un Intel X25-M G2 160 GB a più di 500 franchi. Adesso ho preso il Samsung 830 256 GB per esattamente la metà. I prezzi stanno cadendo come pere mature, certo non puoi pretendere che te li regalino.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7502
|
da un po la samsung sta svendendo i suoi 830 per distribuire la nuova serie, quindi trovi il tuo/mio Samsung 830 256 a meno del 50% rispetto a solo 3 mesi fa, quindi direi che è un ottimo momento per comprare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
|
Quote:
Quote:
Appunto.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Sulla questione del nome:
È piuttosto comune usare quel tipo di indicazione. Il numero va inteso a pedice, come in una formula chimica (es. H2O). Per quello va dopo la lettera.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
In effetti mi chiedo come mai non sia ancora nato nessun progetto del genere nella community linux.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7502
|
Quote:
Samsung quindi farò un file system per aumentare le prestazioni dei loro modelli non certo quelli degli altri, sarebbe assurdo altrimenti. Anche perche per fare un sistema realmente utilizzabile da tutti dovrebbe conoscere in dettaglio i firmware degli altri modelli cosa che invece è un segreto industriale e nessuno si sognerebbe di divulgare tali informazioni, sarebbe come regalare al mondo il proprio know how senza poi averne nessun vantaggio. Ultima modifica di coschizza : 09-10-2012 alle 13:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5993
|
Quote:
Io finora pensavo che il file system fosse qualcosa di "separato" dall'hardware nudo e crudo. Cioè, prima le unità di memoria e il controller, poi il firmware a dirigere il tutto e sopra a questi le varie partizioni e file system dell' OS, non so se mi spiego.. Questo progetto di samsung si inserisce a livello del sistema operativo, quindi non ci vedrei grosse difficoltà a farne uno standard per i supporti con memoria flash. O no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7502
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5993
|
guarda cosa dicono in mailing list http://www.tuttoandroid.net/news/sam...a-linux-68444/
Cioè, mi pare che vogliano creare qualcosa di adattabile a molteplici configurazioni, in linea con quanto hai detto sulla variabilità delle memorie a stato solido. Per cui dovrebbe essere una gran cosa, secondo me ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7502
|
qualcuno deve fare da controller e il pcie non è un controller ma solo un messo di trasmissione, quindi potresti fare che il controller del flash comunichi direttamente con il pcie ma poi come la gestisci la compatibilità ? i driver dello storage ecc, non è un problema di sata si sata no ma qualcuno deve avere le api per far in modo che il sistema operativo li veda questi dati e li gestisca anche. la stessa cosa vale per il sas per i sistemi enterprise se lo togli mica guadagni perche poi chi fa il lavoro che faceva lui prima? nessuno.
E come la scala ISO/OSI non puoi eliminate i livelli intermedi cosi guadagni in semplicità e velocità perche poi chi fa il lavoro che era preposto a quei livelli specifici? |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1853
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 95
|
ms ci aveva già pensato
exFAT
Samsung sta sviluppando una versione OPEN anche perchè con xdSD da oltre 64GB, il fs FAT32 è al limite |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 901
|
Infatti sembrava strano che ce ne fosse solo uno.....e iniziò la guerra al miglior file system
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
|
Spero però che sia meglio dell'exFAT, per quanto in teoria sia meglio sotto l'aspetto delle prestazioni non permette di installarci sopra Windows, in pratica è un FAT64 per SSD esterni.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7502
|
lo scopo di samsung non è sostituire fat exfat o altro, il loro file system nasce per altro, per esempio per essere usato nei cellulari android o altri tablet, ma non per essere usato come standard di interscambio anche perche poi nessuno lo potrebbe leggere ne pc ne mac ne lettori esterni tv ecc sarebbe un sistema di nicchia e quindi relegato a usi specifici.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:43.