Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2012, 08:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-ma...nti_42751.html

Con Google Maps Coordinate si hanno a disposizione app e risorse web per controllare in tempo reale la posizione e il percorso compiuto dai propri dipendenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 08:53   #2
Edward Monte
Member
 
L'Avatar di Edward Monte
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 81
Inquietante a dir poco.
Edward Monte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 08:55   #3
gallo88
Member
 
L'Avatar di gallo88
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Rovigo
Messaggi: 140
da quando la CIA ha acquistato azioni Google???
gallo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 09:36   #4
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21606
Verrà il giorno in cui Google saprà con certezza quanti atomi di ossigeno una persona ha inalato...
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 10:01   #5
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Ottimo per la gestione in tempo reale delle flotte e di chi lavora fuori ufficio, per tenere traccia di spostamenti in km, tempi e altre cose interessanti... può portare a ottimizzare di parecchio sia in termini di tempo e di soldi.

Poi non capisco ste cose della cia e tutto il resto, dovete sempre fare polemica in questo modo ? il mondo non va contro di voi e non tutte le cose sono create per spiare, sfruttare o per chissà che scopi malefici...
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 10:18   #6
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Ottimo per la gestione in tempo reale delle flotte e di chi lavora fuori ufficio, per tenere traccia di spostamenti in km, tempi e altre cose interessanti... può portare a ottimizzare di parecchio sia in termini di tempo e di soldi.

Poi non capisco ste cose della cia e tutto il resto, dovete sempre fare polemica in questo modo ? il mondo non va contro di voi e non tutte le cose sono create per spiare, sfruttare o per chissà che scopi malefici...
Vero,
ma prova a pensare al Camionista che si fermava sempre dalla sua "donnina" preferita...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 10:22   #7
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12319
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Ottimo per la gestione in tempo reale delle flotte e di chi lavora fuori ufficio, per tenere traccia di spostamenti in km, tempi e altre cose interessanti... può portare a ottimizzare di parecchio sia in termini di tempo e di soldi.

Poi non capisco ste cose della cia e tutto il resto, dovete sempre fare polemica in questo modo ? il mondo non va contro di voi e non tutte le cose sono create per spiare, sfruttare o per chissà che scopi malefici...
Vero, può essere molto utile per tenere traccia degli spostamenti dei propri dipendenti...purtroppo questa cosa può essere tranquillamente vista come una violazione della privacy, quindi una cosa non può escludere l'altra.

Come idea è molto buona, però non credo sarà cosi facile farla passare solo come metodo per ottimizzare il lavoro e non come possibile modo per tenere sotto controllo i propri dipendenti.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 10:25   #8
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Vero,
ma prova a pensare al Camionista che si fermava sempre dalla sua "donnina" preferita...
Appunto, se uno sta lavorando deve lavorare, poi nel tempo libero fa quello che vuole. Come si vede anche nel filmato, pensate alla rottura di apparecchiature sul territorio come può aiutare a gestire i guasti, e in italia metterebbe anche in riga molti dipendenti magari pubblici che invece di fare quello per cui sono pagati se ne vanno a farfalle...
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 10:27   #9
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Appunto, se uno sta lavorando deve lavorare, poi nel tempo libero fa quello che vuole. Come si vede anche nel filmato, pensate alla rottura di apparecchiature sul territorio come può aiutare a gestire i guasti, e in italia metterebbe anche in riga molti dipendenti magari pubblici che invece di fare quello per cui sono pagati se ne vanno a farfalle...
Beh le pause esistono.
E se uno la pausa pranzo la passa dalla donnina e non alla trattoria sono francamente cavoli suoi, non del datore di lavoro.

L'importante per un trasportatore è che arrivi dal punto A al punto B in un certo tempo, e questo il datore riesce a tracciarlo già ora.

Più che altro per i corrieri, che ho la vaga impressione che in certe zone neanche passino...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 10:36   #10
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12319
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Più che altro per i corrieri, che ho la vaga impressione che in certe zone neanche passino...
Nelle zone dove ci sono poche consegne i corrieri vanno solo quando si accumula un determinato numero di pacchi da portare...non passano perchè non ce li fanno proprio andare.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 11:09   #11
gallo88
Member
 
L'Avatar di gallo88
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Rovigo
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Ottimo per la gestione in tempo reale delle flotte e di chi lavora fuori ufficio, per tenere traccia di spostamenti in km, tempi e altre cose interessanti... può portare a ottimizzare di parecchio sia in termini di tempo e di soldi.

Poi non capisco ste cose della cia e tutto il resto, dovete sempre fare polemica in questo modo ? il mondo non va contro di voi e non tutte le cose sono create per spiare, sfruttare o per chissà che scopi malefici...
La mia era una battuta, non volevo di certo polemizzare.

Certo per corrieri o aziende con flotte di mezzi sarebbe utile una localizzazione in tempo reale dei mezzi, ma la privacy? Non posso fermarmi per un caffè o in farmacia per prendere qualcosa per il mal di testa, che tutti ne vengono a conoscenza in tempo reale?

Sono convinto che quando si lavora si deve lavorare, ma uno "stacco" di qualche minuto non guasta, anzi dopo si lavora meglio. Basta che il lavoro sia fatto entro il tempo stabilito.
gallo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 11:11   #12
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Come idea è molto buona, però non credo sarà cosi facile farla passare solo come metodo per ottimizzare il lavoro e non come possibile modo per tenere sotto controllo i propri dipendenti.
Speriamo che un giorno si capirà che è meglio essere "violati" (come privacy) durante le ore di lavoro ed avere un posto di lavoro in un' azienda sana, che cresce e che è al passo con i tempi piuttosto che continuare a farsi i cazzi propri di nascosto (e pagati) per poi lagnarsi quando la barca affonda.

Per i motivi più cazzuti sono 20 anni che perdiamo aziende in favore di magazzini e rivendite di materiali prodotti all' estero.

Con la privacy "salva" ed il portafoglio vuoto non mangi.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 11:16   #13
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da gallo88 Guarda i messaggi
La mia era una battuta, non volevo di certo polemizzare.

Certo per corrieri o aziende con flotte di mezzi sarebbe utile una localizzazione in tempo reale dei mezzi, ma la privacy? Non posso fermarmi per un caffè o in farmacia per prendere qualcosa per il mal di testa, che tutti ne vengono a conoscenza in tempo reale?

Sono convinto che quando si lavora si deve lavorare, ma uno "stacco" di qualche minuto non guasta, anzi dopo si lavora meglio. Basta che il lavoro sia fatto entro il tempo stabilito.
Beh ovvio che ogni azienda deve usare il buon senso, non penso che nessuno possa impedire una pausa o una breve fermata, può anche essere utile per dimostrare di lavorare molto, un ritardo in caso di traffico o situazioni simili.
Nella pausa pranzo uno lo spegne e fa i cavoli suoi.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 11:36   #14
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12319
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Speriamo che un giorno si capirà che è meglio essere "violati" (come privacy) durante le ore di lavoro ed avere un posto di lavoro in un' azienda sana, che cresce e che è al passo con i tempi piuttosto che continuare a farsi i cazzi propri di nascosto (e pagati) per poi lagnarsi quando la barca affonda.
Ci sono delle leggi che fortunatamente tutelano i lavoratori da questi controlli stile servizi segreti, finchè uno ti fa rispettare le consegne e lavora bene al "padrone" non deve interessare quello che fai durante la giornata lavorativa.
Più che altro bisognerebbe evitare di assumere personale non necessario, tipo dirigenti che stanno li a prendere polvere, assunti solo perchè figli/parenti/amici di qualcuno e per di più con stipendi faraonici.

Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Per i motivi più cazzuti sono 20 anni che perdiamo aziende in favore di magazzini e rivendite di materiali prodotti all' estero.
In Italia i problemi sono la burocrazia, che ti fa perdere tempo e fa salire i costi vertiginosamente, e la pessima gestione delle risorse, sia umane che finanziarie...tralasciando ovviamente criminalità organizzata e simili.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 11:58   #15
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
E' quasi ridicolo di come le persone reagiscono alle news in Italia, tutti pensano subito cose del tipo "mi impedirà di farmi i cazzi miei" "vogliono spiarmi !".
Andate a guardarvi i commenti in altri paesi, troverete sicuramente degli interventi piu' positivi... poi vi lamentate della crisi, finchè la mantalità resta questa le cose non cambiano.

L'app che regola il servizio comunque ha anche l'apposita funzione "privacy" per disattivare il servizio fuori dalle ore lavorative.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 12:33   #16
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Ci sono delle leggi che fortunatamente tutelano i lavoratori da questi controlli stile servizi segreti, finchè uno ti fa rispettare le consegne e lavora bene al "padrone" non deve interessare quello che fai durante la giornata lavorativa.
Più che altro bisognerebbe evitare di assumere personale non necessario, tipo dirigenti che stanno li a prendere polvere, assunti solo perchè figli/parenti/amici di qualcuno e per di più con stipendi faraonici.



In Italia i problemi sono la burocrazia, che ti fa perdere tempo e fa salire i costi vertiginosamente, e la pessima gestione delle risorse, sia umane che finanziarie...tralasciando ovviamente criminalità organizzata e simili.
Anche no? Se in una giornata lavorativa tipo potresti "produrre" X ma produci 3/4X perchè ti fermi a far colazione con calma a metà mattina, a far due chiacchiere con l'amico prima di pranzo e a fare due commissioni nel pomeriggio vuol dire che non stai lavorando bene, stai facendo il minimo indispensabile. Senza arrivare a livelli di schiavismo sarebbe bello dare il 100% e magari l'azienda ne guadagna. E sommato per tutte le aziende magari questo paese andrebbe un pelo meno in rovina...ma tanto tutti continuiamo a fare il minimo indispensabile o a non fare neanche quello, "tanto alla fine del mese mi pagano lo stesso".
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 12:48   #17
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12319
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Anche no? Se in una giornata lavorativa tipo potresti "produrre" X ma produci 3/4X perchè ti fermi a far colazione con calma a metà mattina, a far due chiacchiere con l'amico prima di pranzo e a fare due commissioni nel pomeriggio vuol dire che non stai lavorando bene, stai facendo il minimo indispensabile. Senza arrivare a livelli di schiavismo sarebbe bello dare il 100% e magari l'azienda ne guadagna. E sommato per tutte le aziende magari questo paese andrebbe un pelo meno in rovina...ma tanto tutti continuiamo a fare il minimo indispensabile o a non fare neanche quello, "tanto alla fine del mese mi pagano lo stesso".
Purtroppo se in Italia dai il 100% oltre ad inimicarti i colleghi, diventi immediatamente il "jolly" dell'azienda, ad ogni minima cavolata ti chiamano per risolvere la situazione, quando magari basta un piccolo sforzo da parte della persona che se ne occupa...il tutto ovviamente senza il minimo riconoscimento, ne a livello di semplice gratitudine da parte del collega, ne tantomeno a livello economico da parte dell'azienda.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 12:56   #18
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Ci sono delle leggi che fortunatamente tutelano i lavoratori da questi controlli stile servizi segreti, finchè uno ti fa rispettare le consegne e lavora bene al "padrone" non deve interessare quello che fai durante la giornata lavorativa.
Di normai corrieri non hanno nemmeno il tempo di respirare (e si vede da come guidano! ), il "problema" sono le macchine aziendali e i dipendenti in missione che stanno in giro tutta la giornata invece della 4-5 ore necessarie.

Ho visto in prima persona un dirigente (non impiegato né operaio, dirigente), avviare un'applicazione simile sull'iPhone aziendale perché deve giustificare OGNI chilometro che percorre la sua auto aziendale.
Ripeto, non un pistola qualsiasi, una persona che gira l'Europa e il mondo per lavoro.

Ho visto altre persone, né impiegati né dirigenti, allungare il percorso di 25 km per andare alla trattoria dove si mangia bene e si può fare la cresta sulla fattura.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 12:57   #19
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Ci sono delle leggi che fortunatamente tutelano i lavoratori da questi controlli stile servizi segreti, finchè uno ti fa rispettare le consegne e lavora bene al "padrone" non deve interessare quello che fai durante la giornata lavorativa.
Mi spiace ma non condivido affatto il ragionamento.

Innanzitutto se fai il tuo dovere il problema di essere eventualmente controllato (ammesso che sia lo scopo del servizio offerto da Google) non si pone affatto, nessuno ti ammazza perché ti sei preso una pausa caffè, diverso il discorso di utilizzare il tempo in cui sei pagato per andare a puttane (l' esempio di poco sopra) o per sbrigare i cazzi tuoi (tipo andare in posta, fare la spesa ecc..ecc..).

In secondo luogo ci sono parecchie realtà in cui il controllo "satellitare" non serve, c'è tanta gente che lavora direttamente con il proprio titolare e che quindi la pausa "puttana", pausa "cazzi miei" ecc..ecc.. non se la possono certo permettere eppure sopravvivono tranquillamente.

In terzo luogo con "il padrone" hai un contratto in cui in cambio di soldi ti impegni ad eseguire una determinata mansione per cui tu hai giustamente il diritto di rivendicare quanto guadagnato ed il tuo titolare di verificare se esegui bene il tuo lavoro, se questo può essere ulteriormente ottimizzato ecc..ecc..

Quote:
Più che altro bisognerebbe evitare di assumere personale non necessario, tipo dirigenti che stanno li a prendere polvere, assunti solo perchè figli/parenti/amici di qualcuno e per di più con stipendi faraonici.
Questo è il solito problema italiano, si ritiene sempre che ci sia da tagliare, l' importante è cominciare da un' altra parte.

I rami secchi non stanno solo in ufficio così' come non stanno solo in produzione , con l' aria che tira per poter andare avanti è necessario ottimizzare in tutte le direzioni.

Quote:
In Italia i problemi sono la burocrazia, che ti fa perdere tempo e fa salire i costi vertiginosamente, e la pessima gestione delle risorse, sia umane che finanziarie...tralasciando ovviamente criminalità organizzata e simili.
Su questo concordo, ma il cancro della burocrazia è avere degli obblighi che non riesci a soddisfare perché c'è un sacco di gente che non sa fare il suo lavoro, quando addirittura non lo fa affatto perché è in giro a farsi gli affari suoi (vedi i vari servizi di striscia alle varie ASL o quanto successo alla sede della provincia di Rovigo ecc..ecc..).
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 13:27   #20
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
senza contare poi che il camionista che va dalla signorina è obbligato a fermarsi dopo un tot di ore di guida quindi può tranquillamente andarci dalla donnina...anzi, si avrebbe la certezza che quei poveri cristi guidino riposati e non sul groppone quasi 24h di guida come succede fin troppo spesso...(questo ovviamente se non è la stessa azienda a costringerli a farlo )
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1