|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#761 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
|
Quote:
Per usare Foobar e qaac, hai qualche link dicevi? Come guida semplice e completa a Foobar va bene quella postata qui su hwupgrade? Quello che mi spaventa di Foobar è il tempo per configurarlo e la possibilità che qualcosa ongi tanto non funzioni e bisogna smanettare. Leggende urbane? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#762 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#763 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
|
Quote:
Quote:
Quote:
Converti in FLAC con qualsiasi convertitore che usi AccurateRip. Io sono chiuso a CUETools per CD e singole immagini FLAC e foobar2000 per files. Quote:
CUETools usa AccurateRip anche per separare flac da una singola immagine flac. Strettamente consigliato. Ultima modifica di eahm : 29-06-2012 alle 08:17. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#764 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Ok, se usa lo stesso codec di apple usalo! ![]()
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#765 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Perché FOOBAR è IL lettore per eccellenza degli Audiofighi... ![]() Tempo fa l'avevo messo pure sul Mac.... Scherzi a parte, ma neanche poi tanto...E' leggero, stabilie e se lo sai usare bene permette infinite personalizzazioni...E suona BENISSIMO. La variabili di compressione di un FLAC esistono per una mera questione di SPAZIO... Come i File ZIP....Più comprimi più risparmi spazio, ma poi il Pc userà più risorse per la decompressione "Real Time" e non è detto che comprimendo FLAC al massimo non si possa incappare in qualche anomalia... Tanto cambia poco in termini di spazio...Qualche mega... Naturalmente la Qualità resta invariata.... ![]()
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#766 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
|
Ok.
Grazie mille ragazzi ![]() Adesso mi sto ingrippando con Foobar2000 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#767 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4
|
Interessantissima discussione!!!
Ho un problema ... che in tutta sincerita' non e' tanto pertinente ... Devo editare (cancellare, tagliare, duplicare alcune parti ...) un aac possibilmente senza ricodificarlo. Trovo molta difficolta' con Mp3DirectCut (lavora anche con gli aac e senza ricodifica ma non riesco a capire bene il suo funzionamento) mentre WavePadSoundEditor, altro ottimo editor, mi ricodifica sempre. Avete qualche suggerimento? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#768 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3132
|
Sono un po' di giorni che cerco.
Ma è possibile separare un flac o convertirlo in un AAC con estensione .aac? Fin'ora con foobar e CueTools sono riuscito ad avere un file solo .m4a |
![]() |
![]() |
![]() |
#769 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1412
|
AAC è il codec .m4a il contenitore, come per DivX/xvid e .avi o h.264 e .mp4/.m4v/.mkv, ti basta semplicemente rinominare il file da *.m4a a *.aac, attenzione che però i lettori mp3 di solito considerano solo i file con estensione .m4a/.mp4.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#770 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
|
Quote:
AAC e' la traccia audio contenuta all'interno del contenitore, per estrarla servono programmi adeguati. Ultima modifica di eahm : 25-03-2014 alle 17:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#771 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1412
|
Sì, hai perfettamente ragione, tendevo a semplificare la risposta come se la domanda fosse: "Perché se imposto AAC come compressione ottengo un file M4A?", anche perché un raw AAC è poco pratico se non in fase di editing, ma avendo worms una sorgente lossless presumevo non fosse questo il caso, comunque se dal dicembre 2012 non ha risposto probabilmente ha risolto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#772 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3132
|
Quote:
![]() Comunque si, ho risolto moooolti problemi da allora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#773 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1059
|
Quote:
Io però non sono riuscito a trovare un lettore migliore che supporti bene i driver asio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#774 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di eahm : 03-04-2014 alle 05:52. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#775 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
|
Ad orecchio, come si fa a riconoscere la qualità di un file audio? A me delle volte sembrano uguali e faccio davvero fatica a distinguiere tra un 128Kbps ed un 320Kbps
![]() Funzionano quei programmi come Audacity, convertitori online per estrarre la traccia audio da video pubblicati su Youtube ecc al fine di ottenere una qualità migliore degli MP3? Su che formato e programmi fare riferimento per migliore il rapporto qualità/dimensione occupata dei propri file audio? Thanks ![]()
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81... |
![]() |
![]() |
![]() |
#776 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
|
La differenza non è molta tra mp3 ,poi dipende dalla qualità della catena audio in cui si ascoltano.
Un buon formato per non perdere qualita è il flac, ma convertendo in quest'ultimo da mp3 ovviamente non migliora,si deve partire da un cd audio o comunque da un formato loseless. Un buon programma per "rippare" secondo me è EAC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#777 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
|
"Rippare" intendi estrarre CD audio con EAC? Sì, conosco quel programma.
Ascolto da PC o da lettore audio con auricolari... Più che qualità buon ascolto. Quindi convertire il formato MP3 in FLAC o altro lossless non ha molto senso perché non si guadegnerebbe in qualità, anzì... Poi chiedevo: estrarre l'audio mp3 (ad es. a 320kbps) da un video su YouTube equivale ad avere realmente quel bitrate oppure è solo una scelta dell'utente o un'opzione propria del programma?! Non ci sarebbe un modo per migliorare la qualità di quei file mp3 che ho già sul PC, o devo per forza ripescare il file orginale e lavorare su quello per ottenere una qualità di estrazione maggiore (vedi EAC)?! Grazie
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81... |
![]() |
![]() |
![]() |
#778 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
|
Si intendevo estrarre da cd audio.
se estrai l audio da YouTube ad esempio con jdownloader dovresti copiarlo tale e quale a come è stato caricato. Con la compressione a mp3 alcuni dati sono andati persi,nella conversione a flac non è possibile "ricrearli" per cui avresti un file con estensione diversa e dimensioni maggiori ma di pari qualità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#779 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
|
Parlando di convertitori online ad es.:
- http://www.vidtomp3.com/ = non devo impostare né il formato, né il bitrate in quanto estrae l'audio in automatico scegliendo la migliore opzione possibile - http://convert2mp3.net/en/index.php = supporta vari formati, ma in mp3 non va oltre i 192kbps Sono validi di per sé? Poi da quanto ho capito tutto sta nella qualità del file audio caricato.
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81... |
![]() |
![]() |
![]() |
#780 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
|
Insomma...tra un mp3 a 128 kbps e 320 kbps c'è un abisso anche ascoltando la stessa traccia su smartphone con degli auricolari economici.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.