Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2017, 08:58   #781
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Insomma...tra un mp3 a 128 kbps e 320 kbps c'è un abisso anche ascoltando la stessa traccia su smartphone con degli auricolari economici.
In parte concordo ma, c'è un modo per riconoscerlo effettivamente sulla base di un' analisi del file stesso o ci deve limitare solo all'ascolto?
Ad es. confrontando con Audacity un brano di Louis Prima a 192kbps e a 320kbps, il secondo ha uno spettro più ampio che credo equivalga ad avere un suono più aperto/volume più alto; però in un altro programma (mp3DirectCut) lo spettro risulta essere troppo alto - non so se il programma abbia questa prerogativa di mostrare un grafico reale, anche se penso sia solo approssimativo -; oppure potrebbe essere un mp3 convertito con un alto bitrate e non reale
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 09:58   #782
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42155
Se esistesse una forma di analisi finita e sicura che ti permetta di dire se un qualcosa suoni meglio o peggio di un`altro semplicemente leggendo dei numeri vinceresti un nobel subito piu` di uno che se trovasse il modo di piegare spazio/tempo...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 11:58   #783
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
128 e 160 kbps non li considero nemmeno, è immondizia. Imho 192 kbps è proprio il minimo, al di sotto la perdita è troppo elevata ma eviterei comunque.
Se non hai problemi di spazio converti tutto a 320 kbps e vai sul sicuro, al limite 256 kbps.
Usare bitrate inferiori poteva aver senso diversi anni fa quando la capacità dello storage era molto più limitata ma adesso non ha senso.
Io sullo smartphone tengo tutto a 320 kbps, sul fisso generalmente ascolto in FLAC o appunto a MP3 a 320 kbps.
Chiaramente dipende dalla catena audio e pure da cosa devi ascoltare. Chessò un The Wall dei Pink Floyd piuttosto che un album trve black metal svervegese anni 90 registrato con una patata.
Dallo spettro non puoi capire come suonerà, l'unica soluziuone è ascoltare.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 16:43   #784
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Se esistesse una forma di analisi finita e sicura che ti permetta di dire se un qualcosa suoni meglio o peggio di un`altro semplicemente leggendo dei numeri vinceresti un nobel subito piu` di uno che se trovasse il modo di piegare spazio/tempo...
Quelli di "Interestellar" a confronto sono dei dilettanti
Punterò sul 320kbps o sui VBR ad alta qualità.

Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
128 e 160 kbps non li considero nemmeno, è immondizia. Imho 192 kbps è proprio il minimo, al di sotto la perdita è troppo elevata ma eviterei comunque.
Se non hai problemi di spazio converti tutto a 320 kbps e vai sul sicuro, al limite 256 kbps.
Usare bitrate inferiori poteva aver senso diversi anni fa quando la capacità dello storage era molto più limitata ma adesso non ha senso.
Io sullo smartphone tengo tutto a 320 kbps, sul fisso generalmente ascolto in FLAC o appunto a MP3 a 320 kbps.
Chiaramente dipende dalla catena audio e pure da cosa devi ascoltare. Chessò un The Wall dei Pink Floyd piuttosto che un album trve black metal svervegese anni 90 registrato con una patata.
Dallo spettro non puoi capire come suonerà, l'unica soluziuone è ascoltare.
Appunto, con convertire cosa intendi: files MP3 che ho sul PC a basso bitrate e passarli tutti a 320kbps (suppongo aumenti solo la dimensione del file e non la qualità) oppure rippare da CD?
Ho sia a 128/160 (che eliminerò senza pensarci due volte) e 192/224/256kbps ecc che vorrei avere possibilmente "convertire" a 320kbps

Il FLAC mi ruberebbe troppo spazio e non ne usufruirei molto a livello qualitativo in quanto ascolto anch'io da PC e da player portable non avendo impianto Hi-fi con i controbordi.
Certi generi però mantengono il bitrate basso, non so il perché (es. musica classica o album molto datati)
Da 128kbps a 320kbps si sente la differenza, ma da 192kbps in su ci vuole l'orecchio da " non plus ultra".
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 18:14   #785
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
Ovviamente intendevo convertire direttamente da CD, vinile, FLAC o qualsiasi formato lossless. L'MP3 è un formato lossy.
Se prendessi un MP3 a 128 kbps e lo convertissi a 320 kbps o in FLAC o in quel che vuoi, oltre che a sprecare spazio inutilmente, otterresti un file che suona ancora peggio in quanto andresti ad inserire informazioni che non ci sono più perchè perse in partenza.
Non ho mai provato ma pure partendo da un MP3 a 320 kbps e facendo la conversione a 192 kbps (o quel che vuoi) si otterrebbe un file di qualità inferiore rispetto allo stesso file convertito direttamente da file lossless.
Le conversioni vanno fatte sempre da file lossless (che ovviamente non sia un file lossy convertito in lossless, altrimenti torniamo al discorso iniziale), mai da file lossy.

Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi

Certi generi però mantengono il bitrate basso, non so il perché (es. musica classica o album molto datati)
Qui non ho capito cosa vuoi dire.
Io intendevo dire che se la registrazione originale è registrata male, sentiresti meno la differenza tra una compressione e l'altra ma, per non rischiare, io tengo comunque tutto a 320 kbps CBR.
Non sono un audiofilo ma la differenza con un impianto decente si sente.
Sul fisso con Xonar Essence STX II e Focal Xs Book faccio fatica (magari penso di sentire causa effetto placebo) o non sento proprio la differenza tra MP3 320 kbps e FLAC ma sull'HTPC con un impianto di un altro livello, la sento.
Se non hai problemi di spazio e non hai una libreria enorme converti in FLAC, altrimenti converti in MP3 320 kbps CBR (al limite VBR), in modo da non rischiare di pentirti in futuro nel caso acquistassi un impianto migliore di quello attuale, altrimenti dovresti riconvertire tutto nuovamente.

Per convertire uso Foobar2000 che ti consiglio anche per l'ascolto col plugin WASAPI (per evitare interferenze di altre applicazioni durante la riproduzione).
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 20:29   #786
XenonEvolution
Senior Member
 
L'Avatar di XenonEvolution
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Scafati (SA)
Messaggi: 1036
ma è possibile sapere i bitrate audio in u video su youtube?
XenonEvolution è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 20:40   #787
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
https://www.h3xed.com/web-and-intern...80p-720p-1080p
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 20:45   #788
XenonEvolution
Senior Member
 
L'Avatar di XenonEvolution
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Scafati (SA)
Messaggi: 1036
quindi 192 è il massimo in mp3?
XenonEvolution è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 20:47   #789
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
è 192 kbps AAC, formato che "non conosco".

PS Estrarre audio da YT è una pessima idea.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 10-03-2017 alle 20:50.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 23:19   #790
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
@ Varg87
Sì infatti, convertire direttamente dal lossless. Comunque sto salvando il tutto in MP3 320kbps CBR. Lo spazio non è un problema, però devo rimanere con mp3.
Sul PC ho la scheda audio integrata, per altro con i driver datati (devo vedere come aggiornarli senza incasinare)
Ho EAC e come player uso MusicBee.
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2017, 10:05   #791
XenonEvolution
Senior Member
 
L'Avatar di XenonEvolution
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Scafati (SA)
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
è 192 kbps AAC, formato che "non conosco".

PS Estrarre audio da YT è una pessima idea.
cosa mi consigli per estrarre la musica? in modo legale
XenonEvolution è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2017, 10:21   #792
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
Ho già detto che uso foobar per rippare cd.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 13:46   #793
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
@ Varg87
Ti dirò, punterò sicuramente sul FLAC in modo da avere un file copia originale che potrà sempre servirmi; gli albums secondari magari li tengo come mp3 320. Dal mio stereo Aiwa - datato primi anni 2000 - che qualità audio percepirei ascoltando un CD album? Le casse sono rivestite in legno... Certo è un prodotto economico/commerciale

Devo vedere se MusicBee è compatibile con WASAPI, ASIO ecc - non so cosa siano - in quanto è un ottimo player/gestore.
Generalmente che dimensione avrebbe un file FLAC in rapporto ad un MP3 320? Il doppio o più?

ps
Mi consigli l'acquisto di una scheda audio discreta o posso tenere l'integrata; di sicuro le casse audio dovrò pure cambiarle. Se hai tempoi può darmi un suggerimento via pvt. Chiederò nella sezione adatta
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 17:32   #794
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
@ Varg87
Dal mio stereo Aiwa - datato primi anni 2000 - che qualità audio percepirei ascoltando un CD album? Le casse sono rivestite in legno... Certo è un prodotto economico/commerciale
[/size]
Senza averlo sentito suonare ti posso dire che non noterai differenze, ho presente il genere di impianto. Il fatto che le casse siano il legno non vuol dire niente.
Comunque in futuro, se deciderai di acquistare un impianto un po' piú serio (non serve spendere chissà che cifre, già con un amplificatore entry level da 2-300 euro abbinato a delle casse sulla stessa cifra sentiresti il salto netto), non ti pentirai di aver tenuto i file lossless.
In macchina uso una chiavetta USB da 128 GB e sullo smartphone una micro sd da 64 GB, ci stan dentro diversi album a 320 kbps CBR...insomma FLAC da tenere su disco fisso e mp3 320 sui vari dispositivi imho è la soluzione migliore.

PS Prima ho risposto in velocità. WASAPI teoricamente dovrebbe essere supportato da tutti i player audio, prova a vedere nelle impostazioni se è presente la voce, se non c'è cerca se è possibile abilitarlo in quel player. Serve per dare esclusività all'applicazione audio in esecuzione, eliminando qualsiasi eventuale disturbo di altri programmi. Se ad esempio facessi partire un video mentre stai riproducendo una traccia audio, non sentiresti il suono del video. Idem per evenutali notifiche del sistema operativo.
ASIO dev'essere supportato dalla scheda audio tramite l'installazione dell'apposito driver. Non tutte sono compatibili. Io continuo ad usare WASAPI visto che fa la stessa cosa, nonostante la mia sia compatibile con ASIO.
La dimensione del FLAC dipende dal bitrate, determinato dal livello di compressione.
Se vuoi risparmiare ulteriore spazio con gli MP3, senza perdita teorica di qualità, converti a 320 kbps VBR V0. Io continuo col CBR.
Per quanto riguarda la scheda audio, sì te la consiglio ma solo se abbinata a delle casse/cuffie decenti altrimenti non avrebbe senso. Se cerchi qua nella sezione audio c'è il thread per gli impianti stereo, per le cuffie, ecc. Prova a chiedere là.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 13-03-2017 alle 19:23.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 19:03   #795
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
Appena compro anche il player portable compatibile con il formato Flac, credo proprio di adottarlo in concomitanza però con mp3 320 dato che la mia SD è da 32gb. Lo stereo data la spesa più consistente farà parte di un progetto futuro, devo in primis potenziare il reparto audio del pc.

Sent from my MotoE2(4G-LTE)
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 19:24   #796
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
Ho aggiunto sopra. Comunque stiamo andando un po' troppo OT.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 19:33   #797
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Ho aggiunto sopra. Comunque stiamo andando un po' troppo OT.
Leggo solo adesso l'edit. Ho chiari già più concetti... Mi dà problemi un'interferenza. Per il resto chiederò nel thread adatto. Thanks!

Sent from my MotoE2(4G-LTE)
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 20:30   #798
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
Ehm (giuro che questo è l'ultimo OT ), con interferenze non intendevo eventuali problemi hardware o rumori legati alla scheda audio.
Un mese fa mi ha praticamente abbandonato un vecchio portatile di 11 anni fa.
Veniva utilizzato solamente per la riproduzione di musica su un vecchio impianto hi-fi. L'ho dovuto sostituire perchè emetteva dei continui disturbi sulle porte usb. Su una di queste era collegata una Creative X-Fi HD usb e durante la riproduzione si sentivano scoppiettii continui.
Ho provato ad utilizzare la scheda audio integrata e, a parte la qualità inferiore, emetteva un continuo ronzio anche in standby.
L'ho sostituito con un ultrabook economico, al quale ho ricollegato la Creative, ed ora funziona tutto senza alcun problema.
Questo per dire che WASAPI non fa miracoli, serve appunto per non avere "interferenze" legate ad altre applicazioni in uso mentre si ascolta musica.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 22:50   #799
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
L'interferenza è tipo quella che si verifica ad es. avvicinando il cellulare agli speaker del pc o collegando gli auricolari agli stessi... Poi non so se è anche il segnale della chiavetta internet a fare contatto. C'è il WASAPI.
Ps. se riesci a rispondere al mio quesito via pm... Thanks

Sent from my MotoE2(4G-LTE)
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 11:58   #800
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
Infatti ho messo le mani avanti perchè avevo intuito dalla tua risposta che non avevi capito quello che volevo dire.
Interferenza non è la parola giusta, infatti l'ho virgolettata nel post successivo, mea culpa.
WASAPI non fa assolutamente nulla contro le interferenze elettromagnetiche, è molto probabile che siano i cavi di segnale che fanno da antenna. Con buona probabilità quel problema lo risolvi acquistando un cavo schermato.
WASAPI serve solamente per l'esclusività dell'audio e per avere una riproduzione bit-perfect senza resampling da parte del mixer di Windows. Se fai una ricerca trovi tutte le informazionia a riguardo.
Veramente, fine OT.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v