Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2017, 18:20   #1
Sirius88
Senior Member
 
L'Avatar di Sirius88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Italia
Messaggi: 1799
Consiglio mirrorless/reflex e ottiche

Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare una mirrorless, l'idea è la Sony a 6000 (ma se ci sono alternative migliori sono tutto orecchie)
consigliate di comprare il kit con gli obbiettivi di casa sony, o di acquistare solo il corpo, e da produttori terzi gli obbiettivi? ho letto che sony come lenti non è messa molto bene, nonostante un gran corpo macchina... prevalentemente faccio foto, non video, ne short film, ne video per social, sporadicamente qualcosa a livello amatoriale in full HD (non ho il monitor 4k ) mi concentrerei sulle foto, in particolare modo nei viaggi zaino in spalla, quindi l'esigenze è che sia una macchina leggera ergonomica e facilmente trasportabile.
mi piacciono molto i paesaggi, panorami, natura, i colori vivi, giochi di luce sole/tramonto, mare, ed essendo che sono un subacqueo, anche sott'acqua, esiste lo scafandro per Sony a6000?

fare un pò di post produzione con la suite adobe photoshop elements e lightroom (che sto imparando a usare entrambi) ma anche qui, mi concentrerei più sui filtri colore, distorsioni, effetti particolari, no fotomontaggi.
infine farei la clip di fine viaggio

ringrazio chiunque legga e risponderà.

buona serata!

ps: questa sarebbe la prima reflex o mirrorless che acquisterei.
__________________
l'Ultimo giorno facile, era ieri...
Sirius88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2017, 21:59   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24492
io sto tirando la gola da parecchio per un corpo a6300 usato a cui mettere davanti la sony 16-70 ƒ4 nuova (che tanto usata non la trovi e se la trovi.... diciamo che sono prevenuto)


la lente andrebbe benissimo, IMHO, anche per la a6000


poi bisogna capire che tipo di foto fai, di che mm abbisogni, che risultati ti aspetti e quanto puoi spendere, perchè il 16-70 non è economico (da 750 euro in su)

ciao ciao


P.S.
viceversa se vuoi iniziare comunque con una lente kit valuta il più modesto 16-50 ƒ3.5-5.6, altri risultati ma anche molti meno soldi da sborsare
eviterei in ogni caso se sei neofita di cimentarti con anelli adattatori ed eventuale (possibile) perdita degli automatismi delle lenti, per questo ci sarà tempo più avanti
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2017, 08:18   #3
Sirius88
Senior Member
 
L'Avatar di Sirius88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Italia
Messaggi: 1799
Perfettamente d'accordo, mi domandavo se fosse il caso di restare si Sony con a6000 o deviare su Canon con EOS m3 o addirittura una reflex normalissima
Come la Nikon d5500
__________________
l'Ultimo giorno facile, era ieri...
Sirius88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2017, 10:13   #4
egoiste1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 341
se decidessi di rimanere su una reflex clasic avresti l'imbarazzo della scelta, e non avresti problemi sulla scelta delle lenti. dei trovare una caratteristica che ti serve indispensabilmente per il tuo uso, in modo da poterti aiutare a scegliere. sony ottima scelta, ma come detto sopra ti servirebbe quella lente per avere delle foto degne di una reflex. pochi giorni fa hanno presentato anche la canon m100, con un interessante rapporto qualità prezzo. considera che lì potresti usare una buona lente dedicata (per i paesaggi ad esempio il 22mm che la rende piccola, e nelle "grandi occasioni" con l'adattatore originale potresti usare qualunque lente, anche serie L. avresti con il 22 una vera mirrorless compatta e di qualità potendo concederti qualche exploit nei risultati abbinando grandi lenti quando serve.
le sony sono anche ottime ed hanno dei file ben lavorabili data l'ampia gamma dinamica, che darebbe il suo buon contributo proprio nei paesaggi, o situazioni tipo tramonto. cerca qualche raw sul web e vedi se ti persuade.
egoiste1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2017, 12:31   #5
Sirius88
Senior Member
 
L'Avatar di Sirius88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Italia
Messaggi: 1799
come reflex classic, avrei individuato la Nikon D5500, penso non abbia problemi come lenti da poter montare originali, ne compatibilità con produttori terzi, si equivale più o meno alle sony a6000 il problema per me di questa macchina è la portabilità, un corpo macchina abbastanza pozzetto, quasi il doppio delle mirrorless... potrei sempre deviare su una reflex normale eh? ;.)

il mio budget è di 700€

compro un macchina con il kit lente, o compro solo corpo macchina e le lenti aftermarket?


ciao a tutti grazie :-)
__________________
l'Ultimo giorno facile, era ieri...
Sirius88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2017, 12:52   #6
egoiste1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 341
se sai già che lenti ti servono(in termini di focali), acquista separatamente
egoiste1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2017, 13:20   #7
Sirius88
Senior Member
 
L'Avatar di Sirius88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Italia
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da egoiste1 Guarda i messaggi
se sai già che lenti ti servono(in termini di focali), acquista separatamente
in realtà non lo so, dovrei fare delle prove... non conoscendo la macchina non so come si comportino le lenti con quella specifica macchina...

c'è anche da considerare un fattore, io non faccio "blogging" non mi interessa la qualità audio video, mi concentrerei prevalentemente su foto, foto in viaggio...
suggerite una classica reflex tipo D5500 o mirrorless a6000/6300?
__________________
l'Ultimo giorno facile, era ieri...
Sirius88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 16:58   #8
darkmark90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milazzo
Messaggi: 847
mi unisco anche io alla discussione, ho lo stesso dubbio mi piacciono le mirrorless perchè sono compatte ma esistono obiettivi buoni? anche io userei per le stesse foto dell'utente sopra
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE CON:
nikybaia - Adry82 - Crodino - Colvor - Soul Reaver - Re-voodoo - ricci-o1976 - NOOB4EVER
darkmark90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2017, 09:44   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24492
Quote:
Originariamente inviato da Sirius88 Guarda i messaggi
in realtà non lo so, dovrei fare delle prove... non conoscendo la macchina non so come si comportino le lenti con quella specifica macchina...

c'è anche da considerare un fattore, io non faccio "blogging" non mi interessa la qualità audio video, mi concentrerei prevalentemente su foto, foto in viaggio...
suggerite una classica reflex tipo D5500 o mirrorless a6000/6300?
considerando che la sony costa di più sia corpo sia lente (almeno la 6300 con la 16-70) se devi rimanere attorno ai 700 euro allora nikon

d5500 corpo + sigma/tamron 17-50 ƒ2.8 ti vengono al meglio nuovi con trovaprezzi: 500 + 300 = 800 euro

a6300 + 16-70 sempre trovaprezzi: 850 + 730 = 1580 euro (1180 euro se a6000)

Quote:
Originariamente inviato da darkmark90 Guarda i messaggi
mi unisco anche io alla discussione, ho lo stesso dubbio mi piacciono le mirrorless perchè sono compatte ma esistono obiettivi buoni? anche io userei per le stesse foto dell'utente sopra
sì, ma come ripeto spesso le ML a parità di prestazioni/escursione/qualità costano decisamente più delle rispettive reflex cui si comparano

che poi IMHO la a6300 andrebbe confrontata con la serie d7xxx di nikon

trovaprezzi
d7100 da 630€
d7200 da 730€

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 15:41   #10
ciaps
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: firenze
Messaggi: 1281
Quote:
Originariamente inviato da darkmark90 Guarda i messaggi
mi unisco anche io alla discussione, ho lo stesso dubbio mi piacciono le mirrorless perchè sono compatte ma esistono obiettivi buoni? anche io userei per le stesse foto dell'utente sopra
secondo me obiettivi buoni esistono ma stando su sony costano di più. Anzi quando avevo Canon c'erano molti obiettivi anche di focale simile e quindi sacrificando apertura potevi trovare anche qualche elemento meno costoso. IN Sony (mount E) gli obiettivi sono quelli ...se prendi uno zoom tuttofare o prendi lo zeiss e sono 750 euro o ti accontenti del 18/105 ma sono sempre 600 euro.
Credo che la discriminante siano le dimensioni. Io con la a6000 ed il 18/105 evito la reflex e la telecamera però sono uno da obiettivo tuttofare quindi...altrimenti starei su una reflex che comunque ha una ergonomia migliore (della Sony secondo l'usabilità la disposizione dei comandi sono quanto di meno easy si possa trovare seocndo me hanno proprio uno che gli incasina menu e tasti)
__________________
Ciaps
desktop : AMD Ryzen 7 2700X ASUS ROG STRIX B450-F
ciaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 11:31   #11
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11268
Quote:
Originariamente inviato da Sirius88 Guarda i messaggi
mi concentrerei sulle foto, in particolare modo nei viaggi zaino in spalla, quindi l'esigenze è che sia una macchina leggera ergonomica e facilmente trasportabile.
mi piacciono molto i paesaggi, panorami, natura, i colori vivi, giochi di luce sole/tramonto, mare, ed essendo che sono un subacqueo, anche sott'acqua, esiste lo scafandro per Sony a6000?

Perchè non una lx100?
Da quello che scrivi sembra che la priorità sia la portabilità e ti potrebbero servire obiettivi per paesaggi / ritratti...che rientrano nel range della LX100 che ha un sensore 4/3 con un ottica luminosa.

Ultima modifica di azi_muth : 21-01-2018 alle 11:38.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Furti di auto in aumento: 136 mila veico...
Booking.com nella bufera: class action m...
Rivoluzione WhatsApp: presto potrai comu...
Sonos Roam, i primi modelli si surriscal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v