Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2006, 14:20   #21
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da ultimate_sayan
Concordo con Raven... ne come compratore, ne come venditore prenderò mai in considerazione l'utilizzo di Postepay.

Per risp a Pelino... ebay vieta Postepay perchè non può garantire ALCUN controllo sulle transazioni e visto che non abitiamo nel paese dei santi e ebay sa bene che vi sono anche molti truffatori vuole prevenire il problema invece di trovarsi a gestire molti più ricorsi di quelli che già deve gestire...
In più è sbagliato pensare che ebay se ne frega perchè da diversi a questa parte sono aumentati incredibilmente i servizi e le garanzie per l'utente (acquirente o venditore)... il problema è che a volte bisogna saper leggere bene i propri diritti e non tutti hanno la pazienza per farlo.
Ciao,
io sono un ex utente ebazar e vendo-compro su ebay da 6 anni, ho un'idea abbastanza precisa di come stiano le cose.
Prova a fare qualche segnalazione su oggetti palesemente contraffatti, e vedi se e cosa ti rispondono :P
Per non parlare della politica del feedback a 1 cent.
Mi ripeto, perche' sembra che nessuno afferri il senso delle mie parole. Non metto in dubbio i limiti di postepay ( che pure e' comodissima). Quello che mi sconcerta e' che ebay si sia preoccupata di bloccarla e di descriverla come insicura, quando l'insicurezza e' inplicita nelle transazioni, e sono insicure tutte le transazioni paypal sotto i 40 euro (lo sapete perche' no?), quando poi permette falle enormi nella sicurezza delle transazioni.
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 14:24   #22
Lexon
Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Milano Ovest
Messaggi: 215
X Pelino
scusa, il tuo ragionamento non lo capisco... se vai al ristorante e questo non accetta le carte di credito non ci sono ca..i che tengano, o paghi cash o caramba!

E' naturale che eBay preferisca il suo metodo di pagamento, da un lato e' SUO (se fossi tu eBay che faresti??) dall'altro e' un sistema che tiene traccia della transazione.

Ricorda che nessuno obbliga nessuno a comprare su eBay, ci sono i newsgroup, i forum, i giornali il passa parola

Ciaoz
Lexon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 14:29   #23
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
Qui si parla di comprare/vendere seduti a casa,all'estero,parlando col venditore/acquirente,pagare seduti su di una poltrona in ciabatte e c'e ancora gente che scassa i maroni?

Ma non ve lo godete 'sto progresso?

Nessuno si ricorda quando (primi anni 80) in un discreto boom tecnologico ed economico ti davano la lavatrice a rate solo e dico solo se avevi 200 documenti in regola?E forse te ne facevano farfe 4 di rate?

E finiamola con sta cazzo di poste postepay che è solo una pagliacciata

Va bene l'acquisto da 100 euro...ma chi è quel demente che si compra un oggetto da 3000 euro con postepay (sempre che si possa fare...ha un limite o mi sbaglio?)
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 14:36   #24
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Evidentemente i rischi messi in luce da raven provocano costi per gestione delle controversie ad ebay, la quale ha deciso di vietare l'uso delle postepay. Inoltre altri sistemi di pagamento non sono vietati.
Cmq, anche io spesso uso la postepay per transazioni su ebay, la cosa è ancora possibile, ma il reale problema è l'assenza di concorrenza per quanto riguarda le aste online. Mentre per i sistemi di pagamento si sta attivando google (e voglio vedere se ebay vieterà che venga usato nelle prprie aste) per le aste non esiste ancora niente in grado di competere.
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 14:39   #25
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977
E finiamola con sta cazzo di poste postepay che è solo una pagliacciata

Va bene l'acquisto da 100 euro...ma chi è quel demente che si compra un oggetto da 3000 euro con postepay (sempre che si possa fare...ha un limite o mi sbaglio?)

Però, che notazione ricca di spunti e culturalmente elevata... soprattutto quando si dà del demente a chi utilizza un metodo di pagamento piuttosto che un altro.
Spiegheresti per favore a noi "dementi" che usiamo l'ottima postepay perchè sarebbe una pagliacciata. Dati alla mano, s'intende, niente roba da fanboy
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 14:44   #26
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Un po' di educazione non guasterebbe , anche nel nuovo millennio

Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Qui si parla di comprare/vendere seduti a casa,all'estero,parlando col venditore/acquirente,pagare seduti su di una poltrona in ciabatte e c'e ancora gente che scassa i maroni?

Ma non ve lo godete 'sto progresso?

Nessuno si ricorda quando (primi anni 80) in un discreto boom tecnologico ed economico ti davano la lavatrice a rate solo e dico solo se avevi 200 documenti in regola?E forse te ne facevano farfe 4 di rate?

E finiamola con sta cazzo di poste postepay che è solo una pagliacciata

Va bene l'acquisto da 100 euro...ma chi è quel demente che si compra un oggetto da 3000 euro con postepay (sempre che si possa fare...ha un limite o mi sbaglio?)
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 14:52   #27
theimperatorum
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Monteforte (AV)
Messaggi: 3645
Scusate io sono uno studente e non ancora posso permettermi un conto corrente bancario. Per fare qualche soldo utilizzo ebay e la carta postepay. Ci sono alcuni qui che sostengono la bonta di paypal. Vorrei chiedere a queste persone come fa uno che non ha conto corrente a ritirare i soldi? Non si può. Quello che guadagno online con paypal devo spenderlo online. Non posso scegliere. Eppure la liceità del mercato passa attraverso la libertà di scelta riconosciuta ai consumatori. Forse mi sbaglio?
theimperatorum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 14:59   #28
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
Quote:
Originariamente inviato da eraclitus
Però, che notazione ricca di spunti e culturalmente elevata... soprattutto quando si dà del demente a chi utilizza un metodo di pagamento piuttosto che un altro.
Spiegheresti per favore a noi "dementi" che usiamo l'ottima postepay perchè sarebbe una pagliacciata. Dati alla mano, s'intende, niente roba da fanboy
Se vuoi te li spiego di persona
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 15:04   #29
MarkManson
Utente sospeso
 
L'Avatar di MarkManson
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 11441
Si, ma i venditori, quando vogliono il pagamento con paypal, considerano che al prezzo di chiusura dell'asta, il compratore debba obbligatoriamente aggiungerci la percentuale che paypal si prende per le commissioni del venditore...Perciò non tiene il discorso ke paypal è qualcosa di assolutamente buono. E' comodo si, ma ebay e paypal ci speculano troppo...Diciamo che secondo me questo sarebbe una di quelle situazione dove dovrebbero indagare le varie società di controllo della libera concorrenza.

MarkManson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 15:12   #30
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
Blaterano tanto della mancata sicurezza della Postepay e poi tra i pagamenti possibili c'è la spedizione di contanti per posta che tra l'altro è pure fuorilegge in tutto il mondo... evviva la serietà...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 15:13   #31
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Se vuoi te li spiego di persona
... ma anche no!

E vedi di darti una regolata!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 15:18   #32
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16300
Quote:
Originariamente inviato da MarkManson
E' comodo si, ma ebay e paypal ci speculano troppo
e cioè solo ebay, visto che paypal è di..indovina un po'?
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 15:37   #33
sorbiturico
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 164
Ragazzi vi dico io come la penso

Lavoro con ebay da un bel po' io ho oltre 650 feedback positivi , uno neutro ed uno negativo causa la politica di infostrada di non rendere più libero " il servizio LIBERO per le email "
Ebay sta facendo il buono ed il cattivo tempo delle aste , gode della non poco invidiabile condizione di monopolista delle aste online .
In altre parole se ne sta approfittando !!!

L' assistenza è praticamente inesistente , tariffe da salasso ( usate ebay come strumento di lavoro e poi mi sapete dire ) ed obbliga gli utenti ad usare PAYPAL , un altro salasso che taglia gli incassi del venditore .

sorbiturico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 15:42   #34
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
secondo me sono tutte innovazioni ottime e che mi saranno utilissime. pensate, fra qualche tempo potrò, mentre sto al bar e non mi passa una mazza, prendere il mio bel pda munito di funzioni telefoniche, connettermi con skype e fare 4-5 acquisti su ebay addebitando il tutto sulla mia visa tramite paypal. magari scambiando quattro chiacchere col venditore.

è veramente da signori.


__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 15:54   #35
Kappaloris
Senior Member
 
L'Avatar di Kappaloris
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1355
La postepay è comoda al venditore, dato che non gli rosicchia il guadagno come paypal; ma per il compratore è pericolosa (finchè non ti truffano non te ne frega niente, ma se ti capita...).

Io mi immagino tutti gli utenti che vanno a lamentarsi con ebay che sono stati truffati, pretendendo un rimborso, mostrando che hanno fatto una ricarica ad una postepay intestata ad una persona che non ne sa nulla ( vi ricordate le iene?). Ebay naturalmente risponde che non può farci nulla, ti avevamo avvertito, bla bla bla.... l'utente, sentendosi truffato (oltre ad esserlo veramente) smette di usare Ebay e fa cattiva propaganda. Ed ecco che Ebay inizia a perdere potenziali clienti.... E' logico che si comporti così. Se vuoi usare la tua bella Visa Electron allora usala con PayPal (ok, c'è anche WorldPay & Co. ma ovviamente Ebay tira acqua al suo di mulino).
Quindi non è che Ebay proibisce di usare la postepay e basta, il discorso và approfondito.

Poi, aggiungi al girotondo tutti gli scandali che si sentono in TV:

Carte clonate (ok, non c'entra, ma spaventa lo stesso)...
Persone truffate comprando su internet ( gente che va a comprare su siti tipo meediaworld.da.ru (notare anche le due "ee") )
O altri che trovano lettori MP3 da 15€ con 40GB di memoria che pensano "hihi, guarda te quegli scemi che li comprano a dei prezzi assurdi" (come se anche questi non lo fossero)

C'è gente che ha paura anche di portarsi la sheda nel portafoglio perchè pensa che gliela possano clonare anche dalla macchina accanto quando ci si ferma al semaforo.

Tutto questo è grazie alla (ottima, tra l'altro) disinformazione che fanno i nostri media e chi parla per sentito dire.

Con un panorama simile è ovvio che Ebay cerchi ti "prendere due piccioni con una fava". Poi, non si è neanche obbligati a comprare/vendere su Ebay.
__________________
Scaccolatore BOINC senior.
Kappaloris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 16:13   #36
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da theimperatorum
Scusate io sono uno studente e non ancora posso permettermi un conto corrente bancario. Per fare qualche soldo utilizzo ebay e la carta postepay. Ci sono alcuni qui che sostengono la bonta di paypal. Vorrei chiedere a queste persone come fa uno che non ha conto corrente a ritirare i soldi? Non si può. Quello che guadagno online con paypal devo spenderlo online. Non posso scegliere. Eppure la liceità del mercato passa attraverso la libertà di scelta riconosciuta ai consumatori. Forse mi sbaglio?
no non si puo'.
non puoi nemmeno muoverli su conti di amici o parenti, il conto deve avere come intestatario lo stesso nome della carta di credito su cui poggia paypal... fregatura eh? :P
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 16:33   #37
saviorpr
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 40
paypal o postepay

Non posso che dare ragione a chi diche che postepay è insicura....
ma ovviamente parliamo della ricarica, che in quanto ricarica dovrebbe ( e dico dorebbe ) essere una ricarica della carta di credito, fatta dal diretto proprietario.
Una ricarica ( in quanto ricarica appunto ) non può e non deve essere un pagamento in quanto ( come gia detto ) manca di:
- causale
- esecutore del pagamento
- intestatario

Senza vederla in modo negaivo ( frodi etc )...pensate ad un banalissimo errore di trascrizzione del numero di carta...vi trovereste a pagare un altro ( dato che non vi chiedono nemmeno il nome dell'intestatario della carta ) un bene che ( dal lato del venditore ) risulterà non pagato.
Ora spiegatemi una cosa.....l'acquirente si sente in ordine ( ha pagato ), il venditore non riceve nulla........
il risultato?
richiesta alle poste di risarcimento ( non credo proprio che ve lo facciano )
denuncia ad ebay? ( ma chi è che ha torto?? )

Postepay è un ottimo prodotto se usato correttamente.....non è un contocorrente in cui farsi fare dei bonifici ma una carta di credito con cui eseguire pagamenti.

Usiamo gli strumenti nel modo opportuno, per i servizi per cui sono stati creati....

Non facciamo i soliti Italiani, che cercano di abbassare i costi tralasciando sicurezza ( e regole dato che è vietato ) e poi se ci rimangono dentro si lamentano.

Le ricariche postepay vengono ( normalmente ) fatte in posta giusto? e che vi costa ( se non avete un conto ) fare un vaglia? o farvi fare un vaglia ?....
oltreutto per i vaglia devi lascaire i dati ( nome cognome, città etc. etc )....mi sembra un ulteriore sicurezza voi che dite?
saviorpr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 17:22   #38
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
se la fai in posta ti rimane la ricevuta, e non puoi sbagliare perche' devi inserire anche nome e cognome del proprietario.

Quote:
Originariamente inviato da saviorpr
Non posso che dare ragione a chi diche che postepay è insicura....
ma ovviamente parliamo della ricarica, che in quanto ricarica dovrebbe ( e dico dorebbe ) essere una ricarica della carta di credito, fatta dal diretto proprietario.
Una ricarica ( in quanto ricarica appunto ) non può e non deve essere un pagamento in quanto ( come gia detto ) manca di:
- causale
- esecutore del pagamento
- intestatario

Senza vederla in modo negaivo ( frodi etc )...pensate ad un banalissimo errore di trascrizzione del numero di carta...vi trovereste a pagare un altro ( dato che non vi chiedono nemmeno il nome dell'intestatario della carta ) un bene che ( dal lato del venditore ) risulterà non pagato.
Ora spiegatemi una cosa.....l'acquirente si sente in ordine ( ha pagato ), il venditore non riceve nulla........
il risultato?
richiesta alle poste di risarcimento ( non credo proprio che ve lo facciano )
denuncia ad ebay? ( ma chi è che ha torto?? )

Postepay è un ottimo prodotto se usato correttamente.....non è un contocorrente in cui farsi fare dei bonifici ma una carta di credito con cui eseguire pagamenti.

Usiamo gli strumenti nel modo opportuno, per i servizi per cui sono stati creati....

Non facciamo i soliti Italiani, che cercano di abbassare i costi tralasciando sicurezza ( e regole dato che è vietato ) e poi se ci rimangono dentro si lamentano.

Le ricariche postepay vengono ( normalmente ) fatte in posta giusto? e che vi costa ( se non avete un conto ) fare un vaglia? o farvi fare un vaglia ?....
oltreutto per i vaglia devi lascaire i dati ( nome cognome, città etc. etc )....mi sembra un ulteriore sicurezza voi che dite?
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 17:44   #39
didjeridoo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: London
Messaggi: 35
postepay

Concordo TOTALMENTE con saviorpr e Raven

Usiamo gli strumenti nel modo opportuno, per i servizi per cui sono stati creati....
infatti la carta postapay non è state creata per essere pagati, si tratta di un versamento in nome e per conto dello stesso intestatario della carta

quindi caro pelino non dovresti usarla pe rricevere i pagamenti nemmeno se ebay fosse favorevole, anche solo per correttezza nei confronti degli acquirenti.

ebay ha fatto bene a eliminare questa possibilità in realtà anche lo poste avrebbero dovuto fare qualcosa per limitarne l'utilizzo, solo che era nel loro interesse mantere la situazione così
inoltre postepay in alcuni casi non è conveniente, perchè ad esempio su transazioni di 5 euro pago una commisione di 1 euro che equivale al 20% del costo.

inoltre non vedo perchè non effettuare delle transazioni con i bonifici online che generalmente hanno un costo pari a zero euro, per cui è un vantaggio per il venditore come per l'acquirente.

Ultima modifica di didjeridoo : 15-06-2006 alle 17:49.
didjeridoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 19:48   #40
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
postepay e' praticamente sempre piu' conveniente di paypal, forse non lo sai ma oltre alla percentuale sulla transazione vuole soldi pure per spostare denaro dal conto postepay al tuo conto corrente :P


Quote:
Originariamente inviato da didjeridoo
Concordo TOTALMENTE con saviorpr e Raven

Usiamo gli strumenti nel modo opportuno, per i servizi per cui sono stati creati....
infatti la carta postapay non è state creata per essere pagati, si tratta di un versamento in nome e per conto dello stesso intestatario della carta

quindi caro pelino non dovresti usarla pe rricevere i pagamenti nemmeno se ebay fosse favorevole, anche solo per correttezza nei confronti degli acquirenti.

ebay ha fatto bene a eliminare questa possibilità in realtà anche lo poste avrebbero dovuto fare qualcosa per limitarne l'utilizzo, solo che era nel loro interesse mantere la situazione così
inoltre postepay in alcuni casi non è conveniente, perchè ad esempio su transazioni di 5 euro pago una commisione di 1 euro che equivale al 20% del costo.

inoltre non vedo perchè non effettuare delle transazioni con i bonifici online che generalmente hanno un costo pari a zero euro, per cui è un vantaggio per il venditore come per l'acquirente.
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1