Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2009, 18:40   #21
VEKTOR
Senior Member
 
L'Avatar di VEKTOR
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze è la mia vita, ma Napoli è la mia antica radice
Messaggi: 605
Leggendo delle news su notebook italia ho visto che il neo della Amd ha dato risultati deludenti. Altri benchmark lo hanno paragonato all'Atom e al C7 di Intel e Via. La differenza sarebbe minima. Viene di conseguenza che se questo Athlon è un derivato di Neo (sono entrambi a 65 nm) le prestazioni non sono così entusiasmanti, tutt'altro. Con il problema del maggior TDP rispetto ad Atom.
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
almeno per affrontare i centrino e culv la piattaforma c'e', sia puma che congo/yukon se la cavano bene e sono molto bilanciate
Sono d'accordo solo in parte: la piattaforma anti Culv o è Congo o niente, benchmark alla mano si vedrà come si confrontano le due architetture.
__________________
iMac 21,5 2010 (o vicchiariell che nun vuleva murì ) – iMac 27 2019 5K i9 ("buattella" da lavoro) – MB Air 2024 16/512 ("razzetiello antibuattella")
IPhone 16 128 Gb - Ipad Air M2 128 Gb Wifi + 5G

Ultima modifica di VEKTOR : 16-06-2009 alle 18:43.
VEKTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 18:43   #22
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
carino
ma se avessi bisogno di un ultraportatile per lavoro
darei un occhiata all'hp dv2z
che con congo dual core, scheda grafica ancora migliore,2gb di ram e 320gb di hard disk, viene sui 200 euro in piu' (720 dollari)
(compresi: wifi N, vista home premium)
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 18:50   #23
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Beh almeno abbiamo un pò di varietà sul mercato e poi c'è il discorso dei 64bit, con un OS a 32bit il Neo è sfruttato solo a "metà"; se poi scalda un pò di più pazienza credo che 15-20W di TDP sian ben dissipabili
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 19:01   #24
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da VEKTOR Guarda i messaggi
Leggendo delle news su notebook italia ho visto che il neo della Amd ha dato risultati deludenti. Altri benchmark lo hanno paragonato all'Atom e al C7 di Intel e Via. La differenza sarebbe minima. Viene di conseguenza che se questo Athlon è un derivato di Neo (sono entrambi a 65 nm) le prestazioni non sono così entusiasmanti, tutt'altro. Con il problema del maggior TDP rispetto ad Atom.

Sono d'accordo solo in parte: la piattaforma anti Culv o è Congo o niente, benchmark alla mano si vedrà come si confrontano le due architetture.
Athlon Neo è un Athlon 64 single core che gira a 1.6 Ghz. Paragonarlo ad atom è come paragonare una punto ad una cinquecento vecchia.

Poi il "maggior TDP" (che in se non significa niente) viene fuori dal fatto che

1) L'athlon è out of order, atom è in order
2) L'athlon monta il northbridge nel processore, atom ce l'ha nel chipset

Athlon Neo fa tutto quello che fa atom e lo fa meglio, perchè è ooo. Atom, come paragone, a malapena ha prestazioni associabili ad un celeron socket 370 a 900 Mhz, con l'aggravante di un chipset vetusto ed una sezione video d'antiquariato.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 19:35   #25
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Uhm... più che un netbook questo mi sembra la versione castrata del notebook HP Pavillion dv2, dall'hardware molto ma molto simile.
Anche qui stiamo suglia soglia che rende un netbook un quasi-notebook, ma se non altro c'è da lodare la "forza d'animo" che ha avuto Packard Bell a proporre qualcosa di diverso dal solito fango riscaldato.
Il prezzo non è malaccio, ora sarà da vedere questo modello specifico come rende prestazionalmente rispetto a uno dei tanti cloni Atom. Una cosa è certa: è molto più bilanciato questo Athlon 64 L110 + Radeon X1260.
Ho l'impressione inoltre che Packard Bell sarà uno dei primi produttori a proporre un notebook thin&light con la nuova piattaforma basata su CPU Conesus dual core e Radeon HD3200.
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 19:56   #26
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da aless0074 Guarda i messaggi
aspetta l'aton n270 a un tdp da 2,5 watt ma non sono troppo pochi???
no perchè nei netbook atom è tutto il resto che consuma troppo si arriva tranquillamente a 12-15W

questa cpu amd non potrebbe essere parente del turion ultra usato sul raon digital note?

in questo caso le prestazioni sono un po superiori all'atom ma non di tantissimo, la parte grafica invece è nettamente superiore
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 20:10   #27
VEKTOR
Senior Member
 
L'Avatar di VEKTOR
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze è la mia vita, ma Napoli è la mia antica radice
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Athlon Neo è un Athlon 64 single core che gira a 1.6 Ghz. Paragonarlo ad atom è come paragonare una punto ad una cinquecento vecchia.

Poi il "maggior TDP" (che in se non significa niente) viene fuori dal fatto che

1) L'athlon è out of order, atom è in order
2) L'athlon monta il northbridge nel processore, atom ce l'ha nel chipset

Athlon Neo fa tutto quello che fa atom e lo fa meglio, perchè è ooo. Atom, come paragone, a malapena ha prestazioni associabili ad un celeron socket 370 a 900 Mhz, con l'aggravante di un chipset vetusto ed una sezione video d'antiquariato.
Spero tu abbia ragione, in ogni caso la review è questa
http://news.cnet.com/8301-17938_105-10216940-1.html
E' altrettanto vero che i test sono sballati, cosa di cui gli stessi utenti del sito si lamentano. Però prestazioni deludenti su notebook italia... non mi sembra da cestinare completamente...

Speriamo che la redazione faccia una recensione di paragone fra le due architetture, anche se Congo sarebbe da confrontare con Culv, più che con Atom. Ti quoto sul cesso di Atom
__________________
iMac 21,5 2010 (o vicchiariell che nun vuleva murì ) – iMac 27 2019 5K i9 ("buattella" da lavoro) – MB Air 2024 16/512 ("razzetiello antibuattella")
IPhone 16 128 Gb - Ipad Air M2 128 Gb Wifi + 5G

Ultima modifica di VEKTOR : 16-06-2009 alle 20:13.
VEKTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 20:18   #28
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
Quote:
Originariamente inviato da VEKTOR Guarda i messaggi
Leggendo delle news su notebook italia ho visto che il neo della Amd ha dato risultati deludenti. Altri benchmark lo hanno paragonato all'Atom e al C7 di Intel e Via. La differenza sarebbe minima. Viene di conseguenza che se questo Athlon è un derivato di Neo (sono entrambi a 65 nm) le prestazioni non sono così entusiasmanti, tutt'altro. Con il problema del maggior TDP rispetto ad Atom.

Sono d'accordo solo in parte: la piattaforma anti Culv o è Congo o niente, benchmark alla mano si vedrà come si confrontano le due architetture.
guardando la recensione di un altro sito, a parita' di clock e considerando un solo core il neo pare andare dal 10 al 30% in meno rispetto al c2d... ma rispetto ad atom e al c7 IMHO c'e' un abisso. senza considerare la grafica, magari inferiore a ion in varie versioni ma comunque un punto di forza della soluzione amd.

poi ovviamente bisogna aspettare le prove sul campo, onestamente spero che le prestazioni si avvicinino molto tra i 3 competitori, in modo che i prezzi calino

Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
Uhm... più che un netbook questo mi sembra la versione castrata del notebook HP Pavillion dv2, dall'hardware molto ma molto simile.
Anche qui stiamo suglia soglia che rende un netbook un quasi-notebook, ma se non altro c'è da lodare la "forza d'animo" che ha avuto Packard Bell a proporre qualcosa di diverso dal solito fango riscaldato.
Il prezzo non è malaccio, ora sarà da vedere questo modello specifico come rende prestazionalmente rispetto a uno dei tanti cloni Atom. Una cosa è certa: è molto più bilanciato questo Athlon 64 L110 + Radeon X1260.
Ho l'impressione inoltre che Packard Bell sarà uno dei primi produttori a proporre un notebook thin&light con la nuova piattaforma basata su CPU Conesus dual core e Radeon HD3200.
infatti, e' un prodotto molto bilanciato. sia intel che via pagano una grafica penosa (ion escluso), questo permetterebbe gia' qualche spiraglio di usabilita' in piu'.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 20:25   #29
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da tmx Guarda i messaggi
@swatmaster:

beh conta che ha un 11.6", ha hardware nuovo ed è appena uscito...
Passi per lo schermo, ma l'hw non credo proprio sia nuovo (se con "nuovo" intendi "di nuova generazione").

Quote:
l'eeepc 701 all'inizio costava 300$.
Questa sarebbe un'attenuante o un'aggravante?
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 20:33   #30
VEKTOR
Senior Member
 
L'Avatar di VEKTOR
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze è la mia vita, ma Napoli è la mia antica radice
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
guardando la recensione di un altro sito, a parita' di clock e considerando un solo core il neo pare andare dal 10 al 30% in meno rispetto al c2d...
Ti riferisci alla recensione effettuata da Amd? L'architettura dell'Athlon dovrebbe essere di granlunga superiore ad Atom (difficile ci sia qualcosa al di sotto dell'Atom, forse solo il C64 ), ma non mi spiego il giudizio negativo di Notebook Italia, a meno che quelli non abbiano pensato ad un nuovo quadcore dal nome Neo...
__________________
iMac 21,5 2010 (o vicchiariell che nun vuleva murì ) – iMac 27 2019 5K i9 ("buattella" da lavoro) – MB Air 2024 16/512 ("razzetiello antibuattella")
IPhone 16 128 Gb - Ipad Air M2 128 Gb Wifi + 5G
VEKTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 20:54   #31
atomo37
 
Messaggi: n/a
interessante, aspettiamo recensione approfondita!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 20:58   #32
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
ragazzi vedete che ce già il dv2 dell'hp uguale a questo peccato che loro lo vendono a 499 il modello base...

questo è innovativo solo sul prezzo 100€ meno dell'hp dv2
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 21:00   #33
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
batteria a 3 celle non si può vedere su dispositivi del genere .....

e anche 6 celle che fornisce sole 4 ore di autonomia ....
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 21:03   #34
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
Quote:
Originariamente inviato da VEKTOR Guarda i messaggi
Ti riferisci alla recensione effettuata da Amd? L'architettura dell'Athlon dovrebbe essere di granlunga superiore ad Atom (difficile ci sia qualcosa al di sotto dell'Atom, forse solo il C64 ), ma non mi spiego il giudizio negativo di Notebook Italia, a meno che quelli non abbiano pensato ad un nuovo quadcore dal nome Neo...
la recensione mi pare quella, l'ho trovata su alcuni siti esteri che ne parlavano.

tra l'altro stavo notando che, facendo qualche conto, risulta che il nano a parita' di clock e core in vari ambiti e' quasi alla pari con il c2d!!!

neppure io capisco il giudizio negativo... a me interessa solo la concorrenza. e se oltre a questi 3 avranno successo anche i modelli basati su arm, avremo da divertirci (e risparmiare!!!)
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 21:03   #35
crossix
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Athlon Neo è un Athlon 64 single core che gira a 1.6 Ghz. Paragonarlo ad atom è come paragonare una punto ad una cinquecento vecchia.

Poi il "maggior TDP" (che in se non significa niente) viene fuori dal fatto che

1) L'athlon è out of order, atom è in order
2) L'athlon monta il northbridge nel processore, atom ce l'ha nel chipset

Athlon Neo fa tutto quello che fa atom e lo fa meglio, perchè è ooo. Atom, come paragone, a malapena ha prestazioni associabili ad un celeron socket 370 a 900 Mhz, con l'aggravante di un chipset vetusto ed una sezione video d'antiquariato.
A parte che il paragone con un Celeron a 900 Mhz lo inventi tu, visto che tutti i siti "seri" come anandtech, guru3d, tom's hardware non dicono questo. Guarda un po' tu dove sta l'Atom: http://www.cpubenchmark.net/low_end_cpus.html

Corretta la disinformazione precedente, aggiungo poi al tuo quote che, a quanto si sa fino ad ora, l'Atom ha l'hyperthreading e l'AMD no. Resta da vedere quanto questo incidera'.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 21:12   #36
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
Quote:
Originariamente inviato da crossix Guarda i messaggi
A parte che il paragone con un Celeron a 900 Mhz lo inventi tu, visto che tutti i siti "seri" come anandtech, guru3d, tom's hardware non dicono questo. Guarda un po' tu dove sta l'Atom: http://www.cpubenchmark.net/low_end_cpus.html

Corretta la disinformazione precedente, aggiungo poi al tuo quote che, a quanto si sa fino ad ora, l'Atom ha l'hyperthreading e l'AMD no. Resta da vedere quanto questo incidera'.
scusa, ma quel sito non mi pare molto affidabile... a meno che il test non si basi brutalmente su sse2/sse3, mi pare assurdo che un atom 270 sia solo il 10% piu' lento di un pentium m 1400 (che ho avuto), e perfino piu' veloce di un athlon xp 1800+

edit: poi magari sbaglio, non lo nego, ma le volte che ho usato il netbook di alcuni miei amici ne ho apprezzato la comodita', ma per le prestazioni spesso ho rimpianto di non avere il mio portatile... ed e' anche il motivo per cui stavo pensando seriamente all'nc20.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 21:25   #37
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
no no l'atom è proprio più veloce dell'athlon xp 1800... almeno nei calcoli puri della cpu. poi se iniziamo a considerare la ram e altre cose allora no...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 22:52   #38
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
no no l'atom è proprio più veloce dell'athlon xp 1800... almeno nei calcoli puri della cpu. poi se iniziamo a considerare la ram e altre cose allora no...
sicuri che non fossero programmi che usano ht o le sse??? magari sbaglio ma a me pareva piuttosto debole... la meta' circa del mio pm 1400.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 22:59   #39
crossix
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
scusa, ma quel sito non mi pare molto affidabile... a meno che il test non si basi brutalmente su sse2/sse3, mi pare assurdo che un atom 270 sia solo il 10% piu' lento di un pentium m 1400 (che ho avuto), e perfino piu' veloce di un athlon xp 1800+

edit: poi magari sbaglio, non lo nego, ma le volte che ho usato il netbook di alcuni miei amici ne ho apprezzato la comodita', ma per le prestazioni spesso ho rimpianto di non avere il mio portatile... ed e' anche il motivo per cui stavo pensando seriamente all'nc20.
Guarda, puoi vedere anche nelle charts di anandtech o tom's hardware, come ho scritto.

Comunque cerca(te) di seguirmi: l'Atom non e' un mostro di potenza, nessuno qua (non io) lo va spacciando per una cpu performante, anzi. Pero' ci sono le informazioni e poi ci sono le leggende urbane, vediamo di distinguere e di non dire fesserie gratuite.

Se si vuole fare un paragone corretto, come dice anandtech (http://www.anandtech.com/systems/sho...px?i=3321&p=8), l'Atom N270 single core (il piu' "pattone") ha prestazioni similari a un Dothan Pentium M 1,2 Ghz, del 2004 per intenderci.

Il Celeron del signorino che ho quotato, e' il Coppermine a 900 Mhz su socket 370 che diceva, ed e' del 2001. La differenza tra il Dothan e il Coppermine e' ampia, quindi il paragone e' disinformazione pura.

Sottolineata la cosa, restando IT, puo' darsi che l'AMD dell'articolo sia piu' performante (e si spera, visto il tdp), pero' non e' scontato lo sia solo perche' ha le istruzioni "out of order": c'e' l'hyperthreading da considerare.

In realta' il discorso corretto da fare e' il seguente: il 90% delle persone (o piu') e' convinta che l'Atom faccia piu' schifo di quanto fa perche' lo ha visto nei netbook con 512 MB di ram e con il GMA 950: e ci credo che poi si pensa che l'Atom vada come un Celeron Coppermine... Con quella ram e scheda video si fa fatica ad aprire 2/3 pagine flash di pesantezza media. Gia' se si vanno a vedere le soluzioni ION, si comincia a delineare una situazione NETTAMENTE differente sul piano delle prestazioni "di tutti i giorni". Lontane da qualunque processore Core e Athlon 64 in su, ma non di certo un "Celeron su socket 370".

La conclusione del discorso e' che cio' si spera che faccia AMD e' che integri nel suo insieme cpu+chipset+scheda grafica una soluzione con consumi almeno pari a quelli della tripletta con Atom e prestazioni superiori, sempre considerando tutta la tripletta.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 22:59   #40
delfi5
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Trento
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
no no l'atom è proprio più veloce dell'athlon xp 1800... almeno nei calcoli puri della cpu. poi se iniziamo a considerare la ram e altre cose allora no...


Parlando della CPU atom la cosa a dir poco scandalosa è il fatto che non integri al suo interno la cosiddetta 'esecuzione fuori ordine delle istruzioni'. Questa caratteristica è stato introdotta nel marzo del 1993 con l'avvento del primo pentium. E' anche per questo motivo che questa CPU fà davvero schifo in termini di prestazioni. Ed è anche inutile paragonarlo ad altri processori.

E' una grand cosa che un produttore decida di innovare il prodotto e di interrompere il dominio intel con un altro sistema. Inizia la concorrenza per intel e noi facciamo festa
Bisognerà, però, attendere dei dati ufficiali e non ufficiosi di corridoio sulle caratteristiche. Dopodiché si vedranno anche le prestazioni con qualche benchmark.
D'altra parte il target di questo prodotto sono utenti in mobilità. Le leve di questo prodotto sono le dimensioni ridotte, il peso ridotto (mobilità), la durata delle batterie, alla moda e sia economico e quindi di massa. Il resto è veramente poco importante, CPU, RAM e quant'altro..
11,6" per questo tipo di prodotto mi sembrano tantini. Il 9" è perfetto se ci fate caso come dimensioni è uguale ad una agenda.
Prezzo di 400 euro? Un prodotto di questo tipo max 250 euro, non usato, eh! Quelli fuori (>250 euro) sono solo marketing per infinocchiare le masse.
Detto questo, a ognuno il suo portatile che esso sia netbook o notebook. Peccato che l'utonto non sappia cosa voglia farne, e non solo l'utonto..
delfi5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1