Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2021, 16:49   #27761
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Ciao,
vorrei portarvi la mia esperienza, magari poi è cosa risaputa e mi riservo altre prove, ma attualmente sul mio DS720+ succede questo.

Il NAS è configurato con due pool separati, in uno c'è un SSD da 750 GB e nell'altro un WD RED da 3 TB.

Sul SSD oltre alle foto ci tengo i documenti sincronizzati con Drive Synology su due pc con differenti utenze (cioè uno dei due pc ha prorpio un utente configurato per ogni utenza windows presente sul pc).

Sul WD ci sono file multimediali tra cui diversa musica.

Ora sappiamo che il SO è installato in entrambi i dischi in una sorta di raid1, ma inizio ad essere certo che il NAS utilizzi prevalentemente quello sul SSD e vi spiego perchè.

La mattina accendo il pc, appena avvia tutti i servizi mi informa che drive synology è sincronizzato, il NAS in effetti è acceso.

Dopo un po' di tempo mi metto su le cuffie e accendo foobar. In Foobar tra le durectory ho configurato la cartella musica presente sul WD.
Solo quando clicco "play" su foobar, la musica non parte subito, ma sento il WD che inizia la rotazione e dopo qualche secondo la musica parte.

Quindi il WD era in stato "ibernato" (non so se è il termine più corretto per questa situazione) nonostante il NAS fosse acceso e il SO in funzione.

A questo punto mi viene quindi da pensare che stesse usando il SO presente solo sul SSD (dove c'è anche drive synology).

Pensavo che usasse contemporaneamente entrambe le partizioni del SO (SSD e WD), ma evidentemente non è cosi.
Non so poi quando allinea i due SO, forse solo all'avvio e poi spegne il WD per risparmio dato che utilizza solo SO su SSD.
Se l'SSD è sullo slot n°1 è normalissimo, se provi a mettere il WD nello slot n°1 e l'SSD nel n°2 vedrai che l'OS parte da WD.
Il sistema scrive eventuali modifiche alla configurazione (non dei pacchetti, ma del solo OS), su tutti i dischi inseriti, indipendentemente da quale è usato in quel momento per l'avvio e l'uso dell'OS in generale, in modo che così se si rompe il disco 1, l'OS può partire dal disco 2 e così via.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2021, 18:28   #27762
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Esatto slot 1. Bhe questa è una bella cosa perché dato che ho organizzato i dati in modo che al WD non vi ci accedo spesso, il disco si disattiva.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2021, 19:07   #27763
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11185
Quindi io che ora ho i dischi negli slot 1-2-3-4 devo spostarli negli slot 3-4-5-6 ed installare gli SSD in 1-2 per potrer usare il sistema operativo su ssd?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2021, 21:04   #27764
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4919
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
Certo che si
https://mariushosting.com/how-to-ins...-synology-nas/

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Carino come sistema
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2021, 09:17   #27765
bigwillystyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 3966
Quote:
Originariamente inviato da bigwillystyle Guarda i messaggi
Continuo a non capire perché la maggior parte dei video sia a 4K sia a 1080 mi si vedono male su Moments mentre da DSFile no se aumentassi la ram?
Ho provato a caricare alcuni dei file video che su DSM 6 e Moments mi danno problemi sulla Beta on line della 7 e magicamente vanno perfettamente credo che farò la pazzia di passare a questa versione. Tra l'altro ho visto sul tubo alcuni tutorial per il downgrade ma non sono convinto sicuro di metterli in pratica
bigwillystyle è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2021, 07:51   #27766
recluta
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1804
ciao a tutti, ho iniziato ad utilizzare molto il pacchetto docker installando così parecchi programmini (da home assistant, jdowloader etc..).
conoscete un programma in grado di fare un bella instantanea di tutti i programmi (e vari settaggi), in modo da poter recuperare agevolmente tutto?
vorrei qualcosa slegato dal backup di tutto il sistema del nas..
grazie
__________________
trattative concluse con sclergio - roirouge1978 - feba - PaoloGTR_125 - Ulisss - Ilkarro - Edesmo - nino.nino - Pescedimarzo - Marcus24 - Lazy_days_1977 - Leland Gaunt - Nize - Lucketto - ~FullSyst3m~ - Beta7 - Legione2 - umby29268 - soloivo - maxpa - adrianofro - Murakami - Ciccio_80 - ChriD - Ravnosalex - Arkark - Androide Scelto - xxEmilioxx - Madelui - pippo369 - Rockeris
recluta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2021, 10:36   #27767
bigwillystyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 3966
Buongiorno ho scaricato Chrome per provare se la ho gli stessi prole,mi ma come mai non mi scritta la connessione come su Safari? Passando a navigazione in incognito è uguale? Scusate la domanda ma non uso mai Chrome.
bigwillystyle è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2021, 11:39   #27768
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2344
Quote:
Originariamente inviato da recluta Guarda i messaggi
ciao a tutti, ho iniziato ad utilizzare molto il pacchetto docker installando così parecchi programmini (da home assistant, jdowloader etc..).

conoscete un programma in grado di fare un bella instantanea di tutti i programmi (e vari settaggi), in modo da poter recuperare agevolmente tutto?

vorrei qualcosa slegato dal backup di tutto il sistema del nas..

grazie
Ma con hyper backup copi la cartella docker e sei a posto

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2021, 12:28   #27769
recluta
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1804
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
Ma con hyper backup copi la cartella docker e sei a posto

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
azz...più semplice di così..grazie burghy
__________________
trattative concluse con sclergio - roirouge1978 - feba - PaoloGTR_125 - Ulisss - Ilkarro - Edesmo - nino.nino - Pescedimarzo - Marcus24 - Lazy_days_1977 - Leland Gaunt - Nize - Lucketto - ~FullSyst3m~ - Beta7 - Legione2 - umby29268 - soloivo - maxpa - adrianofro - Murakami - Ciccio_80 - ChriD - Ravnosalex - Arkark - Androide Scelto - xxEmilioxx - Madelui - pippo369 - Rockeris
recluta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2021, 12:34   #27770
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4919
[Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.

Con hyperbackup non credo però vengano backuppate le vm di virtual machine manager, hyperbackup non menziona l*app e nemmeno il cluster dove risiedono le vm.
Non mi sono mai interessato particolarmente perché per il momento non mi interessa backupparle, ma non ho una risposta e non l*ho nemmeno cercata

Ultima modifica di teo180 : 18-04-2021 alle 08:57.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2021, 08:23   #27771
recluta
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1804
buona domenica a tutti.
sto utilizzando mail plus e l'ho impostata anche con account "esterni".
Vorrei importare su mail plus anche la cartella mail inviate.
Ho letto che la soluzione è quella di creare su thunderbird 2 account, di cui uno locale (ovvero impostanto l'ip del nas) e poi fare drag and drop tra le cartelle e mi ritroverei tutto sul nas.
Quando ci provo, però, questo errore:
Si è verificato un errore durante l’invio della posta. Risposta del server:
5.7.1 <xxx@gmail.com>: Relay access denied.
Verificare di stare usando l’identità corretta per l’invio e che il metodo di autenticazione sia corretto. Verificare di essere autorizzati a spedire posta attraverso questo server SMTP con queste credenziali dalla rete corrente.

E' un errore di porte?

Altra info: volendo utilizzare mail plus in remoto, ovvero fuori dalla rete locale, dovrò utilizzare quickconnect?
o c'è un altro modo? per esempio per homeassistant ho messo una regola su proxy inverso e per accedere mi basta digitare il mio account synology con la porta giusta.. posso fare la stessa cosa con mail plus?
grazie
__________________
trattative concluse con sclergio - roirouge1978 - feba - PaoloGTR_125 - Ulisss - Ilkarro - Edesmo - nino.nino - Pescedimarzo - Marcus24 - Lazy_days_1977 - Leland Gaunt - Nize - Lucketto - ~FullSyst3m~ - Beta7 - Legione2 - umby29268 - soloivo - maxpa - adrianofro - Murakami - Ciccio_80 - ChriD - Ravnosalex - Arkark - Androide Scelto - xxEmilioxx - Madelui - pippo369 - Rockeris
recluta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2021, 08:59   #27772
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4919
Che mail stai utilizzando su mailplus? Impostata in imap o pop?
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2021, 09:31   #27773
recluta
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1804
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Che mail stai utilizzando su mailplus? Impostata in imap o pop?
alcune mail di un mio dominio..in mailplus in pop mentre su thunderbird imap
__________________
trattative concluse con sclergio - roirouge1978 - feba - PaoloGTR_125 - Ulisss - Ilkarro - Edesmo - nino.nino - Pescedimarzo - Marcus24 - Lazy_days_1977 - Leland Gaunt - Nize - Lucketto - ~FullSyst3m~ - Beta7 - Legione2 - umby29268 - soloivo - maxpa - adrianofro - Murakami - Ciccio_80 - ChriD - Ravnosalex - Arkark - Androide Scelto - xxEmilioxx - Madelui - pippo369 - Rockeris

Ultima modifica di recluta : 18-04-2021 alle 09:38.
recluta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2021, 11:13   #27774
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4919
Ok, quindi mailplus sta scaricando in pop le mail dalla webmail del dominio, e thunderbird è configurato su mailplus, giusto?
In tal caso è sufficiente trascinare le mail di posta inviata sulla cartella posta inviata in imap di mailplus.
Se ti dà l'errore 5.7.1 sei sicuro di aver configurato correttamente l'account su Thunderbird? Riesci ad inviare mail in questo momento da Thunderbird e te le ritrovi correttamente in posta inviata?
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2021, 14:59   #27775
bigwillystyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 3966
Quote:
Originariamente inviato da bigwillystyle Guarda i messaggi
Grazie quella guida la sto girando in lungo o in largo ma sono cosi gnocco che non riesco mai a trovare quello che cerco.
Niente sono 2 giorni che provo a seguire questa guida ma non sono riuscito a creare il certificato valido virerò su Quickconnect grazie per il link.
bigwillystyle è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2021, 17:14   #27776
recluta
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1804
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Ok, quindi mailplus sta scaricando in pop le mail dalla webmail del dominio, e thunderbird è configurato su mailplus, giusto?
In tal caso è sufficiente trascinare le mail di posta inviata sulla cartella posta inviata in imap di mailplus.
Se ti dà l'errore 5.7.1 sei sicuro di aver configurato correttamente l'account su Thunderbird? Riesci ad inviare mail in questo momento da Thunderbird e te le ritrovi correttamente in posta inviata?
mailplus scarica in pop dalla webmail del dominio
volevo creare un account thunderbird per prendere la cartella mail inviate ma non ho capito bene quali parametri inserire su thunderbird..

un account thunderbird "normale" l'ho creato e riesco ad utilizzarlo con la mail del dominio. Ho difficoltà nella creazione del secondo account locale dove incollare la cartella inviata per poi trovarmela in mailplus..
grazie
__________________
trattative concluse con sclergio - roirouge1978 - feba - PaoloGTR_125 - Ulisss - Ilkarro - Edesmo - nino.nino - Pescedimarzo - Marcus24 - Lazy_days_1977 - Leland Gaunt - Nize - Lucketto - ~FullSyst3m~ - Beta7 - Legione2 - umby29268 - soloivo - maxpa - adrianofro - Murakami - Ciccio_80 - ChriD - Ravnosalex - Arkark - Androide Scelto - xxEmilioxx - Madelui - pippo369 - Rockeris
recluta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2021, 07:54   #27777
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4919
Quote:
Originariamente inviato da bigwillystyle Guarda i messaggi
Niente sono 2 giorni che provo a seguire questa guida ma non sono riuscito a creare il certificato valido virerò su Quickconnect grazie per il link.
Per creare il certificato hai aperto le porte 80 e 443? altrimenti il certificato non riesce a generarsi
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2021, 07:58   #27778
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4919
Quote:
Originariamente inviato da bigwillystyle Guarda i messaggi
Niente sono 2 giorni che provo a seguire questa guida ma non sono riuscito a creare il certificato valido virerò su Quickconnect grazie per il link.
Quote:
Originariamente inviato da recluta Guarda i messaggi
mailplus scarica in pop dalla webmail del dominio
volevo creare un account thunderbird per prendere la cartella mail inviate ma non ho capito bene quali parametri inserire su thunderbird..

un account thunderbird "normale" l'ho creato e riesco ad utilizzarlo con la mail del dominio. Ho difficoltà nella creazione del secondo account locale dove incollare la cartella inviata per poi trovarmela in mailplus..
grazie
Non è ben chiaro dove al momento risiedono le mail inviate.
Se l'account di dominio lo utilizzi in pop, si presume abbia poco spazio in casella, di conseguenza le mail inviate e la vecchia posta doveva risiedere in un vecchio account pop locale su Thunderbird... sbaglio?
Spiega anche che difficoltà hai nella creazione del secondo account parallelo
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2021, 08:04   #27779
bigwillystyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 3966
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Per creare il certificato hai aperto le porte 80 e 443? altrimenti il certificato non riesce a generarsi

Porte aperte e certificato apparentemente creato correttamente , scadenza al 18.07.2021 e non so perché così breve , ma quando mi collego da Moments su iPhone con protocollo Https e provo a lanciare un video mi da errore server o mi rimanda su DS File e mi da impossibile aprire il video.
bigwillystyle è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2021, 08:50   #27780
Beren-jrr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1216
vi risultano problemi al centro pacchetti? mi dice connessione non riuscita quando provo a visualizzare i pacchetti da installare (tutti).
__________________
In Vendita: - Cerco: -
Trattato positivamente con: buglis - Leland Gaunt - pp2k - Malossi47 - Hellfisher - Cruciani - gelox15 - SUPERALEX - g0ldf3n1x - ASSTO - the_crazy_biker - Filone72 - sinergine - markoceri - matte.m - ]Rik`[ - theocrates - 10ruicosta10 - DocBrown altri...
Beren-jrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Furti di auto in aumento: 136 mila veico...
Booking.com nella bufera: class action m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v