|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
questo conferma la mia idea di fregatura che mi sto facendo in questi mesi, da quando hanno annunciato i socket diversi
mi immagino gia', quanti compreranno un i7 su 1166, poi vorranno upgradare, convinti che quell'altro i7 andra bene, perchè il nome è uguale..... mah se proprio volevano tenere i due socket, almeno gli davano nomi completamente diversi...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21797
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() va be basterà un pò di abitudine e si andrà avanti come prima
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
OT:
«Dialogo fra un venditore di obiettivi e un obiettore VENDITORE DI OBIETTIVI: Il signore desidera? OBIETTORE: Sono un obbiettore venuto con un obbiettivo preciso: l'obbiettivo della mia macchina fotografica si è rotto, e obbiettivamente ne devo acquistare un altro. VENDITORE DI OBIETTIVI: Mi permetto di obiettare, signore, che se lei fosse stato obiettivo avrebbe cambiato obiettivo, chiedendo di acquistare un obiettivo. OBIETTORE: La sua obbiezione mo sorprende davvero. Ribadisco che sono un obbiettore venuto qui con un obbiettivo preciso, checché lei obbietti, e obbiettivamente non intendo andarmene senza aver ottenuto il mio obbiettivo. VENDITORE DI OBIETTIVI: Lei sarà un ottimo obiettore, ma non è obiettivo. Personalmente, non ho altro obiettivo che quello di vendere obiettivi, ma sono costretto a obiettarle che, se lei mi obietta che vuole un obiettivo, obiettivamente non posso aiutarla. OBIETTORE: Lei non può obbiettarmi un bel niente: sono io che le obbietto che obbiettivamente lei, più che un venditore di obbiettivi è un essere abbietto (o abietto? Oddio! Se avessi comprato il Della Valle-Patota, adesso non mi troverei in questo guaio!). Chi è obiettivo in questo dialogo surreale: l'obiettore o il venditore di obiettivi? Sicuramente il venditore di obiettivi, che fra obiettare e obbiettare, obiettivamente e obbiettivamente, obiettivo e obbiettivo, obiettore e obbiettore, obiezione e obbiezione sceglie sempre le forme con una sola b. Intendiamoci, le varianti con due b non sono sbagliate, ma sono più lontane dagli originali latini, che erano obiectare, obiectivus, obiector, obiectio. Anticamente queste parole non venivano usate nella lingua di tutti i giorni: le adoperavano solo i filosofi nei loro eleganti trattati in latino, sicché, in questo caso, adoperare le forme più vicine al latino equivale a rispettare maggiormente la storia di queste parole.» FINE OT |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Che confusione: la differenza è che l'intel core_obbiettivo ha l'hyperthreading e l'intel core_obiettivo no ?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Verona Prov.
Messaggi: 3949
|
Esatto anche per me seguono la tendenza di Nvidia...purtroppo per chi non è uno sfegatato e si informa bene bene prima saran dolori e qualche scottatura....peace..io non sono uno di quelli ;-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 361
|
X LA CRONACA: Obiettivo e Obbiettivo sono uguali...sarebbe comunque più corretto scriverlo con UNA B sola, visto che quello con due B è stato accettato solo di recente e deriva dal linguaggio parlato e dalla comune ignoranza nel scriverlo con due B.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ah già, devo dire anche quale perché ci sono due processori diversi con lo stesso nome... |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Certo immagino che gli utenti avessero le idee chiarissime con gli Opteron per socket 940 e per socket 939, o gli Athlon per socket 754 e 939.
Cosa fecero allora gli utenti interessati all'upgrade della sola cpu, che non sono certo la maggioranza? S'informarono, come è sempre giusto fare prima di QUALSIASI acquisto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21918
|
Quote:
![]() Qui il punto è che la scelta di INTEL è molto discutibile come lo è satata per Nvidia. Se poi lo ha fatto anche AMD è altrettanto male!
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Per quanto mi riguarda, Intel o CHIUNQUE altro, può chiamare le sue cpu, gpu e le sue piattaforme come gli pare: le mie scelte, almeno in questo ambito, riesco a farle leggendo le caratteristiche tecniche, non i nomi o le sigle. Negli altri ambiti dove sono ignorante, semplicemente chiedo o mi affido a chi ne sa' più di me. Tutto questo non è tanto "discutibile" ma semplicemente il "mercato". Basta adeguarsi. Questo non mi ha impedito di comprare correttamente un Opteron socket 939, così come non m'impedirà di scegliere un i5 o i7 in futuro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Quote:
P.S. Non è che poi come Core i3 indicheranno cpu su socket 775? Se sì ci sarebbe da divertirsi
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Sono tutte inutili sigle commerciali per i polli
Basti vedere nel settore portatile le porcate che ha fatto, rinominando i vecchi Core 2 Duo a 65nm con la stessa dicitura dei nuovi 45nm Una sigla veramente valida potrebbe esser quella in cui sia riportato socket, numero di core, frequenza, MB cache l2 + MB cache l3, processo produttivo, step di produzione Es. 775-B30-6.0-45E0 OK un po' lunga, ma anche scrivere Intel "Core 2 Duo E8400" non è proprio immediata, tantopiù che comunque spesso si è poi costretti ad esplicitare (es. la nuova serie Pentium E6xx0, che fa confusione con la vecchia Core 2 Duo E6xx0) E' che poi è un casino convincere a comprare un Intel 775-B30-6.0-45E0 piuttosto del 775-B33-6.0-45E0 oppure 1366-D32-1.8-45C0 Ultima modifica di MiKeLezZ : 18-06-2009 alle 23:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
|
Ma scrivere solo:
Core Duo 3ghz/2ghz/1ghz Core Quad 3ghz/2ghz/1ghz Pentium Core Duo 3ghz/2ghz/1ghz Pentium 3ghz/2ghz/1ghz Centrino Core Duo 3ghz/2ghz/1ghz Centrino 3ghz/2ghz/1ghz Non è più chiaro così cosa compro? se poi voglio sapere socket frequenze cache e cavoli vari si legge il resto della descrizione del prodotto oppure si legge il codice ES:T6600 si và su internet e si vede. Magari per rendere le info più complete su un processore HT si potrebbe scrivere: Core Duo 2ghz HT (tanto se uno non sa cosa è HT e non se lo cerca si incasina uguale). Io così non ci sto a capì nulla. Ad esempio il mio core 2 duo a 1,66ghz T6600 a che categori di Ix corrisponde? Cioè da quello che ho capito un core 2 duo stara nella categoria i7 insieme ai core 2 quad se è ad elevate prestazioni, e se non lo è stà nel i5? cioè faccio la domanda meglio, si sà come saranno raggruppati? ad esempio un celeron dual core dove sarà posizionato, un pentium dual core a cosa corrisponde? hanno 3 fasce e 4 razze di processori???? mmm FoLlLlLlLia non capisco più nulla...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
|
Quote:
Personalmente vedrei bene il nome del processore associato al socket (così da evitare del tutto problemi di acquisti sbagliati) e poi una sigla del tipo (numerocore)(frequenza)(lettera basata sulla cache o altre freature, più è alta e più feature sono presenti). Così ad esempio un E8400 diventerebbe un Core 2 2300E, un Q9400 diventerebbe Core 2 4266D. Non si avrebbe un nome particolarmente user friendly ma sarebbe molto chiaro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Ma solo io avrei chiamato i7 core 3 quad?
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.