|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
CPU AMD Energy Efficient:convenienza,temperature,consumi
A parte il fatto che mi pare ancora difficile trovarle e quindi sapere i loro prezzi reali in negozio dopo i tagli, conviene comprale ?
sarei orientato verso il 3800+ x2 dual core Energy Efficient Small Form Factor 35w contro gli 89w della versione normale non è poco ma i prezzi ? ecco il listino ufficiale AMD AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core Processor PIB Price Athlon 64 X2 5000+ (socket AM2 only) $301 Athlon 64 X2 4600+ (Energy Efficient*) $276 65w Athlon 64 X2 4600+ (socket AM2 and 939) $240 Athlon 64 X2 4200+ (Energy Efficient*) $215 65w Athlon 64 X2 4200+ (socket AM2 and 939) $187 Athlon 64 X2 3800+ (Energy Efficient Small Form Factor**) $ ??? 35w Athlon 64 X2 3800+ (Energy Efficient*) $176 65w Athlon 64 X2 3800+ (socket AM2 only) $152 la differenza non è poca il 3800+ 35w ancora non è dichiarato e dato che il fratello a 65w costa $187 mi sa che salirà parecchio e forse al suo posto converrebbe prendere il o il 4200+ EE o il 4600+ EE che ne dite è presto x queste cpu ? come prestazioni e caratteristiche dovrebbereo essere uguali no ? ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS Ultima modifica di madforthenet : 03-08-2006 alle 00:43. Motivo: cambio titolo con + appropriato |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
rettifico ho trovato il 3880+ EE SFM 35w su e-price a € 384 !!!!!
non è mica poco ne vale proprio la pena ? avrei anche un bel dubbio sul rapporto consumo temperatura e riporto qui sotto quanto preso dal AMD AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core Model 3800+ Voltage 1.30V/1.35V Max Temp 55-70°C Thermal Power 89W AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core Model 3800+ Voltage 1.20V/1.25V Max Temp 72°C Thermal Power 65W AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core Model 3800+ Voltage 1.025V/1.075V Max Temp 49-78°C Thermal Power 35W osservate le differenze tra temperature, consumi(potenza) e tensioni di alimentazione e poi spiegatemi bene il rapporto che secondo me era direttamente proporzionale minori consumo = temperature + basse. cosa che invece da questi dati non pare così scontata , ma molto legata alle tensioni di alimentazione , giusto o no ? questa è l'unica deduzione che sono riuscito a fare sicuramente qualcuno avrà spiegazioni migliori che aspetto con ansia e trepidazione ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Trevisan|||||||||||||| nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma :O
Messaggi: 1227
|
se vuoi un pc silenzioso... quello c'è
![]()
__________________
Gigabyte Z97X UD5H | Core i7 4790k | 16 GB Kingston HyperX | MSI GTX660 | SSD Crucial M500 240GB | Seagate Barracuda 2TB | WINDOWS 7 Ultimate (HDD) + OSX 10.9.5 Mavericks (SSD) building! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
hai pensato ad un conroe? con 384€ compri 2 E6300.. e come prestazioni il 3800 lo lasci ben bene indietro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Dipende dall'uso che ne fai.
Se overclocchi in teoria avere un processore che regge la frequenza base a voltaggi più ridotti in genere significa avere ottime possibilità di overclock. Infatti un processore che sale bene in frequenza, in genere, se lo si imposta a voltaggi più bassi, regge la frequenza standard. Sul discorso risparmio in bolletta, dipende dalla differenza di prezzo, e da quanto terrai il pc e pagi la corrente elettrica. Detto questo, specie parlando di cpu a frequenza di base non elevata, prenderne uno standard non significa che non si possa undervoltarlo da soli ai livelli di un EE, certo qui va a fortuna. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Trevisan|||||||||||||| nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma :O
Messaggi: 1227
|
Quote:
__________________
Gigabyte Z97X UD5H | Core i7 4790k | 16 GB Kingston HyperX | MSI GTX660 | SSD Crucial M500 240GB | Seagate Barracuda 2TB | WINDOWS 7 Ultimate (HDD) + OSX 10.9.5 Mavericks (SSD) building! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21331
|
Intel Merom
utilizzando la asus
![]() Link , si posso utilizzare pure i merom con i loro 31Wdi TDP con le performance dei core 2 duo;I primi modelli di Merom, tutti con BUS a 667 MHz, dovrebbero essere i seguenti: * Core Duo T7600 - 2,33 GHz, 4 MB cache - 637 $ * Core Duo T7400 - 2,16 GHz, 4 MB cache - 423 $ * Core Duo T7200 - 2,0 GHz, 4 MB cache - 294 $ * Core Duo T5600 - 1,83 GHz, 2 MB cache - 241 $
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.6 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.6| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.6 | WATCH Series 10_watchOS 11.6| tv 4K (2022)_tvOS 18.6|2x HomePod (2023)_18.6 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Trevisan|||||||||||||| nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma :O
Messaggi: 1227
|
già, meglio proci mobile
![]() ps: 900° msg ![]()
__________________
Gigabyte Z97X UD5H | Core i7 4790k | 16 GB Kingston HyperX | MSI GTX660 | SSD Crucial M500 240GB | Seagate Barracuda 2TB | WINDOWS 7 Ultimate (HDD) + OSX 10.9.5 Mavericks (SSD) building! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21331
|
AMD’s Response to Intel Conroe: Energy Efficient Athlon 64 X2 CPU
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.6 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.6| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.6 | WATCH Series 10_watchOS 11.6| tv 4K (2022)_tvOS 18.6|2x HomePod (2023)_18.6 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
Quote:
vi dirò che in effetti ci avevo pensato al Pentium Core 2 duo , ma sono sempre stato un fedele di AMD e mi ci sono trovato bene , poi mi pare che come prezzi di mobo siano + alti e come progetto un po' + recente e quindi con un leggero potenziale di rishio in +, ma un po' di dubbio mi rimane ancora , certo però che i tagli di AMD invogliano tanto no ? forse dati i prezzi l'ideale è il 4200+ EE che fa 65w + o meno come il mio attuale e vecchio AMD Athlon Thuderbird 850 MHz che scalda non poco. ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
|
Il discorso è questo:
Quelli sono dati di targa che indicano i livelli di tensione a default e le temp massime. Questo non vuol dire che però a default raggiunge quelle temp. Anzi semmai c'è un collegamento molto marcato non tanto tra temp e tensione, per quei dati, ma tra temp+tensione e processo produttivo. Considera che sono questi i processori più "performanti", nel senso che sono quelli del lotto di produzione che probabilmente "sono usciti meglio", che si traduce nel fatto che da una parte possono essere stabili a bassi valori di alimentazione (cosa che permette di ottenere 35W a 1 volt e poco più, unito al fatto che la purezza del die magari consente qualche dispersione di corrente in meno) con temperature di esercizio sicuramente + basse (di quanto non so però, ma immagino qualche grado sicuramente); dall'altro la purezza del procio permette di reggere a temperature leggermente superiori, cosa che ti garantisce margine in overclock. Immagino di avere dei proci identici; ciò che limita in OC sono le temperature e i limiti fisici del processore. Uno è definibile come dato di fabbrica, l'altro è aleatorio e diverso da ogni processore. Con la selezione con cui dividono in AMD gli EE SSF dagli EE dai normali ti consente di posizionare le tre linee di prodotto su un immaginaria scala per ciò che riguarda le temperature, se il limite fisico dell'architettura lo immagini come una linea parallela all'origine e posizionata più in alto rispetto ai gradini (è la massima potenza esprimibile dall'architettura) e consideri lo spazio che intercorre dai gradini alla linea come il margine di OC viene spontaneo pensare che, a meno di limiti fisici insiti nel die della tua cpu (che ci possono essere) più margine hai più potenzialmente puoi salire. Inoltre essendo quelli die selezionati molto probabilmente in media hanno un margine di oc molto elevato, basta pensare che in OverVolt puoi salire di 0.30V ed essere in specifica con le cpu normali.
__________________
Pensieri sparsi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
mmmmhhh...
quindi la scelta di proc EE o EESFM è giustificata solo in casi particolari di pc che molto silenziosi o simile certo i prezzi sono molto alti. la mia idea era fare un pc che scaldasse iil meno possibile e fosse il + silenzioso possibile senza svenarmi però e basandosi su questo ragionamento: un proc che consuma meno scalda meno e quindi devo raffredare meno, quindi meno ventole in giro = rumore molto basso . Mi sa che però avevo fatto i conti senza l'oste x 2 motivi: - 1° i prezzi -2° la riduzione in termini di gradi mi sa che non è quella che credevo io mi sa che alla fine ne prenderò uno normale + potente con la stessa cifra. vdremo a settembre ora è tutto un po' congelato ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Napoli
Messaggi: 112
|
Quote:
ho il suddetto procio(3800x2 Am2), e non ho mai superato i 46-47 °C con cpu a regime (conversione video) col dissi originale AMD .. quando invece è tutto a riposo con il cool & quiet attivo scendo ai limiti di 30°C
__________________
al mondo esistono 10 tipi di persone, quelli che conoscono i numeri binari e chi no! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
Quote:
" la pratica val più della grammatica " ehhh.. l'esperienza è maestra di vita il tuo esempio calza moltissimo col mio discorso che ea ben lungi dall'essere teorico e porta un bel contributo di esperienza pratica. naturalmente proprio x quaetso non è l'assoluto, ma se ci dicessi come è composto tutto il pc case compreso e ventole, dove tieni il , pc la temperatura ambiente ( condizionatore o no ) e cosa ci fai quando rilevi le varie temp ( che hai in parte già detto )ecco che si avrebbe un bel quadro esuriente che farebbe invidia alle prove dei siti o riviste accreditate se puoi posta il tutto. ormai x questione di prezzo piuttosto che un AMD 3800+ EE SFM che costa >380€ ci si prende quando sarà possibile un bel Core 2 duo E6600 che va pure di + di FX62 ( e sì mi sa che sto passando come idea all'altra sponda) ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Napoli
Messaggi: 112
|
Quote:
io sono appena passato da intel a Amd ![]() ciao!
__________________
al mondo esistono 10 tipi di persone, quelli che conoscono i numeri binari e chi no! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
|
beh caro MacGyver83 davvero non male, ma se non ho interpretato male i bench che ci sono in giro a prezzi paragonabili un Conroe pare vada di +
ora siccome siamo all'inizio e prima di settembre non se ne fa nulla spero salti fuori qualcosa di meglio che potrebbe anche essere una ulteriore riduzione di prezzi di AMD e allora ci si fa un pensiero se non potrei anche passare ad Intel sparando alto con che so un E6400 o E6300 se non un E6600 che ora con poco + di €300 va di + di AMD x2 5000+ o dell'FX62. chiaro che è tutto in evoluzione , ma potrei fare il contrario di te passare da AMD ad intel che sarebbe poi un ritorno dal vecchio P II 400. vedremo ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!! Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.