Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2010, 23:05   #4941
alewillywonka
Senior Member
 
L'Avatar di alewillywonka
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Padova, Treviso
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
Non avendo particolari necessità meglio aspettare che gli ssd aumentino di capacità e calino di prezzi
sono dello stesso parere ma mi sa che sarà uno dei miei imminenti upgrade.
alewillywonka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 23:13   #4942
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
secondo coloro che hanno avuto modo di informarsi o testare con mano i vantaggi degli ssd, questo upgrade fà sentire meno la mancanza dell'usb 3.0? Quindi mi focalizzo sulla velocità di trasferimento dati. Da questo punto di vista sarebbe interessante vedere la differenza fra usb 2.0 vs 3.0 (dicono sia 10 volte più veloce...) e hd vs ssd (forse solo il doppio più veloce??).

Ultima modifica di luca4s : 22-08-2010 alle 23:26.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 07:50   #4943
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Buongiorno!!!


Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
io ho preso il momentus xt ben consapevole che non avrà mai le prestazioni di un ssd... è solo e soltanto un disco meccanico a cui hanno unito un pò di memoria statica... al di là di problemi firmware e altro (di cui stò prendendo nota) io sò bene che solo in alcuni ambiti avrò dei miglioramenti (boot di windows soprattuto, dato che sul g73 è più lento che sul mio desktop che ha un hw peggiore, pur essendo io un ottimizzatore attento), ma d'altra parte a me, ma anche a chi come me ha deciso di comprarselo, stà bene così... io avevo bisogno di conservare i 500gb di spazio e di non spendere una cifra esagerata al gb ed il momentus xt si è rivelato la scelta giusta... certo è che se questo pc avesse avuto la possibilità di montare 3 hdd, come i clevo da 18,4", allora avrei comprato un piccolo ssd, questo è poco ma sicuro... buona serata nè!

edit: l'agility 2 è una belva
Ka, la mia non era certo un'invettiva contro l'XT... anzi, penso di acquistarlo anch'io poichè si tratta di una "rivoluzione" non da poco e va dato merito a Seagate di essere riuscita a coniugare, il tutto ad un prezzo irrisorio paragonato agli SSD, prestazioni e storage. Gli SSD stanno scendendo di prezzo, o meglio, i prezzi sono livellati a fasce specifiche ma aumenta la capacità (ad esempio ora gli 80Gb stanno lasciato il posto alle versioni da almeno 128Gb, il tutto con stesso prezzo), altri produttori sono entrati nel mercato e compagnie, come Seagate, permettono di avere un'alternativa che, a conti fatti, fa sempre concorrenza (e quindi niente cartello).

L'idea di Seagate, comunque, mi ricorda una soluzione che girava anni addietro basata sulle RAM, che però non prese piede visto il costo delle memorie... Gigabyte's i-RAM storage device






Giusto per rispolverare un pò di storia...


Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
secondo coloro che hanno avuto modo di informarsi o testare con mano i vantaggi degli ssd, questo upgrade fà sentire meno la mancanza dell'usb 3.0? Quindi mi focalizzo sulla velocità di trasferimento dati. Da questo punto di vista sarebbe interessante vedere la differenza fra usb 2.0 vs 3.0 (dicono sia 10 volte più veloce...) e hd vs ssd (forse solo il doppio più veloce??).
Ciao Lucas,
tra USB 2.0 e USB 3.0 a livello teorico c'è un abisso garantito dalla larghezza di banda notevolmente aumentata (480 Mbps vs 5 Gbps) ma il problema, poi, diventano gli hard disk connessi, per questo motivo un disco rigido tradizionale collegato via USB 3 ha ben poco vantaggio rispetto ad USB 2 mentre usando un SSD lo scenario cambia radicalmente.

Su Tweaktown ho trovato proprio questo interessante test...




L'unità usata è un Intel SSD X25-M G2 e le varie interfacce prese a campione rappresentano quanto di avanzato ora disponibile.
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 08:55   #4944
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
anche io sto dalla tua parte quindi priorità alle capacità di storage
ma ad essere sincero alla luce di questi recenti post le vie di mezzo ibride non mi convincono molto, sono contento di avere resistito alla tentazione tenendomi gli hd in stock
Non avendo particolari necessità meglio aspettare che gli ssd aumentino di capacità e calino di prezzi
Quote:
Originariamente inviato da alewillywonka Guarda i messaggi
sono dello stesso parere ma mi sa che sarà uno dei miei imminenti upgrade.
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Buongiorno!!!
Ka, la mia non era certo un'invettiva contro l'XT... anzi, penso di acquistarlo anch'io poichè si tratta di una "rivoluzione" non da poco e va dato merito a Seagate di essere riuscita a coniugare, il tutto ad un prezzo irrisorio paragonato agli SSD, prestazioni e storage. Gli SSD stanno scendendo di prezzo, o meglio, i prezzi sono livellati a fasce specifiche ma aumenta la capacità (ad esempio ora gli 80Gb stanno lasciato il posto alle versioni da almeno 128Gb, il tutto con stesso prezzo), altri produttori sono entrati nel mercato e compagnie, come Seagate, permettono di avere un'alternativa che, a conti fatti, fa sempre concorrenza (e quindi niente cartello).
buongiorno a tutti nè!

@sev7en: sì sì, lo sò che la tua non era un'invettiva contro il momentus xt, figurati, conosco bene il tuo livello di professionalità... era, come dire, un modo per mettere le mani avanti nei confronti di quelle persone (che spero non si presentino mai in questo thread) che comprano qualcosa senza ben sapere cosa acquistano e poi se ne lamentano... tipo chi compra il g73 e poi si lamenta che la batteria non dura o che è scomodo da usare in treno, tipo chi si compra un'auto da 300cv e poi si lamenta che consuma troppo o, infine, come la ferrari che compra kimi "iceman" raikkonen e poi si lamenta che parla poco
insomma, ben vengano le giuste informazioni e i consigli per risolvere problemi, però senza scadere nelle ovvietà...

detto ciò anch'io ero inizialmente orientato verso un ssd, però ho troppo bisogno del terabyte di spazio di questo pc... e se avessi dovuto aspettare un buon ssd da 500gb ad un prezzo massimo (ma proprio massimo) di 200€, mi sà che avrei dovuto aspettare un bel pò...

edit: ho riguardato un attimo quei driver video uploadati sull'ftp asus il 19/08 e mi sembra di non aver visto la nostra 5870m nell'inf... io non li avevo installati da zero, ma solo confrontati con i 10.7a presenti nel mio sistema... qualcuno ha provato a vedere se s'installano?
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T

Ultima modifica di Karillo : 23-08-2010 alle 09:10.
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 09:29   #4945
KokuRyu
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 213
Giorno a tutti!

Sono appena tornato dalle vacanze ed ero deciso a mandare il g73 in assistenza per le temperature africane sotto la scocca, se vi ricordate il mio g73 raggiunge tranquillamente i 110 gradi se la pu è a pieno carico -_-

Poi ho visto il post di se7en e sono mezzo intenzionato a cambiare la pasta alla gpu.
Qualcuno l'ha già fatto e sà darmi qualche dritta o una mini guida?

EDIT: Ok, ho spulciato un pò la rete e ho visto che devo fare un totale disassemblaggio......chiamo l'assistenza asus XD

P.s. - A parlare con l'assistenza Asus ti vien voglia di prendere a pugni il centralinista -_-

Ultima modifica di KokuRyu : 23-08-2010 alle 10:43.
KokuRyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 13:56   #4946
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
buongiorno a tutti nè!

@sev7en: sì sì, lo sò che la tua non era un'invettiva contro il momentus xt, figurati, conosco bene il tuo livello di professionalità... era, come dire, un modo per mettere le mani avanti nei confronti di quelle persone (che spero non si presentino mai in questo thread) che comprano qualcosa senza ben sapere cosa acquistano e poi se ne lamentano... tipo chi compra il g73 e poi si lamenta che la batteria non dura o che è scomodo da usare in treno, tipo chi si compra un'auto da 300cv e poi si lamenta che consuma troppo o, infine, come la ferrari che compra kimi "iceman" raikkonen e poi si lamenta che parla poco
insomma, ben vengano le giuste informazioni e i consigli per risolvere problemi, però senza scadere nelle ovvietà...

detto ciò anch'io ero inizialmente orientato verso un ssd, però ho troppo bisogno del terabyte di spazio di questo pc... e se avessi dovuto aspettare un buon ssd da 500gb ad un prezzo massimo (ma proprio massimo) di 200€, mi sà che avrei dovuto aspettare un bel pò...

edit: ho riguardato un attimo quei driver video uploadati sull'ftp asus il 19/08 e mi sembra di non aver visto la nostra 5870m nell'inf... io non li avevo installati da zero, ma solo confrontati con i 10.7a presenti nel mio sistema... qualcuno ha provato a vedere se s'installano?
Karillo,
ora l'hai installata come 5800 generica o viene individuata correttamente il modello? Prova a fare una ricerca manuale del driver all'interno del percorso dove hai decompresso questo package come volessi aggiornare i driver e controlla quali voci sono rilevate. Io lo metto in download per fare la stessa operazione (penso di formattare nuovamente il sistema prima della partenza ma il problema è che...... ora sto usando il notebook per lavorarci quindi a meno di non fare un rush per tutto tirerò fino a fine settimana cosi').

Quote:
Originariamente inviato da KokuRyu Guarda i messaggi
Giorno a tutti!

Sono appena tornato dalle vacanze ed ero deciso a mandare il g73 in assistenza per le temperature africane sotto la scocca, se vi ricordate il mio g73 raggiunge tranquillamente i 110 gradi se la pu è a pieno carico -_-

Poi ho visto il post di se7en e sono mezzo intenzionato a cambiare la pasta alla gpu.
Qualcuno l'ha già fatto e sà darmi qualche dritta o una mini guida?

EDIT: Ok, ho spulciato un pò la rete e ho visto che devo fare un totale disassemblaggio......chiamo l'assistenza asus XD

P.s. - A parlare con l'assistenza Asus ti vien voglia di prendere a pugni il centralinista -_-
Ciao KokuRyu!
a parte le temperature elevate, il sistema ti da problemi? Blocchi, riavvii, BSOD/GSOD? Hai già aggiornato al firmware 209? Attualmente con quali drivers sei?


Ciao ^^
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 14:05   #4947
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Buongiorno!!!


[/center]
Ciao Lucas,
tra USB 2.0 e USB 3.0 a livello teorico c'è un abisso garantito dalla larghezza di banda notevolmente aumentata (480 Mbps vs 5 Gbps) ma il problema, poi, diventano gli hard disk connessi, per questo motivo un disco rigido tradizionale collegato via USB 3 ha ben poco vantaggio rispetto ad USB 2 mentre usando un SSD lo scenario cambia radicalmente.

ecco allora ho fatto bene a fare la domanda. Molto spesso per noi che abitiamo nella fascia consumer accade di cadere nel tranello dell'innovazione tecnologica esasperata

Quindi se vuoi veramente sfruttare l'usb 3.0 devi avere un ssd ed un hd esterno con usb 3.0 Non fà per mè allora


OT----------------------------------------
Chi era quello che in questo thread ancora 100post fà, mi ha detto che sono stato solo sfortunato con le schede grafiche nvidia quando ho detto che avevano usato materiali scadenti?

Quote:
Nvidia ha terminato il secondo trimestre fiscale 2011 con un fatturato di 811,2 milioni di dollari. Il dato, relativo ai tre mesi conclusi il primo di agosto 2010, è inferiore del 19 percento rispetto al precedente trimestre e superiore del 4,5 percento all'anno passato. L'azienda ha registrato una perdita netta di 141 milioni di dollari, con un margine lordo in picchiata al 16,6 percento.

Il trimestre precedente Nvidia aveva fatto segnare un utile netto di 137,6 milioni di dollari, con un margine lordo del 45,6 percento. L'anno passato l'azienda aveva raggiunto una perdita netta di 105,3 milioni di dollari e un margine lordo del 20,2 percento.

"I risultati sono stati afflitti da una svalutazione dell'inventario e dalla spesa riguardante un insieme difettoso di materiali per die e packaging. La svalutazione è stata consequenziale alla scarsa domanda di GPU consumer, ai prezzi delle memorie più elevati che in passato e dalla debolezza economica che in Europa e Cina ha portato a un acquisto superiore alle attese di GPU a basso costo e PC con grafica integrata", ha scritto l'azienda nel comunicato stampa.

I materiali inadeguati per die e packaging sono stati usati in alcuni chipset (MCP) di precedenti generazioni e in GPU per notebook prodotte prime del luglio 2008. La spesa ascritta a bilancio per questo problema è stata di 193,9 milioni di dollari e include anche il costo stimato di una class action depositata nel distretto nord della California nell'aprile 2009 relativa all'intera vicenda. Il problema delle GPU mobile difettose è costato finora a Nvidia circa 475,9 milioni di dollari. Secondo l'AD dell'azienda, il problema è quasi del tutto alle spalle.

"Le condizioni del mercato in rapido mutamento hanno dato vita a un trimestre difficile. Abbiamo raggiunto eccellenti risultati con la grafica professionale Quadro, nel GPU computing con la serie Tesla e nel settore dei system on a chip con Tegra. La serie consumer GeForce ha tuttavia terminato ben al di sotto delle attese a causa della debole domanda di PC in Cina ed Europa. Sebbene la domanda relativa agli utenti finali rimanga incerta, ci aspettiamo un fatturato e una quota di mercato in crescita grazie ai nuovi prodotti che stanno invadendo ogni settore in cui operiamo", ha dichiarato Jen-Hsun Huang, amministratore delegato e presidente di Nvidia.

Nvidia ha stimato che chiuderà il terzo trimestre fiscale 2011 con un fatturato in crescita tra il 3 e il 5 percento rispetto al secondo trimestre. Il margine lordo dovrebbe crescere, toccando tra il 46,5 e il 47,5 percento.

I risultati, peraltro già anticipati con un recente ribasso delle stime (Fermi di fascia alta invendute, Nvidia rivede le stime), evidenziano le scelte errate fatte da Nvidia con la prima generazione di proposte grafiche DirectX 11. L'azienda ha proposto le proprie soluzioni con notevole ritardo sulla concorrenza e non ha certamente stupito gli appassionati.

La scheda più interessante a tutt'oggi è la GeForce GTX 460, uscita a metà luglio e indisponibile in grandi quantità nelle prime settimane di presenza sul mercato. Questa soluzione e le altre proposte di fascia più bassa in arrivo a metà settembre saranno al centro delle vendite del terzo e quarto trimestre. Le stime per i prossimi tre mesi fiscali sono di un ritorno alla normalità. Le altre schede già in campo, come la GTX 470 e la GTX 465, dovrebbe subire un graduale ribasso di prezzo per essere più competitive con le analoghe soluzioni AMD.

Ultima modifica di luca4s : 23-08-2010 alle 14:24.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 14:26   #4948
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
Nvidia ha terminato il secondo trimestre fiscale 2011 con un fatturato di 811,2 milioni di dollari. Il dato, relativo ai tre mesi conclusi il primo di agosto 2010, è inferiore del 19 percento rispetto al precedente trimestre e superiore del 4,5 percento all'anno passato. L'azienda ha registrato una perdita netta di 141 milioni di dollari, con un margine lordo in picchiata al 16,6 percento.

Il trimestre precedente Nvidia aveva fatto segnare un utile netto di 137,6 milioni di dollari, con un margine lordo del 45,6 percento. L'anno passato l'azienda aveva raggiunto una perdita netta di 105,3 milioni di dollari e un margine lordo del 20,2 percento.

"I risultati sono stati afflitti da una svalutazione dell'inventario e dalla spesa riguardante un insieme difettoso di materiali per die e packaging. La svalutazione è stata consequenziale alla scarsa domanda di GPU consumer, ai prezzi delle memorie più elevati che in passato e dalla debolezza economica che in Europa e Cina ha portato a un acquisto superiore alle attese di GPU a basso costo e PC con grafica integrata", ha scritto l'azienda nel comunicato stampa.

I materiali inadeguati per die e packaging sono stati usati in alcuni chipset (MCP) di precedenti generazioni e in GPU per notebook prodotte prime del luglio 2008. La spesa ascritta a bilancio per questo problema è stata di 193,9 milioni di dollari e include anche il costo stimato di una class action depositata nel distretto nord della California nell'aprile 2009 relativa all'intera vicenda. Il problema delle GPU mobile difettose è costato finora a Nvidia circa 475,9 milioni di dollari. Secondo l'AD dell'azienda, il problema è quasi del tutto alle spalle.

"Le condizioni del mercato in rapido mutamento hanno dato vita a un trimestre difficile. Abbiamo raggiunto eccellenti risultati con la grafica professionale Quadro, nel GPU computing con la serie Tesla e nel settore dei system on a chip con Tegra. La serie consumer GeForce ha tuttavia terminato ben al di sotto delle attese a causa della debole domanda di PC in Cina ed Europa. Sebbene la domanda relativa agli utenti finali rimanga incerta, ci aspettiamo un fatturato e una quota di mercato in crescita grazie ai nuovi prodotti che stanno invadendo ogni settore in cui operiamo", ha dichiarato Jen-Hsun Huang, amministratore delegato e presidente di Nvidia.

Nvidia ha stimato che chiuderà il terzo trimestre fiscale 2011 con un fatturato in crescita tra il 3 e il 5 percento rispetto al secondo trimestre. Il margine lordo dovrebbe crescere, toccando tra il 46,5 e il 47,5 percento.
Altro che i richiami in Toyota
Certo materiale difettoso, prezzi alla fonte che salgo, penuria di disponibilità, lentezza nella migrazione (nonchè costo) ai processi produttivi piu' affinati e soprattutto concorrenza hanno ridotto il mercato solo ad ATi ed nVidia quando prima realmente c'era una platea di competitors (ricordate 3DLabs, 3dfx, Diamond Technology ...).


Dal forum americano, made in China (letteralmente ):





sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 17:13   #4949
Juken
Senior Member
 
L'Avatar di Juken
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
OT----------------------------------------
Chi era quello che in questo thread ancora 100post fà, mi ha detto che sono stato solo sfortunato con le schede grafiche nvidia quando ho detto che avevano usato materiali scadenti?
io io, fui io XD.
allora la cambio dicendo che ho sono stato io ad aver fortuna ad avere una 8600 senza problemi. Computer e sceda video ancora funzionanti a distanza oramai di anni e sempre medsi sotto sforzo perchè prima ci giocavo io ed oraci gioca mio fratello.
ciao a tutti XD
__________________
Alienwarem17x
iPad Pro 10.2 LG G7
Juken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 17:41   #4950
KokuRyu
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Ciao KokuRyu!
a parte le temperature elevate, il sistema ti da problemi? Blocchi, riavvii, BSOD/GSOD? Hai già aggiornato al firmware 209? Attualmente con quali drivers sei?
Allora, bios 209 (il 211 ho capito che è meglio nn installarlo) , driver di stock e NESSUN problema se non che quando arriva ai 110 gradi, con alcuni giochi, il pc si riavvia.....risultando quindi ingiocabile dato che dura si e no 10 minuti -_-
KokuRyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 17:48   #4951
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da KokuRyu Guarda i messaggi
Allora, bios 209 (il 211 ho capito che è meglio nn installarlo) , driver di stock e NESSUN problema se non che quando arriva ai 110 gradi, con alcuni giochi, il pc si riavvia.....risultando quindi ingiocabile dato che dura si e no 10 minuti -_-
beh il tuo è un caso limite dove è necessario al più presto un ripastaggio

Quote:
Originariamente inviato da Juken Guarda i messaggi
io io, fui io XD.
allora la cambio dicendo che ho sono stato io ad aver fortuna ad avere una 8600 senza problemi. Computer e sceda video ancora funzionanti a distanza oramai di anni e sempre medsi sotto sforzo perchè prima ci giocavo io ed oraci gioca mio fratello.
ciao a tutti XD
lol allora sei tu quello fortunato!
magari come vram avevi le gddr2 anzichè le gddr3....oppure le temp massime erano sotto i 90 gradi...

Ultima modifica di luca4s : 23-08-2010 alle 17:52.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 18:43   #4952
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da KokuRyu Guarda i messaggi
Allora, bios 209 (il 211 ho capito che è meglio nn installarlo) , driver di stock e NESSUN problema se non che quando arriva ai 110 gradi, con alcuni giochi, il pc si riavvia.....risultando quindi ingiocabile dato che dura si e no 10 minuti -_-
Se il problema di queste temperature cosi' elevate le hai con i driver stock ti consiglio di inviarlo in assistenza: finora i casi di temperature cosi' elevate le abbiamo registrate perlopiu' usando i drivers ATi non gli stock per cui... puoi provare eventualmente ad aggiornare la vBIOS con una delle moddate che abbiamo pubblicato sul forum ma io, fossi in te e potendolo spedire, lo manderei in ASUS (anche se... dopo il lavoro fatto a Karillo non è che ne riponga tanta fiducia ).


Ho fatto uno zoom sulle immagini postate poco sopra... una relativa al supporto EAX 5.0 del nuovo notebook (forse ha anche un chip audio differente...):



e sul G73JW:


dove, desumo, i 4Gb siano la memoria solida del disco ibrido (shipparlo con 4Gb di RAM sarebbe stato un delitto ).


Sulla Wikipedia, inoltre, ho trovato uno schema riassuntivo con le caratteristiche di EAX 4.0 ed EAX 5.0:

sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 19:30   #4953
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
@sev7en: adesso che ho i 10.7a la scheda mi viene vista come ati 5870 mobile, non come generica... non ho più quei driver del 19/08, devo riscaricarli per fare la prova, comunque ricordo chiaramente (ho avuto un flash... gordon... mah ) che nell'inf non vi fosse la nostra scheda... appena posso gli darò un'occhiata, ma forse è meglio toglierli dalla prima pagina...
intanto, con i compagni di sventura americani, abbiamo trovato il software che in asus dovrebbero usare (il condizionale è maledettamente d'obbligo) per far retroilluminare di nuovo la tastiera in meno di 15 minuti a chi l'ha persa... il problema è che non conosciamo i parametri da utilizzare per farlo funzionare
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 20:10   #4954
Al84
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Il processo di sostituzione nonchè il disco da cambiare è descritto anche nel primo post del thread.
OK fatto non avevo visto quella parte del primo post che ormai sta diventando enorme
Al84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 20:21   #4955
jholmes86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Sorso (SS)
Messaggi: 218
Ciao ragazzi come andiamo? E' da un po' che non scrivo, ma sono sempre un assiduo lettore ^^ Prometto che in settimana mi iscriverò anche alla gallery =)
Alla fine degli upgrade che mi ero prefissato per il pc non ho fatto niente =/ almeno momentaneamente! Credo che aspetterò la tanto agognata 13esima per fare un upgrade massivo dove andrò a sostituire hard disk primario con ssd, scheda wifi, e ormai sono sempre piu tentato alla sostituzione della cpu con 940xm e annesso ripastaggio =) non che abbia avuto problemi di overheating, però leggendo i risultati avuti sui forum! Io ho un bel siringone quasi pieno di artic cooling mx-2, dai test sembra parecchio dietro la ic diamond, ma spulciando per la rete ho visto la nuova versione artic cooling mx-3 che non appare tra le paste testate e stando alle presentazioni non sembra niente male...mah meglio documentarmi bene prima!
Ps. mentre uso il notebook mi sto rendendo conto che il touchpad va bene quando lo uso con la mano destra, e un po' "storto" quando lo uso con la sinistra O.O devo mandare in rma la mano o il touch?
__________________
Desktop Replacement SANTECH M68 - i7 4800 - 32GB RAM - SSD 840 PRO 256GB - Gtx780m Netbook Asus EEEPC 1225B
jholmes86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 22:46   #4956
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Direttamente oltreoceano, alla richiesta di installazione di XP sul nostro...



La procedura non è impossibile ma vanno installati i driver per far riconoscere correttamente il controller SATA, impostata una modalità IDE compatibile nel BIOS e soprattutto utilizzata la versione a 64bit di XP.

Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
@sev7en: adesso che ho i 10.7a la scheda mi viene vista come ati 5870 mobile, non come generica... non ho più quei driver del 19/08, devo riscaricarli per fare la prova, comunque ricordo chiaramente (ho avuto un flash... gordon... mah ) che nell'inf non vi fosse la nostra scheda... appena posso gli darò un'occhiata, ma forse è meglio toglierli dalla prima pagina...
intanto, con i compagni di sventura americani, abbiamo trovato il software che in asus dovrebbero usare (il condizionale è maledettamente d'obbligo) per far retroilluminare di nuovo la tastiera in meno di 15 minuti a chi l'ha persa... il problema è che non conosciamo i parametri da utilizzare per farlo funzionare
Ciao Karillo,
ho controllato i drivers e anche con la ricerca manuale è possibile scegliere solo la serie generica...



Riportata 4 volte per altrettanti PID:


Il file in esame è C7103191.inf.

Quote:
Originariamente inviato da Al84 Guarda i messaggi
OK fatto non avevo visto quella parte del primo post che ormai sta diventando enorme
A maggior ragione! Come hai fatto a non vederla?

Quote:
Originariamente inviato da jholmes86 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi come andiamo? E' da un po' che non scrivo, ma sono sempre un assiduo lettore ^^ Prometto che in settimana mi iscriverò anche alla gallery =)
Alla fine degli upgrade che mi ero prefissato per il pc non ho fatto niente =/ almeno momentaneamente! Credo che aspetterò la tanto agognata 13esima per fare un upgrade massivo dove andrò a sostituire hard disk primario con ssd, scheda wifi, e ormai sono sempre piu tentato alla sostituzione della cpu con 940xm e annesso ripastaggio =) non che abbia avuto problemi di overheating, però leggendo i risultati avuti sui forum! Io ho un bel siringone quasi pieno di artic cooling mx-2, dai test sembra parecchio dietro la ic diamond, ma spulciando per la rete ho visto la nuova versione artic cooling mx-3 che non appare tra le paste testate e stando alle presentazioni non sembra niente male...mah meglio documentarmi bene prima!
Ps. mentre uso il notebook mi sto rendendo conto che il touchpad va bene quando lo uso con la mano destra, e un po' "storto" quando lo uso con la sinistra O.O devo mandare in rma la mano o il touch?
Ciao jholmes86,
parto subito dalla fine... stai utilizzando la nuova versione del software di configurazione Synaptec per il touch-pad?
In merito alle considerazioni sulla pasta, farò le dovute ricerche, ma oltre i 2/3 dei siti di review che ho consultato, stendevano lodi e onori alla IC 7.
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 22:48   #4957
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Se il problema di queste temperature cosi' elevate le hai con i driver stock ti consiglio di inviarlo in assistenza: finora i casi di temperature cosi' elevate le abbiamo registrate perlopiu' usando i drivers ATi non gli stock per cui... puoi provare eventualmente ad aggiornare la vBIOS con una delle moddate che abbiamo pubblicato sul forum ma io, fossi in te e potendolo spedire, lo manderei in ASUS (anche se... dopo il lavoro fatto a Karillo non è che ne riponga tanta fiducia ).


Ho fatto uno zoom sulle immagini postate poco sopra... una relativa al supporto EAX 5.0 del nuovo notebook (forse ha anche un chip audio differente...):



e sul G73JW:


dove, desumo, i 4Gb siano la memoria solida del disco ibrido (shipparlo con 4Gb di RAM sarebbe stato un delitto ).


Sulla Wikipedia, inoltre, ho trovato uno schema riassuntivo con le caratteristiche di EAX 4.0 ed EAX 5.0:

No è la stessa cosa che abbiamo noi con l'eax 4.0, quindi solo un aggiornamento software, non è via hardware come per la nuova scheda madre asus rog rampage III Gene. Ho scaricato il software creative dal supporto asus...ed in questi giorni proverò a vedere se funziona con il g73...ma ha bisogno dell'attivazione online
guarda che sono tutte migliorie dell'audio via software, quindi sono ben felice che esca questo g73jw cosi da poter aggiornare il nostro con tutti i nuovi driver e programmi vari!
Dobbiamo aspettare l'uscita ufficiale chiedendo a qualcuno in usa che ci posti il contenuto del cd asus oppure aspettare l'upload sul sito asus.
Il programma che asus installerà sarà il seguente:

http://www.creative.com/oem/products...re/x-fimb2.asp

Ultima modifica di luca4s : 23-08-2010 alle 23:18.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 05:50   #4958
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Buongiooorno!

Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
No è la stessa cosa che abbiamo noi con l'eax 4.0, quindi solo un aggiornamento software, non è via hardware come per la nuova scheda madre asus rog rampage III Gene. Ho scaricato il software creative dal supporto asus...ed in questi giorni proverò a vedere se funziona con il g73...ma ha bisogno dell'attivazione online
guarda che sono tutte migliorie dell'audio via software, quindi sono ben felice che esca questo g73jw cosi da poter aggiornare il nostro con tutti i nuovi driver e programmi vari!
Dobbiamo aspettare l'uscita ufficiale chiedendo a qualcuno in usa che ci posti il contenuto del cd asus oppure aspettare l'upload sul sito asus.
Il programma che asus installerà sarà il seguente:

http://www.creative.com/oem/products...re/x-fimb2.asp
Dal link che hai indicato sembrerebbe proprio che sia tutto gestito via software... sarebbe davvero un must anche se, controllando ora FTP e sito, ASUS non ha ancora pubblicato la parte "Creative" dei suoi drivers. Se ci dovessero essere controlli a livello di BIOS potremmo editarne le signature, ci sono tool appositi e ciò non darebbe problemi con gli altri software che non hanno questa "limitazione".

A settembre manca poco

P.S: La nuova suite dovrebbe essere anche certificata per il THX, addirittura...

Ultima modifica di sev7en : 24-08-2010 alle 06:17.
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 10:01   #4959
KokuRyu
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 213
Scusa una cosa, ho perso qualcosina nelle centinaia di pagine.....cosa è successo a Karillo?
KokuRyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 10:11   #4960
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Questo portatile ha bisogno di raffreddamento aggiuntivo (tipo ventola coolmaster)?
Il monitor come si comporta a 1680x1050? Non vorrei che tra 2 anni i giochi girino così così.
Ha l'uscita audio digitale (ottica o coassiale)?

Qualcuno poi, ha potuto fare un confronto con l'msi gx740?
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v