Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2020, 12:17   #1
Ciuffolotti
Senior Member
 
L'Avatar di Ciuffolotti
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1671
Clonare hd notebook su ssd senza adattore sata - usb

Ciao a tutti, come da titolo della discussione vorrei clonare l'hd di un notebook in un ssd senza avere un adattore sata - usb ma solo un hd esterno. La mia idea era di clonare il sistema sull'hd esterno, installare l'ssd sul desktop, passare il contenuto dell'hd portatile sull'ssd ed infine installare l'ssd sul notebook. Non ho mai avuto necessità di clonare un hd quindi sto completamente a digiuno sullìargomento,quindi se qualcuno può aiutarmi consigliandomi dei programmi oppure un altro procedimento gliene sarei grato.
__________________
steam
Ciuffolotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2020, 12:25   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
Se ho capito bene, se hai un hard disk esterno, lo colleghi al notebook e con apposito programma crei una immagine del disco del notebook (non una clonazione) sull'hard disk esterno.

Poi inserisci l'SSD dentro al notebook e ripristini l'immagine dall'hard disk esterno sull'SSD ormai collegato all'interno del notebook. Fatto.

Ti serve chiaramente un buon programma di backup adatto allo scopo, esempio Macrium Reflect, Acronis true Image, TodoBackup ecc.

Installi il programma che scegli nel Windows funzionante, fai il backup sull'hard disk esterno. Poi crei la chiavetta di boot, serve successivamente per ripristinare il backup sull'SSD vuoto. Probabilmente il produttore del tuo SSD offre sul suo sito web un programma per lo scopo, se dici la marca possiamo aiutarti a trovarlo.


È comunque argomento da sezione software (programmi) non è strettamente correlato all'argomento hardware.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2020, 12:39   #3
Ciuffolotti
Senior Member
 
L'Avatar di Ciuffolotti
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1671
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se ho capito bene, se hai un hard disk esterno, lo colleghi al notebook e con apposito programma crei una immagine del disco del notebook (non una clonazione) sull'hard disk esterno.

Poi inserisci l'SSD dentro al notebook e ripristini l'immagine dall'hard disk esterno sull'SSD ormai collegato all'interno del notebook. Fatto.

Ti serve chiaramente un buon programma di backup adatto allo scopo, esempio Macrium Reflect, Acronis true Image, TodoBackup ecc.

Installi il programma che scegli nel Windows funzionante, fai il backup sull'hard disk esterno. Poi crei la chiavetta di boot, serve successivamente per ripristinare il backup sull'SSD vuoto. Probabilmente il produttore del tuo SSD offre sul suo sito web un programma per lo scopo, se dici la marca possiamo aiutarti a trovarlo.


È comunque argomento da sezione software (programmi) non è strettamente correlato all'argomento hardware.
Prima di tutto grazie per la risposta e mi scuso per aver sbagliato sezione, l'ssd è un crucial mx500 da 250 GB. Se ho capito bene non devo clonare l'hd del notebook sull'hd esterno ma fare altro, ho visto che sul sito crucial c'è il programma Acronis.
__________________
steam
Ciuffolotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2020, 14:45   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
Sì Crucial fornisce una versione ridotta di Acronis True Image. Purtroppo sto vedendo che questa versione specifica per Crucia consente solo la clonazione e non il backup:

"Solo la funzione Clona disco è disponibile e supportata da True Image per Crucial. Altre caratteristiche presenti nel menu come Backup, Sync, e Dashboard, richiederanno l’aggiornamento a un prodotto Acronis senza restrizioni "

Per cui non va bene per quello che devi fare tu. Strano perché invece la versione fornita da Sabrent invece i backup li consente.

OK lasciamo perdere, ignoralo e passa ad un altro programma, per fortuna le alternative non mancano. Io preferisco Macrium Reflect disponibile in versione free anche per uso business:
https://www.macrium.com/reflectfree

Esistono diverse guide in italiano sia testuali che con video esplicative su Youtube, questa è di una versione precedente alle attuali ma per quello che devi fare tu va bene:
https://it.phhsnews.com/how-to-creat...um-reflect5019

Oppure puoi usare un altro programma, non importa qual è, importa che sappia fare l'immagine di tutto il disco e poi ti faccia creare una chiavetta USB o CD/DVD di boot per poterla ripristinare una volta che hai montato l'SSD sul notebook. Tieni anche presente che hai uno SSD da appena 250 GB, significa che molto probabilmente devi ridimensionare le partizioni attuali per consentire loro di stare tutte dentro l'SSD.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 17-10-2020 alle 14:47.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2020, 11:09   #5
Ciuffolotti
Senior Member
 
L'Avatar di Ciuffolotti
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1671
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sì Crucial fornisce una versione ridotta di Acronis True Image. Purtroppo sto vedendo che questa versione specifica per Crucia consente solo la clonazione e non il backup:

"Solo la funzione Clona disco è disponibile e supportata da True Image per Crucial. Altre caratteristiche presenti nel menu come Backup, Sync, e Dashboard, richiederanno l’aggiornamento a un prodotto Acronis senza restrizioni "

Per cui non va bene per quello che devi fare tu. Strano perché invece la versione fornita da Sabrent invece i backup li consente.

OK lasciamo perdere, ignoralo e passa ad un altro programma, per fortuna le alternative non mancano. Io preferisco Macrium Reflect disponibile in versione free anche per uso business:
https://www.macrium.com/reflectfree

Esistono diverse guide in italiano sia testuali che con video esplicative su Youtube, questa è di una versione precedente alle attuali ma per quello che devi fare tu va bene:
https://it.phhsnews.com/how-to-creat...um-reflect5019

Oppure puoi usare un altro programma, non importa qual è, importa che sappia fare l'immagine di tutto il disco e poi ti faccia creare una chiavetta USB o CD/DVD di boot per poterla ripristinare una volta che hai montato l'SSD sul notebook. Tieni anche presente che hai uno SSD da appena 250 GB, significa che molto probabilmente devi ridimensionare le partizioni attuali per consentire loro di stare tutte dentro l'SSD.
Grazie mille per l'aiuto, non avevo considerato il ridimensionamento del disco del notebook, e infatti non ci sto sull'ssd, a fronte di 98 GB utilizzati il tool di win 10 non riesce a ridurre la partizione sotto i 237 GB e considerando anche la partizione di recovery di 15 GB non entro nell'ssd.

Provo a spostare dei dati in un'altra partizione sperando che poi riesco ad ottenere una partizione da passare su ssd più piccola.
__________________
steam

Ultima modifica di Ciuffolotti : 18-10-2020 alle 11:15.
Ciuffolotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2020, 11:12   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
Quote:
Originariamente inviato da Ciuffolotti Guarda i messaggi
Grazie mille per l'aiuto, non avevo considerato il ridimensionamento del disco del notebook, e infatti non ci sto sull'ssd, a fronte di 98 GB utilizzati il tool di win 10 non riesce a ridurre la partizione sotto i 237 GB e considerando anche la partizione di ripristino di 15 GB non entro nell'ssd.

Provo a spostare dei dati in un'altra partizione sperando che poi riesco ad ottenere una partizione da passare su ssd più piccola.
Il ridimensionamento lo puoi fare col programma di clonazione, non da gestione disco di Windows. Deve essere il programma di clonazione a creare le partizioni di adeguata dimensione sul disco di destinazione.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2020, 11:18   #7
Ciuffolotti
Senior Member
 
L'Avatar di Ciuffolotti
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1671
Ecco, grazie ancora .
Adesso allora preparo direttamente il disco esterno con il programma che mi hai consigliato.
__________________
steam
Ciuffolotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 18:00   #8
Ciuffolotti
Senior Member
 
L'Avatar di Ciuffolotti
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1671
Missione compiuta .
Ringrazio ancora Nicodemo per l' aiuto e il tempo che mi ha dedicato .
__________________
steam
Ciuffolotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Furti di auto in aumento: 136 mila veico...
Booking.com nella bufera: class action m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v