Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2009, 22:04   #2021
Eprys
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 17
MEBROOT

Salve a tutti.
Purtroppo il mio NOD 32 ha rilevato il famigerato mebroot.mbr.
Premetto che è la prima volta che mi trovo in una situazione simile.
Ho scaricato tutti i files che sono indicati nella guida.
Devo dire che però il GMEr per la rilevazione non mi funziona.
Allora ho scansionato con Prevx il quale ha rilevato 8 files infetti, ma non li ho eliminati (DI SEGUITO RIPORTO I LOGS).
Poi in modalità provvisoria ho eseguito il comando C.\mbr.exe -f, ma non mi sembra abbia fatto nulla. Idem per il Norman SinowalMBR Cleaner.
Tant'è che con il CUREIT mi si rileva un file che sembra avere a che fare con il virus troiano mbr (di seguito allego anche il log di CUREIT).

Devo dire che prime di giungere al vostro forum ho fatto prove con altre operazioni; in particolare volevo segnalare che il tool FixMebroot.exe che ho visto suggerito su altro forum non mi rileva alcun mbr trojan.

Ad ogni modo volevo chiedere una cosa: Il DR WEB CUREIT mi sembra l'unico programma che rileva effettivamente qualcosa. Posso fargli curare il file infetto(tramite riavvio, come pretende il programma) senza spostarlo prima in quarantena?
Ed inoltre: che significa qualdo mi dice che dovrà scrivere il file di boot???

Aspetto speranzoso vostre risposte.
Intanto però per esigenze devo stare on line: è pericoloso? Il pc sembra andare come sempre: da che ci si accorge che il trojan sta avendo effetto???
Ciao e a presto.
Eprys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 22:14   #2022
Eprys
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 17
Ecco i rispettivi logs

Ultima modifica di Eprys : 24-11-2009 alle 22:41.
Eprys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 00:25   #2023
Mel Brooks
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10
Scusate se ho impiegato tanto tempo ma la scansione completa con Dr. web è davvero onerosa, questo è il file di log filtratro
cureit filtrato.txt
Grazie ancora
Mel Brooks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 07:46   #2024
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da Mel Brooks Guarda i messaggi
Scusate se ho impiegato tanto tempo ma la scansione completa con Dr. web è davvero onerosa, questo è il file di log filtratro
cureit filtrato.txt
Grazie ancora
dei file segnalati da cureit sembra abbia fatto giusto
il file di office andava lasciato mentre i restanti erano le quarantene di spybot e node quindi era indifferente la scelta

passa ai consigli finali
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 07:50   #2025
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da Eprys Guarda i messaggi
Ecco i rispettivi logs

mbr.log

log di Prevx.log


CureIt.log
ci posti su www.imageshack.com la schemata di cureit di quando ti propone la rimozione

fai controllare i files segnalati da prevx su www.virustotal.com e su http://virscan.org/

Una volta sui siti clicca su sfoglia -> cerca il file -> conferma -> Clicca Invia o Upload e attendi l'esito.
Per mostrarci gli esiti, alla fine delle scansioni copia gli indirizzi di entrambe le pagine con i risultati e incollali nella discussione
Se ti verrà segnalato che il file è già stato controllato, fallo analizzare comunque perchè le firme virali dei vari motori di scansione potrebbero essere stati aggiornati.

Se non dovessi trovare il file abilita la visualizzazione dei files nascosti / di sistema
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 08:06   #2026
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da kaedes Guarda i messaggi
a proposito: ma la scansione con norman sinowal dovevo farla sempre in modalità provvisoria?
No, modalità normale, non c'è scritto di farla in provvisoria, passa alla fase successiva.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 08:16   #2027
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da turbido Guarda i messaggi
Non hai disabilitato il Ripristino configurazione sistema così come indicato in Guida e dal momento che non riesci ad accedere alla modalità provvisoria e CureIt sembra non funzionarere, l'unica soluzione è la seguente:

Quote:
* Accendi il PC, subito dopo l'accensione premi il tasto Canc o F2 per accedere al BIOS
* Entrata nel BIOS SETUP UTILITY seleziona la scheda BOOT e successivamente BOOT DEVICE PRIORITY
* Seleziona 1st Boot Device ed imposta nelle Options CDROM mentre come 2nd Boot Device imposta Hard Drive
* A questo punto inserisci nel lettore CDROM il Disco di Installazione di Windows
* Premi F10 per confermare ed uscire
* Riavviato il PC ti verrà chiesto di premere un tasto qualsiasi per avviare da CDROM
* Quando viene visualizzata la schermata "Installazione", premere R per avviare la Console di ripristino di emergenza
* Nel caso di un sistema ad avvio multiplo, selezionare l'installazione a cui accedere dalla Console di ripristino di emergenza, 1) X:\Windows quindi premere 1 e confermare con OK
* Quando richiesto, digitare la password di amministratore. Se il campo della password di amministratore deve essere lasciato vuoto, premere solo INVIO.
* Al prompt dei comandi digita FIXMBR e clicca su Y per confermare
* Per uscire dalla Console di ripristino di emergenza e riavviare il computer, digitare exit al prompt dei comandi, quindi premere INVIO dopo aver rimosso dal lettore CDROM il Cd di Installazione di Windows
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 08:53   #2028
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da Eprys Guarda i messaggi
Ad ogni modo volevo chiedere una cosa: Il DR WEB CUREIT mi sembra l'unico programma che rileva effettivamente qualcosa. Posso fargli curare il file infetto(tramite riavvio, come pretende il programma) senza spostarlo prima in quarantena?
Ed inoltre: che significa qualdo mi dice che dovrà scrivere il file di boot???

Dire che c'è poco da scegliere, ripeti scansione completa con DrWeb CureIt selezionando sposta incurabile e rispondendo SI alla seguente domanda:

Settore di avvio infetto - riscrivo settore di avvio standard al riavvio
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 08:55   #2029
turbido
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 18
Ripristino configurazione di sistema l'ho disattivata ma poi si è riattivata!

Faccio come da guida che hai postato. Grazie per l'aiuto!!!
turbido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 09:24   #2030
turbido
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 18
Il comando completo nel promt dei comandi è C:\FIXMBR?
turbido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 10:44   #2031
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da turbido Guarda i messaggi
Il comando completo nel promt dei comandi è C:\FIXMBR?
Al prompt dei comandi digita FIXMBR e clicca su Y per confermare
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 11:18   #2032
alesurf87
Senior Member
 
L'Avatar di alesurf87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 350
Strana schermata durante l'avvio del computer!

Salve a tutti, scrivo qua per porvi il mio problema; all'avvio del computer mi appare questa scritta "Trend chip away virus has detected a boot virus on your hard disk! Press <enter> for more information (raccomanded) or <C> to continue booting.

Girando per la rete ho trovato la guida che è nella prima pagina di questa discussione e ho scaricato tutti i programmi che servivano e ho iniziato il lavoro seguendo pari passo la fase preliminare e la prima fase; ora allego qua i link con i log che ho creato dopo l'utilizzo dei programmi:

Log di Gmer:
http://wikisend.com/download/448798/Log gmer.txt

Log di PrevX pre-rimozione:
http://wikisend.com/download/935594/Log PrevX 3.0 pre-rimozione.txt

Log di PrevX post-rimozione:
http://wikisend.com/download/616694/Log PrevX 3.0 post-rimozione.txt

Ci tengo a sottolineare che dopo la rimozione con PrevX 3.0 la schermata non si è piu presentata! Cosa devo fare a questo punto? devo andare avanti con la seconda fase oppure no? Aspetto risposte e spero di risolvere questo problema!

P.S. il computer infettato non è quello in firma ma bensi questo:
CPU: Intel pentium 4 2.60Ghz
Scheda Madre: Asus P4PE-X/TE
RAM: Kingstone 512Mb 200Mhz
Scheda video: Ati Radeon 9000 Series 128Mb
__________________
CPU:Intel Core i5 2500 Mainboard: Asus P8H67 (Rev 3.0)RAM: Ripjaws 2*4gb DDR3 1333 mhz Hard Disk: SSD Crucial MX300 Scheda Video: Asus Nvidia GTX970 STRIX 4GB Monitor: LG IPS LED 23MP65-HQ Alimentatore: Cooler Master GX650 80 plus Sistema Operativo: Windows 10 x64 Case: Coolermaster CM690II Lite
alesurf87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 11:22   #2033
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da alesurf87 Guarda i messaggi
Ci tengo a sottolineare che dopo la rimozione con PrevX 3.0 la schermata non si è piu presentata! Cosa devo fare a questo punto? devo andare avanti con la seconda fase oppure no? Aspetto risposte e spero di risolvere questo problema!
Ciao, procedi con la fase successiva.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 11:39   #2034
turbido
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 18
ho settato il bios come da guida, quando cerco di avviare il cd di windows viene il messaggio NTLDR mancante press ctrl+alt+canc per riavviare.
turbido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 13:30   #2035
g_u_e_s_s
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 14
ragazzi....purtroppo sono di nuovo infetta da mbr!!
L'ho riconoscuto subito dalla cartella HelpAssistant presenti tra gli Utenti del sistema....!!
Da quando avevo affattuato l'ultima pulizia, ho navigato solo in 3 siti: quello dell tim e due forum (uno di fotorgafia digitale e uno sul matrimonio).
Non uso progammi di chat, e non mi "procuro file multimediali protetti da copyright" (non con questo pc )

E' possibile che il rootkit venga da uno dei siti visitati?
Come faccio a scorprilo, per evitarlo in seguito??
Cosa devo installare oltre a Firewall e antivirus, per non "beccare" questi maledetti rootkit???

Il mio problema è che ora non riesco più ad avviare la connessione internet...cioè quando utilizzo l'icona della connessione di alice non mi appare più la finestra che mi chiede user e password.
Succede sia con l'icona in "pannello di controllo --> connessioni di rete" che con l'icona che ho sul desktop, che con quella in Start-->programmi
Prevx quindi è fuori uso, a meno che non si risca ad avviare la connessione di Alice da riga di comando...... (voi sapete come fare?)

Adesso scarico Gmer aggiornato, e posto il log!
Che nervoso! Avevo appena debellato l'altro....!
g_u_e_s_s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 14:31   #2036
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da turbido Guarda i messaggi
ho settato il bios come da guida, quando cerco di avviare il cd di windows viene il messaggio NTLDR mancante press ctrl+alt+canc per riavviare.
Devi accedere alla console di riprsitino esattamente come indicato.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 14:51   #2037
kaedes
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 32
http://www.mediafire.com/file/mjgyighi2mt/cureit filtrato.txt
questo è il log di cure it filtrato (terza sezione)

http://www.mediafire.com/file/d5iaj5xym3m/Immagine.JPG
e questa un'immagine sempre della scansione di cure it (per ogni evenienza insomma)

i file infetti che mi ha trovato e che potete vedere anche dall'immagine, non me li ha fatti cancellare, solo spostare non so dove.

vi ricordo poi che prevx mi aveva anche trovato un altro file infetto chiamato "vfind.exe" che non è stato capace di eliminare perchè diceva che era necessaria la licenza (e che tra l'altro invece cure it non ha trovato, mi pare)

quindi ricapitolando, ero partito con un infezione da mbr rootkit (che sono riuscito a risolvere dopo la scansione con prevx che lo ha eliminato), e mi ritrovo con queste altre infezioni. come procedo?

grazia per gli aiuti.
kaedes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 15:17   #2038
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da kaedes Guarda i messaggi
http://www.mediafire.com/file/mjgyighi2mt/cureit filtrato.txt
questo è il log di cure it filtrato (terza sezione)

http://www.mediafire.com/file/d5iaj5xym3m/Immagine.JPG
e questa un'immagine sempre della scansione di cure it (per ogni evenienza insomma)

i file infetti che mi ha trovato e che potete vedere anche dall'immagine, non me li ha fatti cancellare, solo spostare non so dove.

vi ricordo poi che prevx mi aveva anche trovato un altro file infetto chiamato "vfind.exe" che non è stato capace di eliminare perchè diceva che era necessaria la licenza (e che tra l'altro invece cure it non ha trovato, mi pare)

quindi ricapitolando, ero partito con un infezione da mbr rootkit (che sono riuscito a risolvere dopo la scansione con prevx che lo ha eliminato), e mi ritrovo con queste altre infezioni. come procedo?

grazia per gli aiuti.
Trattasi di file infetti all'interno della quarantena del Nod32, non ho capito perchè ne hai spostati solo 2, comunque ha poca importanza.

Allega nuovo log di Prevx
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 15:50   #2039
kaedes
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
Trattasi di file infetti all'interno della quarantena del Nod32, non ho capito perchè ne hai spostati solo 2, comunque ha poca importanza.

Allega nuovo log di Prevx
ne ho spostati solo due perchè solo a due durante la scansine mi è uscita la finestra per dirmi di doverli spostare. gli altri invece non mi ha dato possibilità di fare altro, ne durante ne dopo la scansione, come si vede anche dalle foto.

questo è il log di prevx e la foto
http://www.mediafire.com/file/ytmokbck0ew/prevx.log
http://www.mediafire.com/file/nqjg3hdjwkn/Immagine.JPG

tra l'altro andando a cercare su internet per informarmi sulla natura di questo elemento riportato dalla scansione di prevx, non trovo nulla a riguardo di possibili virus o maleware...che sia un falso positivo?
kaedes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 16:04   #2040
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da kaedes Guarda i messaggi
ne ho spostati solo due perchè solo a due durante la scansine mi è uscita la finestra per dirmi di doverli spostare. gli altri invece non mi ha dato possibilità di fare altro, ne durante ne dopo la scansione, come si vede anche dalle foto.

questo è il log di prevx e la foto
http://www.mediafire.com/file/ytmokbck0ew/prevx.log
http://www.mediafire.com/file/nqjg3hdjwkn/Immagine.JPG

tra l'altro andando a cercare su internet per informarmi sulla natura di questo elemento riportato dalla scansione di prevx, non trovo nulla a riguardo di possibili virus o maleware...che sia un falso positivo?
Abilita la visualizzazione dei files nascosti

Quote:
Clicca su una cartella qualsiasi Strumenti - Opzioni cartella - Visualizzazione - metti il segno di spunta su Visualizza cartelle e file nascosti - Togli la spunta da nascondi files protetti di sistema - Applica - OK
e controlla su http://virscan.org/ e http://www.virustotal.com/it/ il seguenti file:

vfind.exe che trovi in c:\windows\

per i risultati e sufficiente riportare nel prossimo post l'URL rilasciata a fine scansione
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Furti di auto in aumento: 136 mila veico...
Booking.com nella bufera: class action m...
Rivoluzione WhatsApp: presto potrai comu...
Sonos Roam, i primi modelli si surriscal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v