Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2019, 15:09   #42141
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Inutile fare le pulci sulle frequenze come discriminante su questi Ryzen, i boost massimi single core sono utopistici, fuorvianti e si verificano per pochi secondi (ho avuto un 1800 e ho un 2600x su muletto).

Su intel metti una frequenza all core e quella rimane in OC, per tutti i core, mentre su AMD fai il raffonto usando PBO e ti fidi di quello, tanto il silicio e' gia' spremuto di suo.

Altrimenti non avremmo ancora CPU Intel rilevanti dopo un lustro...
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 15:12   #42142
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
se rapporti 3398 a 3.7GHz e 3989 a 4.2GHz, emerge che in questo tipo di lavoro il throughput è pari a circa +3.41%, non mi pare un risultato entusiasmante frequenza a parte...per quello che vale quel bench, sia chiaro che non sto dicendo "la cpu ha +3% di ipc e fa schifo".

EDIT: visto ora che c'è anche il CB 15, in quello 1443 vs 1200 => +5,93%, meglio ma non entusiasmante nemmeno questo dato.
ma io penso che in una simulazione di multithreading spinto se un 6\12 va uguale a un 8\8 Intel (fratellino del top gamma e non poco costoso) alla stessa frequenza (3.6GHz) allora è un ottimo risultato. Poi non saprei proprio dire il numeretto nel cinebench come e quanto aumenta.

posso frare un confronto di punteggi col cinebench R20. La CPU in firma con le RAM in firma fa come il 3600 ma a 4150MHz all cores

non capisco perché non abbiano testato in single thread col cinebench tanto che c'erano
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 15:16   #42143
Krato§
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
questo è il risultato nel caso ci fossero dubbi sulla mia parola..
Krato§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 15:21   #42144
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
ma io penso che in una simulazione di multithreading spinto se un 6\12 va uguale a un 8\8 Intel (fratellino del top gamma e non poco costoso) alla stessa frequenza (3.6GHz) allora è un ottimo risultato. Poi non saprei proprio dire il numeretto nel cinebench come e quanto aumenta.

posso frare un confronto di punteggi col cinebench R20. La CPU in firma con le RAM in firma fa come il 3600 ma a 4150MHz all cores

non capisco perché non abbiano testato in single thread col cinebench tanto che c'erano
segui il mio ragionamento (che può essere sbagliato):
li si vede 4.2GHz e punteggi relativi, se tu li rapporti puoi fare il paragone con il 1600X che gira a 3.7GHz e da gli altri punteggi **;
il rapporto è tale per cui vale a prescindere dalla frequenza in se e ti dice a parità di conta quanto il nuovo è più veloce del vecchio (se preferite in maniera più volgare è come se ti dicesse ipc+smt);
ora il dubbio è: la crescita in questi scenari è inferiore a quanto ci stiamo aspettando come incremento medio, oppure semplicemente lo screen di cpu-z vede la frequenza max ST e in realtà poi i bench avran girato a frequenze simili, quindi tutto il guadagno è "ipc+smt"?
come specificavo non stavo dicendo "che schifo, ipc+3%", ponevo una valutazione si quanto si leggeva/vedeva la dato che nello spezzone(anche se non parlo spagnolo e non lo capisco) c'era una cosa tipo "eccolo come va a +500MHz".

** esempio
CPU-Z 918.37:100 = 949.76:X => +3.41%

CB 15 324.32:100 = 343.57:X => +5.93%
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 15:33   #42145
Melting Blaze
Senior Member
 
L'Avatar di Melting Blaze
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Comunque per informazione riporto qui le vulnerabilita' sia dei processori Amd (15 ) , Intel (233)
Valutate voi

https://www.cvedetails.com/vulnerabi...-7043/AMD.html

https://www.cvedetails.com/vulnerabi...238/Intel.html
scusate ma è meglio score più alto o più basso?
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor |
Melting Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 15:34   #42146
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Krato§ Guarda i messaggi
in cinebench R15 single core quanto fa? Anche questo patteggia per intel?
PS: i miei bench sono stati fatti con Win 10 1903 e le protezioni Meltdown e Spectre attivate
Non lo so quanto fa... (sicuramente meno, molto meno di Intel) mi ha sempre rotto le balle farlo su 1 core per il tempo che ci vuole e per l'inutilità della cosa, visto che chi lavorerà in Cinebench, probabile che non avrà 1 core.

Non è ironia... vedrai che non posterò l'ST di Cinebench manco con Zen2.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 15:34   #42147
Anidees
Senior Member
 
L'Avatar di Anidees
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da Krato§ Guarda i messaggi
imposta la visualizzazione di tutti i core e controlla in single core che percentuale raggiunge ogni singolo core...senza Vsync vedrai alcuni core che schizzano in alto come percentuale
Non so se ho fatto come dici tu, ho impostato su AB tutti i core visibili a schermo, sono tutti a 4200 fissi, non uso mai Vsync
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd
Anidees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 15:35   #42148
Krato§
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
Quote:
Originariamente inviato da Anidees Guarda i messaggi
Non so se ho fatto come dici tu, ho impostato su AB tutti i core visibili a schermo, sono tutti a 4200 fissi, non uso mai Vsync
intendevo dire la percentuale di utilizzo visibile
Krato§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 15:41   #42149
Anidees
Senior Member
 
L'Avatar di Anidees
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da Krato§ Guarda i messaggi
intendevo dire la percentuale di utilizzo visibile
avevo il dubbio, appena posso provo
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd
Anidees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 15:44   #42150
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da Schoeps Guarda i messaggi
Dopo l'installazione si è riavviato da solo un paio di volte e anche poi si è spento due volte lavorando con audio e video. Il bello è che oggi facendo più o meno le stesse cose va benissimo
Io li ho installati 2 giorni fa i nuovi drivers e non riscontro alcun problema.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 16:00   #42151
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
segui il mio ragionamento (che può essere sbagliato):
li si vede 4.2GHz e punteggi relativi, se tu li rapporti puoi fare il paragone con il 1600X che gira a 3.7GHz e da gli altri punteggi **;
il rapporto è tale per cui vale a prescindere dalla frequenza in se e ti dice a parità di conta quanto il nuovo è più veloce del vecchio (se preferite in maniera più volgare è come se ti dicesse ipc+smt);
ora il dubbio è: la crescita in questi scenari è inferiore a quanto ci stiamo aspettando come incremento medio, oppure semplicemente lo screen di cpu-z vede la frequenza max ST e in realtà poi i bench avran girato a frequenze simili, quindi tutto il guadagno è "ipc+smt"?
come specificavo non stavo dicendo "che schifo, ipc+3%", ponevo una valutazione si quanto si leggeva/vedeva la dato che nello spezzone(anche se non parlo spagnolo e non lo capisco) c'era una cosa tipo "eccolo come va a +500MHz".

** esempio
CPU-Z 918.37:100 = 949.76:X => +3.41%

CB 15 324.32:100 = 343.57:X => +5.93%
ma io non ho letto niente onestamente ho visto solo gli screen del cinebench (nemmeno di CPUZ perché non lo conosco proprio, non so nemmeno se è un minimo serio o no) e notato che nel 15 prende il 9700K che è 8\8, e nel 20 3200 li ho fatti con il 2600 a 4.150MHz all cores.

frequenza c'è scritto 3.6GHz ed è quella base.
Non so come si comporta durante i test, ma è impossibile se li faccia 4200 all cores per il semplice fatto che sarebbe una copia del 2600.

quello che è sicuro è che tolti dalla confezione (se hanno testato non toccando nulla) vedo un 14\15% dal 2600 in multithread sul CB15 per dire



__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB

Ultima modifica di X360X : 20-06-2019 alle 16:15.
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 16:11   #42152
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
@X360X il 9700k è 8/8, il 9900k è 8/16
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 16:12   #42153
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da Schoeps Guarda i messaggi
Dopo l'installazione si è riavviato da solo un paio di volte e anche poi si è spento due volte lavorando con audio e video. Il bello è che oggi facendo più o meno le stesse cose va benissimo
Hai controllato nel registro eventi di windows che errore si è verificato? In questi casi utilizzo anche bluescreenview; giusto per verificare che siano proprio quei driver il problema; odio a morte i BSOD e cerco di evitarli come la peste.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 16:12   #42154
Krato§
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non lo so quanto fa... (sicuramente meno, molto meno di Intel) mi ha sempre rotto le balle farlo su 1 core per il tempo che ci vuole e per l'inutilità della cosa, visto che chi lavorerà in Cinebench, probabile che non avrà 1 core.

Non è ironia... vedrai che non posterò l'ST di Cinebench manco con Zen2.
Eseguire Cinebench in single core serve semplicemente per capire quanto una cpu renda in single thread (a maggior ragione dal momento che per te cpuz è pro Intel)...è ovvio che chi lavorerà con software per il rendering 3D, userà tutti i core..ad ogni modo, volevo un confronto solo per capire il divario, dato che in game le prestazioni single thread sono quelle che dettano legge...poi, se ti da così tanto fastidio fornirmi dei dati per un confronto, poco male..tant' è che si capisce bene che entrambe le attuali generazioni di ryzen stanno dietro come prestazioni...ergo mi terrò ancora per un pò il 4790k visto che il suo utilizzo è per il gaming..come appunto dicevo qualche post indietro...piuttosto aspetterò luglio per aggiornare con budget limitato il 2600k passando ad un 12/16 core sia esso serie 1xxx o 2xxx, perchè sono sicuro che i prezzi di queste 2 cpu scenderanno parecchio ed un 1700 a 100 euro mi fa parecchia gola
Krato§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 16:16   #42155
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
ma io non ho letto niente onestamente ho visto solo gli screen del cinebench (nemmeno di CPUZ perché non lo conosco proprio, non so nemmeno se è un minimo serio o no) e notato che nel 15 prende il 9700K che è 8\16, e nel 20 3200 li ho fatti con il 2600 a 4.150MHz all cores.

frequenza c'è scritto 3.6GHz ed è quella base.
Non so come si comporta durante i test, ma è impossibile se li faccia 4200 all cores per il semplice fatto che sarebbe una copia del 2600.

quello che è sicuro è che tolti dalla confezione (se hanno testato non toccando nulla) vedo un 14\15% dal 2600 in multithread sul CB15 per dire
se postate le cose senza neanche guardarle che senso ha?

cinebench riporta in fianco alla cpu nella descrizione il clock base, ma le prestazioni dipendono dal turbo all core effettivo: ad esempio il mio 1700 lo legge come 3GHz se impostato a default, ma durante l'esecuzione funziona a 3.2GHz.
ad ogni modo vedremo con le recensioni il comprotamento del turbo.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 16:28   #42156
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
@X360X il 9700k è 8/8, il 9900k è 8/16
si lo so ho sbagliato a scrivere

Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
se postate le cose senza neanche guardarle che senso ha?

cinebench riporta in fianco alla cpu nella descrizione il clock base, ma le prestazioni dipendono dal turbo all core effettivo: ad esempio il mio 1700 lo legge come 3GHz se impostato a default, ma durante l'esecuzione funziona a 3.2GHz.
ad ogni modo vedremo con le recensioni il comprotamento del turbo.
bè il risultato a default è quello non è che sia proprio inutile (anche perché il post originale sono gli screen su twitter quel sito ha solo copia-incollato e scritto cose sue https://twitter.com/VideoCardz/statu...42152624459777 ). non so nemmeno il 2600 come si comporta a default nel test perché l'ho fatto sempre all cores e scrive la frequenza all cores (nemmeno ricordavo partisse da 3.4 in pratica).

CB R15
1700X(8\16)@default 1550
9700K(8\8)@default 1451
3600(6\12)@default 1443
2600(6\12)@default 1260
1600(6\12)@default 1137

nel CB R20 sono invece 3229@default per il 3600

RAM 3200 CL14
questo abbiamo
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 16:36   #42157
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
tranquillo va bene così, avrò frainteso la roba tradotta dallo spagnolo e basta, me ne scuso.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 16:45   #42158
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
Quote:
Originariamente inviato da Krato§ Guarda i messaggi
Eseguire Cinebench in single core serve semplicemente per capire quanto una cpu renda in single thread (a maggior ragione dal momento che per te cpuz è pro Intel)...è ovvio che chi lavorerà con software per il rendering 3D, userà tutti i core..ad ogni modo, volevo un confronto solo per capire il divario, dato che in game le prestazioni single thread sono quelle che dettano legge...poi, se ti da così tanto fastidio fornirmi dei dati per un confronto, poco male..tant' è che si capisce bene che entrambe le attuali generazioni di ryzen stanno dietro come prestazioni...ergo mi terrò ancora per un pò il 4790k visto che il suo utilizzo è per il gaming..come appunto dicevo qualche post indietro...piuttosto aspetterò luglio per aggiornare con budget limitato il 2600k passando ad un 12/16 core sia esso serie 1xxx o 2xxx, perchè sono sicuro che i prezzi di queste 2 cpu scenderanno parecchio ed un 1700 a 100 euro mi fa parecchia gola
Perché mi da fastidio? Non te le posso dare semplicemente perché non ho più un sistema Zen+.

Io non ho mai considerato l'ST perché per il mio uso, valore zero. Per intenderci, avevo un 2700X e sono passato ad un 1920X, che ha - 150MHz di clock (4,2GHz Vs 4,350) e pure una frequenza inferiore a Def (3,7GHz circa in turbo su tutti i core Vs 4,2GHz del 2700X in PBO).
Però, se parliamo di MT e carico, il 1920X fa 2400 in cinebench a Def Vs un 2700X che l'ho tirato per i capelli e con il trucco Asus gli ho fatto fare 2000 a Cineben15. Il 1920X arriva ad una virgola dai 2700 a @4,150GHz con raffreddamento ad aria.

Mi sembra ovvio che se per me conta l'ST, non sarei passato al 1920X e di certo non prenderei un X12 Zen2 per fare il bench ST con Cinebench perché farebbe di più del 3800X X8. Io faccio conversioni video (in volume industriale) e mentre le faccio voglio il PC sfruttabile. La soluzione è in primis più core e per la mia problematica (tamb equatoriale) minor calore possibile. Intel offre l'esatto opposto di ciò che voglio, +50% di prezzo a core (~40 dollari Vs 60 del 9900k), un ST che non mi serve ed un MT che viene fuori se lo occhi (ma con la mia tamb impossibile, visto che già il 2700x con PBO non sale in frequenza come in Italia).

Poi per carità, ovviamente chi gioca guarda la massima prestazione a core e l'ST altri... però, nel mio utilizzo, un 3900X già vuole dire +50% di carico utile e almeno +70% di MT su un 2700X, il tutto a 542€ + 7€ di spedizione. Dal mio punto di vista, se pareggia o meno in ST Intel, non me ne frega una tozza.

P. S.
In firma ho il valore in MT di CPUz e il clock, ho visto ora.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-06-2019 alle 18:05.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 16:49   #42159
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Krato§ Guarda i messaggi
passando ad un 12/16 core sia esso serie 1xxx o 2xxx, perchè sono sicuro che i prezzi di queste 2 cpu scenderanno parecchio ed un 1700 a 100 euro mi fa parecchia gola


ecco moglie piena e botte ubriaca e poi?

da quando i serie 1 e 2 hanno tutti quei core?

Ultima modifica di giovanbattista : 20-06-2019 alle 16:51.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 16:59   #42160
Krato§
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
ecco moglie piena e botte ubriaca e poi?

da quando i serie 1 e 2 hanno tutti quei core?
ovviamente parlo di core totali.. non ci vuole molto a capirlo... LOL
Krato§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Perplexity lancia Comet: il browser AI d...
SSD, scarsità di chip di memoria ...
Smartphone in abbonamento con Very Mobil...
Tesla Model Y economica avvistata senza ...
Instagram Map arriva in Italia: i perico...
Galaxy S25 Edge non convince? Samsung po...
Microsoft scommette sulle NPU: ecco come...
Coyote Cove e Arctic Wolf nel cuore di N...
MSI, ottobre parte con il botto: tre not...
Offerte super su Amazon: Blink Mini e Ou...
iPhone 16 ancora disponibile a 699€ su A...
Torna a 179€ il mini PC con Ryzen 5, 16G...
Due droni Amazon si sono schiantati cont...
Apple cambia idea? Basta visori, per il ...
Il padrino dell'intelligenza artificiale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v