Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2021, 11:45   #2061
GioCain
Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da assoa Guarda i messaggi
per office(2016 o 2019) come funziona? mi sembra di aver letto che office salva il numero serale nel bios e alla nuova installazione viene attivato in automatico .
seguo
GioCain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 17:26   #2062
assoa
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 144
Ho preso questo "Kingston A400 SSD SA400M8/240G, Unità a Stato Solido Interne M.2 2280 240 GB, 500 MB/s (lettura), 450 MB/s (scrittura) " , sostituito e installato win10 da zero. Al momento tutto ok. Gli aggiornamenti fatti in precedenza del bios e del chipset, rimangono. Quelle dei vari vari driver le trova in automatico win oppure le devo fare manualmente? E meglio installare pc manager oppure no? Per quanto riguarda installazione di office 2016 , reinstallato con stesso seriale e attivato online con successo.

Ultima modifica di assoa : 11-03-2021 alle 17:37.
assoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 16:36   #2063
marco224
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3
Migliorare la connessione Wi-Fi

Volevo condividere una mia esperienza,
da quando ho comprato il Matebook d14 2020 ho sempre riscontrato una certa lentezza nella connessione Wi-Fi rispetto ad altri dispositivi: nonostante avessi la fibra 1000, a parità di distanza dal modem, il Pc negli speedtest raggiungeva circa 40 Mbps mentre altri dispositivi raggiungevano tranquillamente i 500/600 Mbps, o se agganciati alla rete 2.4G gli 80/90 Mbps in download.

Ho cercato informazioni online, provato a reinstallare i driver, cercare driver alternativi, ma non ho avuto fortuna, ho pensato fosse un difetto di fabbrica della mia unità, finché non ho cercato a fondo nelle impostazioni avanzate del driver della scheda Wi-Fi e mi sono reso conto che il problema è dell'automatismo della selezione della modalità wireless automatica che non usa quando dovrebbe il protocollo IEEE 802.11ac:

- Aprendo "Gestione dispositivi" (dove è possibile vedere tutti i driver installati)
- selezionate la scheda di rete "Realtek 8822CE Wireless LAN 802.11ac PCI-E NIC"
- Nella sezione "Avanzate", cliccate su "Modalità wireless" e impostate il valore "IEEE 802.11a/n/ac"

In questo modo il Pc utilizzerà solamente gli standard più recenti per connettersi all'Access Point migliorando notevolmente sia la stabilità della connessione, utilizzando le migliorie del Wi-Fi 5, che la velocità della stessa.

Ultimo consiglio è quello di verificare che sia impostato il valore "5G first" come "Preferred Band" sempre nella sezione Avanzate dei driver della scheda di rete.

Io ho risolto i problemi di connessione in questo modo, spero che la mia esperienza possa tornarvi utile.
marco224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 16:47   #2064
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17471
Quote:
Originariamente inviato da assoa Guarda i messaggi
Ho preso questo "Kingston A400 SSD SA400M8/240G, Unità a Stato Solido Interne M.2 2280 240 GB, 500 MB/s (lettura), 450 MB/s (scrittura) " , sostituito e installato win10 da zero. Al momento tutto ok. Gli aggiornamenti fatti in precedenza del bios e del chipset, rimangono. Quelle dei vari vari driver le trova in automatico win oppure le devo fare manualmente? E meglio installare pc manager oppure no? Per quanto riguarda installazione di office 2016 , reinstallato con stesso seriale e attivato online con successo.
Ovvio perchè è il contrario di quello che scrivevi nel post precedente, windows viene riconosciuto perchè il seriale è nel bios della macchina e Office viene riconosciuto quando lo attivi online con le tue credenziali.
Fai tutti gli aggiornamenti windows ma poi metti i driver della scheda video perchè quellio windows sono meno recenti e anche quelli Wifi e BT
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2021, 22:00   #2065
assoa
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 144
ok, grazie romagnolo .... da romagnolo Forlivese
assoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2021, 18:35   #2066
Jeeza
Senior Member
 
L'Avatar di Jeeza
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Padova
Messaggi: 723
Quote:
Originariamente inviato da Frixi Guarda i messaggi
Opss perdonatemi non lo avevo notato, a me danno un gran fastidio, non è possibile disattivare questa funzione? Poi non ho ben capito cosa intendi per metterlo in borsa acceso con il rischio di friggerlo, illuminatemi per favore
Scusami tu, sono stato brusco...
Niente, semplicemente se non ti accorgi di avere il pc acceso magari perché lo schermo è spento, o perché lo chiudi e ti distrai, e lo metti in borsa lo friggi perché non può buttare da nessuna parte il calore...
Poi si ok protezioni termiche di vario genere per salvaguardare l'hardware ma sai, meglio evitare

In mancanza di led di accensione, hanno usato quelli di shift ed fn per farti capire a colpo d'occhio se il pc è acceso (con schermo spento).
Jeeza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2021, 10:22   #2067
GioCain
Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da Jeeza Guarda i messaggi
Scusami tu, sono stato brusco...
Niente, semplicemente se non ti accorgi di avere il pc acceso magari perché lo schermo è spento, o perché lo chiudi e ti distrai, e lo metti in borsa lo friggi perché non può buttare da nessuna parte il calore...
Poi si ok protezioni termiche di vario genere per salvaguardare l'hardware ma sai, meglio evitare

In mancanza di led di accensione, hanno usato quelli di shift ed fn per farti capire a colpo d'occhio se il pc è acceso (con schermo spento).
io avrei messo intorno al tasto di accensione un led rgb, con vari colori fai capire molte cose...sarebbe stata una cosa intelligente da mettere anche su smartphone.
GioCain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2021, 12:51   #2068
Jeeza
Senior Member
 
L'Avatar di Jeeza
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Padova
Messaggi: 723
Quote:
Originariamente inviato da GioCain Guarda i messaggi
io avrei messo intorno al tasto di accensione un led rgb, con vari colori fai capire molte cose...sarebbe stata una cosa intelligente da mettere anche su smartphone.
Sono assolutamente d'accordo, ci sarebbe stato proprio bene...anche perché intorno al tasto c'è un anellino di plastica trasparente che sembra quasi fatto aposta...
Probabilmente per tagliare i costi hanno pensato di fare con quello che già avevano...
Jeeza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2021, 10:07   #2069
GioCain
Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da Jeeza Guarda i messaggi
Sono assolutamente d'accordo, ci sarebbe stato proprio bene...anche perché intorno al tasto c'è un anellino di plastica trasparente che sembra quasi fatto aposta...
Probabilmente per tagliare i costi hanno pensato di fare con quello che già avevano...
beh neanche sul mio non D hanno messo il led...e costa da 950 euro in su.
per me non ci hanno pensato proprio.
GioCain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 21:25   #2070
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
Quote:
Originariamente inviato da marco224 Guarda i messaggi
Volevo condividere una mia esperienza,
da quando ho comprato il Matebook d14 2020 ho sempre riscontrato una certa lentezza nella connessione Wi-Fi rispetto ad altri dispositivi: nonostante avessi la fibra 1000, a parità di distanza dal modem, il Pc negli speedtest raggiungeva circa 40 Mbps mentre altri dispositivi raggiungevano tranquillamente i 500/600 Mbps, o se agganciati alla rete 2.4G gli 80/90 Mbps in download.

Ho cercato informazioni online, provato a reinstallare i driver, cercare driver alternativi, ma non ho avuto fortuna, ho pensato fosse un difetto di fabbrica della mia unità, finché non ho cercato a fondo nelle impostazioni avanzate del driver della scheda Wi-Fi e mi sono reso conto che il problema è dell'automatismo della selezione della modalità wireless automatica che non usa quando dovrebbe il protocollo IEEE 802.11ac:

- Aprendo "Gestione dispositivi" (dove è possibile vedere tutti i driver installati)
- selezionate la scheda di rete "Realtek 8822CE Wireless LAN 802.11ac PCI-E NIC"
- Nella sezione "Avanzate", cliccate su "Modalità wireless" e impostate il valore "IEEE 802.11a/n/ac"

In questo modo il Pc utilizzerà solamente gli standard più recenti per connettersi all'Access Point migliorando notevolmente sia la stabilità della connessione, utilizzando le migliorie del Wi-Fi 5, che la velocità della stessa.

Ultimo consiglio è quello di verificare che sia impostato il valore "5G first" come "Preferred Band" sempre nella sezione Avanzate dei driver della scheda di rete.

Io ho risolto i problemi di connessione in questo modo, spero che la mia esperienza possa tornarvi utile.
grazie lo consiglio a tutti
io ho seguito un percorso diverso per arrivarci ma è cambiato tantissimo come velocità
__________________
ho concluso con: Xblastx-Giuseppino-Luckyy-Grezzo-Thay-XalienX (2 volte) -Psychowood-wlamamma-turi-Xp2200-havoc-cos1950-Goopher-JKT-lucasante marino7-guvodepa-Mangianastri-Colvor-Vayra-fabk-karch_kiraly-igorik-Ir0nY-ciccio_80-digirip1972 - tracina88- Yondaime Hokage
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 20:29   #2071
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17471
Un paio di cose relativamente ai driver per il Matebook D 2018:
- mi si è aggiornato PCManager ora è alla versione 11.0.8.87
- i nuovi driver video AMD presenti da un paio di giorni sono WHQL quindi direi che è consigliabile per tutti installarli
- ho aggiornato i driver audio e i relativi servizi realtek agli ultimi presenti nel catalogo Microsoft
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2021, 09:44   #2072
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5634
buongiorno, entro settembre 2021, se riapriranno le lezioni in presenza nelle università, dovrei acquistare due portatili. uno per ingegneria/matematica, l'altro lingue e letteratura. conviene aspettare oppure prendere uno dei matebook attuali? quali però non ho nessuna idea. con il BAN americano non ci saranno problemi futuri, giusto? lo so che chiedere qui di altre marche non è lecito, ma in privato potreste darmi qualche suggerimento in più? grazie
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2021, 11:21   #2073
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17471
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
buongiorno, entro settembre 2021, se riapriranno le lezioni in presenza nelle università, dovrei acquistare due portatili. uno per ingegneria/matematica, l'altro lingue e letteratura. conviene aspettare oppure prendere uno dei matebook attuali? quali però non ho nessuna idea. con il BAN americano non ci saranno problemi futuri, giusto? lo so che chiedere qui di altre marche non è lecito, ma in privato potreste darmi qualche suggerimento in più? grazie
con la DAD non è certo questo il momento per comprare, si trovano a 600 euro notebook che fino a 3 mesi fa erano fondi di magazzino invendibili
Quindi aspetta che si normalizzi il mercato, se ci da un po' di tregua il virus settembre è il momento per comprare e a quel tempo si spera i prezzi siano normalizzati e non pompati come ora.
Huawei o Honor nel campo PC non hanno problemi, windows e i driver ci sono a prescindere dalla marca del pc, il BAN si è addirittura inasprito con Biden ma riguarda il 5G quindi impatta sugli smartphone e sulle antenne ma non sui PC per cui anche a settembre li troverai in vendita.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2021, 11:29   #2074
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5634
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
con la DAD non è certo questo il momento per comprare, si trovano a 600 euro notebook che fino a 3 mesi fa erano fondi di magazzino invendibili
Quindi aspetta che si normalizzi il mercato, se ci da un po' di tregua il virus settembre è il momento per comprare e a quel tempo si spera i prezzi siano normalizzati e non pompati come ora.
Huawei o Honor nel campo PC non hanno problemi, windows e i driver ci sono a prescindere dalla marca del pc, il BAN si è addirittura inasprito con Biden ma riguarda il 5G quindi impatta sugli smartphone e sulle antenne ma non sui PC per cui anche a settembre li troverai in vendita.
grazie, aspetterò allora.
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2021, 12:36   #2075
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17847
Mah, io resterei comunque in allerta per le offerte, la pandemia sta colpendo anche le forniture, quindi se si trovano offerte degne conviene approfittarne. Sia Honor che Huawei hanno messo in saldo i loro prodotti per la primavera, e anche se purtroppo non erano prezzi record, erano comunque il meglio del periodo, non hai nessuna garanzia che a settembre la situazione migliori, e anzi c'è la certezza che col ritorno a scuola ci siano i rincari.

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2021, 14:04   #2076
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5634
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Mah, io resterei comunque in allerta per le offerte, la pandemia sta colpendo anche le forniture, quindi se si trovano offerte degne conviene approfittarne. Sia Honor che Huawei hanno messo in saldo i loro prodotti per la primavera, e anche se purtroppo non erano prezzi record, erano comunque il meglio del periodo, non hai nessuna garanzia che a settembre la situazione migliori, e anzi c'è la certezza che col ritorno a scuola ci siano i rincari.

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
grazie, prossime uscite con processori o altre diavolerie mirabolanti non dovrebbero essere in cantiere o no? quindi, si approfitterà e se ci saranno offerte potrei pensarci. il problema resta la DAD o in presenza, spendere adesso per poi non essere in presenza e quindi da casa con i desktop si può continuare, potrebbe risolversi in una spesa quasi inutile, sbaglio?
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2021, 14:13   #2077
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17471
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
grazie, prossime uscite con processori o altre diavolerie mirabolanti non dovrebbero essere in cantiere o no? quindi, si approfitterà e se ci saranno offerte potrei pensarci. il problema resta la DAD o in presenza, spendere adesso per poi non essere in presenza e quindi da casa con i desktop si può continuare, potrebbe risolversi in una spesa quasi inutile, sbaglio?
Come diceva Lorenzo de' Medici Del doman non v'è certezza e questo virus che non passa è davvero un rebus oltre a una immane tragedia. Aspetta fine luglio che si saprà qualcosa di un po' più certo e poi da ferragosto in avanti ci sono (in genere) le promo back to school e vedi cosa proporranno. Per l'università letteraria va bene anche in Lenovo Ideapad 3 Ryzen che si trova anche adesso a meno di 500 euro e che si spera ad agosto torni a 400 che era il suo prezzo, non ha uno schermo favoloso ma è leggero e va bene per quell'uso, per matematica invece serve qualcosa di prestazionale ma adesso lo pagheresti 1200 quando 3 mesi fa costava 900, penso che anche ad agosto al max saranno allo stesso prezzo caro di oggi, non di più e si spera abbiano un calo. Comprare ora con i rincari è peggio di comprare a settembre quando poi saprai se effettivamente servono o no


Approfittando della mia situazione con residenza e domicilio diversi su cui posso un po' giocare sono tornato alla casa marittima dove ho il Matebook finalmente e ho messo su per test Windows 2021H1 da insider, voi lo avrete tra 2 mesetti circa.
Va tutto bene, non lo consiglio il passaggio ora perchè i vari driver (chipset soprattutto ma anche video) non sono fatti per il nuovo windows quindi aprendo un video ho notato ventola attiva che prima non avevo.
Windows ha anche installato il driver video AMD di 10 giorni fa e non gli ultimi WHQL presenti sul sito che mi ha anzi disinstallato, evidentemente i driver che Microsoft ha sono più collaudati e quindi ha fatto questa modifica. Per il resto tutto perfettamente funzionante. Mi viene da pensare che questi driver suggeriti da Windows 27.20.14537.1001 saranno i nuovi driver di base per le schede video AMD presenti su windows e non sarebbe una brutta cosa essendo recenti.

Lascerò il matebook con questo windows nuovo per test anche se verrò a controllarlo sono una volta ogni 3 settimane quindi non posso fornirvi in tempo reale info su migliorie o problemi

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 28-03-2021 alle 14:35.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2021, 14:26   #2078
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5634
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Come diceva Lorenzo de' Medici Del doman non v'è certe
"per matematica invece serve qualcosa di prestazionale ma adesso lo pagheresti 1200 quando 3 mesi fa costava 900", perchè, cosa dovrei prendere in termini di caratteristiche? se andranno in facoltà un portatile dovranno avere, quindi, un i7 con 16 giga e 512 di SSD?
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2021, 14:45   #2079
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17471
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
"per matematica invece serve qualcosa di prestazionale ma adesso lo pagheresti 1200 quando 3 mesi fa costava 900", perchè, cosa dovrei prendere in termini di caratteristiche? se andranno in facoltà un portatile dovranno avere, quindi, un i7 con 16 giga e 512 di SSD?
SSD sempre e anche in quello da 400 e poco che comprerai per l'università letteraria, altrimenti sono inchiodati, il lenovo che ti dicevo è simile ai matebook, quindi Ryzen, ssd da 256 che va bene, leggero.
Per ingegneria/matematica do per scontato che ci si debba far girare anche programmi pesantucci (dal CAD a Matlab ...) quindi serve una macchina com prestazioni diverse e un Ryzen 3 non lo consiglierei, meglio gli ultimi Ryzen 5 o intel i7 che hanno altre capacità di calcolo. Quando sarà il momento chiedi qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...34140&page=106
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2021, 16:16   #2080
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5634
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
SSD sempre e anche in quello da 400 e poco che comprerai per l'università letteraria, altrimenti sono inchiodati, il lenovo che ti dicevo è simile ai matebook, quindi Ryzen, ssd da 256 che va bene, leggero.
Per ingegneria/matematica do per scontato che ci si debba far girare anche programmi pesantucci (dal CAD a Matlab ...) quindi serve una macchina com prestazioni diverse e un Ryzen 3 non lo consiglierei, meglio gli ultimi Ryzen 5 o intel i7 che hanno altre capacità di calcolo. Quando sarà il momento chiedi qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...34140&page=106
ok.
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Furti di auto in aumento: 136 mila veico...
Booking.com nella bufera: class action m...
Rivoluzione WhatsApp: presto potrai comu...
Sonos Roam, i primi modelli si surriscal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v