Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2012, 19:49   #12501
UomoAzione
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2463
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
scusa una cosa:

ma se io compro un note lo accendo registro il seriale lo provo lo oveclokko e ci faccio ce mi pare , poi decido di recedere e lo rimando al mittente .....a chi lo affibbiano loro?
mistero!!!!! bisogna chiedere a daniele bossari
UomoAzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 19:51   #12502
Symho
Senior Member
 
L'Avatar di Symho
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
scusa una cosa:

ma se io compro un note lo accendo registro il seriale lo provo lo oveclokko e ci faccio ce mi pare , poi decido di recedere e lo rimando al mittente .....a chi lo affibbiano loro?
Non ho idea io comprai tempo fa un G71 che non funzionava compilai i modulo e mi avvalsi del diritto di recesso, computer restituito e somma rimborsata. Stessa cosa a Novembre quando una volta arrivato il mio TZ056V mi accorsi che non funzionava come doveva e allora ho fatto la stessa cosa, poi sono stati loro che accettarono la mia proposta di sostituire il pezzo con l'attuale. Ah, e lo avevo registrato! L'unica cosa è che non si può chiarmanete manomettere il bene poichè comunque una volta rientrato, a meno che non presenti guasti questo deve essere nelle condizioni di spedizione. Ma attenzione questa legge vale solo per acquisti su internet, o comunque dove non si può verificare con mano il prodotto. Provare per credere! La richiesta di recesso deve essere fatta entro e non oltre la prima settimana dal ricevimento della merce.
__________________
"Asus ROG G750JZ-T4044H - i7 4700HQ+16 GB DDR3L+Western Digital 750 GB+Western Digital 500 GB+Nvidia 880m GTX 4GB GDDR5+BD writer 6x+GX1000"

"SONY VAIO F11C5E - i7 720QM+8 GB ddr3+Seagate 500GB+Nvidia 330mGT 1GB ddr3+BD writer 2x"

Symho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 20:33   #12503
agentx
Senior Member
 
L'Avatar di agentx
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 1438
quindi io che lo comprai ad aprile a 1600 non mi posso avvalere del diritto di recesso?...xD
Sarebbe stato fantastico
Comunque ho provato l'OC leggero con MSI afterburner e si è spento dopo 5 minuti di BF3 :S
__________________
Processore i7 11700K GPU:Nvidia 3070Ti RAM: 64gb DDR4 (2x)SSD+(2x)NVME+(2x)HDD
agentx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 20:59   #12504
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50736
Quote:
Originariamente inviato da Symho Guarda i messaggi
Non ho idea io comprai tempo fa un G71 che non funzionava compilai i modulo e mi avvalsi del diritto di recesso, computer restituito e somma rimborsata. Stessa cosa a Novembre quando una volta arrivato il mio TZ056V mi accorsi che non funzionava come doveva e allora ho fatto la stessa cosa, poi sono stati loro che accettarono la mia proposta di sostituire il pezzo con l'attuale. Ah, e lo avevo registrato! L'unica cosa è che non si può chiarmanete manomettere il bene poichè comunque una volta rientrato, a meno che non presenti guasti questo deve essere nelle condizioni di spedizione. Ma attenzione questa legge vale solo per acquisti su internet, o comunque dove non si può verificare con mano il prodotto. Provare per credere! La richiesta di recesso deve essere fatta entro e non oltre la prima settimana dal ricevimento della merce.


se è rotto è rotto lo rimandano alla casa madre.

ma io posso recedere in 7 gg anche se nn mi piace o se non rispecchia le mie esigenze

chissa cosa ci fanno?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 14:50   #12505
UomoAzione
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2463
Asus G74SX-91205V acquistato, resto in attesa che mi arrivi il pacco

Alla fine ho scelto per quest'ultimo in quanto avrei comunque proceduto ad installare altri 8gb di ram in quanto uso macchine virtuali per lavoro e perchè sono proprio curioso di testare l'inutilità del 3D casalingo con le mie mani (sono masochista )... so che non varrebbe una differenza di prezzo di 250 euro pero' mi tolgo uno sfizio in piu' utilizzando qualche soldo del regalo di laurea, cazzo ho preso 110 e lode, me lo merito un regalino ()
UomoAzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 15:08   #12506
Symho
Senior Member
 
L'Avatar di Symho
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da UomoAzione Guarda i messaggi
Asus G74SX-91205V acquistato, resto in attesa che mi arrivi il pacco

Alla fine ho scelto per quest'ultimo in quanto avrei comunque proceduto ad installare altri 8gb di ram in quanto uso macchine virtuali per lavoro e perchè sono proprio curioso di testare l'inutilità del 3D casalingo con le mie mani (sono masochista )... so che non varrebbe una differenza di prezzo di 250 euro pero' mi tolgo uno sfizio in piu' utilizzando qualche soldo del regalo di laurea, cazzo ho preso 110 e lode, me lo merito un regalino ()
Complimenti sia per l'acquisto che per il voto di laurea. Ora è d'obbligo una rece appena ti arriva la macchina!
__________________
"Asus ROG G750JZ-T4044H - i7 4700HQ+16 GB DDR3L+Western Digital 750 GB+Western Digital 500 GB+Nvidia 880m GTX 4GB GDDR5+BD writer 6x+GX1000"

"SONY VAIO F11C5E - i7 720QM+8 GB ddr3+Seagate 500GB+Nvidia 330mGT 1GB ddr3+BD writer 2x"

Symho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 15:09   #12507
UomoAzione
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2463
Quote:
Originariamente inviato da Symho Guarda i messaggi
Complimenti sia per l'acquisto che per il voto di laurea. Ora è d'obbligo una rece appena ti arriva la macchina!
Sarà fatto!!!
UomoAzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 17:09   #12508
Masami
Senior Member
 
L'Avatar di Masami
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2158
Ciao ragazzi, anche io possessore di un G74sx, i7 26qm, 8gb, 560m 3gb...
che dire dopo una settimana... tanta roba per essere un "portatile". Ora devo montare un ssd 120gb per il S.O. e probabilmente upgrade RAM oltre che CPU (2720qm o 2760qm...)
__________________
Core 2 Duo notebook
Masami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 17:28   #12509
br0ken
Member
 
L'Avatar di br0ken
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da br0ken Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi !
Un'informazione di servizio... Possiedo un G73JH-TZ166V con VBios di Gary moddato da Chastity, Overdrive attivo, ulteriormente moddato da me.
Mi sono limitato a ridurre frequenze e voltaggio a 100/400/0.7v per il power saving.

E' un buon risultato o posso scendere ancora con il voltaggio (considerate che se scendo sotto 380 MHz con le memorie mi gsodda) ?
E' normale inoltre che a batteria, in qualsiasi modalità di Power4Gear, usi soltanto un tipo di clock (per chi sa di cosa parlo, intendo il clock info 03 in Radeon Bios Editor) e cioè quel 100/400/0.7v ?

Grazie in anticipo
Up
br0ken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 18:45   #12510
agentx
Senior Member
 
L'Avatar di agentx
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 1438
Quote:
Originariamente inviato da br0ken Guarda i messaggi
Up
Ciao,mi dispiace ma non ho idea di cosa tu stia parlando xD
__________________
Processore i7 11700K GPU:Nvidia 3070Ti RAM: 64gb DDR4 (2x)SSD+(2x)NVME+(2x)HDD
agentx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 17:50   #12511
Obbli
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 62
ragazzi una domanda!

ho notato che pulendo il portatile nn ho piu molti problemi di gsod, diminuendo le temperature di circa 8 gradi, ma mi cheidevo non esiste un modo per far andare la ventola anzichè a 30, un po di piu?
Mi rimane fissa a 30 anche se la gpu va a 75-80 gradi, provando con Ati tray tools se la imposto in manuale su 50 mi ritorna sempre a 30, e sul CCC non trovo il setting!!

Qualcuno ci è riuscito?Puo essere una buona idea per provare ad abbassare la temperatura?
Obbli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 16:09   #12512
br0ken
Member
 
L'Avatar di br0ken
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da agentx Guarda i messaggi
Ciao,mi dispiace ma non ho idea di cosa tu stia parlando xD
Parlo di un PC recente e la gente mi guarda "" ...

Quote:
Originariamente inviato da Obbli Guarda i messaggi
ragazzi una domanda!

ho notato che pulendo il portatile nn ho piu molti problemi di gsod, diminuendo le temperature di circa 8 gradi, ma mi cheidevo non esiste un modo per far andare la ventola anzichè a 30, un po di piu?
Mi rimane fissa a 30 anche se la gpu va a 75-80 gradi, provando con Ati tray tools se la imposto in manuale su 50 mi ritorna sempre a 30, e sul CCC non trovo il setting!!

Qualcuno ci è riuscito?Puo essere una buona idea per provare ad abbassare la temperatura?
La scheda video non ha una sua ventola, quindi non puoi regolarla come quella di un fisso.
br0ken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 21:00   #12513
Symho
Senior Member
 
L'Avatar di Symho
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da br0ken Guarda i messaggi
Parlo di un PC recente e la gente mi guarda "" ...


La scheda video non ha una sua ventola, quindi non puoi regolarla come quella di un fisso.
Beh, qui se ne vedono 2:

http://www.asus.it/Notebooks/Gaming_Powerhouse/G74SX/
__________________
"Asus ROG G750JZ-T4044H - i7 4700HQ+16 GB DDR3L+Western Digital 750 GB+Western Digital 500 GB+Nvidia 880m GTX 4GB GDDR5+BD writer 6x+GX1000"

"SONY VAIO F11C5E - i7 720QM+8 GB ddr3+Seagate 500GB+Nvidia 330mGT 1GB ddr3+BD writer 2x"

Symho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 21:03   #12514
Symho
Senior Member
 
L'Avatar di Symho
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 305
E qui si anche dice diversamente:

http://www.youtube.com/watch?v=RhZtzqqF0ck
__________________
"Asus ROG G750JZ-T4044H - i7 4700HQ+16 GB DDR3L+Western Digital 750 GB+Western Digital 500 GB+Nvidia 880m GTX 4GB GDDR5+BD writer 6x+GX1000"

"SONY VAIO F11C5E - i7 720QM+8 GB ddr3+Seagate 500GB+Nvidia 330mGT 1GB ddr3+BD writer 2x"

Symho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 22:51   #12515
cognak90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 386
symho il g74 come il g73 ha 2 ventole (come peraltro ribadisce nel video) ma nessun portatile ha la ventola montata direttamente sulla gpu (come i fissi)!
e già che siamo in argomento.... mi stupisco come un notebook come il nostro non supporti la regolazione della velocità delle ventole, mentre sicuramente un più economico hp (6126sl) appena preso da mio fratello la supporti!!!!
__________________
---Gaming Desktop---
SCHERMO:
22" FullHD 1920x1080 Samsung S22B300H CASE:CM690 II Advanced 3.0 CPU:Intel Core i5-3570 MB:Asrock H77 Pro4/MVP RAM:8gb (2x4) DDR3 1600Mhz Corsair Vengeance GPU:Gainward GTX 670 Phantom SSD:Samsung 250GB SSD 840 HDD:1TB 7200rpm WD Caviar Blue 64MB Chache PSU:650W Corsair TX650M 80plus Bronze
---Asus G73SW---
SCHERMO:
17.3" FullHD CPU:i7 2630 RAM:8gb DDR3 1333Mhz GPU:460M 1.5GB GDDR5 HDD:500GBx2 7200rpm SSH
cognak90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 23:47   #12516
br0ken
Member
 
L'Avatar di br0ken
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Symho Guarda i messaggi
Ti basta aprire il portatile e osservare che direttamente sulla sv non c'è nulla .
br0ken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 02:19   #12517
Symho
Senior Member
 
L'Avatar di Symho
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da cognak90 Guarda i messaggi
symho il g74 come il g73 ha 2 ventole (come peraltro ribadisce nel video) ma nessun portatile ha la ventola montata direttamente sulla gpu (come i fissi)!
e giÃ* che siamo in argomento.... mi stupisco come un notebook come il nostro non supporti la regolazione della velocitÃ* delle ventole, mentre sicuramente un più economico hp (6126sl) appena preso da mio fratello la supporti!!!!
E proprio su portatili "più economici" non vedo la funzionalitÃ* di tale feature. Allo stesso modo non capisco a cosa vi servirebbe regolare le ventole, il sistema le gestisce automaticamente e quando si ha la possibilitÃ* di modificarne i giri è perchè questi rientrano in un range giÃ* predefinito quindi non c'è margine di errore; spero di esser stato chiaro.
__________________
"Asus ROG G750JZ-T4044H - i7 4700HQ+16 GB DDR3L+Western Digital 750 GB+Western Digital 500 GB+Nvidia 880m GTX 4GB GDDR5+BD writer 6x+GX1000"

"SONY VAIO F11C5E - i7 720QM+8 GB ddr3+Seagate 500GB+Nvidia 330mGT 1GB ddr3+BD writer 2x"

Symho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 07:00   #12518
br0ken
Member
 
L'Avatar di br0ken
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Symho Guarda i messaggi
E proprio su portatili "più economici" non vedo la funzionalitÃ* di tale feature. Allo stesso modo non capisco a cosa vi servirebbe regolare le ventole, il sistema le gestisce automaticamente e quando si ha la possibilitÃ* di modificarne i giri è perchè questi rientrano in un range giÃ* predefinito quindi non c'è margine di errore; spero di esser stato chiaro.
Beh se ti par normale che la 5870M del mio G73JH sta a 65° in Idle ...
Essendo una scheda video a ***** di cane (sostengo che tali sono le schede ATI/AMD), non ha nemmeno un programma dinamico avanzato di autodownclock/autodownvolt, ma una stupida regolazione che pure mia nonna sarebbe stata in grado di fare.
Durante lo stesso periodo già le nVidia presentavano una gestione, a mio parere, eccezionale delle frequenze e dei voltaggi.

Adesso ti presento il tanto odiato problema del G73JH, che succedeva un anno fa e sembra che ora si parla di arabo .
C'erano schede video che per uno stupido gioco o giù di lì superavano 100° e poco dopo ---> GSOD/BSOD.
Accortasi del disastro, Asus si è messa al lavoro e Gary Key, un dipendente, ha pubblicato inizialmente in via ufficiosa un VBios modificato per eliminare il problema, che si è ridotto drasticamente.
Una dipendente invece, conosciuta come Chastity, ha modificato a sua volta il VBios di Gary, implementando l'Overdrive e aumentando la conservatività della scheda, e ha reso anche il suo VBios disponibile.

Tenendo conto che in full load la sv aveva come parametri (Core/Memorie/Voltaggio) 700/1000/1.15v:
Gary: modifiche profonde a livello di gestione ventole e qualche ritocco su frequenze e voltaggi, in Power Saving si aveva mi pare un 300/1000/0.95v
Chastity: in Power Saving 100/150/0.95v

Il problema è che alcune schede non reggono 100/150, tipo la mia, a livello di memorie (la mia ad esempio dà problemi sotto 380 MHz) e GSODdano (per fortuna senza rovinare nulla, semplicemente il sistema si riavvia e lì finisce).

Quindi io ho dovuto fare delle prove con AMD GPU Clock Tool e ho osservato che le minime impostazioni sono 100/400. Testando 2-3 volte, sono giusto alla conclusione che 0.7 volt sono più che sufficienti con tali frequenze.
Perciò ho modificato il VBios di Chastity per adattarlo al mio PC, e in Power Saving ho 100/400/0.7 che incrementa drasticamente l'autonomia (prossima alle 3 ore, a volte anche più).

Peccato che mi ritrovo di fatto con un VBios indecente, in quanto ha solo 3 modalità:
- 100/400/0.7v in qualsiasi modalità di Power4Gear, se alimentato a batteria
- 700/1000/1.15v se alimentato tramite rete e in lavoro
- 400/1000/0.95v (non credo tanto allo 0.95) se alimentato tramite rete e in Idle

Se lavoro collegato alla rete, la GPU sta ad almeno 63-64°, a batteria, grazie al voltaggio irrisorio, circa 50°, che è relativamente ottimo.
A 63-64° la ventola sembra impazzita, frulla da morire e dà fastidio, cosa che non accade.

Mi dovrei rimettere rimettere per la non-so-quantèsima volta a flashare il VBios e modificare il 400/1000/0.95 con almeno un 300/600/0.95 per togliere qualche grado al PC e rilassare le mie orecchie.

Il Dell XPS cacca (mi auguro non se la prenda nessuno, è un altro mio parere) di un mio caro amico, con nVidia 4xx (non mi ricordo, ma ora è ininfluente), a prescindere dall'alimentazione in Idle si downclocka/volta a livelli estremi, e per tutti gli altri usi si comporta in maniera più che egregia.
La GTX460 del mio fisso passa da (Core/Memorie/Shader/Voltaggio) 700/900/1400/1.012v a 50/67.5/100/0.875v da sola, e la ventola gira quasi sempre al minimo.

Ora tu dammi un tuo commento ...
br0ken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 19:58   #12519
UomoAzione
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2463
Quote:
Originariamente inviato da br0ken Guarda i messaggi
Beh se ti par normale che la 5870M del mio G73JH sta a 65° in Idle ...
Essendo una scheda video a ***** di cane (sostengo che tali sono le schede ATI/AMD), non ha nemmeno un programma dinamico avanzato di autodownclock/autodownvolt, ma una stupida regolazione che pure mia nonna sarebbe stata in grado di fare.
Durante lo stesso periodo già le nVidia presentavano una gestione, a mio parere, eccezionale delle frequenze e dei voltaggi.

Adesso ti presento il tanto odiato problema del G73JH, che succedeva un anno fa e sembra che ora si parla di arabo .
C'erano schede video che per uno stupido gioco o giù di lì superavano 100° e poco dopo ---> GSOD/BSOD.
Accortasi del disastro, Asus si è messa al lavoro e Gary Key, un dipendente, ha pubblicato inizialmente in via ufficiosa un VBios modificato per eliminare il problema, che si è ridotto drasticamente.
Una dipendente invece, conosciuta come Chastity, ha modificato a sua volta il VBios di Gary, implementando l'Overdrive e aumentando la conservatività della scheda, e ha reso anche il suo VBios disponibile.

Tenendo conto che in full load la sv aveva come parametri (Core/Memorie/Voltaggio) 700/1000/1.15v:
Gary: modifiche profonde a livello di gestione ventole e qualche ritocco su frequenze e voltaggi, in Power Saving si aveva mi pare un 300/1000/0.95v
Chastity: in Power Saving 100/150/0.95v

Il problema è che alcune schede non reggono 100/150, tipo la mia, a livello di memorie (la mia ad esempio dà problemi sotto 380 MHz) e GSODdano (per fortuna senza rovinare nulla, semplicemente il sistema si riavvia e lì finisce).

Quindi io ho dovuto fare delle prove con AMD GPU Clock Tool e ho osservato che le minime impostazioni sono 100/400. Testando 2-3 volte, sono giusto alla conclusione che 0.7 volt sono più che sufficienti con tali frequenze.
Perciò ho modificato il VBios di Chastity per adattarlo al mio PC, e in Power Saving ho 100/400/0.7 che incrementa drasticamente l'autonomia (prossima alle 3 ore, a volte anche più).

Peccato che mi ritrovo di fatto con un VBios indecente, in quanto ha solo 3 modalità:
- 100/400/0.7v in qualsiasi modalità di Power4Gear, se alimentato a batteria
- 700/1000/1.15v se alimentato tramite rete e in lavoro
- 400/1000/0.95v (non credo tanto allo 0.95) se alimentato tramite rete e in Idle

Se lavoro collegato alla rete, la GPU sta ad almeno 63-64°, a batteria, grazie al voltaggio irrisorio, circa 50°, che è relativamente ottimo.
A 63-64° la ventola sembra impazzita, frulla da morire e dà fastidio, cosa che non accade.

Mi dovrei rimettere rimettere per la non-so-quantèsima volta a flashare il VBios e modificare il 400/1000/0.95 con almeno un 300/600/0.95 per togliere qualche grado al PC e rilassare le mie orecchie.

Il Dell XPS cacca (mi auguro non se la prenda nessuno, è un altro mio parere) di un mio caro amico, con nVidia 4xx (non mi ricordo, ma ora è ininfluente), a prescindere dall'alimentazione in Idle si downclocka/volta a livelli estremi, e per tutti gli altri usi si comporta in maniera più che egregia.
La GTX460 del mio fisso passa da (Core/Memorie/Shader/Voltaggio) 700/900/1400/1.012v a 50/67.5/100/0.875v da sola, e la ventola gira quasi sempre al minimo.

Ora tu dammi un tuo commento ...
è per questi motivi che compro solo intel/nvidia da quando ho 8 anni (ed ora ne ho quasi 26) meglio spendere qualche euro in piu' ma avere le cose fatte per bene...

Non ero a conoscenza di questi problemi delle ATI, ero convinto che si downcloackassero/downvoltassero semplicemente come le Nvidia...
UomoAzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 20:41   #12520
br0ken
Member
 
L'Avatar di br0ken
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 40
Poco ma sicuro, croce grossa quanto una casa sopra ATI e AMD. Mai più.

Mi scuso per qualche errore grammaticale e qualche frase contorta; in ogni modo credo che il concetto generale sia stato espresso in maniera più che esaustiva.

Messaggio corretto e più correggiuto grammaticalmente:
Beh se ti par normale che la 5870M del mio G73JH sta a 65° in Idle ...
Essendo una scheda video a ***** di cane, essa non ha nemmeno un programma avanzato di autodownclock/autodownvolt dinamico, ma una stupida regolazione che pure mia nonna sarebbe stata in grado di fare.
Durante lo stesso periodo già le schede nVidia presentavano una gestione, a mio parere, eccezionale delle frequenze e dei voltaggi.

Adesso ti presento il tanto odiato problema del G73JH, che succedeva soltanto un anno fa e ora tutti si sono dimenticati .
C'erano alcune 5870M che dopo pochi minuti di lavoro superavano 100° e ---> GSOD/BSOD.
Accortasi del disastro, Asus si è messa al lavoro e Gary Key, un dipendente, ha pubblicato inizialmente in via ufficiosa un VBios modificato, per eliminare il problema; tale soluzione ha effettivamente dato i suoi frutti.
Un'altra dipendente Asus invece, aka Chastity, ha modificato a sua volta il VBios di Gary, implementando l'Overdrive e aumentando la conservatività della scheda; ovviamente il tutto è stato reso disponibile al pubblico.

Tenendo conto che in full load la sv aveva come parametri (Core/Memorie/Voltaggio) 700/1000/1.15v:
Gary VBios: modifiche profonde a livello di gestione ventole e qualche ritocco su frequenze e voltaggi, in Power Saving si aveva, mi pare, un 300/1000/0.95v
Chastity VBios: Gary VBios + Power Saving 100/150/0.95v + Overdrive attivo

Il problema è che alcune schede non reggono 150 MHz per le memorie. Infatti la mia 5870M dà problemi sotto 380 MHz e GSODda (per fortuna senza rovinare nulla, semplicemente il sistema si riavvia e lì finisce).

Quindi ho dovuto provvedere personalmente a delle prove con AMD GPU Clock Tool, osservando che la minima frequenza per la memoria video della mia sv è 400 MHz. Testando 2-3 volte, sono giusto alla conclusione che 0.7 volt sono più che sufficienti con tali frequenze.
Perciò ho modificato il VBios di Chastity per adattarlo al mio PC, e in Power Saving ho 100/400/0.7v, valori che incrementano drasticamente l'autonomia (prossima alle 3 ore, a volte anche più).

Peccato che mi ritrovo di fatto con un VBios indecente, in quanto ha solo 3 modalità:
- 100/400/0.7v in qualsiasi modalità di Power4Gear, se alimentato a batteria ----> GPU a circa 50°
- 700/1000/1.15v se alimentato tramite rete elettrica e in lavoro ----> Circa 64-65°
- 400/1000/0.95v (non credo tanto allo 0.95) se alimentato tramite rete elettrica e in Idle ----> 70 e passa gradi

A 65° la ventola sembra impazzita, frulla da morire e dà fastidio (figuriamoci a 70), cosa che non accade per fortuna a 50°.

Mi dovrei rimettere rimettere per la non-so-quantèsima volta a flashare il VBios e modificare il 400/1000/0.95 con almeno un 300/600/0.95 per togliere qualche grado al PC e rilassare le mie orecchie.

Il Dell XPS di un mio caro amico, equipaggiato con nVidia 4xx, in Idle si downclocka/volta a livelli estremi a prescindere dall'alimentazione, e per tutti gli altri usi si comporta in maniera più che egregia.
La GTX460 del mio fisso passa da (Core/Memorie/Shader/Voltaggio) 700/900/1400/1.012v a 50/67.5/100/0.875v da sola, e la ventola gira quasi sempre al minimo.

Ora tu dammi un tuo commento ...

Ultima modifica di br0ken : 18-01-2012 alle 20:58.
br0ken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
L'Italia ora ha un proprio fornitore di ...
L'ESA ha comunicato con la sonda spazial...
Riportare in vita un uccello gigante est...
GlobalFoundries vuole fare i chip? La ve...
Le offerte Amazon del weekend fan tremar...
Dopo l'abbuffata del Prime Day ci sono a...
The Witcher IV non è ancora uscit...
Videosorveglianza 4K e batteria solare: ...
A 179€ è imbattibile: tablet 11" 2,5K, 8...
Monitor da urlo in offerta su Amazon: tr...
Il boom azionario di NVIDIA sta rendendo...
Elegante, senza cornici, 91€: in offerta...
ZX Spectrum: quali erano i 10 giochi più...
GPU NVIDIA vulnerabili a GPUHammer: l'at...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v