Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2007, 16:44   #381
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42155
Quote:
Originariamente inviato da maldepanza
Nel caso che con Eac si creii direttamente file immagine in lossless + cue (quindi non solo wave+cue) e si voglia poi masterizzare il tutto in cd-audio (anche con cd-text), un'ottima soluzione è data dal freeware Burrrn (ma si può anche con il solito foobar che usa il motore di nero nel caso che quest'ultimo sia sia installato), specializzato proprio nel "bruciare" in cd-audio vari formati immagine lossless (e non solo) allegati di cuesheet. Uniche avvertenze prima di masterizzare:

1 - controllare con un editor testuale che nel cuesheet la seguente riga

FILE "nomefile.wv" WAVE

presenti proprio l'estensione del formato lossless scelto (in questo caso wavpack) e non l'estensione .wav.

2 - nelle impostazioni del programma selezionare "Raw Driver"

PERFORMER "Artista sconosciuto"
TITLE "Titolo sconosciuto"
FILE "CDImage.wav" WAVE
TRACK 01 AUDIO
TITLE "Track01"
PERFORMER "Artista sconosciuto"
INDEX 01 00:00:00
TRACK 02 AUDIO
TITLE "Track02"
PERFORMER "Artista sconosciuto"
INDEX 00 03:19:72
INDEX 01 03:20:47


Questo come dovrei cambiarlo?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 23:59   #382
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da sacd
PERFORMER "Artista sconosciuto"
TITLE "Titolo sconosciuto"
FILE "CDImage.wav" WAVE
TRACK 01 AUDIO
TITLE "Track01"
PERFORMER "Artista sconosciuto"
INDEX 01 00:00:00
TRACK 02 AUDIO
TITLE "Track02"
PERFORMER "Artista sconosciuto"
INDEX 00 03:19:72
INDEX 01 03:20:47


Questo come dovrei cambiarlo?
Se hai rippato direttamente un'immagine non compressa e quel "CDImage.wav" è l'esatto nome della summenzionata immagine, allora sei a posto, non devi cambiare niente (magari, sempre che tu voglia, inserire il nome delle tracce e del performer, cosa che solitamente con vari ripper viene fatta a priori del rippaggio collegandosi ad un database on-line). L'appunto che facevo io è nel caso uno rippasse direttamente un'immagine in formato lossless.

ciao
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 21:26   #383
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1984
Un codec AAC aggiornato me lo sapete consigliare? Inteso da usare tipo il Lame, cioé, scarico il pacchettino, poi dico ad EAC dove si trova l'eax, lo imposto e bona.
__________________
Membro Hwup's Kiss Army
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 22:27   #384
|D@ve|
Senior Member
 
L'Avatar di |D@ve|
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Modena
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da Snickers
Un codec AAC aggiornato me lo sapete consigliare? Inteso da usare tipo il Lame, cioé, scarico il pacchettino, poi dico ad EAC dove si trova l'eax, lo imposto e bona.
Quello prodotto dagli autori di Nero e' tra i migliori :

http://www.nero.com/nerodigital/eng/...tal_Audio.html

nelle mie prove usavo la seguente stringa :

-q 0.6 -if %s -of %d

che come dimensione/bitrate equivale ad un MP3 a circa 224-230 K .
Ma puoi incrementare quel valore fino a 0.99 se non erro , aumentando in proporzione la qualita' e lo spazio occupato .
|D@ve| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 00:18   #385
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da Snickers
Un codec AAC aggiornato me lo sapete consigliare? Inteso da usare tipo il Lame, cioé, scarico il pacchettino, poi dico ad EAC dove si trova l'eax, lo imposto e bona.
quoto |D@ve|, soprattutto sul versante flessibilità/gestione per l'utente, ma sul versante qualitativo allo stato attuale l'aac di apple/itunes è il numero uno, nero aac ha ancora diversi problemi con certi profili, oltre al fatto che bisogna stare attenti a certe impostazioni usate perché non supportate da ipod.

ciao
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 12:39   #386
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1984
Quote:
Originariamente inviato da maldepanza
quoto |D@ve|, soprattutto sul versante flessibilità/gestione per l'utente, ma sul versante qualitativo allo stato attuale l'aac di apple/itunes è il numero uno, nero aac ha ancora diversi problemi con certi profili, oltre al fatto che bisogna stare attenti a certe impostazioni usate perché non supportate da ipod.

ciao
Uff, che palle, ma poi come faccio ad ottenere le tags automaticamente? Che con EAC era tutto così comodo...

EDIT: Non esiste un modo X dare almeno 1/4 della qualità di EAC all'estrazione di iTunes? Perché altrimenti col cavolo che mi va a cercare i nomi dei brani, e foobar fa cacare (cioé, li piglia a muzzo).
__________________
Membro Hwup's Kiss Army

Ultima modifica di Snickers : 29-01-2007 alle 12:50.
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 13:00   #387
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1984
Quote:
Originariamente inviato da maldepanza
quoto |D@ve|, soprattutto sul versante flessibilità/gestione per l'utente, ma sul versante qualitativo allo stato attuale l'aac di apple/itunes è il numero uno, nero aac ha ancora diversi problemi con certi profili, oltre al fatto che bisogna stare attenti a certe impostazioni usate perché non supportate da ipod.

ciao
Vabbé, ma rispetto al Lame 3.97 come stiamo messi?

EDIT: per quanto riguarda gli ID3 sull'iPod Nano come siamo messi? uso le 1.1 al posto delle 1.0? Posso usare le 2.4 al posto delle 2.3?
__________________
Membro Hwup's Kiss Army

Ultima modifica di Snickers : 29-01-2007 alle 13:04.
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 18:46   #388
Dj Antonino
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Antonino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1583
Ho un dubbio.. per rippare i cd uso EAC.. poi come encoder uso itunes.. per leggere il cd rippato uso nero image drive.. che legge solo i file .nrg... quindi devo convertire sempre il file .cue + .wav nel file. nrg (questione di pochi secondi..).. dite che ci può essere una perdita di qualità?
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 --- LE MIE TRATTATIVE --- Youtube --- DellM4400 Official Thread..."comprare roba digitale è come comprare scoregge al vento"...
Dj Antonino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 19:20   #389
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42155
Quote:
Originariamente inviato da maldepanza
Se hai rippato direttamente un'immagine non compressa e quel "CDImage.wav" è l'esatto nome della summenzionata immagine, allora sei a posto, non devi cambiare niente (magari, sempre che tu voglia, inserire il nome delle tracce e del performer, cosa che solitamente con vari ripper viene fatta a priori del rippaggio collegandosi ad un database on-line). L'appunto che facevo io è nel caso uno rippasse direttamente un'immagine in formato lossless.

ciao
A me succede una cosa strana, con alchol se gli dico masterizza immagine funziona, ma se clicco sopra il cue per farlo con nero si apre il programma ma quando gli do il comando di masterizzare mi da errore
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 20:58   #390
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Dj Antonino
Ho un dubbio.. per rippare i cd uso EAC.. poi come encoder uso itunes.. per leggere il cd rippato uso nero image drive.. che legge solo i file .nrg... quindi devo convertire sempre il file .cue + .wav nel file. nrg (questione di pochi secondi..).. dite che ci può essere una perdita di qualità?
Usa Daemon Tools per leggere il Cue e non ci pensi più... Non c'è nessuna perdita di qualità
Ciao
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 08:30   #391
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da sacd
A me succede una cosa strana, con alchol se gli dico masterizza immagine funziona, ma se clicco sopra il cue per farlo con nero si apre il programma ma quando gli do il comando di masterizzare mi da errore
Mi dispiace, qua penso proprio di non poter aiutare. E' da tanto che non usufruisco di musica in casa e in giro tramite cd-audio, oltre al fatto che quando lo facevo in passato non mi azzardavo a farlo con Nero (oltretutto aveva dei bachi pure sul versante qualitativo dei risultati, segnalati anche da Frank Klemm, proprio nella creazione di cd-audio. Inoltre non conosco la serie 7.x di Nero, sto ancora ben ancorato alla serie 6.6.1.x, per me più sicura, di cui è uscito un recente update il 19 gennaio) ma usavo Feurio (specializzato proprio sul versante cd-audio) che pure lui supportava l'amq dello yamaha F1 (ma non so se il programma sia ancora sviluppato).

Non vorrei poi ci fosse una qualche incompatibilità di recenti Nero con la tipologia di cuesheet creata da Eac, il quale è in grado di crearne varie e non tutte pienamente supportate da altri programmi. In tal senso consiglio eventualmente la lettura di una guida di proxima, "EAC e le potenzialità del lossless" (se non la trovi fammi un fischio in privato).

ciao

Ultima modifica di maldepanza : 01-02-2007 alle 08:44.
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 21:42   #392
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3526
Programma e code per lettore mp3

Ciao a tutti, ho bisogno di un programma che mi permetta di copiare backuppare i miei cd in un buon formato (mp3 ?? ) e che mi scriva i tag direttamente, o meglio ancora se mi potesse recuperare i titoli ecc da internet.
Voi cosa usate per i vostri lettori mp3 e avere allo stesso tempo qualità e praticità nella copia dei cd??
Grazie a chi mi risponderà
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 17:24   #393
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3526
UP!!
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 19:29   #394
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Ciao, ho già postato, ma mi sono reso conto ora che questo è il posto giusto:
voglio registrare la musica in streaming, diffusa da Swissclassic. Propongono, tra gli altri, un formato detto "MP4/3gpp AAC/aac plus audio decoder" un plugin Orban a 64 kbps. Sul sito dell'emittente, dicono che questo formato è migliore del normale MP3 a 128 kbps .
QUESITO: se è vero ciò che dicono, posso io registrarlo come 64 kbps senza perdere qualità, oppure è meglio mantenere in registrazione il settaggio a 128 kbps? Preciso che lo scopo di tutto è di realizzare dei CD da ascoltare in auto, con tutte le limitazioni del caso. Grazie.
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 13:47   #395
virelai
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 95
@ netsky,

questo il sito da cui scaricare Exact audio copy. Il programma permette di rippare su disco fisso, copie perfette dei tuoi cd, e di avvisarti nel caso la copia perfetta non sia (stata) possibile.
Il programma inoltre, offre una interfaccia grafica tra te e l'encoder a riga di comando di turno, come ad esempio il LAME.
Per il settaggio del suddetto programma (abbastanza ostico, in un primo momento) puoi fare riferimento a questa guida, un pochetto datata, ma comunque completa.
Fai riferimento anche alla wiki di Hydrogen Audio oltre che al forum, nelle apposite sezioni.
Stesa cosa per quanto riguarda il formato con cui deciderai di comprimere le tracce rippate, ovvero fai riferimento alla wiki ed al forum di HA; se la tua intenzione è di comprimere in MP3, la cosa migliore da fare è scaricarti il Lame versione 3.97, che è ritenuta essere l'ultima versione stabile.
Da ultimo, se non l'hai fatto, dai un'occhiata ai precedenti messaggi di questa discussione, potresti trovarli utili.
__________________
Strana è la vita, strana a tal punto da esser normale,
Dolce è la vita, dolce a tal punto da non sembrar tale
virelai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 14:16   #396
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3526
grazie
anche se l'ho provato e mi è sembrato un pò lento come ripping.
Adesso vorrei trovare un buon compromesso spazio/qualità per poter rippare con cdex i miei cd per il lettore mp3
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 16:45   #397
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8851
con che programma comprimete in flac e in aac?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 22:21   #398
|D@ve|
Senior Member
 
L'Avatar di |D@ve|
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Modena
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
con che programma comprimete in flac e in aac?
EAC e' probabilmente il migliore , ma per trarne la massima qualita' deve essere configurato per benino con un minimo di sbattimento .
Qui trovi la guida di proxima per impostare al meglio ogni singolo aspetto :

http://www.proxima.altervista.org/guida_eac.htm

Qui invece il programma , ovviamente freeware :

http://www.exactaudiocopy.de/

Concludo con Accurate rip , una dll da copiare nella cartella di EAC che ne estende le funzionalita' , configurando in automatico il lettore (accede ad un database pubblico contenente migliaia di settings) .
Inoltre al termine del ripping , confronta le tracce e restituisce un valore indicativo sulla qualita' ottenuta .

http://www.accuraterip.com/software.htm

Byez .
|D@ve| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 22:25   #399
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8851
ah si puo fare sempre con eac? io lo usavo solo per estrarre
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 22:38   #400
|D@ve|
Senior Member
 
L'Avatar di |D@ve|
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Modena
Messaggi: 1555
Per quelli che usano il pachidermico iTunes (uno a caso...Simon ) aggiungo questo pratico plug-in che estende il supporto audio ai formati OGG e FLAC .

http://www.xiph.org/quicktime/
|D@ve| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v