Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2005, 12:00   #1
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Scoperte della sonda Cassini su Giapeto

Articolo originale http://news.bbc.co.uk/2/hi/science/nature/4157689.stm

traduzione (più o meno...)
Quote:
La luna Giapeto è gonfia ai lati


Sorvolando la luna di Saturno la sonda Cassini ha rivelato Una bizzarra conformazione geologica con le sue immagini: una cresta rialzata al suo equatore.
missione hanno iniziato a rilasciare immagini dettagliate della superficie della luna, divisa nettamente in una metà luminosa e in una metà oscura.
La cresta è alta fino a 13km in alcune zone.
I dati ottenuti possono aiutare a capire come mai la luna appaia in questo modo.
La dottoressa Carolyn Porco, leader del team della Cassini dedicato alle immagini, dice che Giapeto è uno degli obiettivi più interessanti che Cassini visiterà durante la sua missione quadriennale attorno a Saturno.

La vittoria della frana
La cresta è unica nel sistema solare e la sua formazione potrebbe essere in relazione con il processo che ha "dipinto" la superficie della luna con materiale scuro.
Non è ancora chiaro se la cresta intorno a Iapetus si è formata attraverso compressione, come una cintura di montagne che si è piegata verso l'alto o attraverso materiale eruttato sulla superficie di Giapeto dall'interno che si è accumulato formando la cresta.
Le immagini rivelano anche una frana spettacolare da una scarpata alta 15 km dal bordo di un antico cratere da impatto situato del lato oscuro di Giapeto


I detriti dello scontro si estendono per 60km attorno al cratere dal fondo piatto. Questo potrebbe suggerire che il materiale sia di grana fine e che qualche forza meccanica sconosciuta può avere aiutato a diffonderlo per tutta l'area.
Le immagini rivelano anche in primo piano la transizione netta tra il lato oscuro e quello illuminato di Iapetus, che la dottoressa Porco descrive come "una palla da baseball cucita".
Risulta chiaro che questo aspetto eccentrico è causato da materiale oscuro che ha coperto una superficie leggera, non l'altro giro di modo. Ma come è accaduta questa situazione è un mistero.
La sostanza oscura sarebbe potuta iniziare come una nube di materiale espulso da un impatto su una luna esterna di Saturno come Phoebe. Nel tempo, la polvere che orbitava si sarebbe potuta spostare verso il pianeta circondato.
Alla fine, Iapetus ha volato attraverso la nube, che "l'ha verniciato" su un lato con il materiale.

Le immagini mostrano una frana gigante da un pendio alto 15km


In un altro scenario, il materiale oscuro si sarebbe potuto originare all'interno di Giapeto per essere poi espulso alla superficie, forse attraverso qualche tipo di vulcanismo gelato. In tal caso, potrebbe essere relativo allo stesso processo geologico che ha formato la cresta.

Il primo gennaio alle 0130GMT Cassini ha sorvolato la fredda luna a 123400km nel sul passaggio più ravvicinato.
Cassini è passato 10 volte più vicino a Giapeto di quanto non avessse fatto la sonda Voyager 2 nel 1981.
Le immagini migliori di Giapeto scattate dal Voyager avevano una risoluzione di circa 8km per pixel, mentre nel suo passaggio Cassini ha potuto scattare immagini con una risoluzione di circa 1 km per pixel
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 09:22   #2
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Come potete notare all'interno del cratere è visibile una struttura ad arco alta all'incirca 5 km chiaramente di natura aliena non importa cosa dice la dott. Porca ma anche qui su Geppetto siamo arrivati per secondi, inoltre la cresta rivela una possibile apertura della stessa Luna.
Forse si tratta di un contenitore chissà
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 10:05   #3
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
in realtà è un progetto segreto degli Stati Uniti, questa luna è un satellite artificiale costruito dagli USA ke utilizzeranno x conquistare l'universo, infatti questo progetto ha ispirato anke la Luna Nera dell'Impero di Guerre Stellari dopo ke George Lucas ne è venuto a conoscenza in maniera a noi sconosciuta,tanto ke Star Wars in realtà è basato su alcuni piani segreti degli USA di conquistare l'universo,soltatno così George Lucas avrebbe potuto concepire una simile saga.
la colorazione particolare della superficie è dovuta al fatto ke questo satellite ancora nn è completo e bisogna completare ancora la fase di verniciatura
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 12:29   #4
Lor3nzo76
Member
 
L'Avatar di Lor3nzo76
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 107
Che abbia aumentato bruscamente la propria velocità di rotazione mentre la crosta era ancora sottilissima?

Lore
__________________
Assioma di Cole La somma dell'intelligenza sulla Terra e' costante; la popolazione e' in aumento.
Filosofia di Steele Ognuno deve credere in qualcosa: io credo che mi berro' un altro bicchierino.
Legge di Jenkinson Non funzionera'.

Lor3nzo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 13:33   #5
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da Lor3nzo76
Che abbia aumentato bruscamente la propria velocità di rotazione mentre la crosta era ancora sottilissima?

Lore
Oppure i due poli non si erano ancora decisi in che direzione girare
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Google rilascia il Pixel Drop di novembr...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Aira lancia la gamma Power: inverter e b...
Super sconti su rasoi elettrici e regola...
Cooler Master QUBE 540: compatto s&igrav...
I nuovi Mac Mini e Mac Studio con M5 sta...
Scossa in casa Meta: una figura chiave p...
Narwal Freo X10 Pro: tanta sostanza a un...
Il Sole si risveglia: una forte tempesta...
Apple AirPods Pro 3 tra i più venduti de...
Un'AI controlla per la prima volta un sa...
Creative Stage Pro: un audio di qualit&a...
TV OLED finalmente accessibili su Amazon...
Sony WF-C700N a un super prezzo su Amazo...
Hollywood si divide: McConaughey e Caine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v