|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#661 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 67
|
post duplicato. Vedi sotto.
Ultima modifica di Daniele75 : 04-07-2010 alle 21:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#662 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 67
|
Quote:
La canzone dura 8 minuti e 57 secondi. MP3 192kbps CBR dimensione 12601 KB MP3 192kbps VBR dimensione 13851 KB AAC 192kbps VBR dimensione 13024 KB Quindi passando da MP3 CBR ad AAC VBR non guadagnerei spazio. Forse guadagnerei in qualità. Forse. Ma sicuramente perderei in compabilità: ad esempio Adobe Audition 3 non apre i files AAC e quindi non posso confrontare la "frequenza spettrale" dei vari files. Per ora rimango fedele agli MP3 CBR. Grazie. Ciao, Daniele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#663 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
![]()
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#664 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14706
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#665 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Mp3 mi fa strano pure a me ![]()
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#666 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 67
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#667 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
In ogni caso basta caricare il file su Foobar per vederne l'effettivo bitrate ![]()
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#668 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
|
ragazzi sapete dirmi se esiste un modo/trucco per capire se gli mp3 (ma anche gli mp4) che si scaricano da internet sono realmente codificati con il bitrate indicato oppure sono stati ri-codificati?
Mi spiego meglio: scarico una canzone AAC a 320 kbps; chi mi dice che inizialmente la sorgente non è magari un mp3 a 128 kbps ricodificato in AAC 320?! Io ho trovato nel web il seguente trucco (secondo me farlocco): con adobe audition visualizzare la frequenza spettrale del file: -una sorgente reale a 320 avrà 20Hz o più (file in modalità joint stereo avranno frequenze minori) -audio da 128 ricodificati o da 192 ricodificati saranno bloccati a 16Hz o 18Hz Fanno eccezzione a queste regole: vecchie canzoni, canzoni acustiche, canzoni con pianoforte, e canzoni a basso volume che avranno frequenze basse anche se codificate a 320 Mah!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#669 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Se scarichi da siti come amazon o iTunes stati pur tranquillo: sono MP3/AAC ad altissimo bitrate, non RICODIFICATI... Da altre parti non so, ma non mi pare il caso di citarle.... ![]()
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#670 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 329
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#671 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecce
Messaggi: 785
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#672 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
|
grazie mille programma molto interessante.
Però purtroppo non supporta gli mp3/mp4. Il massimo sarebbe capire quali mp3 sono stati ricodificati per esempio per buttare via quelli "finti" a 320 kbps che occuperebbero solo spazio |
![]() |
![]() |
![]() |
#673 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 514
|
si audiochecker è ottimo per i flac.
io lo uso per controllare se i lossless sono farlocchi o reali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#674 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Padova
Messaggi: 281
|
Grandissimo, questa cosa interessa pure me!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#675 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 254
|
Beh se vi serve un programma per capire se un flac è lossless oppure un mp3 tirato giù da youtube ricodificato, allora i flac non vi servono, posto e considerato che io di audiophile ci capisco na ceppa ma la differenza la sento pure io se un flac è farlocco; se poi volete vedere se certi vostri mp3 da 320 sono genuini questo è un altro discorso
__________________
Fisso: Case: Banchetto Autocostruito; MoBo: DFI LanParty LT X48 T2R; CPU: E5200 @ 4ghz 1.47v; Ram: Kingston 2gb ddr2; Video: XFire 2x Ati 4850 @ 720-1120 Vendo: Waterblock Fullcover EK 7870 Nuovo |
![]() |
![]() |
![]() |
#676 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Un flac può essere tranquillamente un MP3 ricodificato, così come chi masterizza riporta di solito degli MP3 a Wav/Pcm (per essere compatibili con la maggior parte dei lettori Cd), peccato che pure se l'estensione del file cambia, sembre (ex) MP3 sono....
![]()
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
![]() |
![]() |
![]() |
#677 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1057
|
Simon... un mp3 da un lossless lo riconosci immediatamente quando lo ascolti.
Se uno non riesce a distinguerli i casi sono due: 1- l'impianto che usa per ascoltarli vale ben poco. 2- e' uditivamente negato. In un caso o nell'altro gli conviene risparmiare spazio e prendere direttamente gli mp3. Credo fosse questo che djmattm voleva dire.
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2 DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3) |
![]() |
![]() |
![]() |
#678 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 514
|
Quote:
è per questo che risulta difficile distinguere un 320 da un flac. il discorso cambia su canzoni/pezzi che si conoscono bene e si ascoltano già da un pò. fidati che ci sono dei cd che sono registrati coi piedi, e che sembrano mp3 già di loro ![]() Ultima modifica di dankan3 : 09-10-2010 alle 07:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#679 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 254
|
Quote:
__________________
Fisso: Case: Banchetto Autocostruito; MoBo: DFI LanParty LT X48 T2R; CPU: E5200 @ 4ghz 1.47v; Ram: Kingston 2gb ddr2; Video: XFire 2x Ati 4850 @ 720-1120 Vendo: Waterblock Fullcover EK 7870 Nuovo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#680 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1057
|
Mi viene in mente Average Rock'n'Roller dei Buffalo
![]() (L'avevo scaricato 4 volte da oposti diversi.. ma suonava talmente male che alla fine l'ho comprato.. risultato: e' proprio il cd registrato cosi' ![]() Ad ogni modo e' raro troarne di csi' pessimi.. ogni tanto, sopratutto i cd datati (anni 70), hannor egistrazioni non impeccabili.. ma comunque non raggiungono la pochezza del lossy dai ![]()
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2 DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.