Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2017, 19:49   #821
DrossBelly
Senior Member
 
L'Avatar di DrossBelly
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3043
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
Adesso non me lo chiedere che non sono attrezzato: scheda audio integrata e casse Philips di plastica (contento?)
Diciamo che posso migliorare le casse del PC, ma la fonte integrata non penso di cambiarla a breve
Sicuramente, quando mi verrà di fare il cambio, chiederò nella sezione adatta.
Spero che quel "contento" fosse messo per scherzare perchè io ti voglio aiutare a ragionare sulla scelta migliore da fare. Con una periferica integrata, non otterrai mai un audio qualitativamente diverso dall'avere un semplice mp3 (a parte parte qualche frequenza sulle basse forse), figurarsi poi con casse di "plastica". Forse sembra che parli da riccone ma non lo sono per nulla.
Era solo per farti capire che a certi livelli è inutile stare a impazzire su certi minimi particolari (nemmeno io ci rientro più oramai, tant'è che pure io ho convertito tutto dal flac all'aac)
__________________
Ryzen R9 5900X 4.4 Ghz allcore 1.15 vcore, Msi B550 Gaming, Corsair VENGEANCE 32GB 3600 MHz CL18, Noctua NH-D14, Fractal Design Focus 2, MSI A850G, Zotac 4070 Super Twin Edge 0.925/2550, Fiio K5 Pro, Sennheiser 599, Beyerdynamic 770 Pro, Asus TUF VG27WQ1B Curved
DrossBelly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2017, 20:46   #822
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1412
Quote:
Originariamente inviato da DrossBelly Guarda i messaggi
Ti ripeto quello che ti dissi sopra: ad ogni conversione perdi sempre un minimo di qualità, SEMPRE.
No, si chiamano codifiche LOSSLESS per un motivo.

@bluv Da ALAC a FLAC non hai nessuna perdita è come decomprimere un file WAV contenuto in un archivio ZIP e ricomprimerlo in un archivio RAR, con la differenza che è riproducibile anche senza estrarlo prima dall'archivio. Audiochecker non è affidabile al 100%, piuttosto il log di EAC con Accurate Rip abilitato, non che questo non sia falsificabile è un semplice file di testo ma non ne vale la pena.
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 09:20   #823
DrossBelly
Senior Member
 
L'Avatar di DrossBelly
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3043
Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
No, si chiamano codifiche LOSSLESS per un motivo.

@bluv Da ALAC a FLAC non hai nessuna perdita è come decomprimere un file WAV contenuto in un archivio ZIP e ricomprimerlo in un archivio RAR, con la differenza che è riproducibile anche senza estrarlo prima dall'archivio. Audiochecker non è affidabile al 100%, piuttosto il log di EAC con Accurate Rip abilitato, non che questo non sia falsificabile è un semplice file di testo ma non ne vale la pena.
Sono Lossless nel momento in cui lo estrai da cd e ne fai un uso da ascolto, ad ogni conversione perdi qualità in quanto il file viene manipolato....ma davvero ne stiamo a parlare? Non è uno zip con un file dentro eh.
Tra la'ltro ho ribadito che ne perde una piccola quantità ma avviene eccome
__________________
Ryzen R9 5900X 4.4 Ghz allcore 1.15 vcore, Msi B550 Gaming, Corsair VENGEANCE 32GB 3600 MHz CL18, Noctua NH-D14, Fractal Design Focus 2, MSI A850G, Zotac 4070 Super Twin Edge 0.925/2550, Fiio K5 Pro, Sennheiser 599, Beyerdynamic 770 Pro, Asus TUF VG27WQ1B Curved
DrossBelly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 09:51   #824
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
Se passi da un formato lossless ad un altro lossless non perdi niente
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 10:48   #825
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1412
Quote:
Originariamente inviato da DrossBelly Guarda i messaggi
Sono Lossless nel momento in cui lo estrai da cd e ne fai un uso da ascolto, ad ogni conversione perdi qualità in quanto il file viene manipolato....ma davvero ne stiamo a parlare? Non è uno zip con un file dentro eh.
Tra la'ltro ho ribadito che ne perde una piccola quantità ma avviene eccome
fai una prova se non ci credi, da wav a flac ad alac a wav e poi confronta tramite il comando fc o diff (*nix) i due file wav: risultato i due file sono identici.
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 12:18   #826
DrossBelly
Senior Member
 
L'Avatar di DrossBelly
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3043
ragazzi non è che fate copia-incolla o partenza da uno stesso file a encoding diverso (che pure qui ci sarebbe da dire).
Io vado di spettrometro non a parametri numerici, comunque se siete convinti amen, non starò qui a convincervi; tanto meglio per voi
__________________
Ryzen R9 5900X 4.4 Ghz allcore 1.15 vcore, Msi B550 Gaming, Corsair VENGEANCE 32GB 3600 MHz CL18, Noctua NH-D14, Fractal Design Focus 2, MSI A850G, Zotac 4070 Super Twin Edge 0.925/2550, Fiio K5 Pro, Sennheiser 599, Beyerdynamic 770 Pro, Asus TUF VG27WQ1B Curved
DrossBelly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 13:16   #827
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
@ spaccacervello
So che i lossless - come affermi - vengono paragonati ai files archivio, ma: dimmi come è la procedura esatta, sia di conversione (EAC va bene?), che di confronto file (rilevazione di eventuale perdita).
Audiochecker vedo che delle volte commette qualche errore, allora ci rimango male (forse il suo algoritmo non è poi così preciso). Dovrebbe essere aggiornato per renderlo più accurato; ho fatto la prova anche ad utilizzare la libreria flac più recente ma non cambiava il risultato di rilevazione.

@ DrossBelly
No, era per scherzare
So che devo migliorare il reparto audio, anche se con dispositivi commerciali, quantomeno comprare degli speakers migliori e rinfrescare i drivers audio. Posso sempre comprare in seguito anche una schedina audio discreta (ma nulla di costoso). Per questo chiederò consiglio nella sezione adatta.
Confrontando lo spettro tra mp3 e flac - sarebbe quel grafico colorato e non a quello a linee - non riesco a notare alcuna differenza (forse sbaglio in qualcosa).
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 15:30   #828
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1412
Quote:
Originariamente inviato da DrossBelly Guarda i messaggi
ragazzi non è che fate copia-incolla o partenza da uno stesso file a encoding diverso (che pure qui ci sarebbe da dire).
Io vado di spettrometro non a parametri numerici, comunque se siete convinti amen, non starò qui a convincervi; tanto meglio per voi
Non ti seguo, se da un file a.wav dopo diverse conversioni lossless ottengo un file b.wav identico bit per bit al file originale ne consegue che anche lo spettrometro sia identico.

https://it.wikipedia.org/wiki/Compre..._senza_perdita
https://it.wikipedia.org/wiki/Apple_Lossless_Encoding
https://it.wikipedia.org/wiki/Free_Lossless_Audio_Codec
https://xiph.org/flac/features.html


Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
@ spaccacervello
So che i lossless - come affermi - vengono paragonati ai files archivio, ma: dimmi come è la procedura esatta, sia di conversione (EAC va bene?), che di confronto file (rilevazione di eventuale perdita).
Audiochecker vedo che delle volte commette qualche errore, allora ci rimango male (forse il suo algoritmo non è poi così preciso). Dovrebbe essere aggiornato per renderlo più accurato; ho fatto la prova anche ad utilizzare la libreria flac più recente ma non cambiava il risultato di rilevazione.
Per convertire in flac ti basta il file flac.exe su windows, o meglio uno dei tanti frontend (foobar2000, MediaMonkey, ecc.) in modo da gestirne più facilmente i metadati, non essendo lossy non puoi impostare un bitrate prestabilito ma soltanto il livello di compressione, che imho quello di default è il giusto compromesso tra tempi di codifica e dimensione del file finale.

Premetto che la musica va acquistata e non scaricata in maniera illegale, Audiochecker non è un programma al 100% affidabile per stabilire se i file lossless sono stati codificati partendo da un CD Audio o da una file lossy, il log di EAC invece da qualche garanzia in più. Se ti chiedi perché girano molti(?) file pirata lossless ricavati da lossy, la risposta è molto semplice: innanzitutto Itunes, Spotify, ecc. possono avere l'esclusiva di qualche giorno/ora sull'uscita di un album in formato fisico, in secondo luogo scaricando un file 3/4 volte più grande il pirata guadagna di più.

In fase di ripping EAC andrebbe impostato abilitando L'AccurateRip (procedura automatica al primo avvio) in modo da confrontare l'hash generato dalle singole tracce del CD con quelle di un database online, comunque se cerchi "guida EAC" su un motore di ricerca ne trovi decine esaustive sull'argomento.
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 19:55   #829
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
Per convertire in flac ti basta il file flac.exe su windows, o meglio uno dei tanti frontend (foobar2000, MediaMonkey, ecc.) in modo da gestirne più facilmente i metadati, non essendo lossy non puoi impostare un bitrate prestabilito ma soltanto il livello di compressione, che imho quello di default è il giusto compromesso tra tempi di codifica e dimensione del file finale.

Premetto che la musica va acquistata e non scaricata in maniera illegale, Audiochecker non è un programma al 100% affidabile per stabilire se i file lossless sono stati codificati partendo da un CD Audio o da una file lossy, il log di EAC invece da qualche garanzia in più. Se ti chiedi perché girano molti(?) file pirata lossless ricavati da lossy, la risposta è molto semplice: innanzitutto Itunes, Spotify, ecc. possono avere l'esclusiva di qualche giorno/ora sull'uscita di un album in formato fisico, in secondo luogo scaricando un file 3/4 volte più grande il pirata guadagna di più.

In fase di ripping EAC andrebbe impostato abilitando L'AccurateRip (procedura automatica al primo avvio) in modo da confrontare l'hash generato dalle singole tracce del CD con quelle di un database online, comunque se cerchi "guida EAC" su un motore di ricerca ne trovi decine esaustive sull'argomento.
Ho già il flac in quanto uso EAC che ho cercato di impostare al meglio seguendo le guide sparse per il web (alcune datate altre più recenti). Come frontend al momento uso MusicBee che permette anche di convertire con AccurateRip.
È impostato alla -6 (compressione), anche se leggevo che è preferibile la compressione massima -8. Per il bit valore in High
Anche se delle volte non c'è l'accuratezza dipende dal software stesso o dal driveCD che non è abilitato (credo sia così)
Concordo che Audiochecker lascia il tempo che trova!

Il confronto con il Database online di EAC non ho idea di come reperirlo.
Sono tutte prove che sto facendo per capire e confrontare files di diverso formato in quanto in pratica spesso è difficile ad orecchio distinguere

Ho appena estratto un mio CD e non sono riuscito ad avere il .cue. Il log finale dà esito positivo:

All tracks accurately ripped

No errors occurred

End of status report
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 20:21   #830
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1412
Quando il Cd è presente nel db nel log avrai per ogni traccia:
Codice:
...
Test CRC 12345678
Copy CRC 12345678
Accurately ripped (confidence XX)  [9ABCDEF0]
Copy OK
...
quando non è presente nel db avrai:
Codice:
...
Test CRC 12345678
Copy CRC 12345678
Track not present in AccurateRip database
Copy OK
...
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 20:36   #831
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
.
Sono tutte prove che sto facendo per capire e confrontare files di diverso formato in quanto in pratica spesso è difficile ad orecchio distinguere
[/i]
Scusami eh ma ti è stato detto più volte volte che con quell'impianto non noterai alcuna differenza.
è inutile cercare di coglierla con i mezzi che hai a disposizione, sarebbe impossibile anche nel caso avessi un superudito perchè saresti limitato dall'impianto.
Poi fai come vuoi.

Sarebbe come guardare un film 4K su un monitor HD e dire che non si nota differenza...non so se hai colto l'antifona.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 30-03-2017 alle 20:40.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2017, 22:24   #832
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
Quando il Cd è presente nel db nel log avrai per ogni traccia:
Codice:
...
Test CRC 12345678
Copy CRC 12345678
Accurately ripped (confidence XX)  [9ABCDEF0]
Copy OK
...
quando non è presente nel db avrai:
Codice:
...
Test CRC 12345678
Copy CRC 12345678
Track not present in AccurateRip database
Copy OK
...
Ah, ok! Ti riferivi al .log
Anche se non è presente la fase di "Test CRC" (ad ulteriore prova), va bene il "Copy CRC" e il susseguente "Accurate Rip" (che è il risultato più importante)?!
Come velocità di estrazione cosa consigli?

@ Varg87
Ti ho capito, ma:
  1. il flac serve anche come copia di sicurezza
  2. a breve comprerò un lettore portable che legge i flac e cosamai riuscissi mai ad avvertire la differenza (come affermasti e mi consigliasti), caricherò ad ogni modo sul player in mp3 320k (ed anche flac, perché no).
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 03:27   #833
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1412
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
Come velocità di estrazione cosa consigli?
La massima, tanto in secure mode è più bassa perché legge i settori più volte, se riscontri errori con un particolare cd imposta una velocità inferiore.
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 12:06   #834
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
La massima, tanto in secure mode è più bassa perché legge i settori più volte, se riscontri errori con un particolare cd imposta una velocità inferiore.
L'opzione da settare si trova in EAC > Drive Options > Offset/Speed
Quindi 40x ???
Se imposto in "Current" va in automatico, ma in genere sui 20min riesco ad estrarre.
Comunque ho impostato come da Guida che mi hai consigliato! L'ho trovata semplice ed esaustiva. Thanks!

Inoltre (sempre in ambito flac o mp3):
- siti gratuiti per ottenere musica? Bandcamp, Jamendo e...?
- siti dove comprare musica? Amazon e...?

Insomma dove vi rifornite?
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2017, 23:58   #835
eahm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da DrossBelly Guarda i messaggi
Sono Lossless nel momento in cui lo estrai da cd e ne fai un uso da ascolto, ad ogni conversione perdi qualità in quanto il file viene manipolato....ma davvero ne stiamo a parlare? Non è uno zip con un file dentro eh.
Tra la'ltro ho ribadito che ne perde una piccola quantità ma avviene eccome
DrossBelly ha ragione, come quando apri file di Word, ogni volta perdi una parola.

Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
No, si chiamano codifiche LOSSLESS per un motivo.

@bluv Da ALAC a FLAC non hai nessuna perdita è come decomprimere un file WAV contenuto in un archivio ZIP e ricomprimerlo in un archivio RAR, con la differenza che è riproducibile anche senza estrarlo prima dall'archivio. Audiochecker non è affidabile al 100%, piuttosto il log di EAC con Accurate Rip abilitato, non che questo non sia falsificabile è un semplice file di testo ma non ne vale la pena.
foobar2000 crea log con un hash verificabile, rendendoli infalsificabili (nuova funzione, 2017 mi pare, forse 2016).

Per convertire consiglio CUETools/CUERipper, ha piu' funzioni di EAC, e' piu' veloce ed il risultato e' verificabile in vari metodi tra i quali AccurateRip e quello che secondo me e' ancora migliore: CTDB.

Piu' info qui: http://wiki.hydrogenaud.io/index.php...mparison_chart

Ultima modifica di eahm : 15-10-2017 alle 00:39.
eahm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2017, 07:58   #836
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
Quote:
Originariamente inviato da eahm Guarda i messaggi
DrossBelly ha ragione, come quando apri file di Word, ogni volta perdi una parola.
Cos'è una battuta
Comunque si è arrivati alla conclusione che la conversione lossless - es. da APE a Flac - non dovrebbe togliere bit, vero?!

Quote:
foobar2000 crea log con un hash verificabile, rendendoli infalsificabili (nuova funzione, 2017 mi pare, forse 2016).

Per convertire consiglio CUETools/CUERipper, ha piu' funzioni di EAC, e' piu' veloce ed il risultato e' verificabile in vari metodi tra i quali AccurateRip e quello che secondo me e' ancora migliore: CTDB.

Piu' info qui: http://wiki.hydrogenaud.io/index.php...mparison_chart
Come player utilizzo MusicBee... È anche un organizzatore e sistemi la tua musica con copertine album, testi ecc. Foobar forse è più tecnico ma a MusicBee non manca nulla (credo abbia le stesse funzioni).
Per convertire il solito EAC con CueTools (entrambi hanno AccuRip); che differenze hai notato?
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2017, 08:02   #837
eahm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
Cos'è una battuta
Comunque si è arrivati alla conclusione che la conversione lossless - es. da APE a Flac - non dovrebbe togliere bit, vero?!



Come player utilizzo MusicBee... È anche un organizzatore e sistemi la tua musica con copertine album, testi ecc. Foobar forse è più tecnico ma a MusicBee non manca nulla (credo abbia le stesse funzioni).
Per convertire il solito EAC con CueTools (entrambi hanno AccuRip); che differenze hai notato?
Ahah si certo era un battuta Ovvio che sono bit-identici lossless compressi e lossless non compressi (WAV, AIFF ecc.)

Conosco MusicBee ovvio, ottimo software, il mio secondo preferito dopo foobar2000, ottima scelta. Avevo anche creato una mod/addon per encoders tipo un codec pack ma non ne vale la pena veramente, tengo attivo quello per foobar2000: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5314

Non rippo CD da anni e quando me ne capita uno faccio prove giusto cosi' perche' mi piace giocare con i software e vedere velocità e cos'altro ma oggi CUERipper e' il migliore. Migliore = più completo, come accuratezza sono tutto ottimi quelli in cima alla lista, una volta che il rip e' verificato non c'e' di che preoccuparsi.

Ultima modifica di eahm : 15-10-2017 alle 08:05.
eahm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2017, 08:25   #838
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
MusicBee lo trovo più userfriendly
Foobar tanto valido quanto il winamp per gli mp3 (essenziale e ricco di funzionalità)
Tecnicamente ne capisco poco. Giù da un po' cerco di avere - quando possibile - musica in flac.
Con i CD ci ho a che fare poco e nulla, di più ormai è la musica digitale.

Terrò ancora gli mp3 qualora comprassi un player tipo lo Zishan/Walnut ma, penso che come codec lossy ce ne siano di migliori. Solo che quei lettori citati vanno solo di mp3 o wav (pesantissimo).
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2017, 08:27   #839
eahm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
Sisi capirai, usa quello che ti conviene di piu' e goditi la musica.

foobar2000 secondo me e' imbattibile, uno dei miei software preferiti di sempre. Lo sto usando cosi' adesso, mi piace DUI l'interfaccia: https://i.redd.it/2zkl7hvxo9rz.png

Ultima modifica di eahm : 15-10-2017 alle 09:06.
eahm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2017, 08:51   #840
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
Ci vuole anche la musica italiana.
Qui trovi il mio MusicBee
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v