Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2007, 22:46   #401
|D@ve|
Senior Member
 
L'Avatar di |D@ve|
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Modena
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
ah si puo fare sempre con eac? io lo usavo solo per estrarre
Certo , con EAC puoi configurare l' estrazione e la successiva compressione in un qualsiasi formato lossy o lossless tramite riga di comando .
Nella guida linkata troverai tutte le info .
Visto che sono di parte suggerisco oltre all' MP3 (Lame) anche l' OGG (aoTuV) .
|D@ve| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 01:26   #402
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da |D@ve| Guarda i messaggi
Per quelli che usano il pachidermico iTunes (uno a caso...Simon ) aggiungo questo pratico plug-in che estende il supporto audio ai formati OGG e FLAC .

http://www.xiph.org/quicktime/
Pachidermico? Allora Winamp cos'è? Un T-Rex incazzato?
Scherzi a parte...per chi ha invece la X-FI...mamma Creative nel nuovo aggiornamento Drivers ha messo pure OGG FLAC e MPC tra i Codecs.....ovviamente tranne AAC....
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 20:58   #403
|D@ve|
Senior Member
 
L'Avatar di |D@ve|
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Modena
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Pachidermico? Allora Winamp cos'è? Un T-Rex incazzato?
Scherzi a parte...per chi ha invece la X-FI...mamma Creative nel nuovo aggiornamento Drivers ha messo pure OGG FLAC e MPC tra i Codecs.....ovviamente tranne AAC....
Boh Simon , ricordo che nelle rare occasioni in cui ho usato iTunes ciucciava comodamente 40-45 mega maximizzato , in tray stava sui 15 .
Mi e' parso piu' pesante persino di Songbird , un mattone dichiarato .
Personalmente vivo felice con Foobar , VUplayer ed il leggerissimo Billy (peccato che il suo sviluppo sia attualmente congelato) .
Mi piace pure Quintessential , con un look molto stiloso e sobrio , supporta un sacco di skin , formati e un milione di funzioni .
Vabbe' perdonate l' off-topic .
Saluti .
|D@ve| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 21:00   #404
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da |D@ve| Guarda i messaggi
Boh Simon , ricordo che nelle rare occasioni in cui ho usato iTunes ciucciava comodamente 40-45 mega maximizzato , in tray stava sui 15 .
Mi e' parso piu' pesante persino di Songbird , un mattone dichiarato .
Personalmente vivo felice con Foobar , VUplayer ed il leggerissimo Billy (peccato che il suo sviluppo sia attualmente congelato) .
Mi piace pure Quintessential , con un look molto stiloso e sobrio , supporta un sacco di skin , formati e un milione di funzioni .
Vabbe' perdonate l' off-topic .
Saluti .
Beh, che dire: FOOBAR2000 RULEZ
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 19:26   #405
mime
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 329
salve. Volevo un parere tra lame 3.98 e wma 9.1.
ho compresso un album dei tool (Lateralus) con i due codec...

il wma a 90 mi appare più definito ma anche più "piatto e anonimo" con medi e alti più pronunciati

il lame (vbr q0 joint ecc...) è meno definito e pulito ma ricrea una scena maggiormente piacevole con bassi più enfatizzati

il tutto ascoltato su uno zen micro....voi quale preferite? Grazie
mime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 20:22   #406
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Non ho mai effettuato test con WMA, se non il LOSSLESS...ma il compresso, mai Mi spiace
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 20:34   #407
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Come fai a fare confronti senza un test ABX? Poi non hai neppure indicato il preset che hai usato. Io comunque preferisco il lame per motivi che vanno al di la del discorso qualitativo, anche se comunque è migliore del wma.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 10:17   #408
mime
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 329
non ho fatto il test ma ripetutamente ascoltato gli stessi passaggi di vari pezzi una volta in wma e una volta in lame. I settaggi erano i seguenti:

wma: versione 9.1, vbr qualità 90 in pratica alla fine ottengo un file con un bitrate medio di 256 anche se con picchi superiori a 320

lame: versione 3.98, vbr min 192 max 320, jointstereo, quality 0
in pratica il massimo per il codec

alla luce dell' ascolto fatto non ritengo superiore il lame al wma. Il vantaggio dell' mp3 è che ciuccia meno la batteria dello zen.

Ultima modifica di mime : 16-04-2007 alle 11:13.
mime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 11:19   #409
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Qualcuno sa dirmi come mai con l'ipod riesco a visualizzare le copertine dei file AAC mentre non è possibile farlo con la psp e cellualri symbian? Ho provato sia con file .mp4 che .m4a, e utilizzando anche diversi programmi per aggiungere la copertina, ma nulla...
con gli mp3 invece nessun problema!
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 20:58   #410
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Sei un po' OT (qui si parla di comparazione tra formati audio).
E' meglio se apri un thread tutto tuo
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 20:59   #411
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da Kewell Guarda i messaggi
Sei un po' OT (qui si parla di comparazione tra formati audio).
E' meglio se apri un thread tutto tuo
ok, seguirò il tuo consiglio
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 11:14   #412
fenomeno83
Bannato
 
L'Avatar di fenomeno83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3978
simon..come encder aac allora quale preferisci quello di nero o di apple?
fenomeno83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 02:54   #413
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da fenomeno83 Guarda i messaggi
simon..come encder aac allora quale preferisci quello di nero o di apple?
No, no non è questione di preferenze!
L'encoder di Apple è Superiore secondo alcuni a quello di Nero, però sei limitato ai 320 Kbps...quello di nero invece alla massima velocità spinge l'encoder a 445 (Vbr) Kbps.... a questi bitrate comunque è difficile fare persino dei Blind Test "seri", figuriamoci casalinghi

Ultimamamente sto facendo degli esperimenti dopo avere scaricato (è Gratis!) l'encoder della Ahead (Nero) e montandolo su DbPoweramp, che è il miglior Convertitore in circolazione....Ho provato a riconvertire (e ricampionare) dei WAV in NeroAAC (o Mp4 se preferisci, comunque l'estenisone è sempre M4A) al massimo bitrate e a 48.000 Hz 24 bit...Lo so è una strunzata galattica, ma tant'è...il risultato mi soddisfa
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 18:08   #414
afj
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
No, no non è questione di preferenze!
L'encoder di Apple è Superiore secondo alcuni a quello di Nero, però sei limitato ai 320 Kbps...quello di nero invece alla massima velocità spinge l'encoder a 445 (Vbr) Kbps.... a questi bitrate comunque è difficile fare persino dei Blind Test "seri", figuriamoci casalinghi

Ultimamamente sto facendo degli esperimenti dopo avere scaricato (è Gratis!) l'encoder della Ahead (Nero) e montandolo su DbPoweramp, che è il miglior Convertitore in circolazione....Ho provato a riconvertire (e ricampionare) dei WAV in NeroAAC (o Mp4 se preferisci, comunque l'estenisone è sempre M4A) al massimo bitrate e a 48.000 Hz 24 bit...Lo so è una strunzata galattica, ma tant'è...il risultato mi soddisfa
Primo mio intervento per il gentile Simon,ho stampato tutte le pagine dall'inizio di questo thread, un bel po' complimenti per la passione, se sbaglio correggimi o correggetemi. in un utilizzo con lettore ipod la codifica AAC non può essere spinta oltre i 320 kbps perchè il lettorino di Steve Jobs non accetta file aac se non generati all'interno di ITUNES? Quindi poca speranza di tentare bitrate da "nero"....vado bene fino a quì.....grazie a tutti
afj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 18:18   #415
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da afj Guarda i messaggi
il lettorino di Steve Jobs non accetta file aac se non generati all'interno di ITUNES?
davvero? Mi sembra strano...
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 18:39   #416
afj
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da terrys3 Guarda i messaggi
davvero? Mi sembra strano...
Devo essere sincero non ho provato in prima persona ma mi pare di ricordare che nero aveva dei problemi di comaptatibilità con ipod,forse ricordo male, io sto per fare prove seguendo il sistema di simon citato nelle prime pagine EAC file cue daemon tools eccetera ma mi faceva piacere avere anche informazioni su questo aspetto
afj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 18:49   #417
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da afj Guarda i messaggi
Primo mio intervento per il gentile Simon,ho stampato tutte le pagine dall'inizio di questo thread, un bel po' complimenti per la passione, se sbaglio correggimi o correggetemi. in un utilizzo con lettore ipod la codifica AAC non può essere spinta oltre i 320 kbps perchè il lettorino di Steve Jobs non accetta file aac se non generati all'interno di ITUNES? Quindi poca speranza di tentare bitrate da "nero"....vado bene fino a quì.....grazie a tutti
Ahhh,qui casca l'asino (cioè io), in quanto non posseggo iPod...l'ho avuto anni fa...e ho sol osentito qualche volta lo Shuffle di un mio amico...
In ogni caso ti dico serenamente: per quel tipo di ascolto usa pure iTunes a 192 Kbps....La qualità non ne soffrirà parecchio e ifile avranno dimensioni umane...

Naturalmente non usare iTunes come "Ripper" (se puoi\vuoi, ovviamente) ma solo come compressore....

Io i file a 445 Kbps usando MP4 li uso solo per archivio di "musica minore", ma pur sempre archivio....
Per ascoltare (in mobilità) uso il mio Nokia...e devo dire che con gli AAC di iTunes (io siccome sono più pirla che bravo comprimo da Apple Lossless a 320 Kbps) mi torvo egregiamente...ovviamente limitato alle possibilità Hardware del mio Cellulare....
In ultima analisi non sottovalutare le cuffiette anche con iPod che sono la vera catena Hardware che hai a disposizione...Se puoi cambiale con un paio più performanti e migliori...Io ho fatto così con i Nokia e già il suono è cambiato drasticamente (in meglio)
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 22:06   #418
afj
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Ahhh,qui casca l'asino (cioè io), in quanto non posseggo iPod...l'ho avuto anni fa...e ho sol osentito qualche volta lo Shuffle di un mio amico...
In ogni caso ti dico serenamente: per quel tipo di ascolto usa pure iTunes a 192 Kbps....La qualità non ne soffrirà parecchio e ifile avranno dimensioni umane...

Naturalmente non usare iTunes come "Ripper" (se puoi\vuoi, ovviamente) ma solo come compressore....

Io i file a 445 Kbps usando MP4 li uso solo per archivio di "musica minore", ma pur sempre archivio....
Per ascoltare (in mobilità) uso il mio Nokia...e devo dire che con gli AAC di iTunes (io siccome sono più pirla che bravo comprimo da Apple Lossless a 320 Kbps) mi torvo egregiamente...ovviamente limitato alle possibilità Hardware del mio Cellulare....
In ultima analisi non sottovalutare le cuffiette anche con iPod che sono la vera catena Hardware che hai a disposizione...Se puoi cambiale con un paio più performanti e migliori...Io ho fatto così con i Nokia e già il suono è cambiato drasticamente (in meglio)
Intanto grazie per la rapida risposta, in parte ho già messo in atto il tuo consiglio dato che possiedo già due coppie di auricolari alternativi a quelli originali, un copia di clip on, le koss KS 75, poi una coppia di Sennheiser CX300-B che sto ancora rodando con grande soddisfazione nella cattegoria delle intraurali con un pensierino per acquisto futuro di Shure SE310 o in alternativa Ultimate Ears super.fi 5Pro Black, vi saprò dire comunque già i campioncini che possiedo distanziano talmente quelle in dotazione da permettermi già di fare monitoraggio sulle procdure di cui parliamo, penso di tenervi al corrente, un ultima cosa, accurate rip è proprio per.....onanisti io su consiglio di questo thread ho variato l'offset recuperato su google, forse è gia sufficiente no?ultima cosa un po fuori tema ma...perdonatemi il mio impianto fisso
Giradischi Michell Gyro Se, braccio Morsiani, Mensola autocostruita a muro, testina Benz Glider high output, pre phono Marel, ampli Electrocompaniet ECI 3 e Casse PROAC Studio 125 basta così, thanks......

Ultima modifica di afj : 02-08-2007 alle 22:07. Motivo: errore battitura
afj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 23:47   #419
afj
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da afj Guarda i messaggi
Intanto grazie per la rapida risposta, in parte ho già messo in atto il tuo consiglio dato che possiedo già due coppie di auricolari alternativi a quelli originali, un copia di clip on, le koss KS 75, poi una coppia di Sennheiser CX300-B che sto ancora rodando con grande soddisfazione nella cattegoria delle intraurali con un pensierino per acquisto futuro di Shure SE310 o in alternativa Ultimate Ears super.fi 5Pro Black, vi saprò dire comunque già i campioncini che possiedo distanziano talmente quelle in dotazione da permettermi già di fare monitoraggio sulle procdure di cui parliamo, penso di tenervi al corrente, un ultima cosa, accurate rip è proprio per.....onanisti io su consiglio di questo thread ho variato l'offset recuperato su google, forse è gia sufficiente no?ultima cosa un po fuori tema ma...perdonatemi il mio impianto fisso
Giradischi Michell Gyro Se, braccio Morsiani, Mensola autocostruita a muro, testina Benz Glider high output, pre phono Marel, ampli Electrocompaniet ECI 3 e Casse PROAC Studio 125 basta così, thanks......
alla fine poi se prprio si vuole www.rockbox.org/ e sembra che si possano cambiare molte impostazioni compreso uso di formati non supportati a ipod non "truccato"
afj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2007, 16:15   #420
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Afj.... Azzo tu sei un audiofilo...e pure conservatore!! Complimenti per l'impiantino, ma temo che qui pochi conoscano i marchi da te citati
Le cuffie vanno benissimo, il limite Hardware però resta...fidati non spingerti oltre ai 320...Mi sono informato: l'iPod legge pure gli Apple Lossless e credo pure gli AIFF, ma tem che poi dovresti portarti dietro uno zaino di batterie o un caricabatterie ad energia solare , per non parlare della velocità di "seek" che ne risulterebbe assai comrpomessa
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Offerte FRITZ! a partire da 28€: ecco su...
Meta apre gli smart glasses agli svilupp...
La vera bussola digitale per le PMI &egr...
Colpo da 900 milioni: NVIDIA compra CEO ...
Apollo: il laser australiano che abbatte...
Battlefield 6: svelate le modalità...
Steam dice addio ai 32 bit: la fine del ...
LG OLED evo C5 scontati: il meglio della...
Intel e NVIDIA insieme? Le GPU Arc conti...
Nothing Phone (3a) Pro 12GB/256GB + pi&u...
ASUS ROG lancia quattro nuovi prodotti i...
iOS 26, Liquid Glass non convince gli ut...
Nothing OS 4.0: tante novità per ...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v