|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12501 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2463
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12502 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 305
|
Non ho idea io comprai tempo fa un G71 che non funzionava compilai i modulo e mi avvalsi del diritto di recesso, computer restituito e somma rimborsata. Stessa cosa a Novembre quando una volta arrivato il mio TZ056V mi accorsi che non funzionava come doveva e allora ho fatto la stessa cosa, poi sono stati loro che accettarono la mia proposta di sostituire il pezzo con l'attuale. Ah, e lo avevo registrato! L'unica cosa è che non si può chiarmanete manomettere il bene poichè comunque una volta rientrato, a meno che non presenti guasti questo deve essere nelle condizioni di spedizione. Ma attenzione questa legge vale solo per acquisti su internet, o comunque dove non si può verificare con mano il prodotto. Provare per credere! La richiesta di recesso deve essere fatta entro e non oltre la prima settimana dal ricevimento della merce.
__________________
"Asus ROG G750JZ-T4044H - i7 4700HQ+16 GB DDR3L+Western Digital 750 GB+Western Digital 500 GB+Nvidia 880m GTX 4GB GDDR5+BD writer 6x+GX1000" "SONY VAIO F11C5E - i7 720QM+8 GB ddr3+Seagate 500GB+Nvidia 330mGT 1GB ddr3+BD writer 2x" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12503 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 1438
|
quindi io che lo comprai ad aprile a 1600 non mi posso avvalere del diritto di recesso?...xD
Sarebbe stato fantastico ![]() Comunque ho provato l'OC leggero con MSI afterburner e si è spento dopo 5 minuti di BF3 :S
__________________
Processore i7 11700K GPU:Nvidia 3070Ti RAM: 64gb DDR4 (2x)SSD+(2x)NVME+(2x)HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
#12504 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50736
|
Quote:
se è rotto è rotto lo rimandano alla casa madre. ma io posso recedere in 7 gg anche se nn mi piace o se non rispecchia le mie esigenze chissa cosa ci fanno?
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12505 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2463
|
Asus G74SX-91205V acquistato, resto in attesa che mi arrivi il pacco
![]() Alla fine ho scelto per quest'ultimo in quanto avrei comunque proceduto ad installare altri 8gb di ram in quanto uso macchine virtuali per lavoro e perchè sono proprio curioso di testare l'inutilità del 3D casalingo con le mie mani (sono masochista ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12506 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 305
|
Quote:
__________________
"Asus ROG G750JZ-T4044H - i7 4700HQ+16 GB DDR3L+Western Digital 750 GB+Western Digital 500 GB+Nvidia 880m GTX 4GB GDDR5+BD writer 6x+GX1000" "SONY VAIO F11C5E - i7 720QM+8 GB ddr3+Seagate 500GB+Nvidia 330mGT 1GB ddr3+BD writer 2x" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12507 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2463
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12508 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2158
|
Ciao ragazzi, anche io possessore di un G74sx, i7 26qm, 8gb, 560m 3gb...
che dire dopo una settimana... tanta roba per essere un "portatile". Ora devo montare un ssd 120gb per il S.O. e probabilmente upgrade RAM oltre che CPU (2720qm o 2760qm...) ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Core 2 Duo notebook |
![]() |
![]() |
![]() |
#12509 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 40
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12510 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 1438
|
Ciao,mi dispiace ma non ho idea di cosa tu stia parlando xD
__________________
Processore i7 11700K GPU:Nvidia 3070Ti RAM: 64gb DDR4 (2x)SSD+(2x)NVME+(2x)HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
#12511 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 62
|
ragazzi una domanda!
ho notato che pulendo il portatile nn ho piu molti problemi di gsod, diminuendo le temperature di circa 8 gradi, ma mi cheidevo non esiste un modo per far andare la ventola anzichè a 30, un po di piu? Mi rimane fissa a 30 anche se la gpu va a 75-80 gradi, provando con Ati tray tools se la imposto in manuale su 50 mi ritorna sempre a 30, e sul CCC non trovo il setting!! Qualcuno ci è riuscito?Puo essere una buona idea per provare ad abbassare la temperatura? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12512 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 40
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12513 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 305
|
Quote:
http://www.asus.it/Notebooks/Gaming_Powerhouse/G74SX/
__________________
"Asus ROG G750JZ-T4044H - i7 4700HQ+16 GB DDR3L+Western Digital 750 GB+Western Digital 500 GB+Nvidia 880m GTX 4GB GDDR5+BD writer 6x+GX1000" "SONY VAIO F11C5E - i7 720QM+8 GB ddr3+Seagate 500GB+Nvidia 330mGT 1GB ddr3+BD writer 2x" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12514 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 305
|
__________________
"Asus ROG G750JZ-T4044H - i7 4700HQ+16 GB DDR3L+Western Digital 750 GB+Western Digital 500 GB+Nvidia 880m GTX 4GB GDDR5+BD writer 6x+GX1000" "SONY VAIO F11C5E - i7 720QM+8 GB ddr3+Seagate 500GB+Nvidia 330mGT 1GB ddr3+BD writer 2x" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12515 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 386
|
symho il g74 come il g73 ha 2 ventole (come peraltro ribadisce nel video) ma nessun portatile ha la ventola montata direttamente sulla gpu (come i fissi)!
e già che siamo in argomento.... mi stupisco come un notebook come il nostro non supporti la regolazione della velocità delle ventole, mentre sicuramente un più economico hp (6126sl) appena preso da mio fratello la supporti!!!!
__________________
---Gaming Desktop--- SCHERMO:22" FullHD 1920x1080 Samsung S22B300H CASE:CM690 II Advanced 3.0 CPU:Intel Core i5-3570 MB:Asrock H77 Pro4/MVP RAM:8gb (2x4) DDR3 1600Mhz Corsair Vengeance GPU:Gainward GTX 670 Phantom SSD:Samsung 250GB SSD 840 HDD:1TB 7200rpm WD Caviar Blue 64MB Chache PSU:650W Corsair TX650M 80plus Bronze ---Asus G73SW--- ![]() SCHERMO:17.3" FullHD CPU:i7 2630 RAM:8gb DDR3 1333Mhz GPU:460M 1.5GB GDDR5 HDD:500GBx2 7200rpm SSH |
![]() |
![]() |
![]() |
#12516 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 40
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12517 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 305
|
Quote:
__________________
"Asus ROG G750JZ-T4044H - i7 4700HQ+16 GB DDR3L+Western Digital 750 GB+Western Digital 500 GB+Nvidia 880m GTX 4GB GDDR5+BD writer 6x+GX1000" "SONY VAIO F11C5E - i7 720QM+8 GB ddr3+Seagate 500GB+Nvidia 330mGT 1GB ddr3+BD writer 2x" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12518 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 40
|
Quote:
![]() Essendo una scheda video a ***** di cane (sostengo che tali sono le schede ATI/AMD), non ha nemmeno un programma dinamico avanzato di autodownclock/autodownvolt, ma una stupida regolazione che pure mia nonna sarebbe stata in grado di fare. Durante lo stesso periodo già le nVidia presentavano una gestione, a mio parere, eccezionale delle frequenze e dei voltaggi. Adesso ti presento il tanto odiato problema del G73JH, che succedeva un anno fa e sembra che ora si parla di arabo ![]() C'erano schede video che per uno stupido gioco o giù di lì superavano 100° e poco dopo ---> GSOD/BSOD. Accortasi del disastro, Asus si è messa al lavoro e Gary Key, un dipendente, ha pubblicato inizialmente in via ufficiosa un VBios modificato per eliminare il problema, che si è ridotto drasticamente. Una dipendente invece, conosciuta come Chastity, ha modificato a sua volta il VBios di Gary, implementando l'Overdrive e aumentando la conservatività della scheda, e ha reso anche il suo VBios disponibile. Tenendo conto che in full load la sv aveva come parametri (Core/Memorie/Voltaggio) 700/1000/1.15v: Gary: modifiche profonde a livello di gestione ventole e qualche ritocco su frequenze e voltaggi, in Power Saving si aveva mi pare un 300/1000/0.95v Chastity: in Power Saving 100/150/0.95v Il problema è che alcune schede non reggono 100/150, tipo la mia, a livello di memorie (la mia ad esempio dà problemi sotto 380 MHz) e GSODdano (per fortuna senza rovinare nulla, semplicemente il sistema si riavvia e lì finisce). Quindi io ho dovuto fare delle prove con AMD GPU Clock Tool e ho osservato che le minime impostazioni sono 100/400. Testando 2-3 volte, sono giusto alla conclusione che 0.7 volt sono più che sufficienti con tali frequenze. Perciò ho modificato il VBios di Chastity per adattarlo al mio PC, e in Power Saving ho 100/400/0.7 che incrementa drasticamente l'autonomia (prossima alle 3 ore, a volte anche più). Peccato che mi ritrovo di fatto con un VBios indecente, in quanto ha solo 3 modalità: - 100/400/0.7v in qualsiasi modalità di Power4Gear, se alimentato a batteria - 700/1000/1.15v se alimentato tramite rete e in lavoro - 400/1000/0.95v (non credo tanto allo 0.95) se alimentato tramite rete e in Idle Se lavoro collegato alla rete, la GPU sta ad almeno 63-64°, a batteria, grazie al voltaggio irrisorio, circa 50°, che è relativamente ottimo. A 63-64° la ventola sembra impazzita, frulla da morire e dà fastidio, cosa che non accade. Mi dovrei rimettere rimettere per la non-so-quantèsima volta a flashare il VBios e modificare il 400/1000/0.95 con almeno un 300/600/0.95 per togliere qualche grado al PC e rilassare le mie orecchie. Il Dell XPS cacca (mi auguro non se la prenda nessuno, è un altro mio parere) di un mio caro amico, con nVidia 4xx (non mi ricordo, ma ora è ininfluente), a prescindere dall'alimentazione in Idle si downclocka/volta a livelli estremi, e per tutti gli altri usi si comporta in maniera più che egregia. La GTX460 del mio fisso passa da (Core/Memorie/Shader/Voltaggio) 700/900/1400/1.012v a 50/67.5/100/0.875v da sola, e la ventola gira quasi sempre al minimo. Ora tu dammi un tuo commento ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12519 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2463
|
Quote:
![]() Non ero a conoscenza di questi problemi delle ATI, ero convinto che si downcloackassero/downvoltassero semplicemente come le Nvidia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12520 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 40
|
Poco ma sicuro, croce grossa quanto una casa sopra ATI e AMD. Mai più.
Mi scuso per qualche errore grammaticale e qualche frase contorta; in ogni modo credo che il concetto generale sia stato espresso in maniera più che esaustiva. Messaggio corretto e più correggiuto grammaticalmente: Beh se ti par normale che la 5870M del mio G73JH sta a 65° in Idle ![]() Essendo una scheda video a ***** di cane, essa non ha nemmeno un programma avanzato di autodownclock/autodownvolt dinamico, ma una stupida regolazione che pure mia nonna sarebbe stata in grado di fare. Durante lo stesso periodo già le schede nVidia presentavano una gestione, a mio parere, eccezionale delle frequenze e dei voltaggi. Adesso ti presento il tanto odiato problema del G73JH, che succedeva soltanto un anno fa e ora tutti si sono dimenticati ![]() C'erano alcune 5870M che dopo pochi minuti di lavoro superavano 100° e ---> GSOD/BSOD. Accortasi del disastro, Asus si è messa al lavoro e Gary Key, un dipendente, ha pubblicato inizialmente in via ufficiosa un VBios modificato, per eliminare il problema; tale soluzione ha effettivamente dato i suoi frutti. Un'altra dipendente Asus invece, aka Chastity, ha modificato a sua volta il VBios di Gary, implementando l'Overdrive e aumentando la conservatività della scheda; ovviamente il tutto è stato reso disponibile al pubblico. Tenendo conto che in full load la sv aveva come parametri (Core/Memorie/Voltaggio) 700/1000/1.15v: Gary VBios: modifiche profonde a livello di gestione ventole e qualche ritocco su frequenze e voltaggi, in Power Saving si aveva, mi pare, un 300/1000/0.95v Chastity VBios: Gary VBios + Power Saving 100/150/0.95v + Overdrive attivo Il problema è che alcune schede non reggono 150 MHz per le memorie. Infatti la mia 5870M dà problemi sotto 380 MHz e GSODda (per fortuna senza rovinare nulla, semplicemente il sistema si riavvia e lì finisce). Quindi ho dovuto provvedere personalmente a delle prove con AMD GPU Clock Tool, osservando che la minima frequenza per la memoria video della mia sv è 400 MHz. Testando 2-3 volte, sono giusto alla conclusione che 0.7 volt sono più che sufficienti con tali frequenze. Perciò ho modificato il VBios di Chastity per adattarlo al mio PC, e in Power Saving ho 100/400/0.7v, valori che incrementano drasticamente l'autonomia (prossima alle 3 ore, a volte anche più). Peccato che mi ritrovo di fatto con un VBios indecente, in quanto ha solo 3 modalità: - 100/400/0.7v in qualsiasi modalità di Power4Gear, se alimentato a batteria ----> GPU a circa 50° - 700/1000/1.15v se alimentato tramite rete elettrica e in lavoro ----> Circa 64-65° - 400/1000/0.95v (non credo tanto allo 0.95) se alimentato tramite rete elettrica e in Idle ----> 70 e passa gradi A 65° la ventola sembra impazzita, frulla da morire e dà fastidio (figuriamoci a 70), cosa che non accade per fortuna a 50°. Mi dovrei rimettere rimettere per la non-so-quantèsima volta a flashare il VBios e modificare il 400/1000/0.95 con almeno un 300/600/0.95 per togliere qualche grado al PC e rilassare le mie orecchie. Il Dell XPS di un mio caro amico, equipaggiato con nVidia 4xx, in Idle si downclocka/volta a livelli estremi a prescindere dall'alimentazione, e per tutti gli altri usi si comporta in maniera più che egregia. La GTX460 del mio fisso passa da (Core/Memorie/Shader/Voltaggio) 700/900/1400/1.012v a 50/67.5/100/0.875v da sola, e la ventola gira quasi sempre al minimo. Ora tu dammi un tuo commento ![]() Ultima modifica di br0ken : 18-01-2012 alle 20:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.