|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2521 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9616
|
Per chi ha Asrock (taichi e simili), comunque, è uscito il nuovo bios, in versione 3.30
Update AGESA to ComboAM5 1.2.0.3e Patch A for upcoming CPU compatibility.: https://www.asrock.com/mb/AMD/X870E%20Taichi/#BIOS
__________________
PC: 9950X3D@testing, Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000MT/S CL26 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW |
![]() |
![]() |
![]() |
#2522 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 422
|
Quote:
In MSI sono indecisi... ![]()
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED *** |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2523 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Se AMD non applicherà prezzi esagerati, il livello di appetibilità sarebbe ottimo, considerando l'accoppiata con le mobo A620 e il loro prezzo, perchè alla fin fine queste mobo, nella versione più economica, come limite non hanno il PCI5, supporto a TDP 125W (ppt circa 170W) max e una dotazione I/O inferiore si, ma più che sufficiente per l'utilizzo "normale", e sono compatibilissime per supporto EXPO 7200+. Notoriamente i G hanno un MC più affinato degli equivalenti lisci/X, non sarebbe male <500€ un X8 G + mobo + 16GB DDR5 6000/6400, considerando già il prezzo assurdo per una 12/16 CU discreta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2524 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 422
|
beh... considerando che un po' di ram ai "G" bisogna dedicargliela.... 16 GB in tutto non sono proprio da prendere in considerazione! 32GB come minimo sindacale!
Anzi, il fatto magari di dover "perdere" almeno 8GB di ram da dedicare alla gpu integrata, è da considerare un costo aggiuntivo per la ram (e anche veloce) in fase di acquisto... Ecco che a questo punto capisco bene il posizionamento dei moduli da 48GB (2x24GB): sono perfetti per dedicare anche 16GB alla gpu e mantenere ancora 32GB di ram! 48GB/7200 stanno sui 230€. Curioso di vedere le loro performance! Sua dal punto di vista cpu che parte grafica!
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED *** Ultima modifica di Xiphactinus : 19-06-2025 alle 09:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2525 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7728
|
Quote:
Sul notebook di mio nipote con un 5600H e 8GB, alla gpu si poteva riservare 512mb o 2GB da bios, poi quando ha aumentato la ram a 24GB nel bios è cambiato il minimo riservabile a 2gb, non so con 16GB ma suppongo il minimo sarebbe 1GB. Sugli intel la ram riservata minima invece è 128MB mi sembra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2526 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10347
|
Quote:
Il Ryzxen AI MAX ha fino a 128GB di memoria ed è una figata perché puoi farci girare LLM da 70B parameters solo leggermente quantizzati. Volevo comprare dei NVIDIA GB10, ma allo stesso prezzo adesso posso prendere 2 "NUC" AMD con 128GB ciascuno di memoria. Devo solo capire se posso connetterli tra di loro con 2 schede di rete infiniband HDR da 200GBit/s per avere fino a 250GB di memoria usabile ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti Ultima modifica di WarSide : 19-06-2025 alle 12:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2527 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 422
|
io parlavo dell'allocazione della ram come memoria video per i 9000G , non per le apu mobile.
Anche sul bios della mia B850 si possono allocare da pochi MB fino a 16GB come memoria video della gpu interna del mio 9950X3D , oppure lasciarla su auto e viene allocata dinamicamente (non so in base a cosa.... ho provato un gioco e ne ha presi 512MB)
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED *** Ultima modifica di Xiphactinus : 19-06-2025 alle 14:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2528 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
ll 9950X ne alloca 512MB... onestamente non ho visto nulla da bios per variare... ma probabilmente sono in dei menù del bios che non ho mai guardato.
Ma tu sei riuscito a capire il consumo della VGA? Dove guardare?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2529 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
|
Quote:
Da una parte la soluzione dinamica è sempre ideale, usa la ram solo quando necessario, ma dall’altra alcuni titoli potrebbero non avviarsi vedendo non rispettati i requisiti minimi di Vram. Del 9x00G si sa poco, potrebbe essere uno strix o un hawk point con tdp da 65w. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2530 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4255
|
AMD confirms Ryzen 5 9600X3D, 6-core Zen5 CPU with 3D V-Cache
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2531 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14005
|
Quote:
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2532 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 632
|
C'è già il 7600X3D in Germania, a 300€ non è per nulla conveniente
__________________
Ncase M1 - R7 5800X3D cooled by NH-C14S offset + 14x25 G2 - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - Asus Dual RTX4070 12GB - Samsung 990 Pro 4TB - Sabrent Q4 1TB - Samsung 840Pro 256GB - Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O - Keychron K5 max (Gateron Brown) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2533 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7728
|
Quote:
Nel bios Lenovo non trovavo l'opzione perchè scrivevano 2G invece di 2GB ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2534 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
A grandi linee... nei giochi presumo che la dimensione RAM sia proporzionata alla risoluzione e complessità del game... però, siccome sto provando a codificare video con il codec della iGPU integrata, e non è male (ma non ho una discreta per fare confronti (quella che ho non ha il codec)), volevo provare se aumentando la dimensione posso trarne vantaggio. Teoricamente no, perchè essendo dati sequenziali non ripetitivi, l'unico guadagno che ci potrebbe essere sarebbe dalla banda DDR, sempre che il codec integrato abbia margini... ma non credo... considerando che la frequenza dei core della CPU con video 1-2K già sono bassini e a 4K sono quasi spenti... 50W di CPU in tutto. P.S. A te che ti piacciono i G... io credo che il salto dai Zen4G sia corposo... per 2 motivi: il 1° è che l'N5 (Zen4) è un cesso rispetto all'N4P (Zen5), il 2° è che per me l'IOD di Zen5 che è il riciclo di quello di Zen4, possa limitare le possibilità di Zen5, e visto che i G sono monolitici e quindi per l'IOD va rifatta la stesura del 6nm, a prodotto finito si avrebbe il salto silicio, il salto Zen5-->Zen5, migliorie all'MC, e poi credo anche nell'RDNA, se quella di Zen4 (non mi ricordo) è una release più vecchia di quella di Zen5. Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-06-2025 alle 13:05. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2535 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 422
|
Quote:
![]() Da 64MB (scorrendo più su) a 16GB La memoria assegnata è visibile anche sui driver Adrenaline ![]() Per il consumo sono in dubbio anch'io per l'effettivo valore segnato su HWiNFO64.... ![]() Non so quali dei 3 valori in watt sono da considerare e se è da sommare sempre e comunque al ppt o cosa... Se fosse da sommare al ppt mi sembra eccessivo, considerando anche che non la sto usando, visto che ho la discreta attiva di default. Sono indeciso se disabilitarla o lasciarla su Auto...... ho paura che se la disabilito, in caso di necessità (con la discreta staccata) possa non riattivarsi da sola. Sarebbe da provare.... e in caso poi fare un reset bios! ![]() Forse lasciando questa voce su AUTO invece che su IGNORE, la riabiliterebbe comunque... Ultime considerazioni: ho notato che con l'integrata perdo i 144Hz e 165Hz del monitor. Mi fermo a 120.
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED *** Ultima modifica di Xiphactinus : 20-06-2025 alle 21:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2536 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6979
|
Domanda siccome ho il sospetto che il mio 9950x3d sia andato dalle due mobo con segni evidenti sul socket e un'alone sulla CPU vorrei sapere se posso avvalermi della garanzia o mi attacco al tram!?
Premesso che forse è colpa mia un clear CMOS e montato male questo sulla Msi b850 morta sull:Asus partiva però mi segnava le RAM come problema non mi azzardo a riprovare con una terza mobo. Ultima modifica di Freisar : 20-06-2025 alle 18:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2537 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 422
|
cioè hai messo la cpu già con segno di bruciatura su altra mobo e si è bruciato il socket pure sulla mb nuova?
Se è così , ovviamente farebbe lo stesso pure su una terza!
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED *** |
![]() |
![]() |
![]() |
#2538 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6979
|
Quote:
Ho pensato magari è della pasta termica finita sotto Ultima modifica di Freisar : 20-06-2025 alle 19:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2539 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10347
|
Quote:
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2540 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
![]() La mia semplicistica spiegazione è questa: L'iGPU ha un consumo (ed alimentazione) esterno ed esente dai limiti TDP/PPT CPU. Il consumo del SOC è incorporato nel consumo CPU fintantochè c'è la necessità che il consumo def dichiarato non sia sforato... esempio un 9950X def è max 200W PPT, ed il consumo SOC (circa 10W con DDR5 Jedec e circa 20W con EXPO) impatta, perchè se si dichiarano 200W, quelli devono essere. Nel momento in cui si attiva il PBO e si aumentano i massimali TDC/EDC, il limite PPT si sposta tra 700W e 1000W, e il consumo del SOC non produce alcuna riduzione del PPT disponibile, in quanto la CPU come limite ha TDC/EDC/temp. Tra l'altro, tutti i bench in OC in firma li ho fatti senza la discreta... che è rimasta sempre nel cassetto. Io mi do' questa spiegazione perchè gli APU sono cambiati, cioè i primi avevano un TDP max X ed il consumo più o meno alto dell'iGPU riduceva quello disponibile per i core. Ma aveva senso per il mobile, con una iGPU a CU limitato... ma per un utilizzo desktop non avrebbe senso, perchè il desktop non ha un limite di consumo in primis, e reputerei la iGPU più efficiente (consumo/prestazioni) rispetto alle GPU discrete, quindi non vedo una differenza reale tra l'avere un APU a 300W vs un APU + discreta che per la stessa prestazione si avrebbe un consumo marcatamente superiore. Tra l'altro con l'iGPU nel SOC, ed il SOC prodotto con nanometrie meno spinte = meno dense, il die avrebbe una superficie maggiore meglio dissipabile rispetto ai chiplet. Se questo fosse vero, l'unico modo per quantificare il consumo della iGPU sarebbe quello di estrapolarlo rilevando il consumo totale a monte, tra iGPU ON/OFF. Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-06-2025 alle 06:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.