Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2012, 19:11   #761
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da eahm Guarda i messaggi
320CBR e' uno spreco di risorse, usa lossless direttamente a questo punto. Converti quei file che ho postato in precedenza partendo da 96 o 128 in su ed ascoltali attentamente fino a quando sono trasparenti per te
Ok, ci proverò.

Per usare Foobar e qaac, hai qualche link dicevi?
Come guida semplice e completa a Foobar va bene quella postata qui su hwupgrade?
Quello che mi spaventa di Foobar è il tempo per configurarlo e la possibilità che qualcosa ongi tanto non funzioni e bisogna smanettare. Leggende urbane?
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 19:12   #762
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
Grazie spacca!
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 19:15   #763
eahm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
per farla breve .
...sono curioso...

Ma Foobar perché è superiore, se si possono usare WASAPI e ASIO anche sugli altri player?
foobar2000 e' uno dei migliori. Ascolta le tue orecchie.

Quote:
Ok. iTunes per gli AAC.*
Non capisco perché dbpower non abbia la possibilità di usare il compressore AAC della Apple, visto che per gli ALAC ce l'ha.
Perche' AAC (Nero) era considerato il migliore convertitore AAC, dBpoweramp aggiungera' sicuramente la possibilita' di convertire con l'encoder di Apple. Prima di qaac bisognava installare "troppo" di Apple nel pc per usare il loro convertitore.

Quote:
Utlima cosa. Ho notato che dbpower permette di selezionare, per i FLAC, vari gradi di compressione(''lossless level'' da 0 a 8 e poi ''lossless uncompressed'').
Perché ci sono, se non dovrebbe cambiare niente in termini di qualità?
Comunque devo usare solo EAC per rippare in FLAC, giusto?
Velocita' e livello di compressione, l'audio all'interno e' ovviamente lo stesso. Se fai le prove, FLAC 6 (che uso io) e FLAC 8 (massima compressione) differenziano di pochi KB o qualche MB a volte ma il tempo di conversione e' notevolmente maggiore, alcuni hanno avuto problemi convertendo in 8 proprio perche' la complessita' potrebbe rovinare la traccia audio. Fai i tuoi test, con foobar2000 puoi sempre controllare che l'MD5 dell'audio sia lo stesso.
Converti in FLAC con qualsiasi convertitore che usi AccurateRip. Io sono chiuso a CUETools per CD e singole immagini FLAC e foobar2000 per files.

Quote:
EDIT: iTunes o Foobar2000 con qaac o qtaacenc per gli AAC!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3721

Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Grazie spacca!
CUETools usa AccurateRip anche per separare flac da una singola immagine flac. Strettamente consigliato.

Ultima modifica di eahm : 29-06-2012 alle 08:17.
eahm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 06:32   #764
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da eahm Guarda i messaggi
320CBR e' uno spreco di risorse, usa lossless direttamente a questo punto. Converti quei file che ho postato in precedenza partendo da 96 o 128 in su ed ascoltali attentamente fino a quando sono trasparenti per te.



Migliore in che senso? Non dire "migliore" senza postare prove.

foobar2000 con qaac o qtaacenc puo' convertire con l'encoder di "iTunes/QuickTime" senza installare iTunes o QuickTime.



Ok, se usa lo stesso codec di apple usalo!

__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 06:38   #765
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
per farla breve .
...sono curioso...

Ma Foobar perché è superiore, se si possono usare WASAPI e ASIO anche sugli altri player?

Ok. iTunes per gli AAC.*
Non capisco perché dbpower non abbia la possibilità di usare il compressore AAC della Apple, visto che per gli ALAC ce l'ha.

Utlima cosa. Ho notato che dbpower permette di selezionare, per i FLAC, vari gradi di compressione(''lossless level'' da 0 a 8 e poi ''lossless uncompressed'').
Perché ci sono, se non dovrebbe cambiare niente in termini di qualità?
Comunque devo usare solo EAC per rippare in FLAC, giusto?



EDIT: iTunes o Foobar2000 con qaac o qtaacenc per gli AAC!

Perché FOOBAR è IL lettore per eccellenza degli Audiofighi...



Tempo fa l'avevo messo pure sul Mac....

Scherzi a parte, ma neanche poi tanto...E' leggero, stabilie e se lo sai usare bene permette infinite personalizzazioni...E suona BENISSIMO.

La variabili di compressione di un FLAC esistono per una mera questione di SPAZIO... Come i File ZIP....Più comprimi più risparmi spazio, ma poi il Pc userà più risorse per la decompressione "Real Time" e non è detto che comprimendo FLAC al massimo non si possa incappare in qualche anomalia...

Tanto cambia poco in termini di spazio...Qualche mega...

Naturalmente la Qualità resta invariata....
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 12:19   #766
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Ok.
Grazie mille ragazzi
Adesso mi sto ingrippando con Foobar2000
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 17:13   #767
cris000cris
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4
Interessantissima discussione!!!
Ho un problema ... che in tutta sincerita' non e' tanto pertinente ...
Devo editare (cancellare, tagliare, duplicare alcune parti ...) un aac possibilmente senza ricodificarlo.
Trovo molta difficolta' con Mp3DirectCut (lavora anche con gli aac e senza ricodifica ma non riesco a capire bene il suo funzionamento) mentre WavePadSoundEditor, altro ottimo editor, mi ricodifica sempre.
Avete qualche suggerimento?
Grazie.
cris000cris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 20:21   #768
worms
Senior Member
 
L'Avatar di worms
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3132
Sono un po' di giorni che cerco.

Ma è possibile separare un flac o convertirlo in un AAC con estensione .aac?

Fin'ora con foobar e CueTools sono riuscito ad avere un file solo .m4a
worms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 00:40   #769
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1412
AAC è il codec .m4a il contenitore, come per DivX/xvid e .avi o h.264 e .mp4/.m4v/.mkv, ti basta semplicemente rinominare il file da *.m4a a *.aac, attenzione che però i lettori mp3 di solito considerano solo i file con estensione .m4a/.mp4.
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2014, 13:18   #770
eahm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
AAC è il codec .m4a il contenitore, come per DivX/xvid e .avi o h.264 e .mp4/.m4v/.mkv, ti basta semplicemente rinominare il file da *.m4a a *.aac, attenzione che però i lettori mp3 di solito considerano solo i file con estensione .m4a/.mp4.
Non confondere codec e contenitori. MP4 e' un contenitore, M4A e' solo un'estensione del contenitore MP4, per questa particolare estensione e' valida la faccenda del rinominare, Apple rinomina soltanto da .mp4 a .m4a praticamente.

AAC e' la traccia audio contenuta all'interno del contenitore, per estrarla servono programmi adeguati.

Ultima modifica di eahm : 25-03-2014 alle 17:35.
eahm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2014, 16:36   #771
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1412
Sì, hai perfettamente ragione, tendevo a semplificare la risposta come se la domanda fosse: "Perché se imposto AAC come compressione ottengo un file M4A?", anche perché un raw AAC è poco pratico se non in fase di editing, ma avendo worms una sorgente lossless presumevo non fosse questo il caso, comunque se dal dicembre 2012 non ha risposto probabilmente ha risolto
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2014, 08:53   #772
worms
Senior Member
 
L'Avatar di worms
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3132
Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
Sì, hai perfettamente ragione, tendevo a semplificare la risposta come se la domanda fosse: "Perché se imposto AAC come compressione ottengo un file M4A?", anche perché un raw AAC è poco pratico se non in fase di editing, ma avendo worms una sorgente lossless presumevo non fosse questo il caso, comunque se dal dicembre 2012 non ha risposto probabilmente ha risolto
A dir la verità ci sto tornando sopra ora
Comunque si, ho risolto moooolti problemi da allora
worms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 13:50   #773
aleroc
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
per farla breve .
...sono curioso...

Ma Foobar perché è superiore, se si possono usare WASAPI e ASIO anche sugli altri player?
perché alcuni sono convinti sia così. In realtà gli stessi creatori di Foobar hanno dichiarato che non c'è differenza tra i vari players in termini di qualità audio.

Io però non sono riuscito a trovare un lettore migliore che supporti bene i driver asio
aleroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2014, 05:50   #774
eahm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da aleroc Guarda i messaggi
perché alcuni sono convinti sia così. In realtà gli stessi creatori di Foobar hanno dichiarato che non c'è differenza tra i vari players in termini di qualità audio.
Sono con te al 100%! Soltanto una piccolezza, di creatori foobar2000 ne ha uno: Peter Pawlowski. Di beta tester ed "aiutanti" anche qualcun'altro c'e' ma lui e' il creatore del programma.

Quote:
Io però non sono riuscito a trovare un lettore migliore che supporti bene i driver asio
Jriver, AIMP3, MediaMonkey, MusicBee, XMPlay e molti altri... vanno tutti bene sia con ASIO che con WASAPI. Il mio preferito anche e' foobar2000 ma per altre caratteristiche.

Ultima modifica di eahm : 03-04-2014 alle 05:52.
eahm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2017, 23:18   #775
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
Ad orecchio, come si fa a riconoscere la qualità di un file audio? A me delle volte sembrano uguali e faccio davvero fatica a distinguiere tra un 128Kbps ed un 320Kbps

Funzionano quei programmi come Audacity, convertitori online per estrarre la traccia audio da video pubblicati su Youtube ecc al fine di ottenere una qualità migliore degli MP3?

Su che formato e programmi fare riferimento per migliore il rapporto qualità/dimensione occupata dei propri file audio?

Thanks
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 09:29   #776
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
La differenza non è molta tra mp3 ,poi dipende dalla qualità della catena audio in cui si ascoltano.

Un buon formato per non perdere qualita è il flac, ma convertendo in quest'ultimo da mp3 ovviamente non migliora,si deve partire da un cd audio o comunque da un formato loseless.

Un buon programma per "rippare" secondo me è EAC.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 11:46   #777
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
"Rippare" intendi estrarre CD audio con EAC? Sì, conosco quel programma.
Ascolto da PC o da lettore audio con auricolari... Più che qualità buon ascolto.

Quindi convertire il formato MP3 in FLAC o altro lossless non ha molto senso perché non si guadegnerebbe in qualità, anzì...

Poi chiedevo: estrarre l'audio mp3 (ad es. a 320kbps) da un video su YouTube equivale ad avere realmente quel bitrate oppure è solo una scelta dell'utente o un'opzione propria del programma?!

Non ci sarebbe un modo per migliorare la qualità di quei file mp3 che ho già sul PC, o devo per forza ripescare il file orginale e lavorare su quello per ottenere una qualità di estrazione maggiore (vedi EAC)?!

Grazie
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 12:18   #778
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Si intendevo estrarre da cd audio.

se estrai l audio da YouTube ad esempio con jdownloader dovresti copiarlo tale e quale a come è stato caricato.

Con la compressione a mp3 alcuni dati sono andati persi,nella conversione a flac non è possibile "ricrearli" per cui avresti un file con estensione diversa e dimensioni maggiori ma di pari qualità.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 14:02   #779
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
Parlando di convertitori online ad es.:
- http://www.vidtomp3.com/ = non devo impostare né il formato, né il bitrate in quanto estrae l'audio in automatico scegliendo la migliore opzione possibile
- http://convert2mp3.net/en/index.php = supporta vari formati, ma in mp3 non va oltre i 192kbps

Sono validi di per sé? Poi da quanto ho capito tutto sta nella qualità del file audio caricato.
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 22:31   #780
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
Insomma...tra un mp3 a 128 kbps e 320 kbps c'è un abisso anche ascoltando la stessa traccia su smartphone con degli auricolari economici.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v