Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-04-2009, 00:53   #4721
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Andrea9907 Guarda i messaggi
Ciao Kohai.
Teoricamente può aver ragione Sampei a dire che coloro che stanno a zero debbano spendere qualcosa per avere una protezione decente, però anche rimanendo sui free secondo me si può fare.
- Antivir 9 (tra l'altro a fine aprile dovrebbe esserci anche la free in ITA)
- PC tools firewall
- Firefox con le opportune estensioni di sicurezza
- Superantispyware + Malwarebytes
- Sandboxie
Forse, correggetemi se sbaglio, sarebbe opportuno installare anche un prodotto per la manutenzione di Windows tipo Glary Utilities (è free) che, tra le funzioni che ha, c'è la cosiddetta "manutenzione in un click". Immagino lo conosciate già (eventualmente: http://glary-utilities.softonic.it/ ).
Poi sarebbero utili anche Ccleaner e JkDefrag.
forse chi sta a zero farebbe fatica a comprendere sandbox e le estensioni di firefox...
infatti un sondaggio tra persone che sanno giusto l'a b c di informatica o di pc,dice che naviga al 90 per cento con internet explorer
arnyreny è offline  
Old 08-04-2009, 01:43   #4722
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
avast oppure avira free
firewall di windows
spybot
A-squared per i suoi falsi positivi al momento la accantonerei, probabilmente SAS si. Adaware sono indeciso (al posto di SAS o Spybot) per i difetti che ho riscontrato.
Sono propenso a cercare di farla prima "maturare" con la navigazione ed i vari software e comunque avrei gia' in mente di farle mettere su firefox con le estensioni di sicurezza che ben sappiamo...
ciao, se posso, (visto che i "miei conoscenti reali" sono quasi tutti così )
Avira9 Free fra 20 gg. poi in Ita
Firewall di Vista ma con un piccolo ritocchino Free (non credo la assilli troppo) ma ha un minimo di controllo in uscita
http://www.sphinx-soft.com/Vista/order.html
http://www.sphinx-soft.com/Vista/using.html
http://translate.google.com/translat...sta/using.html
per SandBoxie Free non dovrebbe avere problemi (ammesso che si ricordi di lanciarlo )
poi un Malwarebytes' Anti-Malware?? Free scan on Demand ....così 1 volta alla settimana la chiami per ricordarglielo
e basta ....forse è già troppo
ciao marco
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline  
Old 08-04-2009, 12:20   #4723
Jestat
Member
 
L'Avatar di Jestat
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da Polonio Guarda i messaggi
Se non è solita fare dei safari nei meandri del web dovrebbe poter bastare:
Firewall di Windows / PcTools Firewall Plus
Avira 9 free
Firefox configurato così
Sandboxie/GesWall
SuperAntispyware + MalwareBytes Antimalware ondemand

Poi certo comprando PrevxEdge starebbe più tranquilla.... ma non è detto che ce ne sia bisogno
ciao, quoto polonio ma ovviamente è gradito un parere da parte di chiunque voglia rispondere

Ho come SO windows XP sp3....installato avira antivirus free, il firewall di windows, mbam e a-squared, uso quasi esclusivamente firefox 3.1 beta.....è secondo voi una configurazione accettabile per la sicurezza? grazie e un complimento anche a quest'altra magnifica sezione!
Jestat è offline  
Old 08-04-2009, 13:05   #4724
!@ndre@!
Senior Member
 
L'Avatar di !@ndre@!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova
Messaggi: 5658
Quote:
Originariamente inviato da Jestat Guarda i messaggi
ciao, quoto polonio ma ovviamente è gradito un parere da parte di chiunque voglia rispondere

Ho come SO windows XP sp3....installato avira antivirus free, il firewall di windows, mbam e a-squared, uso quasi esclusivamente firefox 3.1 beta.....è secondo voi una configurazione accettabile per la sicurezza? grazie e un complimento anche a quest'altra magnifica sezione!
..io ti consiglierei di mettere Comodo come firewall al posto di quello di Windows XP, per il resto va benissimo!!
__________________
DESKTOP: Corsair Obsidian 550D || Corsair HX520W || Intel i5 3570k || Noctua NH-U9B SE2 || Gigabyte Z77-D3H || 2x4GB DDR3 Corsair 1600MHz || Sapphire R9 270X Dual-X || Crucial M4 128GB, WD Blue 1TB || Liteon 16x || LG IPS236V FullHD || Logitech X540
NAS:
QNap TS219P || APC BE550G-IT DIABLO 3: Zhoth#2214
!@ndre@! è offline  
Old 08-04-2009, 13:44   #4725
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Jestat Guarda i messaggi
ciao, quoto polonio ma ovviamente è gradito un parere da parte di chiunque voglia rispondere

Ho come SO windows XP sp3....installato avira antivirus free, il firewall di windows, mbam e a-squared, uso quasi esclusivamente firefox 3.1 beta.....è secondo voi una configurazione accettabile per la sicurezza? grazie e un complimento anche a quest'altra magnifica sezione!
l'unico neo e' il firewall...
c'e' ne sono vari ottimi
comodo online armor o pc-tools
arnyreny è offline  
Old 08-04-2009, 14:40   #4726
Polonio
Senior Member
 
L'Avatar di Polonio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
Quote:
Originariamente inviato da Jestat Guarda i messaggi
ciao, quoto polonio ma ovviamente è gradito un parere da parte di chiunque voglia rispondere

Ho come SO windows XP sp3....installato avira antivirus free, il firewall di windows, mbam e a-squared, uso quasi esclusivamente firefox 3.1 beta.....è secondo voi una configurazione accettabile per la sicurezza? grazie e un complimento anche a quest'altra magnifica sezione!
Consigliavo di mantenere il firewall di Windows (soprattutto se ha Vista) per l'utente che, ci dice Kohai,

Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
[...]di computer e programmi vari non ne capisce davvero niente. Sa solo che ha il sistema operativo vista e che ogni tanto le lampeggia la scudo in basso di windows, per il resto non sa di quali software dispone, se il s.o. e' a 32 o 64 bit ecc.[...]
in quanto per un utente normale che non ha ne le conoscenze ne l'interesse di utilizzare qualcosa di più elaborato, il firewall di Windows è meglio di niente...
Poi sta ad ognuno, in base alle proprie necessità/interessi/possibilità, decidere di utilizzare qualcosa di più complesso e potente...


Per questo non si può sempre consigliare il solito Comodo: è si quello che è in grado di offrire una protezione maggiore, ma messo in mano ad un utente come il suddetto finirebbe per risultare peggiore del firewall di Windows...

Ultima modifica di Polonio : 08-04-2009 alle 14:44.
Polonio è offline  
Old 08-04-2009, 14:54   #4727
Andrea9907
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea9907
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: prov. RA
Messaggi: 568
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
forse chi sta a zero farebbe fatica a comprendere sandbox e le estensioni di firefox...
infatti un sondaggio tra persone che sanno giusto l'a b c di informatica o di pc,dice che naviga al 90 per cento con internet explorer
Può essere, comunque chi usa abitualmente internet deve anche pensare di prendere una qualche contromisura: E' come che uno usa la bici da corsa e poi tiene sempre lo stesso rapporto sia in pianura che in salita.... . Tornando a noi, non si può navigare in internet alla cieca. Certo, chi è alle prime armi non conosce gran chè, anch'io non avevo mezza idea di antivirus e firewall (anche adesso non sono certo una cima.... ), però un pò alla volta alcune cosette si imparano.
Le cose si imparano meglio facendole, più che a sentirne parlare... Anch'io a livello teorico conosco diverse cose, ma tra il dire e il fare....
__________________
Andrea
Andrea9907 è offline  
Old 08-04-2009, 15:01   #4728
Jestat
Member
 
L'Avatar di Jestat
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 276
a dire il vero avevo installato OA, ma come scritto altrove mi dava strani problemi di riavvii di XP senza motivo.....proverò l'ultima free pubblica tra non molto...altrimenti virerò verso comodo se è vero che a fine mese sarà in italiano....e con calma mi farò aiutare dagli esperti del forum per settare i firewall.....grazie a tutti per le risposte che sono comunque confortanti
Jestat è offline  
Old 08-04-2009, 16:17   #4729
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da buonasalve Guarda i messaggi
trombatela !!!....per la sua e la TUA sicurezza
Ci ha gia' pensato il marito e c'ha pure 2 figli


Quote:
Originariamente inviato da Andrea9907 Guarda i messaggi
Ciao Kohai.
Teoricamente può aver ragione Sampei a dire che coloro che stanno a zero debbano spendere qualcosa per avere una protezione decente, però anche rimanendo sui free secondo me si può fare.
- Antivir 9 (tra l'altro a fine aprile dovrebbe esserci anche la free in ITA)
- PC tools firewall
- Firefox con le opportune estensioni di sicurezza
- Superantispyware + Malwarebytes
- Sandboxie
Forse, correggetemi se sbaglio, sarebbe opportuno installare anche un prodotto per la manutenzione di Windows tipo Glary Utilities (è free) che, tra le funzioni che ha, c'è la cosiddetta "manutenzione in un click". Immagino lo conosciate già (eventualmente: http://glary-utilities.softonic.it/ ).
Poi sarebbero utili anche Ccleaner e JkDefrag.
mmhh, piu' o meno ci siamo....


Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
forse chi sta a zero farebbe fatica a comprendere sandbox e le estensioni di firefox...
infatti un sondaggio tra persone che sanno giusto l'a b c di informatica o di pc,dice che naviga al 90 per cento con internet explorer
vero! Quando le ho parlato di firefox e di estensione mi ha detto che parlavo cinese


Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
ciao, se posso, (visto che i "miei conoscenti reali" sono quasi tutti così )
Avira9 Free fra 20 gg. poi in Ita
Firewall di Vista ma con un piccolo ritocchino Free (non credo la assilli troppo) ma ha un minimo di controllo in uscita
http://www.sphinx-soft.com/Vista/order.html
http://www.sphinx-soft.com/Vista/using.html
http://translate.google.com/translat...sta/using.html
per SandBoxie Free non dovrebbe avere problemi (ammesso che si ricordi di lanciarlo )
poi un Malwarebytes' Anti-Malware?? Free scan on Demand ....così 1 volta alla settimana la chiami per ricordarglielo
e basta ....forse è già troppo
ciao marco
Grazie anche a te, si si, e' gia' abbastanza

Quote:
Originariamente inviato da Polonio Guarda i messaggi
Consigliavo di mantenere il firewall di Windows (soprattutto se ha Vista) per l'utente che, ci dice Kohai,

in quanto per un utente normale che non ha ne le conoscenze ne l'interesse di utilizzare qualcosa di più elaborato, il firewall di Windows è meglio di niente...
Poi sta ad ognuno, in base alle proprie necessità/interessi/possibilità, decidere di utilizzare qualcosa di più complesso e potente...
Per questo non si può sempre consigliare il solito Comodo: è si quello che è in grado di offrire una protezione maggiore, ma messo in mano ad un utente come il suddetto finirebbe per risultare peggiore del firewall di Windows...
Verissimo anche questo.
L'ho vista stamattina anticipandole qualcosa, ma sta messa peggio di come ero' combinato io agli inizi


@ Tutti
Ragazzi vi ringrazio tantissimo per i consigli dati. Ho fatto un po il sunto e quindi avast, spybot e adaware (come da me pensati all'inizio) li ho accantonati.
Le diro' che avira tra poco sara' in italiano (altro handicap, lei lingue straniere nisba ) le lascero' usare al momento il firewall di vista per gli antispyware vediamo un pochettino
Che dire, grazie ancora a tutti quanti, siete fanstastici.
Un salutone, a presto ciao!!
Kohai è offline  
Old 08-04-2009, 16:24   #4730
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Ci ha gia' pensato il marito e c'ha pure 2 figli



mmhh, piu' o meno ci siamo....



vero! Quando le ho parlato di firefox e di estensione mi ha detto che parlavo cinese



Grazie anche a te, si si, e' gia' abbastanza


Verissimo anche questo.
L'ho vista stamattina anticipandole qualcosa, ma sta messa peggio di come ero' combinato io agli inizi


@ Tutti
Ragazzi vi ringrazio tantissimo per i consigli dati. Ho fatto un po il sunto e quindi avast, spybot e adaware (come da me pensati all'inizio) li ho accantonati.
Le diro' che avira tra poco sara' in italiano (altro handicap, lei lingue straniere nisba ) le lascero' usare al momento il firewall di vista per gli antispyware vediamo un pochettino
Che dire, grazie ancora a tutti quanti, siete fanstastici.
Un salutone, a presto ciao!!
Immaginavo quell'età anagrafica ecco perchè avevo consigliato ciò che ho consigliato.
Avira full ha il web-guard che è un "salvagente" non indifferente per persone con poca esperienza.
Inoltre la versione free ha un tempo di aggiornamento firme non efficiente a meno di inserire a manina minimo 24 scheduler (m'immagino che per lei sarà una cosa "cosmica" da fare)......senza parlare della gestione dei falsi positivi (ecco perchè avevo messo la "riprova" di Prevx Edge).
sampei.nihira è offline  
Old 08-04-2009, 17:01   #4731
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Immaginavo quell'età anagrafica ecco perchè avevo consigliato ciò che ho consigliato.
Avira full ha il web-guard che è un "salvagente" non indifferente per persone con poca esperienza.
Inoltre la versione free ha un tempo di aggiornamento firme non efficiente a meno di inserire a manina minimo 24 scheduler (m'immagino che per lei sarà una cosa "cosmica" da fare)......senza parlare della gestione dei falsi positivi (ecco perchè avevo messo la "riprova" di Prevx Edge).
Ciao sampei
Per avira mi sono aramai convinto (al posto di avast), subito non lo avevo preso in considerazione per il fatto che fosse in inglese, ma come ho scritto nel post precedente, se anche la versione free sara' tradotta nella nostra lingua non dovrebbero esserci problemi. Prevx edge lo avevo messo da parte per il motivo che lei non naviga molto, il pc lo usa principalmente per vedere foto dei suoi bambini e film per loro (lei ha 34 anni appena compiuti ). Dato che nel thread di prevx si e' detto che chi fa uso di chiavette o naviga a ore ne "sarebbe" sconsigliato l'uso.
Spybot, visto che sono in argomento, lo avevo pensato per svariati motivi: e' in italiano, ha dei blocchi abbastanza efficienti per internet explorer, dato che le ho parlato di firefox e non sa cosa sia, figuriamoci le estensioni (non sia mai il tea timer pero'!) e la lista dei file host che quantomeno, usando explorer, evita la connessione a siti poco sicuri.
A-squared ho troppi falsi positivi, mbam e SAS mi sembrano una buona coppia: l'uno tutto d'un pezzo, sobrio ma efficiente, l'altro alla portata di tutti con anche la lingua italiana e i blocchi anch'esso per internet explorer.
Altri software al momentopenso di no, vediamo come va per il momento, quando sara' pronta me lo dira' lei stessa (almeno penso )
Un salutone e grazie come sempre. Ciao!!
Kohai è offline  
Old 08-04-2009, 17:08   #4732
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Jestat Guarda i messaggi
a dire il vero avevo installato OA, ma come scritto altrove mi dava strani problemi di riavvii di XP senza motivo.....proverò l'ultima free pubblica tra non molto...altrimenti virerò verso comodo se è vero che a fine mese sarà in italiano....e con calma mi farò aiutare dagli esperti del forum per settare i firewall.....grazie a tutti per le risposte che sono comunque confortanti
tra quelli consigliati pc tools e' uno dei piu' stabili...e meno invasivi..si avvicina quasi a quello di wiondow ma molto piu' sicuro
arnyreny è offline  
Old 08-04-2009, 17:11   #4733
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Ci ha gia' pensato il marito e c'ha pure 2 figli



mmhh, piu' o meno ci siamo....



vero! Quando le ho parlato di firefox e di estensione mi ha detto che parlavo cinese



Grazie anche a te, si si, e' gia' abbastanza


Verissimo anche questo.
L'ho vista stamattina anticipandole qualcosa, ma sta messa peggio di come ero' combinato io agli inizi


@ Tutti
Ragazzi vi ringrazio tantissimo per i consigli dati. Ho fatto un po il sunto e quindi avast, spybot e adaware (come da me pensati all'inizio) li ho accantonati.
Le diro' che avira tra poco sara' in italiano (altro handicap, lei lingue straniere nisba ) le lascero' usare al momento il firewall di vista per gli antispyware vediamo un pochettino
Che dire, grazie ancora a tutti quanti, siete fanstastici.
Un salutone, a presto ciao!!
non credo per avira il fatto che sia inglese venga penalizzato,
infatti non richiede una conoscenza approfondita,oltre a fare uno scan ogni tanto...in caso di infenzione ci avverte con gia' selezionato l'azione condigliata...e alla fine anche li sono 3 o 4 paroline da imparare ciao
arnyreny è offline  
Old 08-04-2009, 17:14   #4734
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Immaginavo quell'età anagrafica ecco perchè avevo consigliato ciò che ho consigliato.
Avira full ha il web-guard che è un "salvagente" non indifferente per persone con poca esperienza.
Inoltre la versione free ha un tempo di aggiornamento firme non efficiente a meno di inserire a manina minimo 24 scheduler (m'immagino che per lei sarà una cosa "cosmica" da fare)......senza parlare della gestione dei falsi positivi (ecco perchè avevo messo la "riprova" di Prevx Edge).
si hai ragione a volte il nemico numero uno degli utenti meno esperti sono i falsi positivi...a mio fratello asquared gli ha bloccato il pc...prevx edge tra ieri e oggi mi ha segnalato due falsi positivi...uno nel cd della stampante uno in quello del bluthoot..
arnyreny è offline  
Old 08-04-2009, 17:30   #4735
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
non credo per avira il fatto che sia inglese venga penalizzato,
infatti non richiede una conoscenza approfondita,oltre a fare uno scan ogni tanto...in caso di infenzione ci avverte con gia' selezionato l'azione condigliata...e alla fine anche li sono 3 o 4 paroline da imparare ciao
La stessa cosa che stavo pensando io. Anche se la free non sara' tradotta in italiano, una volta configurato bene avira problemi non ne da'.
Ciao!
Kohai è offline  
Old 08-04-2009, 18:05   #4736
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Domandina

Ragazzi, prima di tutto, buona sera a tutti quanti. Scrivo per porvi una domandina: saro' maniaco di sicurezza, o perche' sono curioso e alla ricerca della perfezione (che non esiste , oggi volevo porvi una domanda su un paio di software: secondo voi, hostsman e/o windows worms door cleaner sarebbero da installare? Per essere piu' precisi, con una configurazione come la mia, converrebbe averli affinche' si abbia una sicurezza in piu' oppure va bene lasciar le cose cosi' come sono?
Elenco cosa ho al momento (tutto free): Avira - OA - A-squared - MBAM - SAS - Prevx Edge - Firefox con adblock plus, noscript, wot, firekeeper.
Ciao e grazie!

Post
Uso anche Peerguardian ma non spesso, e comunque quest'ultimo e hostsman sarebbero 2 software complementari ma non simili....

Ultima modifica di Kohai : 08-04-2009 alle 18:06. Motivo: Aggiunte
Kohai è offline  
Old 08-04-2009, 18:54   #4737
Jestat
Member
 
L'Avatar di Jestat
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
tra quelli consigliati pc tools e' uno dei piu' stabili...e meno invasivi..si avvicina quasi a quello di wiondow ma molto piu' sicuro
ok, mi interessa molto che i settaggi siano pochi in quanto non sono esperto e dunque farò un giretto nel topic dedicato se ne esiste uno....graziasssss
Jestat è offline  
Old 08-04-2009, 19:48   #4738
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Jestat Guarda i messaggi
ok, mi interessa molto che i settaggi siano pochi in quanto non sono esperto e dunque farò un giretto nel topic dedicato se ne esiste uno....graziasssss
putroppo no...provalo
provare x credere ciao
arnyreny è offline  
Old 08-04-2009, 20:33   #4739
ShoShen
 
Messaggi: n/a
rag una considerazione su quanto dicevate a riguardo dell'uso di software di sicurezza che possono essere più adatti per ogni tipologia d'utente, dovuta al post di kohai

faccio un esempio per meglio semplificare il mio punto di vista...prendete un software avanzato indipendentemente dalla categoria a cui appartiene e provate a settarlo come farebbe un utente alle prime armi...un buon esempio potrebbe essere un player video...ad esempio se un software per la riproduzione di filmati vi chiedesse la scelta tra yv12 e iyuv (i420) oppure di scegliere l'estensore hpf sapreste fare una scelta consapevole e quindi conoscere le implicazioni che questa avrebbe sulla riproduzione del filmato audio/video?

un utente avanzato come possono essere molti della sezione editing e codec video di hw potrebbero non aver problemi a rispondere, magari noi che frequentiamo in maggior misura la sezione sicurezza potremmo solo voler vedere il filmato senza rischiare di ritrovarcelo in bianco e nero

allo stesso modo se un utente avanzato di questa sezione si ritrova davanti un pop up con la richiesta di scrittura in c: windows system 32 drivers di un file chiamato hldrrr.exe bloccherà l'infezione, al contrario uno della sezione codec video potrebbe avere non pochi problemi, tanti quanti ne abbiamo avuti noi in precedenza...

ps:ovviamente è solo un mio parere e come è giusto che sia è anche normale che ci siano opinioni diverse dalle mie ...alla fine è anche questa l'utilità del forum

un saluto a tutti

Ultima modifica di ShoShen : 08-04-2009 alle 21:03.
 
Old 08-04-2009, 20:40   #4740
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen Guarda i messaggi
rag una considerazione su quanto dicevate a riguardo dell'uso di software di sicurezza che possono essere più adatti per ogni, tipologia d'utente dovuta al post di kohai

faccio un esempio per meglio semplificare il mio punto di vista...prendete un software avanzato indipendentemente dalla categoria a cui appartiene e provate a settarlo come farebbe un utente alle prime armi...un buon esempio potrebbe essere un player video...ad esempio se un software per la riproduzione di filmati vi chiedesse la scelta tra yv12 e iyuv (i420) oppure di scegliere l'estensione del hpf sapreste fare una scelta consapevole e quindi conoscere le implicazioni che questa avrebbe sulla riproduzione del filmato audio/video?

un utente avanzato come possono essere molti della sezione editing e codec video di hw potrebbero non aver problemi a rispondere, magari noi che frequentiamo in maggior misura la sezione sicurezza potremmo solo voler vedere il filmato senza rischiare di ritrovarcelo in bianco e nero

allo stesso modo se un utente avanzato di questa sezione si ritrova davanti un pop up con la richiesta di scrittura in c: windows system 32 drivers di un file chiamato hldrrr.exe bloccherà l'infezione, al contrario uno della sezione codec video potrebbe avere non pochi problemi, tanti quanti ne abbiamo avuti noi in precedenza...

ps:ovviamente è solo un mio parere e come è giusto che sia è anche normale che ci siano delle differenze di opinioni tra di noi...alla fine è anche questa l'utilità del forum

un saluto a tutti
Tanto tanto tempo fa, quando cominciai ad usare il computer e a navigare, di preinstallato avevo solo norton come antivirus e il firewall di windows xp. Non sapevo assolutamente niente di niente... solo il buon senso non mi ha mai fatto incappare in qualcosa di serio (piccoli problemucci si ).
Non per il caso specifico di questa mia amica (in verita' collega di lavoro), ma se tornassi indietro di circa 4 anni fa e di punto in bianco avessi messo su ad esempio un firewall "complicato" da gestire, ai primi popup sarei andato nel pallone, ergo, e' tutto sempre molto rapportato tra quello che si sa fare e quelo che si vorrebbe saper fare, e qui entra in gioco la voglia di imparare ed apprendere Tempo al tempo.
Kohai è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v