Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2007, 16:43   #1
Giannix
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1
Come aggiornare il BIOS ?

Un saluto a tutti i partecipanti di questo bellissimo forum. Vorrei chiedervi un aiuto per aggiornare il Bios del mio pc fisso (spero di essere nella categoria giusta). Sono letteralmente terrorizzato dalla cosa perché ho saputo che (correggetemi se sbaglio), se la cosa è fatta in modo sbagliato, si rischia di perdere irrimedibilmente la Scheda Madre!

Purtroppo, l’aggiornamento devo necessariamente farlo per questioni legate al riconoscimento di alcune periferiche.

C’è qualcuno che è disposto a guidarmi, passo dopo passo, per farlo nel migliore dei modi?
Vi allego alcune informazioni sul mio pc e quelle dettagliate su Scheda Madre e Bios che sono riuscito ad avere utilizzando il programma Everest Home Edition 1.51.

Vi ringrazio tantissimo per tutto quello che potrete fare per me.

--------------------------------------------------------------------------

RIEPILOGO COMPUTER

Tipo processore: Intel Pentium III, 500 MHz (5 x 100)
Nome scheda madre: PCChips M741LMRT (1 ISA, 1 PCI, 3 DIMM, Audio, Video, LAN)
Chipset scheda madre: SiS 620
Memoria di sistema: 311 MB (SDRAM)
Tipo BIOS: AMI (07/15/95)
Porta di comunicazione: Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione: Porta stampante (LPT1)

Scheda video
Adattatore video: SiS 620 (8 MB)
Acceleratore 3D: SiS 86C306
Schermo: Bigtide(BT-1582 No.0000000049) [NoDB] (104249)

Multimedia
Periferica audio: C-Media CMI8738/C3DX Audio Device

Partizioni
C: (FAT32) 9756 MB (7524 MB disponibili)

Periferiche di input
Tastiera: Tastiera standard 101/102 tasti o Microsoft Natural Keyboard
Mouse: Mouse PS/2 compatibile

--------------------------------------------------------------------------

PROPRIETÀ DELLA SCHEDA MADRE

ID scheda madre:
62-0914-009999-00101111-071595-000000$M741LMRT_Release 09/14/1999S
Nome scheda madre: PCChips M741LMRT

Proprietà Front Side Bus
Tipo bus: Intel GTL+
Bus: 64 bit
Clock reale: 100 MHz
Clock effettivo: 100 MHz
Larghezza di banda: 800 MB/s

Proprietà bus chipset
Tipo bus: SiS MuTIOL
Bus: 16 bit

Informazioni fisiche sulla scheda madre
Slot/socket processore: 1
Slot di espansione: 1 ISA, 1 PCI
Slot RAM: 3 DIMM
Periferiche integrate: Audio, Video, LAN
Form factor: Micro ATX
Chipset scheda madre: SiS620

Produttore scheda madre
Nome società: Elitegroup Computer Systems
Informazioni sul prodotto: http://www.pcchips.com.tw/PCCWeb/Pro...uID=16&LanID=0
Download BIOS: http://www.pcchips.com.tw/PCCWeb/Dow...uID=35&LanID=0

--------------------------------------------------------------------------

PROPRIETÀ BIOS

Tipo BIOS: AMI
Data BIOS di sistema: 07/15/95
Data BIOS video: 04/01/19

Produttore BIOS
Nome società: American Megatrends Inc.
Informazioni sul prodotto: http://www.ami.com/amibios
Aggiornamenti BIOS: http://www.esupport.com/biosagent/in...m?refererid=40

Problemi e suggerimenti
Suggerimento Are you looking for a BIOS Upgrade? Contact eSupport Today!
Suggerimento Il BIOS di sistema risale a più di 2 anni fa. Se necessario, provvedere ad un aggiornamento.

--------------------------------------------------------------------------
Giannix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 18:08   #2
spaghattifunky
Member
 
L'Avatar di spaghattifunky
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 165
Aggiornamento del BIOS per la motherboard M741LMRT

Ciao Giannix e benvenuto sul forum

Nell'aggiornamento del BIOS non sono un grande esperto: ho eseguito solo due volte l'operazione di flashing e due volte è andata a buon fine .
In entrambe le occasioni, però, ho incontrato qualche difficoltà (poi fortunatamente superate).

La cosa più importante, comunque, è quella di procurarsi la versione esatta del BIOS per la motherboard che si intende aggiornare. In caso contrario, si rischierebbe davvero di compromettere il funzionamento della scheda madre in modo definitivo.
In tal senso, l'accortezza che puoi usare è quella di scaricare il BIOS dal sito ufficiale del produttore della scheda madre, e non da un qualsiasi altro sito distributore di driver.

Un'altra accortezza da prendere è quella di procurarsi un gruppo di continuità che ti protegga da eventuali cali di tensione durante l'operazione di aggiornamento.

Per quanto riguarda l'operazione in sé, possiamo dividerla benissimo in 3 punti:
- creazione di un floppy di boot;
- copia della flash utility idonea nel floppy di boot creato;
- copia del file .bin (il file contenente il BIOS) all'interno del floppy di boot creato.
A quel punto non resta che avviare il sistema con il floppy inserito nel lettore e, nel prompt A:\, scrivere "amiflash" e il nome del BIOS, separati da uno spazio. Ad esempio: A:\AMIFLASH NOMEBIOS.BIN .

Ovviamente, questa è una procedura generica, valida per i BIOS dell'AMI. Alcuni produttori di schede madri forniscono delle flash utility proprie.

Sul tuo caso particolare posso aggiungere qualche informazione in più, visto che conosco molto bene la scheda madre M741LMRT Slot 1 / Socket 370 e visto che ho davanti a me il manuale d'uso della motherboard in questione.

Innanzitutto posso dirti che esiste sicuramente una versione di BIOS più aggiornata di quella che usi tu (che a quanto ho capito risale al 1995). Il mio sistema, ad esempio, ha in dotazione la versione 1.20 del 1998.

Poi posso dirti che la M741LMRT, purtroppo, non compare più nel sito ufficiale della PC Chips. Il che è davvero un peccato, visto che sullo stesso sito è possibile trovare Driver e BIOS aggiornati per schede madri con Socket 370 riconducibili più o meno allo stesso periodo di produzione della M741LMRT.

Posso anche dirti che due giorni fa ho scritto personalmente alla Pc Chips e ho richiesto il BIOS più aggiornato per la M741LMRT, ma ancora non ho ricevuto risposta.
Ovviamente, se dovessero rispondermi e inviarmi il file *.bin aggiornato non esiterò ad inviartelo via e-mail.

Naturalmente posso anche inviarti la flash utility perché è presente nel CD Rom originale della scheda madre.

Siccome sono interessato alla questione, se dovessi imbatterti nella pagina web ufficiale relativa alla nostra motherboard ti prego di comunicarmelo.
Se vuoi, puoi anche elencare le periferiche che non riesci a configurare, anche se ad occhio e croce, direi che si tratta di un HDD.


Per il resto, rimango a tua completa disposizione.

Ultima modifica di spaghattifunky : 28-11-2007 alle 10:39.
spaghattifunky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 11:51   #3
spaghattifunky
Member
 
L'Avatar di spaghattifunky
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 165
PcChips M741LMRT, Official site for BIOS, Drivers, Manuals.

Caro Giannix, siamo stati fortunatissimi, ché dopo una nottata insonne ho avuto modo di scovare il sito ufficiale per gli aggiornamenti della motherboard PcChips M741LMRT Slot 1 / Socket 370.

Alla fine ce l'ho fatta!

Sia detto in modo sommesso, e senza scalpore alcuno, ma credo di aver fatto un numero pirotecnico d'alta scuola .
Mi sono davvero superato, ché la pagina ufficiale della scheda madre PcChips M741LMRT non si trovava da nessuna parte, e il supprto tecnico della PcChips SystemBoard nemmeno s'è degnato di rispondere alle mie e-mail.
Insomma ho fatto il botto grosso .

Ecco di seguito i link ufficiali della scheda madre PcChips M741LMRT:
http://pcchipsusa.com/support-pcchips-bios.asp#M741LMRT ;
http://pcchipsusa.com/support-newdow....asp#pentiumII ;
http://pcchipsusa.com/support-discontinued-manuals.asp ;
http://pcchipsusa.com/support-driver.asp#modem .

Seguendo i link soprastanti è possibile scaricare tutti gli aggiornamenti disponibili per la motherboard in questione, compresi ovviamente il Manuale dell'Utente, i BIOS aggiornati, e i Driver per i diversi sistemi operativi in circolazione.
Attraverso i link è anche possibile scaricare le Flash Utility necessarie all'aggiornamento del BIOS.

Per chi volesse aggiornare un sistema con scheda madre PcChips, ai link suddetti è possibile trovare gli aggiornamenti esistenti per tutti i modelli di motherboard prodotti dal dopoguerra ad oggi .
Apparte gli scherzi ci sono davvero tutti i modelli .

Alla prossima.
spaghattifunky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2011, 22:32   #4
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1355
PCCHIPS M741LMRT - Aggiornare BIOS da Relase 09/14/1999S a Relase 09/14/2001S

Prima cosa verificate all'avvio la versione del BIOS, se per esempio trovate scritto: Relase 09/14/1999S allora si può aggiornare. Guardate sulla scheda la versione, è scritta sulla Mainboard nell'angolo vicino alle Porte PS/2, leggerete per esempio V1.4D.
Attenzione! le prime versioni di queste schede sono solo per i Celeron PPGA (Mendocino), se sulla scheda non c'é il jumper JP10 (vicino al SKT370), non inserite nel SKT370 CPU FC-PGA (Coppermine), per queste occorre un adattatore Slot1_FC-PGA.
La Relase 09/14/1999S ha il moltiplicatore della CPU che arriva al massimo a 8X, corrispondente a 533 MHz (FSB 66 MHz) o 800 MHz (FSB 100 MHz).
Aggiornando il BIOS alla Relase 09/14/2001S, il moltiplicatore passa a 16X.
Ho provato anche un adattatore Slot1_FC-PGA2 con un Celeron 1000A (Tualatin):
Il BIOS del 1999 all'avvio legge i (Unknown) - 800 MHz;
Quello del 2001 invece Pentium III Xeon - 1.0 GHz

Il file che ho usato per l'aggiornamento è: 010914S.BIN (256KB) + AMICHIP.EXE (517KB).
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 07:05   #5
sonymancer
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 7
@BIOS

Con la mia gigabyte uso il programma @bios che aggiorna tutto automaticamente. naturalmente bisogna staccare internet e programmi vari per evitare che parta una scansione completa proprio a metà operazione. So di persone che hanno buttato la mobo per questo
__________________
(\__/)
(='.'=)
(")_(")
sonymancer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 15:25   #6
REEAit
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
...
Il file che ho usato per l'aggiornamento è: 010914S.BIN (256KB) + AMICHIP.EXE (517KB).
Dove l'hai trovato?
__________________
Gesù sta per ritornare e non ci sarà più tempo... !
REEAit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 22:37   #7
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da REEAit Guarda i messaggi
Dove l'hai trovato?
Ho cercato su internet, ed ho trovato sul sito Olidata il file per l'aggiornamento del BIOS. Se ti interessa puoi trovare i BIOS aggiornati di molte vecchie MotherBoard. Se vuoi l'url inviami un messaggio con messaggi privati, qui non so se posso scriverlo
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 22:59   #8
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Ho cercato su internet, ed ho trovato sul sito Olidata il file per l'aggiornamento del BIOS. Se ti interessa puoi trovare i BIOS aggiornati di molte vecchie MotherBoard. Se vuoi l'url inviami un messaggio con messaggi privati, qui non so se posso scriverlo
penso che puoi scriverlo
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 23:09   #9
REEAit
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
penso che puoi scriverlo
Quoto, non vedo dove possa essere il problema.
__________________
Gesù sta per ritornare e non ci sarà più tempo... !
REEAit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 19:37   #10
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da REEAit Guarda i messaggi
Quoto, non vedo dove possa essere il problema.
Ok eccolo:
http://www.olidata.com/Supporto/Supp...c=Motherboard#
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 22:30   #11
REEAit
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 170
Grazie.

La mia mobo non ha il modem ne la lan integrate eppure vengono rilevate in Gestione Periferiche. E nella pagina dell'Olidata vedo pure il driver del modem.

Comunque la M741LMRT è V1.4D con il bios in release 09/14/1999S. Tuttavia anche se porto su il moltiplicatore, poi sia in fase di boot che sotto Proprietà del sistema leggo sempre 450 MHz che è la velocità naturale del mio P III. Boh?!

Domani proverò ad aggiornare il BIOS.

Bella la cosa del Pentium III Xeon
__________________
Gesù sta per ritornare e non ci sarà più tempo... !
REEAit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 19:39   #12
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da REEAit Guarda i messaggi
Grazie.

La mia mobo non ha il modem ne la lan integrate eppure vengono rilevate in Gestione Periferiche. E nella pagina dell'Olidata vedo pure il driver del modem.

Comunque la M741LMRT è V1.4D con il bios in release 09/14/1999S. Tuttavia anche se porto su il moltiplicatore, poi sia in fase di boot che sotto Proprietà del sistema leggo sempre 450 MHz che è la velocità naturale del mio P III. Boh?!

Domani proverò ad aggiornare il BIOS.

Bella la cosa del Pentium III Xeon
Ciao,
Dunque la M.B. V.1.4D. dovrebbe essere identica a quella che ho usato per l'aggiornamento del BIOS.
Sono sicuro che la M.B. abbia sia la LAN che il modem integrati, purtroppo credo ti manchi:
Per la LAN, la schedina con il cavetto, sarebbe questa qui: http://imageshack.us/photo/my-images/9/lanpcchips.jpg/
Per il modem, la schedina con il connettore integrato, eccolo qui:
http://imageshack.us/photo/my-images...empcchips.jpg/
Per il processore credo che ci sia poco da fare, perchè il Moltiplicatore è bloccato di fabbrica, e il FSB a 133 MHz non è supportato.
Usando un Celeron con FSB 66 MHz, si può impostare il FSB a 100 MHz, ottenendo per esempio una frequenza di 450 MHz (anzichè 300 MHz).
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 22:17   #13
REEAit
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
...
Gentilissimo. La LAN dovrei averla da qualche parte mentre il modem tanto ormai oggi non serve.
__________________
Gesù sta per ritornare e non ci sarà più tempo... !
REEAit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Furti di auto in aumento: 136 mila veico...
Booking.com nella bufera: class action m...
Rivoluzione WhatsApp: presto potrai comu...
Sonos Roam, i primi modelli si surriscal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v