Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2014, 22:01   #3621
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
82 cicli di programmazione delle celle di memoria in media, quasi il 3% di usura (97% vita residua). Per soli 2489 GiB scritti in ambito home è molto.

Se facciamo il calcolo della write amplification:
82 cicli * 512 GiB = 41984 GiB scritti sulle memorie NAND
Abbiamo che è di 41984 GiB / 2489 GiB = 16.87x

Anche questo pc ha Norton Internet Security, installato magari di default?

La quantità di dati scritti dipende dall'uso e dai programmi installati.
In più task manager indica solo i processi attivi, non quelli chiusi.
chiedo per quanto riguarda norton e incito altri a controllare
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2014, 22:40   #3622
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
No, non ho norton. Questa è la situazione dal task manager, considerate però che è acceso da 6 giorni e mezzo:

http://s15.postimg.org/z6wdx3h6z/Immagine.jpg

In media sono sui 25GB/giorno.

Ultima modifica di danieleg.dg : 15-04-2014 alle 22:46.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2014, 23:17   #3623
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Non contano tanto i GB/giorno di scritture host (ossia richieste dal sistema operativo/utente), piuttosto quanto effettivamente esse si ripercuotono sull'usura del drive. Per fare un esempio, 25 GB/gg con write amplification di 2x sono meno usuranti di 6 GB/gg con write amplification di 15x.

Poi tocca fare considerazioni pratiche, in ogni caso. Se nonostante tutto la prospettiva è di 8-10 anni per arrivare al 100% di usura nominale, non è che sia tutto questo problema.



EDIT: ah, eri il possessore del drive in questione? 25 GB/g con write amplification così elevata (ammesso che il dato di usura riportato dai parametri SMART sia veritiero) potrebbe essere un problema concreto a medio termine, purtroppo.

Dallo screenshot postato, il processo di Chrome più esoso in termini di scritture sembra che effettui una media di 757 byte/scrittura nel tuo caso. Potrebbe incidere in termini di write amplification come nell'altro caso con Norton, se è impostato per effettuare caching sul drive (questa visualizzazione da task manager non permette di stabilire se è effettivamente così). Il secondo processo di Chrome invece è ad un più normale valore di 7700 byte/scrittura.

In generale più dati vengono trasferiti per scrittura effettuata, meno spreco avviene nella programmazione delle memorie, su cui almeno nel caso del Samsung 840 Pro si può scrivere solo a gruppi di 8 kB per volta, e cancellare a gruppi di 1024 kB.

(Esempio pratico: se dobbiamo scrivere solo un dato da 400 byte e l'SSD non trova altri dati da agglomerare insieme - situazione difficile comunque con un uso normale del sistema operativo in cui ci sono sempre dati da scrivere ed un certo write buffer - la write amplification per quella scrittura sarà immediatamente di almeno 8192 byte / 400 byte = 20.5x).

Da me, in questo momento il processo di Firefox (che è singolo, ma il più esoso in termini di scritture fra i processi in lista che ho) ha effettuato 7,895,625,000 byte in 804,718 scritture. Questo equivale a 9811 byte/scrittura in media, quindi dando per assunto che ci sia solo questo programma ad effettuare queste scritture, sarei sopra la dimensione minima dei blocchi di programmazione delle memorie NAND dell'SSD. Ma visto che 9811 byte in un blocco da 8 kB non entrano, richiedono due blocchi, quindi 16 kB, e perciò la write amplification per queste scritture (sempre assumendo un drive vuoto, ossia che non richiedano lo spostamento - quindi cancellazione - di altri dati per liberare blocchi in scrittura) sarebbe in media di 16384 / 9811 = 1.67x. Questo sempre ipotizzando che non ci siano altri dati da scrivere nello stesso periodo di tempo, cosa, ripeto, assai improbabile.


Tutta questa pappardella tecnica per dire: dato che sembri avere anche te programmi che effettuano numerose scritture molto piccole in maniera semicontinua, per risolvere proverei a disabilitare la cache di Chrome oppure impostarla su un ramdisk, e vedere come si evolve la situazione nel tempo. C'è sempre la possibilità che ci sia qualche bug nel firmware di quell'SSD, magari nella visualizzazione dei dati SMART. Oppure magari sui Dell Precision il sistema preinstallato di default ha qualche cosa di strano come, ipotizzo, il write caching disabilitato, che potrebbe comportare un aumento della write amplification (venendo a mancare il write buffer, "serbatoio" in cui vengono agglomerate le scritture... anche se l'SSD ha comunque ne ha uno suo interno e la cosa non dovrebbe incidere più di tanto in tal senso).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 16-04-2014 alle 00:10.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2014, 23:24   #3624
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23182
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Questo è la descrizione principale:
Adaptare Scheda adattatore Micro-SATA HDD per dischi rigidi (6,4 cm (2,5 pollici) controller IDE 44-pin maschio)

ma ho perso un pò di tempo anch'io per ritrovarlo, non esce soltanto scrivendo "ida msata" o simili.
Grazie per il tuo tempo ed aiuto.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2014, 13:51   #3625
SandroV
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 74
è lo stesso ssd Samsung Pro?

Ciao a tutti,
secondo voi questo SSD è uguale ad un Samsung 256 Pro?
__________________
Adelante Pedro con juicio
SandroV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2014, 14:25   #3626
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Carino questo sito ma penso lo conosciate
http://ssd.userbenchmark.com/Compare...6GB/1408vs2000
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2014, 15:02   #3627
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
...
Grazie mille per l'ottima spiegazione! Adesso provo a spostare la cache di chrome e i file temporanei su un ramdisk e a monitorare la situazione per qualche settimana.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2014, 15:36   #3628
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Sto scoprendo un po' di cose tecniche interessanti sul Sandisk Extreme II 480GB, monitorando le scritture NAND e Host nel corso del tempo (purtroppo inconstantemente, devo scrivermi uno script apposito perché CrystalDiskInfo non prende tutti i dati SMART come dovrebbe con questo drive). Guardare in particolar modo l'ultima colonna, rappresentante la write amplification calcolata a partire dalla rilevazione precedente.


http://i57.tinypic.com/2exui5w.png

Finché il drive era nuovo, con tutte le celle vergini (e probabilmente anche per via dei trasferimenti tendenzialmente sequenziali e random a blocchi di 4kB o superiori), la write amplification è rimasta molto vicina ad 1.0x. Quando ho iniziato ad usarlo normalmente come al solito (browser, giochi, download ecc) e soprattutto, una volta che tutte le celle hanno ricevuto almeno una scrittura, sembra che la write amplification sia aumentata a circa 3.5x.

Il wear leveling su questo drive sembra a prima vista essere abbastanza meno efficiente di quello del Samsung 840 250 GB che usavo in precedenza, che si attestava a circa 1.5x in condizioni di normale utilizzo. Tecnicamente parlando, differenze firmware a parte nella gestione interna, probabilmente incide anche il fatto che sulle memorie NAND MLC 19nm Sandisk di questo drive l'erase block size è di ben 4 MB, mentre sulle Samsung TLC dell'840 è di 1.5 MB. In altre parole per effettuare il wear leveling il Sandisk sarà costretto a spostare più dati insieme. La cosa sembra avere riscontri nella pratica.

Questo per dire che le memorie TLC montate nei Samsung 840/840 EVO avranno sì una durata sulla carta tre volte inferiore alle normali MLC, ma se il wear leveling è almeno il doppio più efficiente a parità di utilizzo, nella pratica la differenza in tal senso è assai più sottile.

Quote:
Originariamente inviato da SandroV Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
secondo voi questo SSD è uguale ad un Samsung 256 Pro?
Il Toshiba Q Series Pro non sembra essere particolarmente brillante e non è all'altezza del Samsung 840 Pro prestazionalmente parlando, almeno in base alle poche review disponibili in giro tipo questa. Non vi è troppo lontano, però.

Non è un SSD molto diffuso.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 16-04-2014 alle 15:50.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2014, 18:56   #3629
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Complimenti ad s12a! Hai fatto un ottimo lavoro!
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2014, 19:00   #3630
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Analisi MOLTO interessante
In pratica, quando si parla di NAND MLC oppure TLC, dovremmo considerare anche il processo produttivo con le quali sono costruite e l'efficienza del firmware che il produttore mette a disposizione...
Sì, è così. La tendenza dei produttori, per diminuire i costi a parità di capienza è oltre quella di diminuire fisicamente la dimensione delle celle di memoria, anche di aumentare la dimensione delle pagine di programmazione (page block) ed quella dei blocchi di cancellazione (erase block). Fino a qualche anno fa la maggior parte degli SSD aveva un page block size di 4 kB, mentre l'erase block da 256 kB-1MB. La cosa era controbilanciata dal wear leveling in genere meno efficiente.

Oggi la maggior parte delle memorie degli SSD con processo produttivo a 1x-2x nm ha un page block di 8 kB, incluso il Sandisk Extreme II che ho preso recentemente. L'erase block size è più variabile, ma oramai si va sui 2MB in media. Da notare che più aumenta la dimensione dei blocchi di programmazione e cancellazione, più aumentano anche i tempi fisici per effettuare tali operazioni, cosa che comunque nuove tecniche e miglioramenti in altri aspetti cercano di contenere.

Curiosità: il Crucial M500 ha memorie MLC da pagine da 16 kB ed erase block da ben 8 MB. E' probabilmente anche per questo che costa meno della media nonostante le MLC. Il wear leveling deve essere ben studiato perché altrimenti la write amplification controbilancerebbe la maggiore durata intrinsica rispetto alle memorie TLC (e magari ad un certo punto uscirà fuori che alla fin fine non ci sono vantaggi effettivi rispetto alle TLC Samsung in termini di durata in terabyte scritti).

Quote:
P.S. Curiosità... ma con tutti i calcoli "fantascientifici" che fai, di cosa ti occupi nella vita? Puoi anche rispondermi in pvt
Sono semplicemente un appassionato che ha deciso di approfondire un po' più della media la questione SSD perché c'erano troppi luoghi comuni e presappochismo in merito.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 16-04-2014 alle 19:05.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2014, 20:05   #3631
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Sì, è così. La tendenza dei produttori, per diminuire i costi a parità di capienza è oltre quella di diminuire fisicamente la dimensione delle celle di memoria, anche di aumentare la dimensione delle pagine di programmazione (page block) ed quella dei blocchi di cancellazione (erase block). Fino a qualche anno fa la maggior parte degli SSD aveva un page block size di 4 kB, mentre l'erase block da 256 kB-1MB. La cosa era controbilanciata dal wear leveling in genere meno efficiente.

Oggi la maggior parte delle memorie degli SSD con processo produttivo a 1x-2x nm ha un page block di 8 kB, incluso il Sandisk Extreme II che ho preso recentemente. L'erase block size è più variabile, ma oramai si va sui 2MB in media. Da notare che più aumenta la dimensione dei blocchi di programmazione e cancellazione, più aumentano anche i tempi fisici per effettuare tali operazioni, cosa che comunque nuove tecniche e miglioramenti in altri aspetti cercano di contenere.

Curiosità: il Crucial M500 ha memorie MLC da pagine da 16 kB ed erase block da ben 8 MB. E' probabilmente anche per questo che costa meno della media nonostante le MLC. Il wear leveling deve essere ben studiato perché altrimenti la write amplification controbilancerebbe la maggiore durata intrinsica rispetto alle memorie TLC (e magari ad un certo punto uscirà fuori che alla fin fine non ci sono vantaggi effettivi rispetto alle TLC Samsung in termini di durata in terabyte scritti).


Sono semplicemente un appassionato che ha deciso di approfondire un po' più della media la questione SSD perché c'erano troppi luoghi comuni e presappochismo in merito.
Sotto questo aspetto il Crucial M550 come lo vedi
Grazie
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2014, 20:22   #3632
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Non ho trovato informazioni approfondite in merito, ma credo che usino lo stesso tipo di memorie dallo stesso processo produttivo ed organizzazione. Sui modelli meno capienti sono state usate memorie da 64 gigabit/die invece che da 128 per mantenere lo stesso numero di canali indipendentemente dal modello, ma ciò non dovrebbe avere rilevanza per quello che riguarda il discorso di sopra.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2014, 21:21   #3633
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Grazie per il tuo tempo ed aiuto.
Di nulla, che fai pensi di prenderlo?
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2014, 21:43   #3634
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Non ho trovato informazioni approfondite in merito, ma credo che usino lo stesso tipo di memorie dallo stesso processo produttivo ed organizzazione. Sui modelli meno capienti sono state usate memorie da 64 gigabit/die invece che da 128 per mantenere lo stesso numero di canali indipendentemente dal modello, ma ciò non dovrebbe avere rilevanza per quello che riguarda il discorso di sopra.
ok grazie
Prendendo con le pinze il link ce' molta differenza sui vlori riportati ,mi pare di capire che i primi sono bench fatti da utenti e i secondi sono i test di laboratorio..giusto??
http://ssd.userbenchmark.com/Compare...6GB/1594vs2000
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2014, 21:49   #3635
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
ok grazie
Prendendo con le pinze il link ce' molta differenza sui vlori riportati ,mi pare di capire che i primi sono bench fatti da utenti e i secondi sono i test di laboratorio..giusto??
http://ssd.userbenchmark.com/Compare...6GB/1594vs2000
Sì, ma essendo i Samsung statisticamente molto più diffusi degli M550 (e la cosa include certamente anche una moltitudine di configurazioni hardware e software non ottimale), non trovo che siano esattamente confrontabili nel primo bench della pagina. Idea buona, ma non proprio corrispondente alle vere differenze fra i due drive.

Quello è l'840 EVO, non il Pro, in ogni caso.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2014, 22:38   #3636
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
s12a, qui uno screenshot di un altro utente..stesso hard disk.

http://postimg.org/image/68v2xrg4j/


Considera che abbiamo il pc tutti dallo stesso tempo, settimana meno settimana più, dato che è in commercio da pochi mesi
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2014, 23:14   #3637
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da CronoX Guarda i messaggi
s12a, qui uno screenshot di un altro utente..stesso hard disk.

http://postimg.org/image/68v2xrg4j/
WLC di 51 = 512 GiB * 51 = 26112 GiB di NAND Writes
Host Writes = 1111 GiB
Write amplification = 26112 / 1111 = 23.5x

Dai dati, sembra in una situazione ancora peggiore dei precedenti.

Quote:
Considera che abbiamo il pc tutti dallo stesso tempo, settimana meno settimana più, dato che è in commercio da pochi mesi
Penso che i casi possibili siano tre:
- Programma preinstallato che fa aumentare a dismisura la write amplification del drive;
- Qualche problema nella preinstallazione di Windows di questo portatile (mi chiedo se ad esempio non parta la deframmentazione in maniera continua... sarebbe da controllare);
- Per qualche motivo i dati SMART di questo SSD hanno un bug sul wear leveling count.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2014, 23:56   #3638
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Eh, eventualmente dopo aver corretto qualche imprecisione. Ad esempio quello che ho chiamato "page block" è solitamente - verificato ora con una rapida googlata - riferito come "Page size". "Block" è si riferisce di solito al blocco di cancellazione - "Erase block [size]". La sostanza è quella, comunque.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 00:01   #3639
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
WLC di 51 = 512 GiB * 51 = 26112 GiB di NAND Writes
Host Writes = 1111 GiB
Write amplification = 26112 / 1111 = 23.5x

Dai dati, sembra in una situazione ancora peggiore dei precedenti.


Penso che i casi possibili siano tre:
- Programma preinstallato che fa aumentare a dismisura la write amplification del drive;
- Qualche problema nella preinstallazione di Windows di questo portatile (mi chiedo se ad esempio non parta la deframmentazione in maniera continua... sarebbe da controllare);
- Per qualche motivo i dati SMART di questo SSD hanno un bug sul wear leveling count.

io ho reinstallato da zero..ho creato i task "anti deframmentazione" (gli altri utenti non so)

trattasi di bug dei dati smart?con quale altro programma posso controllare? intanto aspetto qualche altro riscontro e poi segnalo alla Dell
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 00:12   #3640
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da CronoX Guarda i messaggi
io ho reinstallato da zero..ho creato i task "anti deframmentazione" (gli altri utenti non so)
Se il sistema è installato da zero, l'allineamento è ok, non ci sono programmi strani preinstallati e la deframmentazione è verificata essere disabilitata (dal registro eventi si può vedere se il servizio Defrag (ID 258) richiama la deframmentazione oppure il "retrim", e quanto spesso questo succede), probabilmente è l'SSD, allora.

Quote:
trattasi di bug dei dati smart?con quale altro programma posso controllare? intanto aspetto qualche altro riscontro e poi segnalo alla Dell
Se è un bug può essere o leggero, e quindi solo di visualizzazione dei dati SMART da parte dell'SSD (a prescindere dal programma usato) oppure più serio nel senso che per qualche motivo il wear leveling non funziona come dovrebbe.

Prova comunque con Samsung Magician. Rileva questo SSD? Dai dati SMART accessibili da lì mediante il pulsante apposito, il wear leveling count raw è sempre così elevato in rapporto alle scritture host? Quello normalizzato indica sempre l'usura già aumentata di qualche punto percentuale?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Perché Windows 11 non si installa...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Clamoroso passo indietro di Google: non ...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Tesla perde in tribunale: 329 milioni di...
Volete una NVIDIA GeForce MSI 5070 VENTU...
Caos ChatGPT: le chat private degli uten...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v