Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2006, 12:45   #61
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
Arrivata la superventola
E poi mi sono fatto il circuitino di regolazione su una millefori come avevo promesso Ho utilizzato un 7812 per stabilizzare la corrente da 19V a 12V e poi un trimmer insieme al 2N2222A per avere appunto una regolazione da 5V a 12V... Che dire.. il tutto funziona veramente bene (l'unica cosa è che il voltaggio che leggo col tester varia da circa 5,5 a circa 11,5V ma a me va benissimo lo stesso ).
Mi manca sempre da fare il cavetto per sdoppiare il cavo di alimentazione originale...

Foto del regolatore:







Lavoro quasi finitooo!!!
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 12:49   #62
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
bella la ventola
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 13:41   #63
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
complimenti sebra che sta facendo 1 bel lavoro
io se fossi in tè alla fine farei 1 guida indicando come fale la base come fare il circuito i componenti usati e la spesa
che dire propio 1 bel lavoro
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 15:25   #64
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da lisca
complimenti sebra che sta facendo 1 bel lavoro
io se fossi in tè alla fine farei 1 guida indicando come fale la base come fare il circuito i componenti usati e la spesa
che dire propio 1 bel lavoro

Ok, in effetti forse è meglio così finisco la mia "intrusione" in questo 3d che è stato aperto da Hod e non da me...


Ho realizzato il cavetto di sdoppio e ho montato la ventola, adesso testo il tutto e vi faccio sapere nella discussione che aprirò...


A presto!
Ciaoooooooooooooooooo
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 17:27   #65
Hod
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Jonny32
Ok, in effetti forse è meglio così finisco la mia "intrusione" in questo 3d che è stato aperto da Hod e non da me...

Ho realizzato il cavetto di sdoppio e ho montato la ventola, adesso testo il tutto e vi faccio sapere nella discussione che aprirò...

A presto!
Ciaoooooooooooooooooo
Makkè... ANZI... mi fa piacere!!!
io sono ancora in attesa del corrirere del drago, ma avere te che produci mi sprona a curiosare e non morire di vecchiaia...

quando mi arriveranno i 3 fan devo ancora capire come alimentarli e se l'usb basterà e avrò un sacco bisogno di una mano...

se vuoi rimodifico il primo post e schiaffo tutto il tuo lavoro in primis!
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod
... Me and myself and what i think about the world...
Hod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 18:28   #66
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da Hod
Makkè... ANZI... mi fa piacere!!!
io sono ancora in attesa del corrirere del drago, ma avere te che produci mi sprona a curiosare e non morire di vecchiaia...

quando mi arriveranno i 3 fan devo ancora capire come alimentarli e se l'usb basterà e avrò un sacco bisogno di una mano...

se vuoi rimodifico il primo post e schiaffo tutto il tuo lavoro in primis!

No dai nel primo post metti il TUO lavoro , ora al limite quando ho finito tutto (c'avrei da tingerla anche...) modifico uno dei miei post in prima pagina e metto tutto lì


Cmq ho testato un po' la base e i risultati mi sembrano veramente buoni... Queste sono le temperature dopo 3 ore di accenzione e quake3 aperto in finestra (prese con Everest):

Mobo: 57
Cpu: 64
Vga: 76
Hd: 43

Dopo aver chiuso quake aspetto 15 min è rileggo le temperature:

Mobo: 50
Cpu: 58
Vga: 64
Hd: 40

Temperatura ambiente 25°.

Così a occhio sono calato 6-7° sulla Vga e 20° se non di più sull'hd. Quindi l'obiettivo principale di questa base, cioè quello di raffreddare l'hard disk devo dire che l'ho raggiunto ...



Ciaoooooooooooooo
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 19:06   #67
Hod
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
guarda che comunque non era mia intenzione mettere nel mio primo post il tuo lavoro
forse facendolo passare pure per mio...
GIAMMAIIIIIII VILE MARRANO SAREI...
vabbhè... scherzi a parte

ho racimulato una ventola dal mio vecchio pc...
80*80*2,5 da alimentare con 12vV, 0.23 A
attaccata a "crudo" sull'usb FUNGE... ma mica tanto...

a girare gira, ma non produce tutto sto movimento

Il livello di tensione per il VBUS della usb è di circa +5V con una corrente massima di 500mA.

mi accingo a montare 3 ventole in parallelo da 12 V- 0,15 Amp sulla usb... non credo otterrò tutto sto riciclo di aria...

non ho conoscenze sull'elettronica particolari, ma vorrei porvi un quesito: se accompagnassi l'alimentazione USB del pc con una serie di pile ricaricabili?
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod
... Me and myself and what i think about the world...

Ultima modifica di Hod : 24-08-2006 alle 19:24.
Hod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 10:52   #68
Hod
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Hod

Il livello di tensione per il VBUS della usb è di circa +5V con una corrente massima di 500mA.

mi accingo a montare 3 ventole in parallelo da 12 V- 0,15 Amp sulla usb... non credo otterrò tutto sto riciclo di aria...

non ho conoscenze sull'elettronica particolari, ma vorrei porvi un quesito: se accompagnassi l'alimentazione USB del pc con una serie di pile ricaricabili?
allora, con le ventole montate in parallelo avrei da alimentare un totale di 12v e 0.50 Amp
teoricamente potrei infilare in serie 8pile stilo AA per ottenere il voltaggio desiderato, ma non so a quanti amp...

e non so nemmeno per quali tempi di esercizio..
potrei comunque utilizzare batterie ricaricabili ma non sarebbe possibile ricaricarle tramite usb per via del basso voltaggio (5v) e amperaggio (500mA).

sta prendendo corpo l'idea di prendere l'alimentazione da una presa classica... e comprare quei alimentatori con voltaggio variabile e amperaggio fisso sui 0,5 Amp (oppure 500mAmp), costo 4€


Che mi dite a riguardo?

X Jonny32, sei sicuro che togliendo corrente dall'alimentatore non produci un calo nell'alimentazione al note e alla batteria?
oppure la sottrazione di energia è così bassa da essere trascurabile?
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod
... Me and myself and what i think about the world...
Hod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 11:58   #69
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da Hod
X Jonny32, sei sicuro che togliendo corrente dall'alimentatore non produci un calo nell'alimentazione al note e alla batteria?
oppure la sottrazione di energia è così bassa da essere trascurabile?
Posso provare a guardare col tester, cmq mi sembra avevo già guardato ed era tutto ok...

Ti faccio sapere appena posso.

Ciaoooooooooooo
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 12:27   #70
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
maledettissimi adesso mi è venuto voglia di farlo

però io di + base raffreddamento con replucatore porte usb

questo è il replicatore (tutto materiale che avevo in casa):



e questa la 14x14




vedremo... credo di fare la base in legno magari ricoperta di alluminio così viene a specchio
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 13:15   #71
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da Hod
allora, con le ventole montate in parallelo avrei da alimentare un totale di 12v e 0.50 Amp
teoricamente potrei infilare in serie 8pile stilo AA per ottenere il voltaggio desiderato, ma non so a quanti amp...

e non so nemmeno per quali tempi di esercizio..
potrei comunque utilizzare batterie ricaricabili ma non sarebbe possibile ricaricarle tramite usb per via del basso voltaggio (5v) e amperaggio (500mA).

Se vuoi qualcosa di trasportabile nn dovrebbero esserci problemi utilizzando una serie di pile ricaricabili...

Per il fatto della ricarica credo cmq che dovresti appunto ricaricarle a parte con un caricabatterie esterno.

Per quanto riguarda la durata, le migliori pile ricaricabili in commercio mi sembra siano da 2700 mAh, cioè sono pile in grado di tirare fuori 2,7A per un ora, oppure 1,35A per due ore e così via... Quindi con un carico di 0,15A dovrebbero avere una durata intorno alle 16 ore


Quote:
Originariamente inviato da jonny32
Posso provare a guardare col tester, cmq mi sembra avevo già guardato ed era tutto ok...

Ti faccio sapere appena posso.

Ciaoooooooooooo
Il voltaggio dell'alimentatore senza nessun carico (soltanto il voltmetro attaccato) è di 18,98V. Quando ci attacco il circuito da me costruito e la ventola il voltaggio scende a 18,96V, quindi mi sembra una variazione trascurabile (il calo di tensione dovuto all'utilizzo del pc è mooolto più rilevante).
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 00:07   #72
Hod
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
GENTEEEE è ARRIVATO L'ARROTINOOoooo....

In realtà sono arrivate le ventoleeeeeeeee...
(ovviamente non di sabato sera a mezza notte ma solo ora ho avuto un pò di tempo libero per armerggiarci vicino!

allora... la soluzione che ho adotterò è la seguente...
in base anche ad una serie di ragionamenti.
(Correggetemi se mi sbaglio!)
ps. Ho comprato anche l'alimentatorino 12v (variabile) a 500mAmp

Una doppia alimentazione in parallelo; (1)da USB e (2)da alimentatore esterno.

1. Tutte e tre le ventole funzionano anche con l'alimentazione via USB (amperaggio più che sufficiente), ma a 5V non hanno tutto questo riclo d'aria... ma comunque funzionano ;
Poco meglio, se considero che la batteria del mio note in condizioni di massimo stress (quindi anche calore) e in contesto di "portabilità" (alias, senza la possibilità di spine esterne), dura massimo 1,45 - 2 ore deduco che il funzionamento, seppur limitato, delle ventole può bastare, se consideriamo il limitato tempo di utilizzo. (cetro che 2 ore non sono nemmeno poche )

2. Le ventole esprimono tutto il meglio di se stesse a 12 volt con l'alimentazione in corrente. Visto che il computer viene spinto al "massimo" e per "lunga durata" qui a casa o all'univ, dove ho la possibilità di prese a muro, può anche andar bene, poichè il trasformatorino è davvero piccolo (pesantuccio ma piccolo) e quindi non dà molti fastidi.

che mi dite???

Ora mi tocca aspettare che sto mio amico apri l'officina perchè devo scroccare ( ) qualche utensile ( ) pe la lavorazione dei due piani di alluminio,
vi farò sapere...

Ps: Che soluzione avete adottato per fermare i cavetti al di sotto del piano di ferro-legno?
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod
... Me and myself and what i think about the world...

Ultima modifica di Hod : 27-08-2006 alle 00:13.
Hod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 10:45   #73
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
solo un'informazione: quanto costa l'adattatore @12v o variabile?
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 10:48   #74
badtwin
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: MI
Messaggi: 248
quindi, se ho capito bene, avrai un'interruttore (o qualcosa di simile) che ti permette di cambiare l'alimentazione delle ventole da USB a ALIMENTATORE (e di conseguenza variare da 5 a 12v).... proprio niente male direi!
anche se, a dire il vero, non penso che tu abbia realmente la necessità di avere 3 ventole da 120 a 12v... già due da 120 a 5v penso siano più che sufficienti a raffreddare il portatile

comunque ti seguo, sono curioso di vedere come vai avanti...
badtwin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 11:20   #75
badtwin
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: MI
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da rdv_90
solo un'informazione: quanto costa l'adattatore @12v o variabile?
non ho mai cercato in maniera approfondita, ma costano poco... per darti una cifra secondo me stai sui 6/7 euro (ma non so se siano buoni o no, oppure ci siano altre cose da guardare)
badtwin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 12:31   #76
Hod
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da rdv_90
solo un'informazione: quanto costa l'adattatore @12v o variabile?
io ce l'ho uguale, ma proprio uguale a quello postato nella figura.

per ulteriori verifiche ti "linko il primo link" che trovai in giro, proprio qui .

Ti dirò, qui dice che costa un 5 euro e qualcosa... io l'ho pagato 7, ma ero smanioso di vedere come funzionavano le ventole e non ho cercato in giro più di tanto... si trovano su internet a che a 3,5€... figurt!
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod
... Me and myself and what i think about the world...
Hod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 12:33   #77
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da Hod
Una doppia alimentazione in parallelo; (1)da USB e (2)da alimentatore esterno.

1. Tutte e tre le ventole funzionano anche con l'alimentazione via USB (amperaggio più che sufficiente), ma a 5V non hanno tutto questo riclo d'aria... ma comunque funzionano ;
Poco meglio, se considero che la batteria del mio note in condizioni di massimo stress (quindi anche calore) e in contesto di "portabilità" (alias, senza la possibilità di spine esterne), dura massimo 1,45 - 2 ore deduco che il funzionamento, seppur limitato, delle ventole può bastare, se consideriamo il limitato tempo di utilizzo. (cetro che 2 ore non sono nemmeno poche )

2. Le ventole esprimono tutto il meglio di se stesse a 12 volt con l'alimentazione in corrente. Visto che il computer viene spinto al "massimo" e per "lunga durata" qui a casa o all'univ, dove ho la possibilità di prese a muro, può anche andar bene, poichè il trasformatorino è davvero piccolo (pesantuccio ma piccolo) e quindi non dà molti fastidi.
Ma per parallelo intendi collegando i due "generatori" in parallelo o come diceva badtwin con un interruttore che ti permette di swicchare tra una tensione e l'altra?


...Perchè da quel che so non è consigliabile attaccare in parallelo due generatori con caratteristiche diverse (già è sconsigliabile con le batterie se sono di marche diverse... quindi ).


P.S.: Fra poco anche a me inizia l'università... Tu di dove sei?
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px

Ultima modifica di Jonny32 : 27-08-2006 alle 12:59.
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 13:23   #78
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da Hod
Ps: Che soluzione avete adottato per fermare i cavetti al di sotto del piano di ferro-legno?
Ci stavo pensando... Per ora mi viene in mente solo la colla a caldo




Cmq ancora riguardo all'alimentazione... Ho ormai dedotto che, almeno nel mio caso, 12V sono inutili in quanto la ventola anche se alimentata a tale tensione viene automaticamente "frenata" dalla resistenza dell'aria, visto che sotto la base c'è poco spazio.


Quindi almeno per me è inutile alimentare la ventola al massimo (11,5V) visto che ottengo praticamente le stesse prestazioni tenendola circa sui 7,5V e sicuramente con meno dissipazione termica da parte del motore (che nel primo caso "sforza").

Cmq stà ventola è veramente cool ... le foto nn rendono l'idea ma la luce bianca che emette... insomma è veramente bella




Adesso rimane da tingerla... Pensavo poi di mettere dei profili di gomma (quelli che si mettono alle portiere delle macchine) sugli spigoli che toccano il tavolo, sia per migliorare l'aderenza al tavolo appunto sia perchè ho visto me l'ha già un po' rigatao
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 13:47   #79
Hod
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Jonny32
Ma per parallelo intendi collegando i due "generatori" in parallelo o come diceva badtwin con un interruttore che ti permette di swicchare tra una tensione e l'altra?


...Perchè da quel che so non è consigliabile attaccare in parallelo due generatori con caratteristiche diverse (già è sconsigliabile con le batterie se sono di marche diverse... quindi ).


P.S.: Fra poco anche a me inizia l'università... Tu di dove sei?
più che uno switch... che poi sarebbe l'idea più pulita ed elegante, pensavo di non farlo proprio... ti spiego.
Se metto l'ali, non uso la usb...
Se metto la usb, non uso l'ali...
poi, se dovesse capitare, malauguratamente, che l'usb e l'ali funzionino contemporaneamente, ogni porta usb è dotata di una specie di dispositivo di sicurezza che la disabilita automaticamente in caso di sovraccarico o cattivo funzionamento della stessa per preservarla da danni.


chiedo venia per il disegno del circuito "da vero truzzo"... ma l'ho fatto al volo con photoshop

Per il colore... falla nera che è una figata pazzesca...
e magari gli fai un disegno sfumato 'argentato'...
cmq... è davvero moooolto figa!

P.s. sono della ridente cittadina di Napoli
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod
... Me and myself and what i think about the world...

Ultima modifica di Hod : 27-08-2006 alle 15:05.
Hod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 12:37   #80
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da Hod
P.s. sono della ridente cittadina di Napoli
No vabè... io vado a Pisa all'università... se eri qua delle mie parti ci si poteva anche incontrare


Cmq io considero finita la mia base raffreddante . L'ho tinta e ho messo quei profili in gomma per auto che dicevo. Trallaltro ho trovato anche delle viti in gomma per la ventola

Foto del lavoro finito:











ora quando ho un po' di tempo aggiorno un post in prima pagina e riassumo tutto il lavoro...

Ciaooooooooooooooooooo
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v