Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-07-2020, 09:10   #12341
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27669
Quote:
Originariamente inviato da macrunner Guarda i messaggi
Ma dai.. sarebbe come pensare di catturare un pesce a mani nude ricoperte di sapone.



Quote:
Originariamente inviato da andry18 Guarda i messaggi
sarebbe come dire che l'uomo non è mai andato sulla luna perché non siamo riusciti a colonizzare marte)
Mi stai dicendo che Atto di Forza non è un documentario reale?
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 15-07-2020 alle 09:12.
cronos1990 è offline  
Old 15-07-2020, 09:12   #12342
alemar78
Senior Member
 
L'Avatar di alemar78
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1765
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Per me il primo lockdown era motivato vedendo l'andamento della curva di incremento di terapie intensive e morti, ma OGGI sarebbe una scelta totalmente folle. Ovviamente questo pensiero può facilmente mutare nel verso opposto qualora le evidenze portassero nuovamente a trovarci in una condizione come quella di Marzo.
Ma non è mai stato detto da nessuno che la gestione della malattia OGGI, debba essere volta ad un nuovo lockdown totale. E' sempre stato detto che una volta portata sotto controllo la curva dei contagi, gli eventuali nuovi focolai sarebbero stati gestiti singolarmente con lo scopo di contenerli nel modo più efficace possibile. E' chiaro che in base al contesto geografico e sociale di riferimento, queste misure possono arrivare a coinvolgere anche un numero elevato di persone ed aree geografiche anche ampie.
Ma finchè questa strategia si rivelerà efficace non c'è motivo per adottarne una più drastica.
alemar78 è offline  
Old 15-07-2020, 09:22   #12343
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17587
Quote:
Originariamente inviato da alemar78 Guarda i messaggi
Non si può escludere nemmeno che l'unica soluzione sia il lockdown perenne.
E' chiaro che nessuno se lo augura, ma non si può nemmeno escludere a priori questa opzione sulla sola base del "wishful thinking" (o "pensiero illusorio" per chi non ama gli inglesismi).
Un conto è ciò che si vorrebbe, un conto è ciò che è giusto.
Si può escludere, si può escludere, dai retta a me. Fidati.
Saturn è offline  
Old 15-07-2020, 09:25   #12344
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da alemar78 Guarda i messaggi
Sul "solo in Italia" già ti hanno risposto.
Sull'altra parte, prova ad immaginare questo sviluppo: sulla base dello scenario attuale non ci sono problemi, non muore più "nessuno", le TI sono vuote, quindi possiamo continuare a contagiarci tanto la maggior parte è astintomatica o con sintomi lievi...
Nel frattempo però gli studi scientifici proseguono e magari si scopre che la malattia porta degli effetti collaterali latenti/gravi/fatali a distanza di mesi anche negli asintomatici o in chi ha (apparentemente) superato la malattia. Eccoti la strage, servita su un piatto d'argento.
E' uno scenario impossibile? Paradossale? No, dove sta scritto che lo sia? Questa è una malattia sconosciuta e per quello che ne sai tu, io e al momento tutta la comunità scientifica, non si può escludere nulla a priori.
Non si può escludere nellemo che l'unica soluzione sia il lockdown perenne.
E' chiaro che nessuno se lo augura, ma non si può nemmeno escludere a priori questa opzione sulla sola base del "wishful thinking" (o "pensiero illusorio" per chi non ama gli inglesismi).
Un conto è ciò che si vorrebbe, un conto è ciò che è giusto.
Non si tratta di cosa è giusto o sbagliato.
Tutto deve essere rapportato alla situazione, che mi sembra un concetto abbastanza logico e razionale.
Immaginiamo che non sia esistito il primo lockdown a Marzo.
Oggi con i dati attuali, le terapie e quello che sappiamo del virus, penso che nessuno sarebbe d'accordo con una misura di contenimento tanto stringente.
Ovvio che con l'esperienza del passato, si è creato un timore collettivo che ci porta a pensare che nulla sia cambiato rispetto a 4 mesi fa.
E forse anche per questo motivo, con le immagini ancora in testa di quei camion che portavano via le bare, fatichiamo a modificare il nostro pensiero in base al momento.
La mia è solo una supposizione perchè non ho fatto studi in tal senso, quindi potrebbero essere solo conclusioni molto sconclusionate...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline  
Old 15-07-2020, 09:28   #12345
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da alemar78 Guarda i messaggi
Ma non è mai stato detto da nessuno che la gestione della malattia OGGI, debba essere volta ad un nuovo lockdown totale. E' sempre stato detto che una volta portata sotto controllo la curva dei contagi, gli eventuali nuovi focolai sarebbero stati gestiti singolarmente con lo scopo di contenerli nel modo più efficace possibile. E' chiaro che in base al contesto geografico e sociale di riferimento, queste misure possono arrivare a coinvolgere anche un numero elevato di persone ed aree geografiche anche ampie.
Ma finchè questa strategia si rivelerà efficace non c'è motivo per adottarne una più drastica.
E su questo siamo d'accordo... ma ti assicuro che molti sembra vedano di buon occhio misure estremamente simili a quelle attuate durante il lockdown.
Ma come ho detto, non è ipotizzabile e ragionevole OGGI...
poi questo autunno vedremo cosa succederà, ma non mi sento di fare previsioni con la certezza che ho visto spesso leggere qui e sentire anche in tv (specie perchè parliamo di un virus ancora sconosciuto, quindi ogni affermazione potrebbe essere contraddetta e risultare eccessiva o troppo leggera).
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline  
Old 15-07-2020, 09:32   #12346
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14783
Quote:
Originariamente inviato da alemar78 Guarda i messaggi
Ma non è mai stato detto da nessuno che la gestione della malattia OGGI, debba essere volta ad un nuovo lockdown totale. E' sempre stato detto che una volta portata sotto controllo la curva dei contagi, gli eventuali nuovi focolai sarebbero stati gestiti singolarmente con lo scopo di contenerli nel modo più efficace possibile. E' chiaro che in base al contesto geografico e sociale di riferimento, queste misure possono arrivare a coinvolgere anche un numero elevato di persone ed aree geografiche anche ampie.
Ma finchè questa strategia si rivelerà efficace non c'è motivo per adottarne una più drastica.
Sembra che tutti abbiano dimenticato la situazione di fine febbraio/marzo, la rapidità e la facilità con cui viaggiava il contagio, da noi è bastata 1 cena con 1 contagiato per nei giorni successivi avere CENTINAIA di persone contagiate e finite all'ospedale semplicemente perchè la mattina andavano a fare colazione al bar del paese, poi i morti sono stati relativamente pochi, posto che anche un morto è un morto di troppo, ma l'ospedale era in crisi per i tanti ricoveri non solo in terapia intensiva, e i ricoverati per covid restavano per anche 2 mesi prima di poter essere dimessi...

Quindi è obbligatori tenere sotto stretto controllo ogni focolaio per evitare che il virus riprenda a circolare, e questo dipende anche dalle persone che dovrebbero evitare di fare spostamenti se non strettamente necessario.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 15-07-2020, 09:36   #12347
alemar78
Senior Member
 
L'Avatar di alemar78
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1765
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Si può escludere, si può escludere, dai retta a me. Fidati.
Bisogna mettersi in testa che virus, malattie, meteoriti e, in generale, tutti gli eventi su cui non possiamo avere un controllo diretto se ne fregano dello stile di vita che noi vorremmo mantenere.
alemar78 è offline  
Old 15-07-2020, 09:41   #12348
macrunner
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Una stretta di mano non comporta IN ALCUN MODO che il virus si propaghi perchè da quello che sappiamo ad oggi, non si trasmette per semplice contatto con la pelle, ma necessita di entrare nel corpo dalla bocca, naso, occhi.
Guarda che la stretta di mano in se non trasmette il virus ma devi considerare che le mani toccano occhi, naso, bocca centinaia di volte al giorno, sono gesti quasi inconsapevoli, automatici, quasi incontrollabili.

Naso, bocca, occhi, sono guardacaso proprio la porta di ingresso del virus.

Ho fatto un parallelo con l'HIV per ricordare che in quel caso il contagio avveniva per scambio di sangue, quindi anche se incontravi un vigile del fuoco e preso dall'impeto te lo sliguazzavi (o una vigilessa, ma non giudico i gusti sessuali ) non era detto che ti contagiassi, mentre con questo virus ti contagi se inali le microparticelle di vapore acqueo emesse da una persona positiva.

Direi che basta questo per capire quanto è pericolosa la situazione.
macrunner è offline  
Old 15-07-2020, 09:42   #12349
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da alemar78 Guarda i messaggi
Sul "solo in Italia" già ti hanno risposto.
Sull'altra parte, prova ad immaginare questo sviluppo: sulla base dello scenario attuale non ci sono problemi, non muore più "nessuno", le TI sono vuote, quindi possiamo continuare a contagiarci tanto la maggior parte è astintomatica o con sintomi lievi...
Nel frattempo però gli studi scientifici proseguono e magari si scopre che la malattia porta degli effetti collaterali latenti/gravi/fatali a distanza di mesi anche negli asintomatici o in chi ha (apparentemente) superato la malattia. Eccoti la strage, servita su un piatto d'argento.
E' uno scenario impossibile? Paradossale? No, dove sta scritto che lo sia? Questa è una malattia sconosciuta e per quello che ne sai tu, io e al momento tutta la comunità scientifica, non si può escludere nulla a priori.
Non si può escludere nellemo che l'unica soluzione sia il lockdown perenne.
E' chiaro che nessuno se lo augura, ma non si può nemmeno escludere a priori questa opzione sulla sola base del "wishful thinking" (o "pensiero illusorio" per chi non ama gli inglesismi).
Un conto è ciò che si vorrebbe, un conto è ciò che è giusto.
Lo scenario di un covid-19 che ti rimane latente in corpo ed asintomatico e che al minimo calo delle difese immunitarie per un'influenza, un raffreddore o qualsiasi altro motivo, si ripresenta con perdita di gusto/olfatto, spossatezza o "fiato corto", lo trovo tra i peggiori possibili.

Già ho a che fare da sempre con quella rottura di p**le dell' Herpes simplex labiale che ogni tanto si riaffaccia su naso/bocca per una settimana a ricordarmi della sua presenza.
E per fortuna sempre nella forma leggera, 1 massimo 2 volte l'anno.

Conosco gente a cui si ripresenta ben più di frequente e non solo sulla bocca...
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 15-07-2020, 09:43   #12350
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12823
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
A me da fastidio l'incipit per cui in Italia certe cose sono sempre esagerate, sbagliate e menate del genere, mentre poi basta guardare un attimo fuori dal proprio orticello per rendersi conto che non è affatto cosi.
Ma non è ancora finita, col tempo tireremo le somme.
Guarda è vero anche il contrario. Basta anche aver vissuto un po' all'estero per rendersi conto delle cose che funzionano e che non funzionano.

Con il tempo tireremo le somme, ma non sono per nulla ottimista per l'Italia, i veri danni economici li vedremo probabilmente in autunno o comunque l'anno prossimo quando bisognerà pagare le tasse.

-11% del PIL, Scuole tenute chiuse, Tribunali chiusi, Uffici pubblici per lo più chiusi, ancora DPCM che non passano dal parlamento non si sa bene per quale motivo.

In pratica ogni cosa associata ad un diritto costituzionale in questo paese è stata messa in standby, in nome di un emergenza che tale non è più in Italia, perché 60 persone in terapia intensiva non possono essere considerati emergenza.

Il governo continua a tirare a campare sulla paura del contagio. Il lockdown è stato giusto farlo (anche se dal mio punto di vista è durato pure troppo), ma avrà conseguenze molto serie sul piano economico e sociale e non mi sembra che abbiamo politici in grado di comprenderlo in pieno, perché come spesso accade sono completamente distaccati dalla realtà.

Sono pronto a scommettere che se il recovery fund si rivelasse una buffonata, il governo cadrà perché non sarà in grado e non vorrà assumersi la responsabilità di tagli alla spesa pubblica che inevitabilmente ci saranno.
WarDuck è offline  
Old 15-07-2020, 09:44   #12351
alemar78
Senior Member
 
L'Avatar di alemar78
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1765
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
E su questo siamo d'accordo... ma ti assicuro che molti sembra vedano di buon occhio misure estremamente simili a quelle attuate durante il lockdown.
Ma molti chi? dove? Pensi davvero che ci sia qualcuno che vorrebbe un nuovo lockdown?
Quello che sto dicendo io è che, proprio perchè non ci sono certezze e proprio perchè nessuno vuole un nuovo lockdown, non bisogna commettere l'errore di dire: "adesso la situazione è sotto controllo" sottintendendo che automaticamente questo significhi che lo sia anche in futuro.
E condivido quanto scritto da the_joe poco sopra.
alemar78 è offline  
Old 15-07-2020, 09:49   #12352
alemar78
Senior Member
 
L'Avatar di alemar78
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1765
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Con il tempo tireremo le somme, ma non sono per nulla ottimista per l'Italia, i veri danni economici li vedremo probabilmente in autunno o comunque l'anno prossimo quando bisognerà pagare le tasse.

-11% del PIL, Scuole tenute chiuse, Tribunali chiusi, Uffici pubblici per lo più chiusi, ancora DPCM che non passano dal parlamento non si sa bene per quale motivo.
A onor del vero però bisogna anche dire che il calo del PIL non è prerogativa dell'Italia: è generalizzato a livello mondiale e con tassi del tutto simili.
Tra l'altro il calo del PIL si sta verificando anche in quei paesi che hanno scelto la strategia del no-lockdown, perhcè comunque tutte le economie sono interconnesse tra loro.
E' chiaro che l'impatto reale si vedrà nel lungo periodo
alemar78 è offline  
Old 15-07-2020, 09:50   #12353
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Sembra che tutti abbiano dimenticato la situazione di fine febbraio/marzo, la rapidità e la facilità con cui viaggiava il contagio, da noi è bastata 1 cena con 1 contagiato per nei giorni successivi avere CENTINAIA di persone contagiate e finite all'ospedale semplicemente perchè la mattina andavano a fare colazione al bar del paese, poi i morti sono stati relativamente pochi, posto che anche un morto è un morto di troppo, ma l'ospedale era in crisi per i tanti ricoveri non solo in terapia intensiva, e i ricoverati per covid restavano per anche 2 mesi prima di poter essere dimessi...

Quindi è obbligatori tenere sotto stretto controllo ogni focolaio per evitare che il virus riprenda a circolare, e questo dipende anche dalle persone che dovrebbero evitare di fare spostamenti se non strettamente necessario.
Questo è il punto nodale.
Un discorso è non dimenticare, un altro è continuare a vivere in quel periodo.
Ti faccio un esempio.
A tutti noi è capitato un evento spiacevole, ipotizziamo che ci siamo rotti una gamba facendo sci.
A questo punto abbiamo due opzioni:

1) Decidiamo di rinunciare a sciare per sempre
2) Cerchiamo di imparare dai nostri errori ed attuare dei comportamenti adatti per evitare QUELLA situazione (che non vuol dire essere al riparo da tutto)

Io leggo in molti commenti più l'idea di optare per la soluzione 1 piuttosto che ragionare su come applicare l'opzione 2 in modo che non assomigli o coincida con la 1.

Una frase come questa:

Quote:
persone che dovrebbero evitare di fare spostamenti se non strettamente necessario.
mi riporta alla mente i moduli nel quale dichiaravi che ti muovevi solo perchè fondamentale per la tua stessa esistenza (ragioni familiari, spesa alimentare e salute).

Onestamente io credo che oggi sia più logico ragionare su un utilizzo corretto dei DPI ed evitare di creare dei gruppi eccessivamente numerosi di persone.
Che non vuole dire non si possa andare in un ristorante, in una spiaggia o anche ad una festa...
ma semplicemente evitare scene da perfetti idioti come quelle viste in occasione della vincita della Coppa Italia da parte del Napoli (non me ne vogliano gli amici partenopei... ma è un comportamento irrazionali quando in altri ambiti non si può stare vicini neanche tra parenti).
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline  
Old 15-07-2020, 09:51   #12354
alemar78
Senior Member
 
L'Avatar di alemar78
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1765
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi

In pratica ogni cosa associata ad un diritto costituzionale in questo paese è stata messa in standby, in nome di un emergenza che tale non è più in Italia, perché 60 persone in terapia intensiva non possono essere considerati emergenza.
Non puoi dire che le limitazioni attuali siano le stesse dell'inizio pandemia, quando le persone in TI non erano certo 60.
alemar78 è offline  
Old 15-07-2020, 09:51   #12355
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14783
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Guarda è vero anche il contrario. Basta anche aver vissuto un po' all'estero per rendersi conto delle cose che funzionano e che non funzionano.

Con il tempo tireremo le somme, ma non sono per nulla ottimista per l'Italia, i veri danni economici li vedremo probabilmente in autunno o comunque l'anno prossimo quando bisognerà pagare le tasse.

-11% del PIL, Scuole tenute chiuse, Tribunali chiusi, Uffici pubblici per lo più chiusi, ancora DPCM che non passano dal parlamento non si sa bene per quale motivo.

In pratica ogni cosa associata ad un diritto costituzionale in questo paese è stata messa in standby, in nome di un emergenza che tale non è più in Italia, perché 60 persone in terapia intensiva non possono essere considerati emergenza.

Il governo continua a tirare a campare sulla paura del contagio. Il lockdown è stato giusto farlo (anche se dal mio punto di vista è durato pure troppo), ma avrà conseguenze molto serie sul piano economico e sociale e non mi sembra che abbiamo politici in grado di comprenderlo in pieno, perché come spesso accade sono completamente distaccati dalla realtà.

Sono pronto a scommettere che se il recovery fund si rivelasse una buffonata, il governo cadrà perché non sarà in grado e non vorrà assumersi la responsabilità di tagli alla spesa pubblica che inevitabilmente ci saranno.
La soluzione per la crisi economica è una sola: uscire e spendere il più possibile, questa è la sintesi del sistema capitalistico/consumistico.
Tutto il resto sono chiacchiere, con tanto di vaffanc*lo a tutte i buoni propositi ecologisti.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 15-07-2020, 09:54   #12356
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da macrunner Guarda i messaggi
Guarda che la stretta di mano in se non trasmette il virus ma devi considerare che le mani toccano occhi, naso, bocca centinaia di volte al giorno, sono gesti quasi inconsapevoli, automatici, quasi incontrollabili.

Naso, bocca, occhi, sono guardacaso proprio la porta di ingresso del virus.

Ho fatto un parallelo con l'HIV per ricordare che in quel caso il contagio avveniva per scambio di sangue, quindi anche se incontravi un vigile del fuoco e preso dall'impeto te lo sliguazzavi (o una vigilessa, ma non giudico i gusti sessuali ) non era detto che ti contagiassi, mentre con questo virus ti contagi se inali le microparticelle di vapore acqueo emesse da una persona positiva.

Direi che basta questo per capire quanto è pericolosa la situazione.
So che non ci crederai... ma sul discorso mani io sono stato sempre molto maniacale... persino a casa non mi tocco mai naso, bocca e occhi senza essermi lavato... e anche se giustamente parli di gesti inconsapevoli, nel tempo sono riuscito a forzarmi per non farlo...
Poi vabbè quando sono fuori casa, neanche ti dico quanto sono esagerato...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline  
Old 15-07-2020, 09:57   #12357
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12823
Quote:
Originariamente inviato da alemar78 Guarda i messaggi
A onor del vero però bisogna anche dire che il calo del PIL non è prerogativa dell'Italia: è generalizzato a livello mondiale e con tassi del tutto simili.
Tra l'altro il calo del PIL si sta verificando anche in quei paesi che hanno scelto la strategia del no-lockdown, perhcè comunque tutte le economie sono interconnesse tra loro.
E' chiaro che l'impatto reale si vedrà nel lungo periodo
Hai ragione, siamo forse il penultimo in classifica ed è anche frutto di anni passati a crescita 0.

Il punto è che adesso, con tutto che è stato aumentato il debito per decine di miliardi, è stato fatto ben poco per alimentare una ripresa economica reale.

Nonostante ci sia chi pensi ancora che viviamo negli anni 70 con i padroni e gli operai sfruttati, coloro che chiamano gli imprenditori i prenditori (anche in questa discussione), tale ripresa economica deve inevitabilmente partire da questi soggetti.

Non si creeeranno posti di lavoro per decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. E non si può fondare un paese su reddito di cittadinanza e pensioni.
WarDuck è offline  
Old 15-07-2020, 09:57   #12358
alemar78
Senior Member
 
L'Avatar di alemar78
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1765
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Un discorso è non dimenticare, un altro è continuare a vivere in quel periodo.
Ma guarda che se io mi guardo intorno, al lavoro, dove abito, dove sono stato qualche giorno in vacanza, in tutti i luoghi in cui sono stato dalla "riapertura" vedo tutte persone che stanno vivendo una vita normale.
In spiaggia era tutto uguale all'anno prima; al ristorante, in pizzeria, per strada...
Ma al di là del mio caso che è soggettivo, oggettivamente sono state tolte quasi tutte le limitazioni, quindi non si sta continuando a vivere in quel periodo.
Forse intendi che non stiamo vivendo come prima di quel periodo. Questo è innegabile, ma anche inevitabile.
alemar78 è offline  
Old 15-07-2020, 10:00   #12359
alemar78
Senior Member
 
L'Avatar di alemar78
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1765
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi

Il punto è che adesso, con tutto che è stato aumentato il debito per decine di miliardi, è stato fatto ben poco per alimentare una ripresa economica reale.

Nonostante ci sia chi pensi ancora che viviamo negli anni 70 con i padroni e gli operai sfruttati, coloro che chiamano gli imprenditori i prenditori (anche in questa discussione), tale ripresa economica deve inevitabilmente partire da questi soggetti.

Non si creeeranno posti di lavoro per decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. E non si può fondare un paese su reddito di cittadinanza e pensioni.
Su questo sono perfettamente d'accordo
alemar78 è offline  
Old 15-07-2020, 10:06   #12360
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27669
Sbaglio o molti ragionano con l'idea di intervenire solo nel momento in cui il danno si manifesta? Perchè il lockdown, che pure è stato piuttosto tempestivo da noi, lo hanno imposto quando il danno ormai era stato fatto.

Quindi mi chiedo: perchè minimizzare la situazione attuale col rischio di ritrovarci ancora una volta nella situazione di Febbraio/Marzo, con l'idea che ora il virus è debellato, o sotto controllo? A me hanno insegnato che prevenire è sempre meglio che curare.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline  
 Discussione Chiusa


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Furti di auto in aumento: 136 mila veico...
Booking.com nella bufera: class action m...
Rivoluzione WhatsApp: presto potrai comu...
Sonos Roam, i primi modelli si surriscal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1