Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2011, 17:42   #8641
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Buonasera a tutti ^_^
spero abbiate trascorso un buon sabato e che stasera chiudiate il tutto nella piu' tranquilla e pacata delle mode (quindi no alcol, no festini e se andate in macchina e avete bevuto fate guidare altri, okay? Ci tengo a voi...)

Quote:
Originariamente inviato da roxer1 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un problema con questo portatile magari sapete aiutarmi, ha funzionato alla perfezione fin quando non ho formattato, ora dopo una mezzoretta di gioco compaiono bande verticali su tutto lo schermo e devo per forza staccare l'alimentazione e riavviare!

Ho provato a aggiornare i catalyst, ma niente! E' un problema noto?
Ciao roxer1,
ho notato che torpedojoe ti ha già risposto in modo esauriente, dettagliando passo-passo come procedere. Ti consiglio prima di seguire quanto postato, anche per nostra chiarezza, di lanciare il FurMark e annotare come si comporti la GPU durante lo stresstest: qualora non fosse in grado di completare il ciclo di benchmarking sarà opportuno procedere all'aggiornamento del vBIOS quindi procedere nuovamente al benchmarking (lasciando in esecuzione per almeno 3 minuti).


Quote:
Originariamente inviato da torpedojoe Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
leggevo sul thread UWP che a breve uscirà la versione Ice di Seven, qui il link
Da anni uso XP ICE trovandomi benissimo, leggerezza e stabilità assolute.

Ecco un po di notizie a riguardo:

- Si chiamerà Seven Ice Extreme v1
- Sarà basata su una versione di Windows Seven Ultimate
- Sarà sia a 32 che a 64 bit
- Avrà il Service Pack 1 integrato
- nativamente sarà rilasciata in 2 lingue, italiano e inglese
- Ovviamente manterrà la reputazione delle precedenti versioni di Ice XP. Quindi leggerezza, potenza e grafica in stile Ice
- Avrà un livello di personalizzazione grafico mai visto nelle versioni Ice (e penso neanche in nessun'altra release) grazie ad un tool di mia creazione che vi descriverò dopo.
- Non avrà nessuna crack per l'attivazione all'interno della ISO. Per attivarla o dovrete avere un seriale originale, oppure dovrete farvi un giro su google non aggiungo altro
- L'installazione ovviamente sarà Unattended, quindi del tutto automatizzata.
- Non sarà possibile l'aggiornamento. Causa diverse incompatibilità

Come ho appena detto, la punta di diamante di questa release (non che il resto sia da buttare anzi 8)) sarà un interfaccia, chiamata Seven Ice Startup, che consentirà la personalizzazione di un sacco di cose. Come per esempio scegliere un tema tra i 3 temi personalizzati in stile ice, oppure scegliere tra 3 wallpaper Ice, oppure ancora scegliere uno start orb da sostituire a quello originale di windows, aggiungere un oemlogo, installare tweaks e altro ancora....Il tutto in un'interfaccia compatta molto ben riuscita e funzionale.

Gli utenti VIP di questo forum sono stati informati fin da subito dell'inizio dei lavori e da subito hanno collaborato per dare consigli e supporto. Ovviamente pochi giorni fa hanno avuto subito accesso alla prima BETA, che è stata prontamente testata con successo. In questi giorni, sempre gli utenti VIP, saranno impegnati a testare le versioni "Release Candidate" 1 e 2 e dopo, salvo imprevisti, la release Finale sarà ritestata ed in seguito rilasciata su questo forum. Un grazie particolare va a Prince per avermi passato un comando che mi è stato molto utile per risolvere il setting dei wallpaper sull'interfaccia Startup.
Quote:
Originariamente inviato da torpedojoe Guarda i messaggi
Da questo thread Asus Rog

Mod for Realtek 2.57 Drivers to support X-fi 1.1 MB ;
Qui per il download

Need the 2.57's downloaded and extracted using winRAR. This file needs to overwrite the contents of the extracted files.
I install Win 7 in this order, if I want to use Creative app:

OS
SP1
Chipset drivers
SATA drivers
Video drivers
Keyboard
Trackpad / Mouse
Realtek Audio stock drivers
Creative Audigy HD + Win 7 update, or X-Fi MB 1.1
Update Realtek Audio to current
Realtek HDMI (JH only)
LAN drivers
WiFi drivers
Camera
Power4Gear Hybrid
DirectX
Steam Client
Windows Update
Ottima segnalazione, grazie ^_^
Ho eseguito il repack dei RealTek v2.57 con l'inf moddato nella versione per piattaforma 64bit e l'uploading è attualmente in corso. Non appena completato pubblico il link per tutti.

Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
torpe, per correttezza nei confronti dell'utente Domenik73, sono costretto ad inviarti i miei dati iban ed a richiederti un bonifico di 1000€ per l'utilizzo dei miei vbios
Ma qua si fanno questi traffici senza considerare chi veicola il mezzo di comunicazione? Una tantum per il mantainer del thread no?





@EDIT: Link per il download dei Driver RealTek v2.57 Moddati 64Bit con supporto per X-Fi v1.1: http://hotfile.com/dl/104058680/3b30...adeIT.rar.html

Ultima modifica di sev7en : 12-02-2011 alle 17:48.
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 17:52   #8642
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Ma qua si fanno questi traffici senza considerare chi veicola il mezzo di comunicazione? Una tantum per il mantainer del thread no?

@EDIT: Link per il download dei Driver RealTek v2.57 Moddati 64Bit con supporto per X-Fi v1.1: http://hotfile.com/dl/104058680/3b30...adeIT.rar.html
sev7en, è inutile che continui a chiedere... niente pecunia per te

maaaaa, questo x-fi 1.1, è migliore di quel famoso pacchettone pax che è presente in prima pagina?
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 18:35   #8643
Domenik73
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 702
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
torpe, per correttezza nei confronti dell'utente Domenik73, sono costretto ad inviarti i miei dati iban ed a richiederti un bonifico di 1000€ per l'utilizzo dei miei vbios
Giusto! mi raccomando, niente sconti altrimenti mi offendo

Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Ciao Domenik73,
complimenti e... bravo!
Hai fatto qualche foto del notebook durante l'operazione? Mi piacerebbe scrivere una guida aggiungendo i commenti/problemi o le difficoltà affrontate da ognuno di noi durante l'operazione. Per quanto concerne la pasta che hai trovato, era stata applicata in modo omogeneo sul die?
Ciao e grazie
Foto purtroppo non ne ho fatte... ero abbastanza teso per l'operazione e ci ho pensato quando oramai lo stavo rimontando. Per smontarlo ho seguito una video guida fatta da BTOtech che ho visto su youtube. Man mano che procedevo segnavo gli step in un foglio mettendo le viti a fianco (e questa cosa mi è stata molto utile quando ho dovuto rimontare).
Le difficoltà maggiori le ho trovate (almeno inizialmente) nel togliere la tastiera (anche perchè è presente in alcuni punti una sorta di biadesivo che rende più difficoltoso il lavoro) e la rimozione di alcuni cavi piatti (più che altro perchè non avevo ben capito come fare).
La pasta trovata sul die non saprei dire se era perfettamente omogenea, perchè togliendo il dissipatore ne è rimasta un po' sul processore e un po' sul dissipatore stesso.... ho trovato qualche "sbavatura" della vecchia pasta anche fuori la superficie del die (ma questo potrebbe essere normale).... ho ripulito, come suggerito dal buon Karillo, con un panno imbevuto di glassex e poi ho applicato al centro la diamond 7. Dopo aver rimontato tutto pensavo non si accendesse +, invece l'unica anomalia riscontrata è stata che non funzionavano alcuni tasti della tastiera (il cavo piatto della tastiera è un po' antipatico da inserire correttamente)... per fortuna rismontare la tastiera la seconda volta è molto + semplice e dopo qualche tentativo sembra che il cavo sia inserito correttamente . Stasera vorrei stressare un po' la macchina per vedere quanto scalda... sto scaricando Heaven... ma se conoscete qualcosa di + pesante fatemi sapere

Byezzzz
Domenik73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 18:56   #8644
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
sev7en, è inutile che continui a chiedere... niente pecunia per te

maaaaa, questo x-fi 1.1, è migliore di quel famoso pacchettone pax che è presente in prima pagina?
A questo punto... penso proprio di no eh eh
La 1.1 offre utilities piu' aggiornate anche se fondamentalmente non aggiungono nulla di significativo almeno per i possessori di G73Jh (difatti sono ottimizzate per l'audio del G73Jw con supporto per EAX 5.0). Io penso comunque sia meglio usarle, stasera con i 2.57 reinstallo l'intero set audio compresivo di questo pacchetto. Dei Pax non ci sono stati piu' aggiornamenti purtroppo...

Quote:
Originariamente inviato da Domenik73 Guarda i messaggi
Giusto! mi raccomando, niente sconti altrimenti mi offendo



Ciao e grazie
Foto purtroppo non ne ho fatte... ero abbastanza teso per l'operazione e ci ho pensato quando oramai lo stavo rimontando. Per smontarlo ho seguito una video guida fatta da BTOtech che ho visto su youtube. Man mano che procedevo segnavo gli step in un foglio mettendo le viti a fianco (e questa cosa mi è stata molto utile quando ho dovuto rimontare).
Le difficoltà maggiori le ho trovate (almeno inizialmente) nel togliere la tastiera (anche perchè è presente in alcuni punti una sorta di biadesivo che rende più difficoltoso il lavoro) e la rimozione di alcuni cavi piatti (più che altro perchè non avevo ben capito come fare).
La pasta trovata sul die non saprei dire se era perfettamente omogenea, perchè togliendo il dissipatore ne è rimasta un po' sul processore e un po' sul dissipatore stesso.... ho trovato qualche "sbavatura" della vecchia pasta anche fuori la superficie del die (ma questo potrebbe essere normale).... ho ripulito, come suggerito dal buon Karillo, con un panno imbevuto di glassex e poi ho applicato al centro la diamond 7. Dopo aver rimontato tutto pensavo non si accendesse +, invece l'unica anomalia riscontrata è stata che non funzionavano alcuni tasti della tastiera (il cavo piatto della tastiera è un po' antipatico da inserire correttamente)... per fortuna rismontare la tastiera la seconda volta è molto + semplice e dopo qualche tentativo sembra che il cavo sia inserito correttamente . Stasera vorrei stressare un po' la macchina per vedere quanto scalda... sto scaricando Heaven... ma se conoscete qualcosa di + pesante fatemi sapere

Byezzzz
Grazie di nuovo, a nome di tutti, per queste considerazioni Sono contento che il notebook si sia riavviato correttamente anche se ora per verificare che l'operazione sia andata a buon fine l'unica è lasciarlo in burn-in con stress test come quelli di FurMark o il 3dmark 2011 in modalità Hardware 3D.

Per quanto concerne la guida seguita, potresti riportare il link in modo tale da linkarla in prima pagina?


Ho aggiornato il post in apertura relativo ai drivers con la new entry del G73Jw: gentilmente potreste verificare se disponibili ulteriori aggiornamenti rispetto a quelli segnalati? (Graaazie )



..:: UTILITIES e Software ASUS ::..

Di seguito troverete raccolti i drivers ufficiali e non dedicati ai sistemi operativi più diffusi. Qualora doveste trovare revisioni aggiornate degli stessi o avere problemi nel download inviatemi un PM in modo tale da provvedere ad integrare quanto pubblicato e a fornirvi il necessario per il download.


|| Drivers per Windows XP (32/64Bit) ||

---

|| Drivers per Windows 7 (32/64Bit) ||
  • BIOS (G73Jh)
    -
    • -
    • Versione 213 rilasciata il 18/01/2011 ---> DOWNLOAD
      -
    • Versione 211 Beta per BugFix lag Tastiera e Touchpad rilasciata il 08/01/2011 ---> DOWNLOAD
      -
    • Versione 211 rilasciata il 10/08/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Versione 209 rilasciata il 31/05/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Versione 206 rilasciata il 17/03/2010 ---> DOWNLOAD
      | - Changelog: Firmware change
      -
    • Versione 204 rilasciata il 28/01/2010 ---> DOWNLOAD
      | - Changelog: Revisione iniziale del BIOS con cui sono stati distribuiti i notebook sul mercato americano.
  • BIOS (G73Jw)
    -
    • -
    • Versione 203 rilasciata il 01/01/2011 ---> DOWNLOAD
    -
    -
  • CHIPSET
    -
    • Driver Chipset Intel Versione 9.2.0.1021 rilasciato il 10/01/2011 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver Chipset Intel Versione 9.1.1.1027 rilasciato il 17/03/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver Chipset Intel Versione 9.1.1.1023 rilasciato il 30/12/2009 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver Chipset Intel Versione 9.1.2.1008 WHQL rilasciato il 17/07/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver Chipset Intel Versione 9.1.2.1009 Beta rilasciato il 25/07/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver Chipset Intel Versione 9.2.0.1015 WHQL rilasciato il 04/10/2010 ---> DOWNLOAD
    -
    -
  • Keyboard - ATK
    -
    • HotFix per RetroIlluminazione Tastiera a seguito flashing BIOS ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver Versione 1.0.0007 rilasciato il 30/07/2010 per la gestione dell'ACPI e dei tasti di scelta rapida ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver Versione 1.0.0005 rilasciato il 30/07/2010 per la gestione dell'ACPI e dei tasti di scelta rapida ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver Versione 1.0.0001 rilasciato il 18/12/2009 per la gestione dell'ACPI e dei tasti di scelta rapida ---> DOWNLOAD
    -
    -
  • AUDIO
    -
    • Driver RealTEk (Stock) Versione 6.0.1.5978 rilasciato il 28/12/2009 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver RealTEk R2.49 per Windows 7 32/64Bit rilasciato l'11/06/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver RealTEk R2.51 per Windows 7 32/64Bit rilasciato il 03/08/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver RealTEk R2.52 per Windows 7 32/64Bit rilasciato il 07/09/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver RealTEk R2.53 per Windows 7 32/64Bit rilasciato il 13/10/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver RealTEk R2.57 Moddati per Windows 7 64Bit con supporto per X-Fi Package v1.1 repack del 12/02/2011 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver ATI HDMI Audio Device R2.49 v6.0.1.5121 x64 Edition rilasciato l'11/06/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver ATI HDMI Audio Device R2.55 rilasciato l'03/12/2010 ---> DOWNLOAD
      -
      -
    • A partire dal post 4614 si è introdotto l'argomento YouP-PAX , driver/utilities ideate ed ottimizzate per le schede audio Creative ma che, in questa salsa moddata, possono essere installate anche sul nostro sistema.

      L'YouP-PAX X-Fi Modded Package, rilasciato nel mese di maggio, comprende:
      • Driver RealTek v2.48 Moddati
      • Software di Controllo per Sound Blaster X-Fi
      • Fix per l'attivazione

      Il package è caratterizzato da 3 archivi singoli, da installare nell'ordine come numerato, e mirrorati su Rapidshare a questo indirizzo (sono 98Mb).

      Come da prassi, eseguite la procedura nota per la disinstallazione dei driver RealTek installati sul sistema (rimozione tramite utility proprietaria quindi pulizia del sistema, prima del reboot, con Driver Sweeper) e a sistema senza alcun device audio installato, procedete in questo modo:
      • Lanciate e completate l'installazione del driver RealTek moddato;
      • Riavvia il sistema;
      • Lanciate e completate il setup della suite X-Fi;
      • Riavvia il sistema ma questa volta in modalità provvisoria;
      • Estraete il terzo archivio in una cartella, quindi dalla Safe Mode, lanciate il file batch denominato "run.bat".

      Al riavvio dovreste avere tutto correttamente funzionante ^_^. Rinunciando al pannello di controllo RealTek avanzato offerto (di cui immagine a seguire)...


      ... ho notato che dopo aver installato tutto, senza disinstallare i RealTek 2.48 ma eseguendo una installazione di sovrascrittura con i RealTek 2.51 le utilità Creative continuano a funzionare ma francamente non è proprio una procedura di installazione "da manuale"
      -
      -
    -
    -
  • VGA (G73Jh)
    -
    • Utility AMD Catalyst Mobile x64Bit, con cui scaricare sempre la versione piu' recente dei drivers (no link diretto al driver) ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver ATi OEM Versione 8.683.0.0 64Bit da 199Mb rilasciato il 25/01/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver ATi OEM Versione 8.752.0.0 64Bit da 199Mb rilasciato il 30/06/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver ATi Catalyst 10.4 Windows Vista/Windows 7 64Bit rilasciato il 29/04/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver NON UFFICIALE ATi Catalyst 10.5Beta / 10.6Alpha Windows Vista/Windows 7 64Bit rilasciato il 28/04/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver ATi Catalyst 10.7a Beta Windows Vista/Windows 7 64Bit Finale rilasciato il 02/08/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver ATi Catalyst 10.8 Windows Vista/Windows 7 64Bit Finale rilasciato il 25/08/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver ATi Catalyst 10.10 Windows Vista/Windows 7 64Bit Finale rilasciato il 05/10/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver NON UFFICIALE ATi Catalyst 10.10c Windows Vista/Windows 7 64Bit Modded rilasciato il 31/10/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver ATi Catalyst 10.11 Windows Vista/Windows 7 64Bit Modded rilasciato il 18/01/2011 ---> DOWNLOAD
      -
    • Hotfix per Driver ATi Catalyst 10.11a Windows Vista/Windows 7 64Bit Modded rilasciato il 26/01/2011 ---> DOWNLOAD
      -
    • Profilo Colore per Pannello Hannstar 1080p rilasciato il 01/01/2011 ---> DOWNLOAD
      -
      -
  • VGA (G73Jw)
    -
    • NVIDIA Mobility drivers 266.58 WHQL (Certificati MS) ---> DOWNLOAD
      -
    • NVIDIA Mobility drivers 265.96 ---> DOWNLOAD
      -
    • NVIDIA Mobility drivers 265.66 ---> DOWNLOAD
      -
      -
    • Profilo Colore per Pannello Hannstar 1080p rilasciato il 01/01/2011 ---> DOWNLOAD



    Prendendo spunto dalla guida pubblicata sul forum internazionale da iman, vi illustro passo-passo come fare per scaricare direttamente i driver Catalyst ufficiali dal sito ATi, nella revisione che desiderate (10.6, 10.5, 10.4, ...) senza necessità di esplorare il Web per mirrors delle versioni precedenti.
    I passaggi sono pochi per cui... prestate attenzione

    1) Collegatevi anzitutto alla pagina di download ufficiale dei Catalyst Mobile 64Bit dedicati a Windows 7, su questo indirizzo.

    Codice:
    http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx


    2) Scrollate la pagina fino ad individuare i links per il download e fatto click con il tasto destro del mouse sulla voce evidenziata selezionate "Copia"...


    ... ottenendo una stringa simile a alla seguente:

    Codice:
    https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/catalyst_mobility_64-bit_util.exe


    3) Come notate, ho evidenziato parte della stessa poichè si tratta dell'area da sostituire con la revisione desiderata del driver.

    Possiamo, ad esempio, rimpiazzarla con i seguenti (Drivers + ATi Control Center):
    • 10-8_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe
    • 10-7_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe
    • 10-6_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe
    • 10-5_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe
    • 10-4_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe

    ... ottenendo una nuovo indirizzo finale come il seguente:

    Codice:
    https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/10-4_mobility_vista_win7_64_dd_ccc.exe

    Con cui scaricare direttamente questa versione del package.


    GUIDA (07.09.2010): COME AGGIORNARE I DRIVER VIDEO.
    Prima di installare gli ultimi drivers disponibili, è necessario eseguire alcune semplici, ma importanti, operazioni che permettono di preservare stabilità e coerenza nel sistema. Si è riscontrato, infatti, che l'installazione "brutale" sovrascrivendo la revisione precedentemente usata è la strada piu' rapida per creare problemi non solo poichè i software terzi non riesco spesso a riconoscere quale revisionen dei Catalyst sia utilizzata, ma anche perchè alcune librerie sovente non vengono aggiornate di revisione in revisione (il supporto OpenGL è un esempio) il che potrebbe essere fonte di incompatibilità con le nuove DLL fornite.

    A tal fine, è opportuno procedere nel modo seguente:
    • Utilizzando il pannello Programmi e Funzionalità di Windows 7 cercate e rimuovete i riferimenti relativi ai driver Catalyst e, se installato, al Catalyst Control Center. Alternativamente, e lo consiglio a tutti, avvaletevi di un utility "professionale" per la disinstallazione come l'ottimo Your UnInstaller (vale realmente il costo della licenza...)
    • Al termine di questa operazione lanciate il programma DriverSweeper che trovate nel post successivo e scegliete ATi, come vendor da analizzare, quindi confermate la rimozione delle relative voci
    • Recatevi in Gestione Dispositivi e, se presente all'interno della sezione Schede Video, selezionate la periferica quindi scegliete di Disinstallarla (Disinstallare non disattivare).
    • Riavviate il sistema nello splendore della VGA 8bit e procedete all'installazione dei nuovi drivers scegliendo come percorso una cartella differente dai precedenti (ad esempio, personalmente aggiungo il numero di revisione a fine path).
    -
    -
  • LAN
    -
    • Driver LAN Atheros Versione 1.0.0.29 rilasciato il 15/06/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver LAN Atheros Versione 1.0.0.14 rilasciato il 06/11/2009 ---> DOWNLOAD
    -
    -
  • CARD READER
    -
    • Driver Card Reader Alcor AU6433 Versione 1.8.121736 rilasciato il 30/05/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver Card Reader Alcor AU6433 Versione 1.5.17.25482 rilasciato il 28/09/2009 ---> DOWNLOAD
    -
    -
  • TouchPad
    -
    • Driver per Synaptics Touchpad v15.2.7.0 rilasciato il 21/01/2011 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver per Synaptics Touchpad v15.0.2.0 rilasciato il 09/03/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver Synaptics TOUCHPAD Versione 15.0.11.0 rilasciato il 15/06/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    -
    -
  • USB
    -
    • Driver e Utility per il Gaming Mouse ASUS Versione 1.00.0000 rilasciato il 19/03/2010 ---> DOWNLOAD
    -
    -
  • WIRELESS
    -
    • Driver Atheros RS9285 WiFi Wireless LAN Versione 9.2.0.113 rilasciato il 12/01/2011 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver Atheros RS9285 WiFi Wireless LAN Versione 9.0.0.222 rilasciato il 11/12/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver Atheros RS9285 WiFi Wireless LAN Versione 8.0.0.316 rilasciato il 07/05/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver Atheros RS9285 WiFi Wireless LAN Versione 8.0.0.238 rilasciato il 05/10/2009 ---> Installato dal sistema operativo autonomamente.
      -
      -
    • Driver Intel(R) 1000 WiFi Wireless LAN Versione 13.0.0.107 rilasciato il 30/12/2009 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver Intel(R) 6200 WiFi Wireless LAN Versione 13.0.0.107 rilasciato il 30/12/2009 ---> DOWNLOAD
      | - NOTE: Si tratta del modulo WiFi che i reseller con configurator offrono in alternativa alla WiFi con cui è distribuito il notebook "da fabbrica".
    -
    -
  • BLUETOOTH
    -
    • Driver BlueTooth AzureWave Versione 6.2.5.600 rilasciato il 07/05/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver BlueTooth AzureWave Versione 6.2.5.500 rilasciato il 30/12/2009 ---> DOWNLOAD

    -
    -
  • CAMERA

    Per quanto concerne la WebCam a bordo del portatile, è opportuno aprire una parentesi in quanto, come specificato nella stessa pagina di Download ASUS, il notebook potrebbe montare versioni della camera prodotte da case differenti.
    Al fine di evitare un'installazione a "tentativi" alla ricerca del driver corretto, troverete a seguire le indicazioni necessarie per identificare il modello a bordo del vostro G73Jh.
    Recatevi anzitutto in Gestione Periferiche, quindi espandete il ramo relativo alle periferiche non riconosciute come nell'immagine:


    Evidenziata la periferica non riconosciuta dal sistema, cliccate per visionarne le Proprietà quindi su Dettagli ed infine prendete nota del PID (Product ID)...


    ... che ci permetterà, tramite la tabella seguente, di identificare la WebCam:
    • Azurewave ==> EB1A
    • Suyin ==> 064E
    • LiteOn ==> 0C45
    • Chicony ==> 04F2
    • Bison ==> 0402
    • D-Max ==> 174F
    • Feiya(MVI SV)==> 090C

    Identificato il proprio modello si può procedere al download dei drivers...
    • Driver Chicony CNF 7129 Versione 061.005.200.270 rilasciato il 05/01/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver per Camera Suyin Versione 6.5853.22.014, compatibili con i PID seguenti:
      • HardwareID=USB\Vid_064e&Pid_a111&MI_00
      • HardwareID2=USB\Vid_064e&Pid_f111&MI_00
      • HardwareID3=USB\Vid_064e&Pid_f116&MI_00
      • HardwareID4=USB\Vid_064e&Pid_a116&MI_00
      • HardwareID5=USB\Vid_064e&Pid_f115&MI_00
      • HardwareID6=USB\Vid_064e&Pid_a115&MI_00
      • HardwareID7=USB\Vid_064e&Pid_a122&MI_00
      • HardwareID8=USB\Vid_064e&Pid_a124&MI_00
      • HardwareID9=USB\Vid_064e&Pid_a136&MI_00

      ....... rilasciati il 17/09/2009 --------> DOWNLOAD
    -
    -
  • UTILITIES
    -
    • Windows BIOS Flash Utility Versione 061.005.200.270 rilasciato il 05/01/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • ASUS Fast Boot Utility Versione 1.0.6 rilasciato il 13/08/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    -
    -
  • UTILITIES BIOS
    -
    • Windows BIOS Flash Utility Versione 2.29 rilasciato il 07/09/2009 ---> DOWNLOAD
      -
    • AFLASH2 Utility per DOS Versione 3.01 rilasciata il 05/06/2009 ---> DOWNLOAD
    -
    -
  • ALTRO
    -
    • Driver Intel Management Engine Interface Versione 6.0.0.1179 rilasciato il 30/12/2009 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver Intel Management Engine Interface Versione 6.0.0.1184 rilasciato il 22/03/2010 ---> DOWNLOAD
      | - NOTE: Si tratta del driver piu' recente allo stato attuale, trovato sul sito di MSI.
      -
    • Driver Intel Management Engine Interface Versione 7.0.0.1118 rilasciato il 05/11/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver Intel Turbo Boost Technology Versione 1.0.1.1002 rilasciato il 30/12/2009 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver Intel Turbo Boost Technology Versione 6.0.0.186.6 rilasciato il 21/05/2010 ---> DOWNLOAD.
      -
    • Gadget Turbo Boost Monitor per Sidebar Versione 1.0.400.4 rilasciato il 30/05/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Gadget Turbo Boost Monitor per Sidebar Versione 1.0.115.11 rilasciato il 29/12/2009 ---> DOWNLOAD
      -
    • Gadget Turbo Boost Monitor per Sidebar Versione 1.0.400.5 rilasciato il 10/06/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Driver Intel Matrix Storage Manager Versione 8.9.2.1002 rilasciato l'11/09/2009 ---> DOWNLOAD
      -
    • Utility Keyboard Device Filter Versione 1.0.0.3 rilasciato il 02/09/2009 ---> DOWNLOAD
      -
    • Power4Gear Hybrid Utility Versione 1.1.37 rilasciato il 14/06/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • Power4Gear Hybrid Utility Versione 1.1.40 rilasciato il 03/09/2010 ---> DOWNLOAD
      | - NOTE: Cliccate qui per consultare la pagina di riferimento del Power4Gear.
      -
    • ASUS Ai Charger Versione 1.0.0.6 (Driver necessario per poter alimentare l'Apple iPad ed i terminali ad elevata richiesta energetica) rilasciato il 14/07/2010 ---> DOWNLOAD
      -
    • ASUS Express Gate Versione 1.4.10.6 (300Mb) dedicato agli OS Windows 7 e Vista per piattaforma 32/64Bit e rilasciato il 20/08/2010 ---> DOWNLOAD
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 19:30   #8645
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
@sev7en: grazie per gli aggiornamenti in prima pagina... sei la nostra Chastity (anche se spero che lei sia almeno un pò più sexy di te essendo una gnugna... poi magari, invece, è più brutta di un tavolino con le ruote )
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 19:44   #8646
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da PrinceBlack Guarda i messaggi
si Karillo con tutto rispetto a Sev7en, ma anke se chastyti fosse una patagnotta preferisco sempre l'amata vulva
ah sì sì, sono d'accordo con te, anzi... più vulva per tutti però ogni volta che penso a Chastity non sò se immaginarmi la biondona del suo avatar nel forum americano (preso da dragon age) od un roito che si chiude in casa a giocare col suo g73

ma torniamo seri che è meglio se no finiamo così

edit: avete notato che un certo "kcam0207" ha commentato molte delle nostre foto nella nostra gallery del g73 con commenti inutili, idioti, in inglese e che non c'entrano una beneamata cippalippa nemmeno con il mondo dell'informatica?! se volete cancellarli, modificate le informazioni delle immagini che avete caricato, spuntate la casella "cancella commenti" e salvate...
[modalità Tina Pica on] "che gggggggente!" [/modalità Tina Pica off]
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T

Ultima modifica di Karillo : 12-02-2011 alle 20:01.
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 20:18   #8647
Domenik73
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 702
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Grazie di nuovo, a nome di tutti, per queste considerazioni Sono contento che il notebook si sia riavviato correttamente anche se ora per verificare che l'operazione sia andata a buon fine l'unica è lasciarlo in burn-in con stress test come quelli di FurMark o il 3dmark 2011 in modalità Hardware 3D.

Per quanto concerne la guida seguita, potresti riportare il link in modo tale da linkarla in prima pagina?

Il link è questo http://www.youtube.com/watch?v=Tp90M_N6dzs mostra il disassemblaggio del notebook (non ho trovato però video che mostrano il ripastaggio del chip video)... appena ho un attimo faccio i test e posto i risultati... per adesso posso dire che la temperatura, per quanto riguarda i giochi, è migliorata (cioè rimane più bassa). Devo anche ammettere una cosa (che non so se possa influire con le temperature che voi considerate come riferimento)... io, attualmente, ho il bios e i driver video originali (cioè quelli che ho trovato quando ho acquistato la macchina). Non ho mai fatto aggiornamenti semplicemente perchè non ne ho mai sentito il bisogno.

A presto
Domenik73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 20:52   #8648
mosquitowl
Member
 
L'Avatar di mosquitowl
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Bolzano/Bozen
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da torpedojoe Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
leggevo sul thread UWP che a breve uscirà la versione Ice di Seven, qui il link
Da anni uso XP ICE trovandomi benissimo, leggerezza e stabilità assolute.

Ecco un po di notizie a riguardo:

- Si chiamerà Seven Ice Extreme v1
- Sarà basata su una versione di Windows Seven Ultimate
- Sarà sia a 32 che a 64 bit
- Avrà il Service Pack 1 integrato
- nativamente sarà rilasciata in 2 lingue, italiano e inglese
- Ovviamente manterrà la reputazione delle precedenti versioni di Ice XP. Quindi leggerezza, potenza e grafica in stile Ice
- Avrà un livello di personalizzazione grafico mai visto nelle versioni Ice (e penso neanche in nessun'altra release) grazie ad un tool di mia creazione che vi descriverò dopo.
- Non avrà nessuna crack per l'attivazione all'interno della ISO. Per attivarla o dovrete avere un seriale originale, oppure dovrete farvi un giro su google non aggiungo altro
- L'installazione ovviamente sarà Unattended, quindi del tutto automatizzata.
- Non sarà possibile l'aggiornamento. Causa diverse incompatibilità

Come ho appena detto, la punta di diamante di questa release (non che il resto sia da buttare anzi 8)) sarà un interfaccia, chiamata Seven Ice Startup, che consentirà la personalizzazione di un sacco di cose. Come per esempio scegliere un tema tra i 3 temi personalizzati in stile ice, oppure scegliere tra 3 wallpaper Ice, oppure ancora scegliere uno start orb da sostituire a quello originale di windows, aggiungere un oemlogo, installare tweaks e altro ancora....Il tutto in un'interfaccia compatta molto ben riuscita e funzionale.

Gli utenti VIP di questo forum sono stati informati fin da subito dell'inizio dei lavori e da subito hanno collaborato per dare consigli e supporto. Ovviamente pochi giorni fa hanno avuto subito accesso alla prima BETA, che è stata prontamente testata con successo. In questi giorni, sempre gli utenti VIP, saranno impegnati a testare le versioni "Release Candidate" 1 e 2 e dopo, salvo imprevisti, la release Finale sarà ritestata ed in seguito rilasciata su questo forum. Un grazie particolare va a Prince per avermi passato un comando che mi è stato molto utile per risolvere il setting dei wallpaper sull'interfaccia Startup.
Ciao Torpedojoe, concordo in pieno, è da tantissimo che seguo UWP e ne utilizzo i vari applicativi software e suggerimenti vari, è un bel team che ben sà sviluppare soluzioni intelligenti ai vari bug di mamma microsoft, anche se bisogna onestamente affermare che con 7 Ultimate Msft ha fatto un buon lavoro, dove interventi esterni come il progetto UWP ha veramente poco da dover migliorare.

Comunque ottimo, hai fatto bene a segnalarne il sito.

Ciao mos.
mosquitowl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 21:03   #8649
torpedojoe
Member
 
L'Avatar di torpedojoe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da mosquitowl Guarda i messaggi
Comunque ottimo, hai fatto bene a segnalarne il sito.

Ciao mos.
Hi Mosquito,
grazie, sono cmq curioso di testare la nuova Ice Seven non appena sarà pubblicata ( credo sia questione di pochi giorni ancora).
Una cosa però ho notato, a differenza di Ice XP, questa non è aggiornabile.
Probabilmente ciò è dovuto al nuovo sistema degli update di Microsoft.
In Ice XP (cr..to) bastava lanciare aggiornamenti automatici e deselezionare l'opzione WGA.
Vedremo, la testerò.
Ciao
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive.
Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB.
NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT.
“…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli)
torpedojoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 21:12   #8650
mosquitowl
Member
 
L'Avatar di mosquitowl
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Bolzano/Bozen
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da torpedojoe Guarda i messaggi
Hi Mosquito,
grazie, sono cmq curioso di testare la nuova Ice Seven non appena sarà pubblicata ( credo sia questione di pochi giorni ancora).
Una cosa però ho notato, a differenza di Ice XP, questa non è aggiornabile.
Probabilmente ciò è dovuto al nuovo sistema degli update di Microsoft.
In Ice XP (cr..to) bastava lanciare aggiornamenti automatici e deselezionare l'opzione WGA.
Vedremo, la testerò.
Ciao
Beh se la vuoi provare è già in linea...
personalmente le testo tutte in ambiente virtuale, poi se mi soddisfano le vado a montare su altri pc, qui sulla bestiolina tutto originale ;-)

Bye mos.
mosquitowl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 21:16   #8651
torpedojoe
Member
 
L'Avatar di torpedojoe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da mosquitowl Guarda i messaggi

Bye mos.
Attendo la release finale, queste sono Beta in test.
Vedremo.
Fammi sapere in ogni caso, ciao!
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive.
Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB.
NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT.
“…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli)
torpedojoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 22:01   #8652
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
@sev7en: grazie per gli aggiornamenti in prima pagina... sei la nostra Chastity (anche se spero che lei sia almeno un pò più sexy di te essendo una gnugna... poi magari, invece, è più brutta di un tavolino con le ruote )
da esperienza maturata in anni ed anni (ed anni... seee!) quando si è reticenti a pubblicare una propria foto non è buon segno ^_^ per cui se volete paragonarmi a lei, siate coraggiosi ed affrontatela


Tornando in topic, ho completato l'installazione della suite 1.1 e inserito il processo di configurazione direttamente in prima pagina e... qui sotto ^_^:


In alternativa al package YouP-PAX è possibile installare la suite Creative X-Fi nella sua ultima incarnazione, la v1.1, immortalata nella screenshot a seguire e pienamente compatibile con la versione 2.57 MOD dei driver audio RealTek.


Come procedere...
  • Scaricate da questo indirizzo la suite Creative X-Fi MB v1.1 MOD + Alchemy all'interno della quale è presente anche la licenza per l'attivazione
  • Scaricate i driver RealTek 2.57 MOD (il link qualche riga piu' in alto)
  • Disinstallate i driver RealTek attualmente installati sul notebook (lanciando il setup dei nuovi drivers questo passaggio sarà eseguito direttamente dal programma) quindi riavviate il sistema
  • Lanciate il setup (o rilanciate qualora già fatto) per l'installazione dei nuovi drivers audio e al termine non riavviate
  • Decomprimete l'archivio della suite X-Fi e procedete all'installazione completa delle utilities
  • Al termine, non riavviate se richiesto e procedete all'applicazione della Licenza, decomprimendo il file Licenses Generator Virus Alert e lanciando, quando fatto, il file batch RUN.BAT. Onde evitare falsi positivi eseguite questa operazione disabilitando (se presente) la protezione in real-time del vostro antivirus.
  • Riavviate il sistema (anche se non necessario, ma fatelo ugualmente) e godetevi i nuovi pannelli di controllo Creative!
[/list]
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 22:25   #8653
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
da esperienza maturata in anni ed anni (ed anni... seee!) quando si è reticenti a pubblicare una propria foto non è buon segno ^_^ per cui se volete paragonarmi a lei, siate coraggiosi ed affrontatela

Tornando in topic, ho completato l'installazione della suite 1.1 e inserito il processo di configurazione direttamente in prima pagina e... qui sotto ^_^:
no no, non voglio affrontarla... preferisco immaginarla... occhio non vede... occhio non vede

grazie per il pacchettone x-fi capo!
ps. hai visto questa parte del mio post precedente?

"edit: avete notato che un certo "kcam0207" ha commentato molte delle nostre foto nella nostra gallery del g73 con commenti inutili, idioti, in inglese e che non c'entrano una beneamata cippalippa nemmeno con il mondo dell'informatica?! se volete cancellarli, modificate le informazioni delle immagini che avete caricato, spuntate la casella "cancella commenti" e salvate...
[modalità Tina Pica on] "che gggggggente!" [/modalità Tina Pica off]"

banna dalla galleria quel tizio... byezzzzzzz
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 22:31   #8654
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
no no, non voglio affrontarla... preferisco immaginarla... occhio non vede... occhio non vede

grazie per il pacchettone x-fi capo!
ps. hai visto questa parte del mio post precedente?

"edit: avete notato che un certo "kcam0207" ha commentato molte delle nostre foto nella nostra gallery del g73 con commenti inutili, idioti, in inglese e che non c'entrano una beneamata cippalippa nemmeno con il mondo dell'informatica?! se volete cancellarli, modificate le informazioni delle immagini che avete caricato, spuntate la casella "cancella commenti" e salvate...
[modalità Tina Pica on] "che gggggggente!" [/modalità Tina Pica off]"

banna dalla galleria quel tizio... byezzzzzzz
Ti ringrazio, mi era sfuggita la segnalazione... lo epuro all'istante.
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 23:08   #8655
mosquitowl
Member
 
L'Avatar di mosquitowl
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Bolzano/Bozen
Messaggi: 164
Vi segnalo una piccola suite molto utile, scaricabile da qui:http://www.megaupload.com/?d=2E24C4ZT
si tratta della Icebox OC Station v1.0.2 che raggruppa molte utilità

Notte mos.
mosquitowl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 00:23   #8656
manuel_84
Member
 
L'Avatar di manuel_84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Sardegna
Messaggi: 252
qualcuno sa dove trovare una lista delle applicazioni che sfruttano ATI Stream? e magari un programmino che faccia il porting CUDA-Stream?
manuel_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 08:46   #8657
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Buongiorno e... buona domenica a tutti!

Quote:
Originariamente inviato da mosquitowl Guarda i messaggi
Vi segnalo una piccola suite molto utile, scaricabile da qui:http://www.megaupload.com/?d=2E24C4ZT
si tratta della Icebox OC Station v1.0.2 che raggruppa molte utilità

Notte mos.
mosquitowl,
grazie, ottima segnalazione... l'ho appena installata ed è davvero un must. Riporto le novità relative alla revisione attualmente in linea, la 1.0.2:
  • Aggiunto Open Hardware Monitor v0.2.1
  • Aggiunto Radeon BIOS Editor v1.26
  • Aggiunto CUDA-Z v0.5.95
  • Aggiunto AMD Overdrive v3.2.3
  • Aggiunto CrystalDiskMark v3.0.0i
  • Aggiunto CPU Tweaker v1.5
nonchè una screen delle utilities disponibili:



Considerando la qualità del programma, totalmente gratuito tra l'altro, provvedo a linkarlo anche nella pagina iniziale fra i tool-kit.


Quote:
Originariamente inviato da manuel_84 Guarda i messaggi
qualcuno sa dove trovare una lista delle applicazioni che sfruttano ATI Stream? e magari un programmino che faccia il porting CUDA-Stream?
Buondi!
per il secondo purtroppo non esiste ancora nulla nè sembra che gli sviluppatori vogliano realizzarlo...
In merito all'ATi Stream, sul forum ufficiale AMD c'è un thread dedicato all'argomento, anche se nasce e muore nell'arco di due pagine.
Fondamentalmente gli applicativi che espressamente sfruttano l'accelerazione della GPU si avvalgono della tecnologia ATi Stream, quindi le ultime versioni delle suite Cyberlink o i prodotti di authoring (Suite Adobe) previa l'installazione di alcuni plug-in.

Se, in particolare, sei interessato alla conversione AV, nel thread viene citato un programma gratuito in grado di sfruttare tale tecnologia, A's Video Converter, che puoi trovare, con altre utilities su questa pagina.
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 09:34   #8658
manuel_84
Member
 
L'Avatar di manuel_84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Sardegna
Messaggi: 252
buona domenica

Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
per il secondo purtroppo non esiste ancora nulla nè sembra che gli sviluppatori vogliano realizzarlo...
già, forse perché in teoria dovrebbe essere adottato OpenCL come standard?

Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
In merito all'ATi Stream, sul forum ufficiale AMD c'è un thread dedicato all'argomento, anche se nasce e muore nell'arco di due pagine.
si avevo visto quello e un altro forum dove davano piccole liste ma mi chiedevo se ci fosse qualche santo che raccogliesse tutte le app cuda/stream in un sito


Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Fondamentalmente gli applicativi che espressamente sfruttano l'accelerazione della GPU si avvalgono della tecnologia ATi Stream, quindi le ultime versioni delle suite Cyberlink o i prodotti di authoring (Suite Adobe) previa l'installazione di alcuni plug-in.

Se, in particolare, sei interessato alla conversione AV, nel thread viene citato un programma gratuito in grado di sfruttare tale tecnologia, A's Video Converter, che puoi trovare, con altre utilities su questa pagina.
il mio interesse è generale e poi verso i video converter, io uso Freemake Video Converter, un buon prodotto gratuito, però c'è scritto che usa CUDA, niente Stream
manuel_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 10:31   #8659
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da manuel_84 Guarda i messaggi
buona domenica



il mio interesse è generale e poi verso i video converter, io uso Freemake Video Converter, un buon prodotto gratuito, però c'è scritto che usa CUDA, niente Stream
manuel, il programma che ti ho segnalato è un front-end che si appoggia diretto all'AVIVO per la transcodifica (quindi sfrutta APP/ATi Stream), per le alternative valuta MediaEspresso 6.5 - Ultra Fast Universal Media Converter, ottimizzato proprio per le GPU ATi:

Quote:
MediaEspresso 6.5's support for AMD® Accelerated Parallel Processing (APP) and Fusion E-series & C-series Accelerated Processors technologies lets users leverage advanced hardware and software technologies that enable AMD graphics processors (GPU), working in concert with the system's central processor (CPU), to accelerate the video conversion process. This ensures more balanced system performance for faster handling of HD video transcoding.

In conjunction with AMD APP technology, MediaEspresso 6.5 accelerates the conversion of standard and HD video into multiple formats for use on various consumer electronics devices. Support is also available for UVD (Unified Video Decoder), a video decoding unit of AMD APP that supports the hardware decode of H.264 and VC-1 video codec, enabling MediaEspresso 6.5 to provide quick output of video content for playback on PSP, iPad, iPod, and iPhone platforms.
Qui è possibile scaricare la trial.
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 11:24   #8660
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
buongiorno a tutti nè... una piccola constatazione, l'ennesima riguardante il cattivo funzionamento del powerplay by asus... io uso il wallpaper changer affinchè, ogni minuto/minuto e mezzo, possa avere sul desktop una gnugna diversa... ebbene, ad ogni cambio di sfondo la gpu schizza a 700/1000 per poi tornare a 300/1000... che dire: è un gran bello sforzo per la scheda video cambiare wallpaper!
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v