Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2010, 11:21   #1981
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7211
Quote:
Originariamente inviato da MavBoss86 Guarda i messaggi
Sto facendo adesso un test a 2,66 Ghz, e la temp dopo 15 min di prime è a 75 per core... quindi uguale a 2,8 di ieri sera... che abbia qualche problema di raffreddamento? Il tuo o in generale un i920 tutto a default quanto sta a temperatura per core?
non ti so dire col dissi originale in verita'....ed in default non ricordo neppure con questo

pero' tu tieni presente che devo ancora farci due lavoretti e tute le opzioni di risparmio energetico son disabilitate,ed in idle son sui 36,mentre a pieno carico sono a 65max e sto a 3675Mhz

ma stai a 75° sotto sforzo con linx o prime mi auguro

comunque chiedi nella discusione originale del 920 ,loro ti sapran dire molto meglio di me

tanto conrolla se la ventola del dissi gira....io so solo che il 920 scalda parecchio ma non ti so dire quanto
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 16:41   #1982
Pekke22
Member
 
L'Avatar di Pekke22
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Ivrea
Messaggi: 285
Scusate ma che differenza ha il "rocksolid" dal 920 normale ?
L' overclock riportato in pagina 1 e' lo stesso ?
Pekke22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 16:56   #1983
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22580
Quote:
Originariamente inviato da Pekke22 Guarda i messaggi
Scusate ma che differenza ha il "rocksolid" dal 920 normale ?
E' una domanda senza senso. Rock Solid vuol dire semplicemente che l'OC è molto stabile. Non c'entra di per sé il 920.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 17:01   #1984
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7211
Quote:
Originariamente inviato da Pekke22 Guarda i messaggi
Scusate ma che differenza ha il "rocksolid" dal 920 normale ?


scusa ma non ho resistito

e' inteso rock solid un overclock stabile,cioe' solido come una roccia

non si riferisce alla versione del processore,si riferisce al livello di overclock

ci sono overclock rock solid ,overclock daily da usare tutti i giorni che piu' o meno e' la stessa cosa, suicide overclock ,che sarebbe la max frequenza a cui si riesce ad arrivare ecc ecc

qui trovi anche le classifiche delle frequenze a cui sono arrivati gli utenti divise per processore e per livello di overclock

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0&goto=newpost
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 14:40   #1985
MavBoss86
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
non ti so dire col dissi originale in verita'....ed in default non ricordo neppure con questo

pero' tu tieni presente che devo ancora farci due lavoretti e tute le opzioni di risparmio energetico son disabilitate,ed in idle son sui 36,mentre a pieno carico sono a 65max e sto a 3675Mhz

ma stai a 75° sotto sforzo con linx o prime mi auguro

comunque chiedi nella discusione originale del 920 ,loro ti sapran dire molto meglio di me

tanto conrolla se la ventola del dissi gira....io so solo che il 920 scalda parecchio ma non ti so dire quanto
Allora ho fatto qualche test in più... ho oc a 3,2 ghz e lanciato prime per 20 minuti, montato due ventole piccole che avevo a casa da 8cm sul case davanti al procio e controllato le temp... 73-74° costanti... in idle è a 45-46°... ho notato che le temp sono più alte perchè ho attivato l'xmp per le ram, e ,visto che ho comprato apposta le dominator gt per farle andare a 1600 7-7-7-20, non vorrei disattivarlo (tanto il problema è il voltaggio di 1,65 che mi alza la temperatura e anche disattivandolo dovrei impostare quel voltaggio manualmente per far andare correttamente le ram)... l'unico dubbio che ho adesso è: il voltaggio del procio l'ho messo in manuale a 1,22 V... secondo te lo posso abbassare? Tu a 3,6 a quanto l'hai messo? Grazie di avermi risp
MavBoss86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 16:27   #1986
Fabreeze
Senior Member
 
L'Avatar di Fabreeze
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
Se è un d0 a 3.2 dovresti starci intorno a 1.06..
ma temperature così alte a 3.2 non mi sembrano da dissipatore buono.. sei ancora con lo stock?
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB
Fabreeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 16:46   #1987
MavBoss86
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Fabreeze Guarda i messaggi
Se è un d0 a 3.2 dovresti starci intorno a 1.06..
ma temperature così alte a 3.2 non mi sembrano da dissipatore buono.. sei ancora con lo stock?
Dissi stock.... ma 73-74 sono preoccupanti? Cmq abbassando il voltaggio (si è un D0) di qualcosa si dovrebbe abbassare la temp, no? Cmq come dicevo più su quelle temp ce le ho anche a 2,66 ghz, con i XMP attivo...
MavBoss86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 21:20   #1988
Fabreeze
Senior Member
 
L'Avatar di Fabreeze
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
Allora con dissipatore stock sinceramente ti consiglio di non esagerare..puoi stare su un discreto 3.2ghz con 1.06 di v core (a me lo reggeva con un c0c1) e sotto linx stavo sui 62-63 gradi.
Se poi vuoi salire o prendi un signor dissipatore ad aria o un'impianto a liquido

Con l'xmp attivato sicuramente ti ha alzato il qpi/dram voltage ad almeno 1.4
Puoi anche abbassarlo intorno agli 1.24.

Ovviamente, come il buon Joule insegna, meno corrente = meno calore.

La cosa che mi preoccupa è che riferisci temperature altissime anche a frequenza bassa.
Giusto per scrupolo prova a smontare il dissipatore, pulirlo, metti una buona pasta termica in quantità adeguata (più o meno un chicco di riso al centro dell'his) e rimontalo assicurandoti che sia fissato bene

Ps. metti tutto ciò che riguarda il tuo pc in firma (stando attento al regolamento).. in questo modo risulta più facile aiutarti ed evitiamo di rifarti le stesse domande
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB
Fabreeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 10:23   #1989
MavBoss86
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Fabreeze Guarda i messaggi
Allora con dissipatore stock sinceramente ti consiglio di non esagerare..puoi stare su un discreto 3.2ghz con 1.06 di v core (a me lo reggeva con un c0c1) e sotto linx stavo sui 62-63 gradi.
Se poi vuoi salire o prendi un signor dissipatore ad aria o un'impianto a liquido

Con l'xmp attivato sicuramente ti ha alzato il qpi/dram voltage ad almeno 1.4
Puoi anche abbassarlo intorno agli 1.24.

Ovviamente, come il buon Joule insegna, meno corrente = meno calore.

La cosa che mi preoccupa è che riferisci temperature altissime anche a frequenza bassa.
Giusto per scrupolo prova a smontare il dissipatore, pulirlo, metti una buona pasta termica in quantità adeguata (più o meno un chicco di riso al centro dell'his) e rimontalo assicurandoti che sia fissato bene

Ps. metti tutto ciò che riguarda il tuo pc in firma (stando attento al regolamento).. in questo modo risulta più facile aiutarti ed evitiamo di rifarti le stesse domande
Grazie per la risposta... proverò ad abbassare i voltaggi del QPI/Dram... Eventualmente farò un test anche con XMP disattivato in modo tale da avere un confronto di temperature con voltaggi più bassi... Per il dissi... il pc è nuovo, appena montato quindi dubito sia sporco...Per la pasta termica ho lasciato quella originale che c'era già sul dissi...
__________________
CPU :Intel Core i7 920@3,2Ghz, Dissipatore :Stock , RAM :Corsair Dominator GT 1600Mhz 7-7-7-20, P.S.U. :Cooler Master Silent Pro 700W, Case :Cooler Master CM690 Advanced II, GPU : XFX Radeon HD5870 AvP Edition, Motherboard :Gigabyte EX-58A-UD5, Mouse :Logitech G9x
MavBoss86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 11:19   #1990
Fabreeze
Senior Member
 
L'Avatar di Fabreeze
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
Il problema non è la pulizia del dissipatore ma l'eventuale poco contatto con la cpu e conseguente poco scambio di calore.

Smontalo, togli la pasta inclusa sia dalla cpu che dalla base del dissi, mettine una di qualità tipo la Artic silver o la artic mx2 o mx3, rimonta tutto stando attento a centrarlo bene e fissare bene i push pin.
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB
Fabreeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 11:51   #1991
MavBoss86
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Fabreeze Guarda i messaggi
Il problema non è la pulizia del dissipatore ma l'eventuale poco contatto con la cpu e conseguente poco scambio di calore.

Smontalo, togli la pasta inclusa sia dalla cpu che dalla base del dissi, mettine una di qualità tipo la Artic silver o la artic mx2 o mx3, rimonta tutto stando attento a centrarlo bene e fissare bene i push pin.
Domanda molto stupida: con cosa lo pulisco la pasta termica? e un'altra domandina: dove la compro la pasta termica? Cmq può essere che il problema siano anche i 4 dischi che ho montato sul davanti e che sembrano fare abbastanza caldo?
__________________
CPU :Intel Core i7 920@3,2Ghz, Dissipatore :Stock , RAM :Corsair Dominator GT 1600Mhz 7-7-7-20, P.S.U. :Cooler Master Silent Pro 700W, Case :Cooler Master CM690 Advanced II, GPU : XFX Radeon HD5870 AvP Edition, Motherboard :Gigabyte EX-58A-UD5, Mouse :Logitech G9x
MavBoss86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 12:47   #1992
Fabreeze
Senior Member
 
L'Avatar di Fabreeze
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
Per rimuovere la pasta termica ci sono solventi appositi ma sinceramente preferisco il buon vecchio scottex :P

Per pulire il processore ti conviene appoggiare lo scottex su un piano e farci scivolare la cpu sopra in modo da non rischiare che ti scivoli dalle mani.
La pasta termica la trovi in qualunque negozio di informatica ben fornito..cerca di prendere una artic silver.. secondo me non esiste nulla di meglio.

Per quanro riguarda i dischi non posso influire così tanto sulla temperatura del processore. però se scaldano molto puoi sempre mettere una bella ventola in entrata che gli spara aria sopra.
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB
Fabreeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 16:17   #1993
MarcoGears
Member
 
L'Avatar di MarcoGears
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Lugano, CH
Messaggi: 48
Salve a tutti,

vorrei sottoporvi il mio caso di overclock del mio processore i7 920.

Il problema è il seguente: nel 3Dmark Vantage, nei due test CPU ho portato la cpu a 4.3 GHz totalizzando all'incirca 27000 punti. Ho riprovato lo stesso test a 4.4 e rispettivamente 4.5 GHz, ma non riesco ad aumentare questo punteggio, delle volte resto addirittura sotto a quella cifra.

Come mai?

In più non riesco a capire se per la CPU è meglio tenere un voltaggio minimo per garantire il funzionamento del sistema oppure se aumentarlo per renderlo ancora più stabile, a scapito delle temperature (sono a liquido ma a 4.5 GHz il procio sta sui 42-44 gradi in idle, con picchi di 70-80 gradi).
Può essere dovuto a qualche limitazione nel bios?

Grazie a chi saprà aiutarmi!
__________________
EVGA GAMING
MarcoGears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 17:46   #1994
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11445
Chiedo aiuto a voi saggi:
con il sistema in firma, talvolta mi capitano delle schermate blu..
Il fatto è che sono asolutamente RS sotto test (ho lasciato LINX per 24 ore ed era perfetto), per poi andare misteriosamente in crash scrivendo con word, oppure navigando in internet..

Secondo voi, le schermate blu sono dovute a instabilità delle ram o della cpu?
Ho già provato ad aumentare di uno step il v-core (che è settato in off-set) ma non ho risolto...
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 19:40   #1995
Fabreeze
Senior Member
 
L'Avatar di Fabreeze
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
@marcogears

Per quanto riguarda il 3d mark non sono ferrato quindi lascio ad altri la risoluzione del mistero.

Riguardo alla tua domanda sul voltaggio, l'intenzione di un buon overclocker è di ottenere la stabilità ccon il minimo voltaggio possibile.
Ovviamente a 4.5 ghz il procio ha bisogno di un discreto quantitativo di corrente per funzionare e questo porta alle temperature che riscontri.

Sinceramente vedendo quelle temperature rinuncerei ad un po' di mhz a vantaggio di temperature più contenute assicurando così una maggiore longevità al processore. Diciamo che sarebbe consigliabile stare sotto i 65°
Se vuoi tenere quella frequenza ti conviene assicurarti che il tuo impianto a liquido sia in grado di dissipare meglio il calore prodotto con un ottimo wb e un radiatore di un certo calibro.

@Pelvix

In genere i BSOD sono associati ad un codice che permette di identificare la natura dell'errore che ha portato al crash.
Devo ammettere però che è strano che in stress vada tutto liscio e in daily crashi..
se succede di nuovo prova a postare il codice dell'errore.
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB
Fabreeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 19:53   #1996
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22580
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Chiedo aiuto a voi saggi:
con il sistema in firma, talvolta mi capitano delle schermate blu..
Il fatto è che sono asolutamente RS sotto test (ho lasciato LINX per 24 ore ed era perfetto), per poi andare misteriosamente in crash scrivendo con word, oppure navigando in internet..

Secondo voi, le schermate blu sono dovute a instabilità delle ram o della cpu?
Ho già provato ad aumentare di uno step il v-core (che è settato in off-set) ma non ho risolto...
Hai attivato i risparmi energetici?
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 20:35   #1997
MarcoGears
Member
 
L'Avatar di MarcoGears
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Lugano, CH
Messaggi: 48
@ fabreeze

grazie per la risposta, allora per quel che mi riguarda a me interessa solo portare la CPU alla frequenza più alta possibile solo per una benchata, è ovvio che in daily use sarebbe da pazzi mantenere quelle impostazioni, pur disponendo di un buon impianto con wb discreto e radiatore da 30cm, oltre ai due waterblock per le 4 GPU. Mantengo la frequenza a 3.8-4 GHz solitamente quando gioco le temperature variano da 36-40 gradi in idle a 60-65 massime in full, con vcore a 1.20 e RAM a 7-7-7-20 con dramv a 1.67.

Forse il problema risiede nel voltaggio delle RAM?quando porto il procio a 4.5 GHz ne risulta una frequenza di 1.700 MHz e qualcosa, impostando i timimgs a 8-8-8-24 con dram voltage a 1.65 è buono?

Adesso il mio problema era di capire come mai innalzando le frequenze non riesca ad aumentare le operations par second nel test citato.
__________________
EVGA GAMING

Ultima modifica di MarcoGears : 31-03-2010 alle 20:37.
MarcoGears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 20:51   #1998
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22580
Potrebbe essere solo instabilità data dall'oc con la CPU che non esegue le operazioni correttamente non facendo alzare il punteggio.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 21:10   #1999
Fabreeze
Senior Member
 
L'Avatar di Fabreeze
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
Fire mi hai preceduto di un soffio :P
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB
Fabreeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 00:20   #2000
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11445
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Hai attivato i risparmi energetici?
Si, tutti, perchè?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
ECOVACS DEEBOT T20e OMNI va al minimo st...
Utenti Prime, volete un tablet 8,4"...
Il nuovo Dragon Age cambia nome: present...
Hisense 100E7NQ PRO: il TV 100 pollici s...
Osoeri, la wallbox per auto elettriche p...
Occhio perché un coupon di 50 euro rende...
Stamattina iPhone 15 Pro Max 256 GB va i...
ASUSTOR, nuovi NAS LOCKERSTOR e switch a...
ASUS ROG: nuovi mouse e cuffie da gioco ...
Laresar: la scopa elettrica senza fili d...
Dissipatori di nuova generazione Noctua ...
Marshall Willein scende a 68€: prezzo ot...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v