Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2012, 16:14   #21
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Premetto che in fatto di smartphone la mia ignoranza è sterminata e ancora oggi ritengo che il mio vetusto Nokia N70 sia fin troppo avanzato per il mio utilizzo.

Detto questo non capisco la distinzione tra NAT e proxy che viene citata nell'articolo.
Da come viene descritto sembra che se l'applicazione utilizzasse il NAT (e quindi di fatto usasse lo smartphone come router) allora il traffico verrebbe rilevato come tethering (quindi bloccato o sottoposto a nuova tariffa), invece agendo da proxy il traffico viene rilevato come proveniente dallo smartphone e quindi incluso nel monte traffico dell'offerta per smartphone.

In linea teorica se il dispositivo funzionasse da router e utilizzasse il NAT l'operatore come potrebbe mai distinguerlo dal normale traffico smartphone?
Voglio dire che questo utilizzo dello smartphone come proxy a me sembra una inutile complicazione, anche perchè potrebbe generare qualche problema con tutte quelle applicazioni che non digeriscono molto i proxy o che usano protocolli che il proxy non gestisce.

Di fatto l'unico modo per permettere all'operatore di accorgersi di un uso improprio si verifica se si utilizza lo smartphone come interfaccia di rete, insomma come terminal adapter ne più ne meno come si faceva con i TA ISDN, o comunque concettualmente simile a quanto si faceva con i modem tramite linee analogiche.
Ma nel caso in cui si configuri una rete dove:
  • smartphone e pc sono semplici host (tramite una interfaccia di rete virtuale via usb oppure tramite interfacce di rete wifi) della stessa rete
  • lo smartphone dispone di due interfacce (interna wifi/usb ed esterna TA 3G/HSDPA)
  • lo smartphone agisce da router, attivando ip forwarding/masquerading e NAT
non vedo come un operatore mobile possa rilevare la cosa e porre qualche restrizione, di fatto l'interfaccia esterna maschera ogni traffico generato sulla rete interna.
Trovo che questa sarebbe una soluzione molto più pulita, efficiente, chiara e che permetterebbe di usare uno smartphone come router per diversi host e non soltanto un unico pc.

Insomma io non conosco gli smartphone e francamente non so che farmene, però questa che descrivo non mi sembra una configurazione o una topologia di rete così complessa, pensavo che qualcosa del genere fosse già stato fatto da secoli...
del resto android e' un linux... quindi per fare un nat pulito sono 2 regole di iptables...

quindi me lo sono chiesto pure io come un operatore possa capire che stai facendo tethering... al volo l'unica cosa che mi veniva in mente era un check sul TTL dei pacchetti.. se si fa nat il TTL viene resettatto al valore di default o viene decrementato (e quindi se mi trovo lato operatore 2 TTL diversi capisco che uno sta facendo cose strambe?)?
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 16:20   #22
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9158
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
sinceramente non mi pare nulla di nuovo, a parte che da froyo in poi usi il thetering via usb senza problemi oltre che wi-fi.

Basta andare a modificare l'apn dal proprio smartphone mettendo quello mobile al posto di quello web, nel caso di vodafone.
Cosa che si è sempre fatta come vodafone come altri operatori.

Unica cosa che fa questo programma ti imposta l'apn in automatico su quello mobile, ma non mi pare grossa fatica farlo manualmente, se l'apn è impostato su quello web.
Cioè come nel mio caso citato pochi post sopra al tuo, se imposto mobile.vodafogne.it funziona correttamente?

cmq il vero problema son gli operatori.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 16:28   #23
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Cioè come nel mio caso citato pochi post sopra al tuo, se imposto mobile.vodafogne.it funziona correttamente?

cmq il vero problema son gli operatori.
si basta che modifichi l'apn e fai tutto, senza stare ad installare nessun programma su pc.
Infatti nella prima prova hanno usato un apn mobile.vodafone.it (i MB previsti nella promo), nel secondo caso ha usato un apn web.vodafone.it, che è prevista solo da pc ed ovviamente ti prende 5€.

Basta guardare bene l'apn della propria promozione e cambiarla di conseguenza prima di collegarsi (se non è scritto bisogna chiamare l'operatore e chiedere lumi).

Sono decenni che ho sempre fatto così e non ho mai avuto problemi, tra l'altro sono trucchi abbastanza conosciuti in giro
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 16:33   #24
Paffo88
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 67
Io per fortuna ho ancora la vecchia Zero Limits ON che mi tengo ben stretta, mi da' l'accesso attraverso web.vodafogne.it ad 1 euro anzichè 5
Paffo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 16:50   #25
gia12
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 426
Ma c'è una ragione per non usare Tre? Io con htc desire e Tre, attivo l'hotspot wifi portatile e non ho problemi e spendo 5 euro al mese per 3GB.... non sono pagato da Tre....
gia12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 16:53   #26
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
si basta che modifichi l'apn e fai tutto, senza stare ad installare nessun programma su pc.
Non è sempre così coi telefoni made in USA, bisogna usare un pò di testa ed informarsi.

Ad esempio i nexus one brandizzati vodafone, se usati con la rom originale ed il programma di tethering di default, usano l'apn web (web.omnitel.it) qualunqe sia l'apn impostato sul telefono (basta usare una rom vanilla o un sw di tethering alternativo x risolvere)

Motorola è andata più avanti, e i telfoni verizon che vende filtrano il traffico a livello di FW telefonico, quindi qualsiasi cosa si faccia nella parte android, si finisce su una pagina di Verizon che dice di fare l'upgrade dell'abbonamento).

Li la cosa non tocca noi europei (lo fa solo sul cdma) ma per ovviare non seve cambiare rom, serve un SW della qualcomm per patchare il FW telefonico (il sw baseband per capirci).

Non escludo che la cosa avvenga su altri telefoni (specie se con una mela morsicata sopra) ma fortunatamente, per il momento si tratta di eccezioni, non di regole.
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 17:09   #27
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
Io, con una normalissima ricaricabile TIM (ho la TuttoSmartphone Messaggi) ed un Samsung Galaxy S II (Android 2.3), l'ho sempre fatto: senza software aggiuntivi nè addebiti indesiderati.
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri."
.hack//SIGN special - Intermezzo
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 18:08   #28
DOCXP
Senior Member
 
L'Avatar di DOCXP
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
Mi accodo a chi ha scritto prima di me: uso il tethering da anni su telefoni sia android che WM6 con vodafone e non ho mai avuto esborsi di 5 euro nè installato software terzi per non averti. Basta solo modificare gli apn che solitamente si configurano da soli la prima volta che si inserisce la sim.
Quindi non capisco il senso di questo articolo...
DOCXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 18:15   #29
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da DOCXP Guarda i messaggi
Mi accodo a chi ha scritto prima di me: uso il tethering da anni su telefoni sia android che WM6 con vodafone e non ho mai avuto esborsi di 5 euro nè installato software terzi per non averti. Basta solo modificare gli apn che solitamente si configurano da soli la prima volta che si inserisce la sim.
Quindi non capisco il senso di questo articolo...


Questo articolo grosso senso non ce l'ha, visto che si parla di una novità che novità non è.

Ma il fatto che la tua combinazione operatore/telefono/offerta dati/sw di tethering non ti abbia mai dato problemi, non esclude il fatto che questi problemi possano esistere.

Gia i Palm treo di 10 anni fa comunicavano al gestore se si stesse facendo tethering o meno, che poi ai gestori italiani non importasse ed ignorassero tale flag, non significa[va] che la faccenda non esista/esitesse.
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 18:17   #30
A.rei
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 852
Tim aziendale, flat dati fino a 4Gb e Galaxy S1, il tethering e' sempre andato liscio, mai posto il problema sinceramente.
A.rei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 18:20   #31
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da X3n0 Guarda i messaggi
io ho wind e quindi faccio tethering senza alcun problema
Quoto
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 18:25   #32
DOCXP
Senior Member
 
L'Avatar di DOCXP
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da The Solutor Guarda i messaggi
Questo articolo grosso senso non ce l'ha, visto che si parla di una novità che novità non è.

Ma il fatto che la tua combinazione operatore/telefono/offerta dati/sw di tethering non ti abbia mai dato problemi, non esclude il fatto che questi problemi possano esistere.

Gia i Palm treo di 10 anni fa comunicavano al gestore se si stesse facendo tethering o meno, che poi ai gestori italiani non importasse ed ignorassero tale flag, non significa[va] che la faccenda non esista/esitesse.
Resta il fatto che l'articolo parla di un'applicazione android, ed è palese che il tethering è sempre fattibile con questo sistema operativo (anche prima della 2.1, anche se necessitava di root) con qualsiasi operatore italiano, il NAT basta e avanza a ingannare l'operatore.
Discorso a parte se l'operatore/produttore modifica il firmware per impedire root/NAT/cambio apn, ma questo è un altro discorso e allora non si può più parlare di android in generale, ma situazioni a se stanti...
Di fatto android permette tutto questo
DOCXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 18:52   #33
qiplayer
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 170
Non vedo la novità

Usavo il tethering col sonyericsson nel 2006 e ha sempre fatto stato l'opzione dati che avevo sul cellulare. In Svizzera parte degli utenti non hanno dati illimitati sul cellulare. Se bisogna scaricare 2 gb il prezzo delle chiavette è migliore.

Questa funzione è presente sul sony ericcson sul w800 sul c902, sul samsung pixon 12, sull'iphone 3 sul 3gs sul 4s uso addirittura l'hotspot.

Sarà una novità per chi ha il telefono bloccato per il thetering, ma a me non pare niente di speciale.

Se non capisco male quindi finora non vi era neanche possibile mettere la sim del cell in una chiavetta e usare così i dati del cellulare?

Un saluto
John
qiplayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 18:56   #34
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da qiplayer Guarda i messaggi
In Svizzera parte degli utenti non hanno dati illimitati sul cellulare.
Se non capisco male quindi finora non vi era neanche possibile mettere la sim del cell in una chiavetta e usare così i dati del cellulare?
Non credo c'entri il Paese, dipende dall'operatore, in Italia ci sono quattro operatori.

In questo caso:

Wind e 3G > Buoni
TIM e Vodafone > Cattivi

Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 18:57   #35
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da qiplayer Guarda i messaggi
Usavo il tethering col sonyericsson nel 2006 e ha sempre fatto stato l'opzione dati che avevo sul cellulare. In Svizzera parte degli utenti non hanno dati illimitati sul cellulare. Se bisogna scaricare 2 gb il prezzo delle chiavette è migliore.

Questa funzione è presente sul sony ericcson sul w800 sul c902, sul samsung pixon 12, sull'iphone 3 sul 3gs sul 4s uso addirittura l'hotspot.

Sarà una novità per chi ha il telefono bloccato per il thetering, ma a me non pare niente di speciale.

Se non capisco male quindi finora non vi era neanche possibile mettere la sim del cell in una chiavetta e usare così i dati del cellulare?

Un saluto
John
Io ricordo che quando provavo il tethering con il vecchio k610i andava solamente con apn web usando il software sony ericsson...mentre qui si parla di usare apn mobile per navigare con il pc (l'apn web invece è apposito per navigare con il pc)
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 19:03   #36
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da DOCXP Guarda i messaggi
Resta il fatto che l'articolo parla di un'applicazione android, ed è palese che il tethering è sempre fattibile con questo sistema operativo (anche prima della 2.1, anche se necessitava di root)
Il tethering via USB era possibile anche senza root, anche prima della 2.1, ma necessitava di app a pagamento, o di un proxy (che gia esisteva all'epoca, da qui la mia critica all'articolo).

Il tethering nativo fatto tramite NAT a livello di kernel, appunto per il fatto che usa funzionalità ben definite è facile da sgamare, il tethering fatto con il NAT a livello di userland (PDA net, Barnakle) lo è di meno.

Il tetering fatto tramite un proxy è difficilissimo da individuare, e non richiede root, anche se di solito non è efficiente come quello fatto in maniera propria.

Sarebbe stato bene impostare l'articolo come consigli ai nuovi arrivati, piu che come presentazione di una applicazione magica.

Quote:
Discorso a parte se l'operatore/produttore modifica il firmware per impedire root/NAT/cambio apn, ma questo è un altro discorso e allora non si può più parlare di android in generale, ma situazioni a se stanti...
Sono situazioni che esistono da sempre all'estero, e che in italia sono presenti, ed è bene tenerlo a mente, all'estero sono la norma in molti posti.

Peraltro la tariffazione ed il comportamento degli operatori è in continua evoluzione, per esempio TIM ha inchiappettato per anni i suoi utenti, non solo usando in maniera furbetta le differenze tra APN, ma anche interpretando in maniera furba l'assenza di configurazione (no apn = apn wap = 30 euro/Megabyte) adesso non lo fa più, ma lo faceva.

Quote:
Di fatto android permette tutto questo
Android permette tutto questo a te, come permette tutto quell'altro agli operatori.

Non è che dobbiamo riraccontarci che ogni volta che uno inventa il topo 1.5 c'è qualcun altro che produce il gatto 2.0....
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 19:06   #37
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
mmmm uso android dal g1 eppure non riesco a trovare enso in questo articolo,app che fann il tethering e non ti fanno arrivare costi aggiuntivi ne esistono da sempre,ma molto prima che il tethering venisse implementato di serie in android 2.2

boh
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 19:08   #38
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
Non credo c'entri il Paese, dipende dall'operatore, in Italia ci sono quattro operatori.

In questo caso:

Wind e 3G > Buoni
TIM e Vodafone > Cattivi

Oh, sisi, specie tre = buoni.

Raccontalo a chi ha pagato 2900 euri di bolletta per fuorisoglia reali o presunti.

Ottimi anche wind, che filtra il traffico in base all'estensione del file (peraltro in maniera stupida, la sera ci si mette di piu a scaricare il driver di un mouse che un MKV da 10GB, visto che gli exe sono filtrati ma avi, flv, ed mkv no).
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 19:09   #39
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Lo faccio da anni con wind e H3G..... mah.....
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 19:14   #40
Housello
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da sslazio Guarda i messaggi
il senso della notizia è semplicemente da urlo.
Per chi possiede una ricaricabile TIM o Vodafone è la cura di ogni male, visto che con questi operatori non è possibile navigare con il pc attraverso la connessione del cellulare, perchè per vendere le chiavette hanno disabilitato il tethering.
con questo espediente se la prendono nel posto che meritano.
discorso diverso per la TRE, che teoricamente non vuole che fai il tethering a livello contrattuale, ma non blocca la porta ergo in molti lo fanno da sempre senza alcun problema, me compreso.
io ho una ricaricabile vodafone, e sull'ideos preso in offerta vodafone a 99 euro, senza nessuna modifica né app aggiuntiva, posso utilizzare normalmente la connessione mobile col pc, sia in treathering usb che con hotspot wi fi.
mi sono perso qualcosa?
Housello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Furti di auto in aumento: 136 mila veico...
Booking.com nella bufera: class action m...
Rivoluzione WhatsApp: presto potrai comu...
Sonos Roam, i primi modelli si surriscal...
Microsoft lancia le Crocs dedicate a Win...
25,99€ per il caricatore multiplo da 220...
Sembrava impossibile ma scende ancora: t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1