Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2010, 12:13   #5041
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da Juken Guarda i messaggi
@Karillo: vediamo..era tutto al massimo e cmq (parlando di ff14) anche se imposto 1920x1080 non riesce a visualizzarmelo in fullscreen. il mio vbios è 715 e 1055 e non credo che a te sia solo merito dell'overclock. riprovo a farlo partire e vediamo che punteggio mi da.
@Edit: ora mi ha dato 1560 in 29771ms con impostazioni in high
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=33

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=34 questo vabbè, ha overclockato tutto.

Etc.
E' per questo che sono deluso.
@Juken: non è che hai forzato qualcosa dai driver, tipo l'AA? nemmeno il mio và in fullscreen...

@Lionking-Cyan: la 5870m non è paragonabile ad una 5870 desktop... la tecnologia è la stessa della 5770 desktop, ma con frequenze un pò più basse... a 800/1100mhz la mia 5870m ottiene, in 3dmark vantage, un punteggio di qualche punto superiore alla gtx260 192 che monta il mio desktop... per essere un notebook direi che non è "cacca"...
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 12:17   #5042
Piggo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Juken Guarda i messaggi
Innanzitutto al cambio conviene prenderlo in usa/canada sperando di trovare un venditore che non gonfi il prezzo per venderlo in Europa e farselo spedire con ups(per evitare la dogana).
Aspetta e spera di evitare la dogana... Andra' bene a uno su 100. Personalmente ho SEMPRE pagato la dogana con UPS, compresa settimana scorsa (non per questo pc, ma non cambia nulla, era merce dagli USA). Al massimo puoi chiedere al venditore di dichiarare qualcosa meno, ma ti ricordo che e' illegale e perseguibilew per legge. Personalmente compro piccole cose in USA, ma mi guarderei moooolto bene dal comprare qualcosa del valore di questo pc su un altro mercato con le problematiche del caso.

Quote:
La garanzia asus è globale quindi non devi rispedirlo in america
Si' si' vorrei proprio vedere. Invito gli acquirenti italiani in USA che hanno usufruito della garanzia globale in Italia a farsi sentire qui. :-)

Quote:
io credo che chi compra questo notebook non sia proprio uno alle prime armi e quindi di sicuro riesce a scrivere anche senza guardare la tastiera(dopotutto siamo pur sempre nella categoria entusiast).
Ma dai!!!! :-):-) Dopo che spendo 1300 euro devo pure scrivere senza guardare la tastiera??? :-(

Quote:
Io l'ho preso in Italia ma sono stato fino all'ultimo indeciso se prenderlo qui o in
Canada
Certo certo intanto l'hai intelligentemente preso in Italia.
Piggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 12:18   #5043
Juken
Senior Member
 
L'Avatar di Juken
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=33

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=34 questo vabbè, ha overclockato tutto.

Etc.
E' per questo che sono deluso.
è inutile essere deluso, i benkmark contano poco.io con il mio punteggio avevo un fps che andava da 20 a 35 e quindi si gioca bene considerando che è in full hd. non si può cmq confrotare una 5870 desktop con una mobile. un 5870 mobile ha la potenza di una 5770-5750 desktop
__________________
Alienwarem17x
iPad Pro 10.2 LG G7
Juken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 12:53   #5044
falco900930
Member
 
L'Avatar di falco900930
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Piggo Guarda i messaggi
Io invece ti consiglierei di comprare assolutamente in Italia. La garanzia ASUS gia' parrebbe a leggere qui che non sia neppure lontamente paragonabile alla quasi perfezione di quella DELL, se poi vai ad acquistare all'estero al minimo problema che non puoi risolvere con i tuoi mezzi, ti tocca spendere un capitale. Inoltre il modello italiano ha gia' la tastiera italiana, il software localizzato ed e' pensato per questo mercato. Se controlli stabilmente per esempio trovaprezzi.it come ho fatto io negli ultimi tre mesi, ossia da quando ho deciso di acquistare questo pc, potrebbe capitarti di trovare la super offerta come e' capitato a me che l'ho comprato finito e spedito a 1307 euro da GigaPC di Roma, rivenditore che raccomando assolutamente. Anche Ollo Store e' consigliabile. Guardando in questo momento infatti gli esemplari arrivati a inizio settimana sono stati tutti "bruciati". Pare disponibile Da Globalia a 1.479 e a leggere i pareri anche questo store sembra affidabile.

Se volete per forza andare nel negozio sotto casa questo pc lo dovrete aspettare a lungo, oppure lo comprete da un negoziante che a sua volta lo comprera' in uno di questi store pagandolo ovviamente di piu' per via del suo ricarico e rischiate di trovare pure, come ho letto qui, uno che - orrore!!! - apre la confezione originale ASUS, lo pasticcia e ci installa dei programmi prima di daverlo :-(((((((((((.

PS: rivenditori cosi' andrebbero virtualmente "sparati" :-)

mmm...grazie per il consiglio..alla questione della tastiera non c'avevo pensato...per l'uscita in italia un negozio vicino casa dice che aspettano le nuove uscite per la prima settimana di settembre (cioè pochi giorni) e il 6 vado a vedere...nel frattempo però terrò d'occhio il trovaprezzi...su ebay ne ho trovati 3 o 4 di rivenditori ma tutti danno una disponibilità sopra i 10 pezzi e poi parlano di tempi di spedizione mooooolto lunghi...oltretutto le insersioni spariscono e ricompaiono di giorno in giorno quindi metto in serio dubbio la loro affidabilità su questo prodotto nonostante i feedback..
falco900930 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 13:20   #5045
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Ok, che speriamo che vada bene ff14 in game.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 15:48   #5046
biglia
Senior Member
 
L'Avatar di biglia
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sui monti
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
@Juken
2257 con overclock 800/1100mh... tutto merito dell'overclock o il benchmark è stato lanciato in una modalità non high performance?
edit: catalyst 10.8, mio vbios e bios 211, fullhd
Quoto,
juken, con 10.8 default 700/1000 risoluzione piena ottengo un punteggio di 2022



tutto sommato ritengo queste performance ben sopra alla media per un notebook
@lionking-cyan
poi logico che se ci attendiamo prestazioni pari a un desktop forse abbiamo sbagliato acquisto

Ultima modifica di biglia : 27-08-2010 alle 15:54.
biglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 16:16   #5047
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da biglia Guarda i messaggi
Quoto,
juken, con 10.8 default 700/1000 risoluzione piena ottengo un punteggio di 2022



tutto sommato ritengo queste performance ben sopra alla media per un notebook
@lionking-cyan
poi logico che se ci attendiamo prestazioni pari a un desktop forse abbiamo sbagliato acquisto
Uno non "sbaglia" acquisto quando spende 1300 euro (forse di più ora che esce la b1), soprattutto quando è costretto ad abbandonare il desktop.

Cmq ripeto la domanda, sto turbo boost funziona davvero? Davvero porta la cpu a 2.4ghz almeno? Se sì, è stabile? Si può tenere attivato sempre?
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 16:29   #5048
biglia
Senior Member
 
L'Avatar di biglia
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sui monti
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Cmq ripeto la domanda, sto turbo boost funziona davvero? Davvero porta la cpu a 2.4ghz almeno? Se sì, è stabile? Si può tenere attivato sempre?
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/tur...den_30211.html questa è la tecnologia, funziona in base all'applicazione se lo richiede.



Poi se vuoi un aiutino esistono anche programmi per dare una piccola "pompatina" all'i7. Comunque ti assicuro che tutti i giochi di ultima generazione girano perfettamente godibili e senza tentennamenti tutto di default.

Ultima modifica di biglia : 27-08-2010 alle 17:08.
biglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 17:27   #5049
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Uno non "sbaglia" acquisto quando spende 1300 euro (forse di più ora che esce la b1), soprattutto quando è costretto ad abbandonare il desktop.

Cmq ripeto la domanda, sto turbo boost funziona davvero? Davvero porta la cpu a 2.4ghz almeno? Se sì, è stabile? Si può tenere attivato sempre?
non esiste notebook più potente di questo per quella cifra... puoi ottenere qualcosa di più potente solo buttandoti su un alienware con 2 5870 in crossfire, ma rischi di spendere più di 2500€... la realtà è questa, c'è poco da fare... se sei costretto ad abbandonare il desktop questo è il notebook che fà per te... ma ovviamente non puoi aspettarti le prestazioni di un desktop di pari prezzo, è una cosa che non accadrà mai... detto ciò con il g73, anche non overclockato, puoi giocare alla maggior parte dei nuovi giochi in fullhd, senza anti-aliasing, con una fluidità ottima... vuoi vedere qualche video? vai qui --> http://www.youtube.com/user/QuagmireLXIX#p/u

la scelta spetta a te... ciauzzz

edit: se per turbo boost intendi il twin turbo asus (cioè il tasto sopra la tastiera), sì, si può tenere sempre attivo attivandolo dal bios... è stabile, ma non porta particolari benefici... il modo migliore per overclockare la cpu è "setfsb"
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T

Ultima modifica di Karillo : 27-08-2010 alle 18:33.
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 18:34   #5050
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Ciao a tutti ^_^

Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
io non sò chi sia Gary Key nè sò se lui e il suo team siano solo un gruppetto di nerd oppure gli uomini asus più assennati che esistano... però una cosa la devo dire: la mia tastiera ha rivisto la luce!!! il buon Gary ha fornito il fix (in pratica i parametri giusti dell'utility che già avevamo) ed è tornato tutto apposto!!! fan***o "alepan"!!! sono troppo felice, godo come un riccio! se tanto mi dà tanto, io riporrei parecchia fiducia nel team di Gary, anche perchè meglio loro che un calcio nei denti!!! buongiorno a tutti!!! ora mi butto su spa!

@sev7en: ecco il link del fix --> http://www.mediafire.com/?njt718npfqthh26
io lo metterei in prima pagina, non si sà mai... le istruzioni sono semplici: 2 archivi all'interno del file servono solo per rendere avviabile una chiavetta usb, il terzo archivio (fixmykb.rar) contiene invece l'utility "bt.exe" e il batch file con i parametri da utilizzare... si lancia il .bat da dos e si riavvìa... tutto qui
Grazie per la segnalazione e... ottima news
Segnalo in prima pagina in modo tale che il fix non vada perso...

Quote:
Originariamente inviato da Piggo Guarda i messaggi
Guarda il notebook, a meno che non te lo abbia toccato un venditore smanettone e non sia arrivato con il sigillo ASUS sulla confezione, ti arriva praticamente con la sola immagine pulita di Sysprep che poi provvedi a configurare al primo avvio. L'ho analizzata scaricandola dai dischi di backup che ho creato, ed e' una realmente basica. Per velocizzare il notebook basta munirsi di un'utilita' come Autoruns di Systernals e andare a disabilitare quei tanti servizi inutili che non fanno altro che rallentare il sistema in fase di avvio. Ti assicuro che il risultato e' certamente pari a una reinstallazione.

Comunque sto continuando a utilizzare il notebook con soddisfazione: con GPUZ noto che anche sotto pesante carico la mia GPU non supera mai i 69 gradi e che la CPU non va mai oltre neppure sotto pesantissimo stress sotto i 52 gradi. Non so se il notebook e' stato assemblato meglio rispetto a quello di altri che scrivono qui (e' di luglio, di pubblicistica se ne leggeva parecchia gia' in rete, e' possibile abbiano imparato dagli errori del passato), ma il notebook e' sempre freschissimo.

Piuttosto, le pagine di questo thread sono tantissime e non ho fatto in tempo a leggere neppure la meta', ma qualcuno ha gia' postato l'indice delle prestazioni di Windows 7? Ecco il mio:

Processore: 7
RAM: 7,4
VGA: 7,2
Giochi: 7,2
Disco 5,9

Per essere dei dischi da 2'5 da notebook devo dire che la prestazione dei dischi non e' affatto male! Il resto ovviamente me lo aspettavo.

Quanto al monitor il mio e' un: HSD173PUW1 e dalla sigla mi pare prodotto direttamente da ASUS.
Molte delle note che hai spottato negli ultimi interventi sono pubblicati già in prima pagina nonchè all'interno del thread. In merito alla qualità di costruzione non sono state apportate variazioni rispetto ai modelli iniziali: si è avuta conferma che le "seconde ondate" non hanno differenze rispetto ai modelli iniziali, le migliorie ci sono state affinando BIOS e, si spera, vBIOS nonchè il parco drivers (mi riferisco alle versioni scaricabili sul sito).
Sul discorso della reinstallazione evito di flammare: ti consiglio solo di farla dopo, eventualmente, di commentare
Di certo ti parlo per mia esperienza e non per supposizione: tra versione as factory e nuova reinstallazione la differenza c'è ed è avvertibile.

Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Ma è una ....? Ma fa proprio così cagare sto portatile? Oh mamma, se così fosse ci vorranno anni luce prima che i portatili possano almeno avvicinarsi alle performance dei desktop.
Scusate lo sfogo, ma sono deluso perchè devo abbandonare il desktop e farmi il notebook per forsa.
Lo sfogo è giustificato, non invece il linguaggio per cui nei prossimi interventi conviene che cambi registro.
Per rapporto prezzo/prestazioni ti invito a postare qui sul forum un modello che anche lontanamente possa rivaleggiare con il G73Jh ma poichè non l'hai già fatto suppongo che tu non l'abbia trovato (e ti risparmio la fatica... non esiste).
Se devi acquistare un notebook per pavoneggiarti con i benchmark conviene decisamente lasciare perdere e farsi una passeggiata: i bench permettono si di valutare le prestazioni nello specifico o complessivo ma nei giochi ci sono ben altri fattori ad entrare... in gioco (vedi IA, vedi fisica, vedi audio, vedi connessioni di rete e gioco online).
Io ti consiglio di valutare se vuoi acquistare la macchina e prenderne in considerazioni i contro, che qui sul forum poniamo ogni giorno in evidenza, o se hai possibilità (ma soprattutto voglia...) di spendere quasi il doppio per avere quasi niente in piu'.

Quote:
Originariamente inviato da Piggo Guarda i messaggi
Io invece ti consiglierei di comprare assolutamente in Italia. La garanzia ASUS gia' parrebbe a leggere qui che non sia neppure lontamente paragonabile alla quasi perfezione di quella DELL, se poi vai ad acquistare all'estero al minimo problema che non puoi risolvere con i tuoi mezzi, ti tocca spendere un capitale. Inoltre il modello italiano ha gia' la tastiera italiana, il software localizzato ed e' pensato per questo mercato. Se controlli stabilmente per esempio trovaprezzi.it come ho fatto io negli ultimi tre mesi, ossia da quando ho deciso di acquistare questo pc, potrebbe capitarti di trovare la super offerta come e' capitato a me che l'ho comprato finito e spedito a 1307 euro da GigaPC di Roma, rivenditore che raccomando assolutamente. Anche Ollo Store e' consigliabile. Guardando in questo momento infatti gli esemplari arrivati a inizio settimana sono stati tutti "bruciati". Pare disponibile Da Globalia a 1.479 e a leggere i pareri anche questo store sembra affidabile.

Se volete per forza andare nel
PS: rivenditori cosi' andrebbero virtualmente "sparati" :-)
Io compro spesso negli States per lavoro e non ho mai trovato problemi con la garanzia, sovente internazionale.
L'unico appunto sul nostro modello specifico è la tastiera con layout americano ma non è un problema, almeno nel mio caso.
Non condivido invece la tua opinione sull'acquisto fuori dai nostri confini, ma è un'opinione, come del resto la mia.
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 20:03   #5051
Juken
Senior Member
 
L'Avatar di Juken
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Uno non "sbaglia" acquisto quando spende 1300 euro (forse di più ora che esce la b1), soprattutto quando è costretto ad abbandonare il desktop.

Cmq ripeto la domanda, sto turbo boost funziona davvero? Davvero porta la cpu a 2.4ghz almeno? Se sì, è stabile? Si può tenere attivato sempre?
ciao, con il turbo boost di asus, arriva +o- a 2.98 GHz
nonostante il widget indichi tipo 2,3 o ,7 o ,8 con programmi dedicati tipo everest riesci a vedere il livello di overclock e relativa velocità del processore che a me è arrivato appunto fino a 2,98.
e cmq dovresti studiare un po come funziona un i7.
in pratica gli ultimi titoli ti vanno meglio su un i7 che lavora a 1.6 +tosto che su un dual core che vaggià a 3GHz, questo grazie all'hyper3d che ti fa avere 4 core fisici + 4 virtuali (per un totale di 8 core attivi) e alla cache.
non devi guardare la velocità perchè con questi tipi di processori valgono fin ad un certo punto.
ciao
__________________
Alienwarem17x
iPad Pro 10.2 LG G7

Ultima modifica di Juken : 27-08-2010 alle 20:17.
Juken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 20:17   #5052
Piggo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Molte delle note che hai spottato negli ultimi interventi sono pubblicati già in prima pagina nonchè all'interno del thread. In merito alla qualità di costruzione non sono state apportate variazioni rispetto ai modelli iniziali: si è avuta conferma che le "seconde ondate" non hanno differenze rispetto ai modelli iniziali, le migliorie ci sono state affinando BIOS e, si spera, vBIOS nonchè il parco drivers (mi riferisco alle versioni scaricabili sul sito).
Mi permetto di contraddirti pur non avendo letto tutto il thread. Come avrai notato il mio e' assemblato direttamente a Taiwan, non e' stato "reimpastato" da strani venditori del web e/o da negozianti pasticcioni; inoltre e' bel logico che a Luglio ben sapendo i problemi di questo notebook, leggendo il forum stesso di Asus e il thread su Notebookcheck, in ASUS abbiano ben pensato di assemblarlo con maggior cura. Se no non si spiegherebbe come con 3D Vantage il mio non raggiunga neppure i 70 gradi di GPU e stia sotto i 60 di CPU mentre qui leggo di temperature stratosferiche. Inoltre hai letto il modello del mio schermo? E' lo stesso che e' montato sul tuo?

Quote:
Sul discorso della reinstallazione evito di flammare: ti consiglio solo di farla dopo, eventualmente, di commentare
Di certo ti parlo per mia esperienza e non per supposizione: tra versione as factory e nuova reinstallazione la differenza c'è ed è avvertibile.
Senza voler flammare neppure io, ma per dare una giusta informazione a chi potrebbe non essere particolarmente ferrato sull'argomento, a meno che tu non abbia pasticciato molto l'OS originale senza saperlo ripulire prima di reinstallare, e' ben difficile che tu abbia avuto prestazioni cosi' tanto migliori. Per esempio quanto fai ora di WIndows 7 indice delle prestazioni? Risultati molto diversi dai miei? Non credo, lo stesso risultato della reinstallazione lo ottiene disattivando i servizi e i tanti inutili programmi di avvio, perche' li' e' il vero problema. Se poi tu mi dici che per uno non tanto competente in ambito di sistema operativo, si fa prima a reinstallare con la tua guida, beh allora posso eventualmente anche darti ragione anche soprattuttose lo si fa per imparare e perche' si e' - come mi ha fatto notare qualcuno qui - persone entusiaste della tecnologia che vogliono cercare di sfruttare i propri apparati al meglio anche da un punto di vista didattico.

Quote:
Io compro spesso negli States per lavoro e non ho mai trovato problemi con la garanzia, sovente internazionale.
A parte che oggi non si sa cosa si debba comprare in USA che non ci sia anche in EU, ma io invece se posso lo evito molto volentieri. Per la garanzia: dipende dalle case. Se questo fosse un DELL ti direi, trovo poco conveniente COMUNQUE comprare in USA, ma se vuoi fallo pure a tuo rischio e pericolo. Ma con ASUS che qui abbiamo letto cose pazzesche (mi pare che a qualcuno non vogliano riparare il portatile perche' non hanno il pannello LCD) io ci penserei non una, ma 350 volte prima di comprare un ASUS all'estero che rischi di rimanere con un pugno nel naso. E lo dico con rammarico, ho anche un altro vecchio ASUS che va molto, molto bene, ma non e' mai stato in assistenza. Infatti io stesso ho avuto dei dubbi prima di lasciare DELL per ASUS, ma poi ho ragionato sul fatto che comprando in Italia da ASUS Italia in qualche modo sarei riuscito, eventualmente anche giudiziariamente, a venire a capo della cosa; molto piu' difficile districarsi tra regolamentazioni internazionali imporre ad ASUS Italia di assistere il tuo notebook. E infatti mi sbilancio: secondo me non lo farebbero. Ma e' solo la mia opinione e siccome per me mille e rotti euro sono un sacco di soldi sconsiglio vivamente chiunque dal sostenere una spesa del genere all'estero senza alcuna garanzia. Inoltre sempre nel caso specifico, mi sa che i vostri problemi di calore sono anche dovuti ad un pessimo assemblaggio dei Vs portatili da parte dei venditori che ho avuto modo di notare sulla nota baia vendono configurazioni personalizzate che assemblano loro stessi e NON Asus. Per esempio, il tuo ti e' giunto con il sigillo ASUS?

Quote:
L'unico appunto sul nostro modello specifico è la tastiera con layout americano ma non è un problema, almeno nel mio caso.
Per me sarebbe una bella scocciature, ma certo come ho scritto piu' sopra c'e' ben di peggio come rischi facendo un acquisto del genere.

Quote:
Non condivido invece la tua opinione sull'acquisto fuori dai nostri confini, ma è un'opinione, come del resto la mia.
Ovvio. Questo vale anche per me, e' la mia opinione che sostengo con calore al fine di evitare guai a qualche amico/ragazzino sprovveduto cercando di sfatare anche la leggenda metropolitana che con UPS non si paga dazio doganale e avvertendo coloro che eventualmente l'abbiano fatta salva su grossi importi che in passato ho ricevuto fatture doganali molto successivamente alla consegna della merce che ho evidentemente dovuto saldare. Nel mio caso di pochi euro poiche' evito accuratamente di comprare cose costose al di fuori dell'EU.

Comunque complimenti per lo splendido lavoro di documentazione e l'impegno con il quale cerchi di documentare in ogni aspetto questo ottimo prodotto che - concordo con te - e' certamente unico nel suo genere quanto a rapporto/qualita' prezzo.
Piggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 21:24   #5053
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da Piggo Guarda i messaggi
Mi permetto di contraddirti pur non avendo letto tutto il thread. Come avrai notato il mio e' assemblato direttamente a Taiwan, non e' stato "reimpastato" da strani venditori del web e/o da negozianti pasticcioni; inoltre e' bel logico che a Luglio ben sapendo i problemi di questo notebook, leggendo il forum stesso di Asus e il thread su Notebookcheck, in ASUS abbiano ben pensato di assemblarlo con maggior cura. Se no non si spiegherebbe come con 3D Vantage il mio non raggiunga neppure i 70 gradi di GPU e stia sotto i 60 di CPU mentre qui leggo di temperature stratosferiche. Inoltre hai letto il modello del mio schermo? E' lo stesso che e' montato sul tuo?



Senza voler flammare neppure io, ma per dare una giusta informazione a chi potrebbe non essere particolarmente ferrato sull'argomento, a meno che tu non abbia pasticciato molto l'OS originale senza saperlo ripulire prima di reinstallare, e' ben difficile che tu abbia avuto prestazioni cosi' tanto migliori. Per esempio quanto fai ora di WIndows 7 indice delle prestazioni? Risultati molto diversi dai miei? Non credo, lo stesso risultato della reinstallazione lo ottiene disattivando i servizi e i tanti inutili programmi di avvio, perche' li' e' il vero problema. Se poi tu mi dici che per uno non tanto competente in ambito di sistema operativo, si fa prima a reinstallare con la tua guida, beh allora posso eventualmente anche darti ragione anche soprattuttose lo si fa per imparare e perche' si e' - come mi ha fatto notare qualcuno qui - persone entusiaste della tecnologia che vogliono cercare di sfruttare i propri apparati al meglio anche da un punto di vista didattico.



A parte che oggi non si sa cosa si debba comprare in USA che non ci sia anche in EU, ma io invece se posso lo evito molto volentieri. Per la garanzia: dipende dalle case. Se questo fosse un DELL ti direi, trovo poco conveniente COMUNQUE comprare in USA, ma se vuoi fallo pure a tuo rischio e pericolo. Ma con ASUS che qui abbiamo letto cose pazzesche (mi pare che a qualcuno non vogliano riparare il portatile perche' non hanno il pannello LCD) io ci penserei non una, ma 350 volte prima di comprare un ASUS all'estero che rischi di rimanere con un pugno nel naso. E lo dico con rammarico, ho anche un altro vecchio ASUS che va molto, molto bene, ma non e' mai stato in assistenza. Infatti io stesso ho avuto dei dubbi prima di lasciare DELL per ASUS, ma poi ho ragionato sul fatto che comprando in Italia da ASUS Italia in qualche modo sarei riuscito, eventualmente anche giudiziariamente, a venire a capo della cosa; molto piu' difficile districarsi tra regolamentazioni internazionali imporre ad ASUS Italia di assistere il tuo notebook. E infatti mi sbilancio: secondo me non lo farebbero. Ma e' solo la mia opinione e siccome per me mille e rotti euro sono un sacco di soldi sconsiglio vivamente chiunque dal sostenere una spesa del genere all'estero senza alcuna garanzia. Inoltre sempre nel caso specifico, mi sa che i vostri problemi di calore sono anche dovuti ad un pessimo assemblaggio dei Vs portatili da parte dei venditori che ho avuto modo di notare sulla nota baia vendono configurazioni personalizzate che assemblano loro stessi e NON Asus. Per esempio, il tuo ti e' giunto con il sigillo ASUS?



Per me sarebbe una bella scocciature, ma certo come ho scritto piu' sopra c'e' ben di peggio come rischi facendo un acquisto del genere.



Ovvio. Questo vale anche per me, e' la mia opinione che sostengo con calore al fine di evitare guai a qualche amico/ragazzino sprovveduto cercando di sfatare anche la leggenda metropolitana che con UPS non si paga dazio doganale e avvertendo coloro che eventualmente l'abbiano fatta salva su grossi importi che in passato ho ricevuto fatture doganali molto successivamente alla consegna della merce che ho evidentemente dovuto saldare. Nel mio caso di pochi euro poiche' evito accuratamente di comprare cose costose al di fuori dell'EU.

Comunque complimenti per lo splendido lavoro di documentazione e l'impegno con il quale cerchi di documentare in ogni aspetto questo ottimo prodotto che - concordo con te - e' certamente unico nel suo genere quanto a rapporto/qualita' prezzo.
Megaquote riassuntivo: apprezzo e stimo le tue osservazioni che per certo non mancherò in mettere in evidenza nelle (spero ) imminenti FAQ: il nostro fine è quello di garantire che tutti coloro che accedano al thread siano consapevoli di cosa acquistino e, in seconda battuta, di supportare, ed imparare, da coloro che hanno acquistato condividendo conoscenze e idee, suggerimenti e via discorrendo (la solita insomma eheh).

Qualche considerazione invece sulla vBIOS Beta, non piu' aggiornata dall'ultimo post effettuato: ho letto gli ultimi interventi e sembra che, all'atto pratico, cambi poco o nulla quindi se proprio si volesse provare qualcosa di diverso il consiglio è optare o per una vBIOS postata, moddata, da noi oppure direttamente per l'MSI, previo trick per il riconoscimento del sistema.
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 21:46   #5054
Juken
Senior Member
 
L'Avatar di Juken
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 794
Ho rifatto partire il benkmark di ff14 a computer appena avviato e con IE aperto.
Mi da come SCORE: 2022 in 28532ms ed è andato fra i 30 e i 45 fps con una media di 36 fps (+ o -)
Solo una volta è sceso a 27 fps per pochissimo, tipo 1 o 2 secondi.
Direi che con questo frame rate si gioca + che bene (tenendolo in High)
Oggi mi dava un punteggio minore probabilmente perchè avevo aperto IE con molte schede aperte, Adunanza, uTorrent, msn, un programma di gestione del cell.
ciao
__________________
Alienwarem17x
iPad Pro 10.2 LG G7
Juken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 23:40   #5055
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da Piggo Guarda i messaggi
Mi permetto di contraddirti pur non avendo letto tutto il thread. Come avrai notato il mio e' assemblato direttamente a Taiwan, non e' stato "reimpastato" da strani venditori del web e/o da negozianti pasticcioni; inoltre e' bel logico che a Luglio ben sapendo i problemi di questo notebook, leggendo il forum stesso di Asus e il thread su Notebookcheck, in ASUS abbiano ben pensato di assemblarlo con maggior cura. Se no non si spiegherebbe come con 3D Vantage il mio non raggiunga neppure i 70 gradi di GPU e stia sotto i 60 di CPU mentre qui leggo di temperature stratosferiche. Inoltre hai letto il modello del mio schermo? E' lo stesso che e' montato sul tuo?



Senza voler flammare neppure io, ma per dare una giusta informazione a chi potrebbe non essere particolarmente ferrato sull'argomento, a meno che tu non abbia pasticciato molto l'OS originale senza saperlo ripulire prima di reinstallare, e' ben difficile che tu abbia avuto prestazioni cosi' tanto migliori. Per esempio quanto fai ora di WIndows 7 indice delle prestazioni? Risultati molto diversi dai miei? Non credo, lo stesso risultato della reinstallazione lo ottiene disattivando i servizi e i tanti inutili programmi di avvio, perche' li' e' il vero problema. Se poi tu mi dici che per uno non tanto competente in ambito di sistema operativo, si fa prima a reinstallare con la tua guida, beh allora posso eventualmente anche darti ragione anche soprattuttose lo si fa per imparare e perche' si e' - come mi ha fatto notare qualcuno qui - persone entusiaste della tecnologia che vogliono cercare di sfruttare i propri apparati al meglio anche da un punto di vista didattico.
.
ma il 3d vantage come lo hai fatto, quanto è durato, con quale programma hai rilevato le temp, ci sono 3 sensori che indicano temp differenti,temp in stanza ecc...
Non ho mai monitorato al 3dvantage le temp, solo una volta quando ho fatto il record che vedi in firma, ovviamente erano alte ma non troppo: 91 diodo gpu e cpu 80 circa. temp ambientale 28C
Certo il tuo non ha bisogno di ripastaggio come pure il mio.
Anche con la ic7 diamond se il ripastaggio non è fatto a regola d'arte si ottengono temp vicine a quelle di un g73 con pasta in stock applicata bene. Di norma nel periodo estivo si viaggia in idle ha 60C per la gpu e 45-50 cpu mentre in full load diodo gpu 88-90 nei giochi.
Poi se i thermal pad sono messi bene togliete dai 5 fino a 10 gradi rispetto alla temp max del diodo che è sempre quella più alta.
Io ho le stesse temp uguali di ziddy (che ora ha flashato malamente vbios msi nuova ) e qualche altro che ha postato sul forum americano, quindi questa è la normalità.

per quanto riguarda il SO diciamo che win7 è già ottimizzato di suo e come prestazioni poco cambia dopo aver disinstallato tutte le utility asus. Diciamo che basta diminuire i processi in esecuzione per vedere win7 più reattivo nelle operazioni multitasking.
Ma il tuo commento è accettabile per non dare l'idea a chi non ha mai installato un sistema operativo in vita sua che con il g73 bisogna per forza stravolgere tutto per farlo funzionare normalmente.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 01:12   #5056
Quilyy
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 21
Ciao!

sono esiliato in abbruzzo (senza internet) da un pò, ho il portatile dietro e fin ora zero problemi (da quando è tornato dallò'assistenza in 5 giorni, per chi non sapesse)

mi imbuco dicendo che ff14 beta è bello fail, diciamo come crysys , gira male anche alla nasa

il benchmark tool non sò, ma la beta in se 2 settimane fà (ultima volta che ho provato) faceva ridere, con l'hard cap a 30 frame poi :o
Quilyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 01:53   #5057
Juken
Senior Member
 
L'Avatar di Juken
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da Quilyy Guarda i messaggi
Ciao!

sono esiliato in abbruzzo (senza internet) da un pò, ho il portatile dietro e fin ora zero problemi (da quando è tornato dallò'assistenza in 5 giorni, per chi non sapesse)

mi imbuco dicendo che ff14 beta è bello fail, diciamo come crysys , gira male anche alla nasa

il benchmark tool non sò, ma la beta in se 2 settimane fà (ultima volta che ho provato) faceva ridere, con l'hard cap a 30 frame poi :o
scusa ma puoi essere + chiaro?
si capisce molto poco di quello che hai scritto.
grazie
__________________
Alienwarem17x
iPad Pro 10.2 LG G7
Juken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 08:07   #5058
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Buongiorno a tutti!
ho notato che per i benchmark c'è il problema del "sistema di riferimento": purtroppo, ma è normale, ognuno di noi li esegue con quanto installato sul sistema talvolta lasciando che i tasks continuino ad essere eseguiti in background e addirittura durante il P2P (ma che avete da scaricare sempre ).

Cosa ne direste di uniformare per quanto possibile la base di testing? A prescindere dal tipo e numero di applicazioni installate l'idea è quella di avviare il sistema con un set predefinito di servizi e programmi, in modo tale che, anche a livello di RAM, siamo in linea fra di noi. In tal modo i risultati sarebbero meno viziati dalle n variabili in gioco e soprattutto si avrebbe un metro di riferimento per le valutazioni venture.


Per coloro che nelle ultime pagine sollevavano dubbi sul notebook, dal forum americano la segnalazione di un AlienWare che ne rispecchia fondamentalmente l'equipaggiamento. Vi invito a posare lo sguardo in primis sul prezzo finale, quindi a fare una mera sottrazione per valutare se, a fronte del sistema (che tra l'altro pesa oltre 5 chili ) la spesa possa realmente essere fattibile.


Le specifiche complete sono disponibili presso questo indirizzo ma evidenzio le piu' importanti:
  • 1 anno di garanzia
  • 5.3Kg...
  • NO Pc Card
  • Non ha uscita digitale
  • Ha 6Gb di RAM
  • Ha 1 solo HDD da 500Gb
  • Monta l'unità DVD-DVDRW quindi no BR.
  • Display LED ma non specificato (quindi probabilmente no) se rgbLED


Molto piu' economico ma sconsigliato per i problemi di rumorisità noti, l'MSI GX740, ma a livello di equipaggiamento, hardware video a parte, sia molto distanti dal nostro.


Vado in "trasferta" ci vediamo direttamente questa sera e a tutti auguro uno splendido weekend!


P.S: In prima pagina c'è uno speciale dedicato ai giochi "coming soon"... altro che PC morto causa console, sarà la nostra revenge!
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 10:12   #5059
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
buongiorno a tutti! ah regà, se oggi mi piglia bene smonto il g73 e ripasto con la ic7 cpu+gpu... però ci sono un sacco di eventi sportivi quindi, tra una cosa e l'altra, ci metterò tantissimo a portare a termine il lavoro... sempre salvo complicazioni (sgrat)... insomma, se non mi sentite per un pò è perchè il pc è a pezzi smembrato sul mio tavolo!
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 12:53   #5060
HANAMICHI79
Member
 
L'Avatar di HANAMICHI79
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Vicovaro
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi

Ciao HANAMICHI79,
la disponibilità in Italia è centellinata, ma lo è ora come in passato. Abbiamo piu' volte cercato di trovare il perchè di questa problematica e i fattori emersi sono numerosi: anzitutto la penuria di 5870 da parte di ATi, che fornisce naturalmente non solo ASUS, poi il boom di vendite registrate dal notebook a livello mondiale, la sua distribuzione, o "presunta tale" sul globo una serie di problematiche inerenti la GPU che, forse, hanno frenato ASUS dall'immettere sul mercato macchine che, prima o poi, le sarebbero rientrate tutte in assistenza (in attesa di un fix, come il venturo vBIOS anti BSOD/GSOD).
Personalmente mi sento di consigliarti l'acquisto, se no qui in Italia, negli Stati Uniti, piu' precisamente presso un noto store canadese da cui l'ho preso io e a cui sto indirizzando tutti coloro che mi chiedono consigli.

Ciao!!!
Salve ragazzi...

Per prima cosa voglio ringraziare voi tutti per questa splendita discussione su questo portatile...
mi ha ulteriolmente convinto a fare questo acquisto , infatti questa mattina ho dato la conferma e se tutto va bene tra qualche giorno ( 5 o 6 ) sarò anch'io possessore di questa stupenda "macchina"

Per pura curiosità , se in futuro deciderò di potenziare questo portatile ,
a parte il processore , che da quello che ho capito supporta fino all i7 920 ,
c'è qualcos'altro che si può fare??
HANAMICHI79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Un'azienda cinese fondata solo un anno f...
Norma, MSE e DepuChat: l'Italia tra i pr...
I Feastables di MrBeast diventano lo sn...
X, il fact-checking non funziona: oltre ...
La rivincita di Polestar, vendite in net...
15 milioni di euro per i computer quanti...
Tesla fa un mega sconto di 20.000 dollar...
Per il terzo anniversario del telescopio...
Perché continuo a ricevere telefonate do...
Fujifilm annuncia le versioni infrarossi...
Secondo i primi test, Grok 4 di Elon Mus...
Vendeva segreti per la produzione di pro...
Numeri choc: quest'anno sono cresciuti a...
Addio Intel: RealSense vola da sola con ...
Estate di sconti: OPPO lancia le Fl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v