Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2016, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...ept_61508.html

Non è ancora il caso di allarmarsi, ma i ricercatori del MIT offrono una prova della possibilità di usare i computer quantistici per violare la crittografia a chiave pubblica che può scalare anche su numeri molto grandi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 11:07   #2
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7457
non ho capitola relazione algoritmo computer quantistici? l algoritmo del L'algoritmo del prof. Shor non potrbbe girare su computer convenzionali?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 11:29   #3
Mith89
Senior Member
 
L'Avatar di Mith89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste
Messaggi: 683
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
non ho capitola relazione algoritmo computer quantistici? l algoritmo del L'algoritmo del prof. Shor non potrbbe girare su computer convenzionali?
credo che siano algoritmi speficici per poter sfruttare i 3 stati di un qbit rispetto ai normali 2 (0 e 1) di un computer classico
__________________
Cooler Master Elite 334 Black; EVGA GQ650W; ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2; Intel Core i5 750 2.66GHz; Asrock P55 Pro; Sapphire rx 480 8 GB NITRO+ OC; SSD Samsung 850 EVO 250 GB; TEAM GROUP ELITE DDR3 8GB 1333Mhz. Router: NETGEAR DG834G, HD esterno WD My book II 1TB, Portatile: Vaio TZ31MN
Mith89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 12:12   #4
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Per essere davvero eccezionali, i computer quantistici dovrebbero beccare le previsioni del tempo.
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 18:12   #5
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Il titolo è fuorviante (ma immagino che sia dovuto a problemi di sintesi): non si tratta di crittografica in generale, ma di quella a chiave pubblica, e nello specifico del famosissimo e usatissimo RSA.

Per altri algoritmi i computer quantistici possono non funzionare, o comunque non scalare allo stesso modo.

Ad esempio con AES è stato dimostrato che un computer quantistico ne riduce la complessità di un fattore radice quadrata. Significa che scardinare una chiave da 128-bit richiederebbe un tempo pari a quello che con un computer tradizionale impiega per scardinarne una a 64-bit.

Ma raddoppiando la dimensione della chiave il problema ridiventa mostruosamente difficile anche per un computer quantistico.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 19:32   #6
matteop3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
non ho capitola relazione algoritmo computer quantistici? l algoritmo del L'algoritmo del prof. Shor non potrbbe girare su computer convenzionali?
https://www.youtube.com/watch?v=JhHMJCUmq28
matteop3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2016, 07:26   #7
Dario771
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
Io penso che i computer quantistici siano già una realtà.. e non da pochi anni.. in ogni caso ritengo che non avremo MAI una diffusione di tali macchine, esse rimarranno confinate nei laboratori (come d'altronde alcune di esse già lo sono). Ufficialmente perchè effettivamente inutili per l'uso comune (a cosa vi servirebbe un computer quantistico a casa? Cosa potreste farci che non possiate fare con i computer attuali?), ufficiosamente per poter avere sempre un "Grimaldello" nei ns confronti.

P.S. Dei computer quantistici si parla come potenzialità gia dagli anni 60.., con qualche discussione più operativa dalla fine degli anni 70.. e quindi devo credere che, soprattutto i vari apparati militari (Non dimentichiamo che le prime Macchine Calcolatori sono state costruite su preciso input militare..) in 40 anni non hanno prodotto nulla?
__________________
Acer 756
Samsung NC10
Dario771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2016, 07:47   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Dici che all'NSA non farebbe comodo un computerino del genere?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2016, 08:52   #9
Dario771
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Dici che all'NSA non farebbe comodo un computerino del genere?
Secondo me ce l'hanno già da una quindicina di anni..
__________________
Acer 756
Samsung NC10
Dario771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2016, 08:53   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ma non gli è servito a molto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2016, 10:03   #11
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7457
Quote:
Originariamente inviato da matteop3 Guarda i messaggi
grazie molto carino
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2016, 14:27   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Dario771 Guarda i messaggi
Io penso che i computer quantistici siano già una realtà.. e non da pochi anni.. in ogni caso ritengo che non avremo MAI una diffusione di tali macchine, esse rimarranno confinate nei laboratori (come d'altronde alcune di esse già lo sono). Ufficialmente perchè effettivamente inutili per l'uso comune (a cosa vi servirebbe un computer quantistico a casa? Cosa potreste farci che non possiate fare con i computer attuali?)
.
condivido che non ci sia tutta questa utilità pratica, ma del resto cosa servono 4GB di ram e processori che girano a 4GHz quando un pentium 100 MHz con 32MB di ram faceva girare office benissimo?
E senza giungere a questi estremi, moltissime applicazioni odierne usano ed abusano di risorse giusto perchè "ci sono", ma di per sè si potrebbe fare praticamente lo stesso con meno risorse.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2016, 17:14   #13
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4368
Quote:
Originariamente inviato da Dario771 Guarda i messaggi
Io penso che i computer quantistici siano già una realtà.. e non da pochi anni.. in ogni caso ritengo che non avremo MAI una diffusione di tali macchine, esse rimarranno confinate nei laboratori (come d'altronde alcune di esse già lo sono). Ufficialmente perchè effettivamente inutili per l'uso comune (a cosa vi servirebbe un computer quantistico a casa? Cosa potreste farci che non possiate fare con i computer attuali?), ufficiosamente per poter avere sempre un "Grimaldello" nei ns confronti.

https://www.youtube.com/watch?v=Mj_yUBp_w-Q
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1