Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2010, 10:13   #4961
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Buongiooorno!


Dal link che hai indicato sembrerebbe proprio che sia tutto gestito via software... sarebbe davvero un must anche se, controllando ora FTP e sito, ASUS non ha ancora pubblicato la parte "Creative" dei suoi drivers. Se ci dovessero essere controlli a livello di BIOS potremmo editarne le signature, ci sono tool appositi e ciò non darebbe problemi con gli altri software che non hanno questa "limitazione".

A settembre manca poco

P.S: La nuova suite dovrebbe essere anche certificata per il THX, addirittura...
Nella sezione del g73jw la metteranno fra circa 1 anno
Si al momento la trovi solo in coppia con la scheda madre asus:

http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=YtMFPqRNdjmKTBIF

sezioni donwload/utlity

prova a vedere anche tu cosa riesci a fare
ti dico già che il processo di installazione si completa ed il pannello thx e quello creative funzionano. Credo che usando i driver realtek moddati
si possa già utilizzare...prova

non male come scoperta

Ultima modifica di luca4s : 24-08-2010 alle 10:15.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 10:22   #4962
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da KokuRyu Guarda i messaggi
Scusa una cosa, ho perso qualcosina nelle centinaia di pagine.....cosa è successo a Karillo?
buongiorno! il tecnico che mi ha sostituito la scheda mamma, per il problema del rumore gracchiante, mi ha fo**uto la retroilluminazione della tastiera... adesso spero in un fix, altrimenti sarò costretto a rimandarlo in assistenza...
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 11:12   #4963
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
Nella sezione del g73jw la metteranno fra circa 1 anno
Si al momento la trovi solo in coppia con la scheda madre asus:

http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=YtMFPqRNdjmKTBIF

sezioni donwload/utlity

prova a vedere anche tu cosa riesci a fare
ti dico già che il processo di installazione si completa ed il pannello thx e quello creative funzionano. Credo che usando i driver realtek moddati
si possa già utilizzare...prova

non male come scoperta
Vado subito, thanks

Il file, per chi volesse scaricarlo, è denominato Sound Blaster X-Fi II Utility Package V1.0 (R05) for Windows 32/64bit Vista & 32/64bit Windows 7 ed occupa 101.6Mb. Può essere scaricato direttamente da questo indirizzo:

Codice:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/SB_XFi-II_R05_VistaWin7.zip
Ci sono anche altre utilities interessanti, fra cui:
  • ASUS ROG GameFirst V1.01.02 Install Program for Windows XP/Vista/7 & Windows 64bit XP/Vista/7
  • ASUS ROG Connect V1.03.11 Install Program for 32/64bit Windows XP & Windows Vista & Windows 7.
  • ASUS FAN Xpert V1.00.16 for 32/64bit Windows XP & Windows Vista & Windows 7.

le provo per vedere se qualcuna sia compatibile con il notebook.


Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
buongiorno! il tecnico che mi ha sostituito la scheda mamma, per il problema del rumore gracchiante, mi ha fo**uto la retroilluminazione della tastiera... adesso spero in un fix, altrimenti sarò costretto a rimandarlo in assistenza...
Ka, ma poi lunedi (scorso) hai chiamato?


EDIT_ @Lionking-Cyan: Ciao e benvenuto Ventole aggiuntive, i coolpads, abbiamo verificato che abbassano la temperatura di pochi gradi e non valgono l'acquisto se non, magari, per questioni di ergonomia con il posizionamento dello schermo. Li abbiamo presi in considerazione di tutte le salse, ma alla fine, sono piu' un fattore cool che una miglioria reale al raffreddamento del notebook (che ha solo 2 feritoie).
Sul notebook c'è una 5870, attualmente lo stato dell'arte in fatto di gaming ma come ben sai la Legge di Moore è caduta da anni quindi... c'è la garanzia del supporto per le DirectX 11 ma come ogni tecnologia, avrà il suo periodo di gloria e declino. In merito invece all'ultima domanda... hai consultato la pagina iniziale del thread?


Ciao ^^

Ultima modifica di sev7en : 24-08-2010 alle 11:20.
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 11:19   #4964
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Ka, ma poi lunedi (scorso) hai chiamato?
li ho solo sentiti per e-mail e gli ho bestemmiato contro, ma non ho ancora aperto un ticket...si vocefera di un possibile fix che mi eviterebbe l'assistenza, quindi aspetto... però "il tempo stà scadendo", mi è appena arrivato il momentus xt, ma non lo posso montare (posso solo controllarlo come secondo disco ed aggiornarlo) e sempre questa settimana dovrebbe arrivare la ic7... quindi comincio ad essere un pò impaziente... odio non avere il pc apposto... se entro questa settimana non esce il fix, allora lo manderò in assistenza...

edit: mi correggo... ic7 giunta a destinazione in doppio tubetto!
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T

Ultima modifica di Karillo : 24-08-2010 alle 11:40.
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 11:31   #4965
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Ecco quanto...





Per l'attivazione in genere si basano sui flags nel registro... credo non dovrebbe essere difficile attivarla, ci dedicherò tempo in serata.


Ad esempio, confrontando le due edizioni nel registro di Windows, la differenza piu' lampante è la mancanza, nella HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Creative Tech\Sound Blaster X-Fi MB 2 rispetto alla HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Creative Tech\Sound Blaster X-Fi MB dell'entry LockID in cui figura proprio un numero seriale (relativo probabilmente al package OEM).

Ultima modifica di sev7en : 24-08-2010 alle 11:41.
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 11:34   #4966
Anqui
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 44
Presentazione personale e segnalazione di alcuni comportamenti anomali del G73

Salve a tutti!
Dopo un lungo periodo di lurking mi decido a fare il mio ingresso in questo forum e ne approfitto per ringraziare tutti delle informazioni fornite

Sono un possesore di G73 A1 da circa 2 settimane, e devo dire che sono molto soddisfatto di questa portatile, ma...

...da circa una settimana ho sperimentato qualche bsod, e la cosa non mi è piaciuta nulla, ma andiamo con ordine

-Appena ricevuto ho fatto un pò di tests per vedere se andasse tutto bene e dopo 4 ore col Prime95 (blend test) e Futurmark non ho riscontrato alcun problema, a parte qualche glitch (schermata iniziale crysis etc etc). Le temperature sembravano altine ma nulla di eccessivamente preoccupante. I driver video son di stock e la bios era la 209.

-Una settimana fà però ho iniziato a sperimentare dei BSOD e dall'analisi del minidump non ho trovato nulla che mi potesse aiutare.... da dire che cmq all'interno di giochi 3d non ho mai sperimentato blocchi o riavviii.

-Con qualche dubbio, visto i paperi discordanti ieri ho deciso a passare alla bios 211, e fortunatamente non ho riscontrato alcun aumento della rumorosità ma anzi, in alcuni giochi 3d ho visto che gli fps sono un pò migliorati....

-Al momento stò facendo nuovamente test di carico, sempre con prime95, crysis, browsing etc etc e pare tenere ( per ora 4 ore di prove e pare continuare a reggere senza problemi)

Volevo chiedere se anche altri hanno avuto i miei stessi problemi, e se a vostro parere se ci sono altre tests da fare per vedere se è il caso o meno di mandarlo in assistenza...

Grazie tutti,

Antonio

P.S
Buona parte dei bsod sopracitati si sono verificati a "freddo", cioè dopo un avvio col portatile alimentato da rete e non da batteria... C'è qualche modo per fare dei tests a riguardo? Potrebbe essere colpa dello stesso alimentatore, tipo uno sbalzo di alimentazione che si trasferisce al portatile???

Ultima modifica di Anqui : 24-08-2010 alle 12:35.
Anqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 13:52   #4967
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da Anqui Guarda i messaggi
Buona parte dei bsod sopracitati si sono verificati a "freddo", cioè dopo un avvio col portatile alimentato da rete e non da batteria... C'è qualche modo per fare dei tests a riguardo? Potrebbe essere colpa dello stesso alimentatore, tipo uno sbalzo di alimentazione che si trasferisce al portatile???
hai modo di leggere il codice di bsod che è scritto nella schermata? cercando quel codice in google dovrebbe essere per lo meno possibile indirizzarsi attorno alla possibile causa del problema... se il pc si riavvìa in automatico dovrebbe essere possibile disattivare il riavvìo con f8 durante la schermata "asus"... detto questo, la causa potrebbe anche essere l'hard disk del s.o. difettoso... oppure qualche file/driver corrotto... magari con un ripristino od una installazione da zero di windows risolvi tutto... ciauzzz

ps. il momentus xt funziona... meno male... è già qualcosa
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 14:19   #4968
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Ecco quanto...


Per l'attivazione in genere si basano sui flags nel registro... credo non dovrebbe essere difficile attivarla, ci dedicherò tempo in serata.


Ad esempio, confrontando le due edizioni nel registro di Windows, la differenza piu' lampante è la mancanza, nella HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Creative Tech\Sound Blaster X-Fi MB 2 rispetto alla HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Creative Tech\Sound Blaster X-Fi MB dell'entry LockID in cui figura proprio un numero seriale (relativo probabilmente al package OEM).
che parassiti che siamo driver del g73jw ed utility di una scheda madre rog
io scommetto che con i driver moddati (anche se vecchi) funziona, attivazione permettendo.
Dimmi che possiamo già procedere all'upgrade che consiste nel rimuovere lo sticker eax 4.0 ed aggiungerci quello eax 5.0

Ultima modifica di luca4s : 24-08-2010 alle 14:39.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 14:21   #4969
Anqui
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
hai modo di leggere il codice di bsod che è scritto nella schermata? cercando quel codice in google dovrebbe essere per lo meno possibile indirizzarsi attorno alla possibile causa del problema... se il pc si riavvìa in automatico dovrebbe essere possibile disattivare il riavvìo con f8 durante la schermata "asus"... detto questo, la causa potrebbe anche essere l'hard disk del s.o. difettoso... oppure qualche file/driver corrotto... magari con un ripristino od una installazione da zero di windows risolvi tutto... ciauzzz

ps. il momentus xt funziona... meno male... è già qualcosa
Il messaggio si riferisce ad kernel power error id 41.... La cosa che mi lascia perplesso è che non riesco a ricreare con esattezza la situazione in cui si verifica il bsod, ed anche andando a vedere il minidump dell'errore non riesco a isolare con esattezza le cause.

Ho fatto un check dell'hard disk e pare a posto, ho controllato messaggi di errore ed installlazione delle periferiche e tutto sembra essere ok. Per questo motivo mi stavo orientando su un problema di alimentazione più che un hardware software....
Anqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 14:28   #4970
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da Anqui Guarda i messaggi
Il messaggio si riferisce ad kernel power error id 41.... La cosa che mi lascia perplesso è che non riesco a ricreare con esattezza la situazione in cui si verifica il bsod, ed anche andando a vedere il minidump dell'errore non riesco a isolare con esattezza le cause.

Ho fatto un check dell'hard disk e pare a posto, ho controllato messaggi di errore ed installlazione delle periferiche e tutto sembra essere ok. Per questo motivo mi stavo orientando su un problema di alimentazione più che un hardware software....
a giudicare da quello che si legge in google sì, potrebbe essere un problema legato all'alimentatore... o alla batteria... soluzione? mah... ti ritrovi mica qualche cavo per sostituire quello dell'alimentatore attuale?
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 14:34   #4971
Anqui
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
a giudicare da quello che si legge in google sì, potrebbe essere un problema legato all'alimentatore... o alla batteria... soluzione? mah... ti ritrovi mica qualche cavo per sostituire quello dell'alimentatore attuale?
Uhm effettivamente un cavo che mi avanza dovrei averlo da qualche parte, anche se forse ora ch ci penso il problema potrebbe essere legato alle prese....
Mi spiego meglio: mi sposto spesso tra 2 case... In quella con le prese più recenti mai un problema, in questa con prese vecchie sì.... Proverò anche con una ciabatta schermata, cmq grazie per il suggerimento!!
Anqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 14:35   #4972
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da Anqui Guarda i messaggi
Uhm effettivamente un cavo che mi avanza dovrei averlo da qualche parte, anche se forse ora ch ci penso il problema potrebbe essere legato alle prese....
Mi spiego meglio: mi sposto spesso tra 2 case... In quella con le prese più recenti mai un problema, in questa con prese vecchie sì.... Proverò anche con una ciabatta schermata, cmq grazie per il suggerimento!!
ottimo, in bocca al lupo!

ps. non te lo auguro, ma se ti dovesse servire, se cerchi sulla baia il nostro pc, troverai un alimentatore nuovo di zecca a meno di 30€...
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T

Ultima modifica di Karillo : 24-08-2010 alle 15:17.
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 15:19   #4973
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
EDIT_ @Lionking-Cyan: Ciao e benvenuto Ventole aggiuntive, i coolpads, abbiamo verificato che abbassano la temperatura di pochi gradi e non valgono l'acquisto se non, magari, per questioni di ergonomia con il posizionamento dello schermo. Li abbiamo presi in considerazione di tutte le salse, ma alla fine, sono piu' un fattore cool che una miglioria reale al raffreddamento del notebook (che ha solo 2 feritoie).
Sul notebook c'è una 5870, attualmente lo stato dell'arte in fatto di gaming ma come ben sai la Legge di Moore è caduta da anni quindi... c'è la garanzia del supporto per le DirectX 11 ma come ogni tecnologia, avrà il suo periodo di gloria e declino. In merito invece all'ultima domanda... hai consultato la pagina iniziale del thread?


Ciao ^^
Ancora no, non ho avuto tempo che dovevo andare a lavoro . E' solo che ero convinto del gx740, ora che è uscito l'msi gx660 mi sono resto conto di alcuni difettucci del gx740.
Dato che cmq il gx660 è full hd, avrei performance minori come le avrei con questo portatile asus, che costa solo 100 euro in più rispetto all'msi...
Ora mi informo meglio.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 15:59   #4974
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Ok, letto i primi post. E' possibile usare un adattatore da minijack a coassiale invece che a ottica? Tipo questo: http://cgi.ebay.it/S-PDIF-SPDIF-Adap...efaultDomain_0
Il monitor è normale lcd o led? Sul sito ufficiale italiano non nomina led (e secondo la regola del marketing, se lo fosse, dovrebbero specificarlo bene ).
Invece il sito gigapc indica monitor led. Hanno quindi cambiato con i modelli successivi?
Come si vede settando la risoluzione a 1680x1050 o meno?
Prove comparative con msi gx740?
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 16:31   #4975
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Ancora no, non ho avuto tempo che dovevo andare a lavoro . E' solo che ero convinto del gx740, ora che è uscito l'msi gx660 mi sono resto conto di alcuni difettucci del gx740.
Dato che cmq il gx660 è full hd, avrei performance minori come le avrei con questo portatile asus, che costa solo 100 euro in più rispetto all'msi...
Ora mi informo meglio.
Sconsilgio l'msi 740 per via del calore e rumorosità (vuol dire che mentre il g73 è in grado di dissipare il calore con ventole a bassi regimi temo che questo notebook non sia in grado di fare altrettanto anche con un ripastaggio)
L'unica alternativa valida resta l'msi gx660 (sempre se vuoi un 15") sia come prezzo e sia perchè mi pare hanno migliorato il sistema di raffreddamento (notizia da verificare).


---------------------
OT PSU desktop di fascia bassa

ormai mi è saltato l'alimentatore (marca anonima quindi è durato anche troppo tempo ) del mio pc muletto volevo sapere se conoscete qualche marca decente nella fascia di prezzo che và dai 20-30eur. Non ho grosse pretese sulla qualità e mi basta che sia dai 350W ai 500W. Deve essere atx ovviamente causa spazio e compatibilità con la scheda madre.
Forse gli LC-Power sono decenti oppure se fanno tutti schifo prendo il primo che capita a 500W con 20eur!
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 16:37   #4976
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
OT PSU desktop di fascia bassa
ormai mi è saltato l'alimentatore (marca anonima quindi è durato anche troppo tempo ) del mio pc muletto volevo sapere se conoscete qualche marca decente nella fascia di prezzo che và dai 20-30eur. Non ho grosse pretese sulla qualità e mi basta che sia dai 350W ai 500W. Deve essere atx ovviamente causa spazio e compatibilità con la scheda madre.
Forse gli LC-Power sono decenti oppure se fanno tutti schifo prendo il primo che capita a 500W con 20eur!
io ho avuto un nilox da 600w per un bel pò di tempo, ma non valeva granchè (pochi ampere)...l'ho sostituito con un bellissimo e costosissimo corsair quando sono passato dalla hd2900pro/xt alla hd4870 e poi alla gtx260... comunque se è tua intenzione spendere non più di 20-30€, per quella cifra, uno vale l'altro (se non pretendi tanti ampere più che altro)
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 17:05   #4977
Kyrandia
Senior Member
 
L'Avatar di Kyrandia
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 4170
ragazzi ma il soft touch di cui è fatto il note si consuma nella zona poggia polsi o è meglio dei soliti note di plastica nella zona poggia polsi ? si pulisce bene da ditate ?
__________________
MSI Vortex G25 8RE
Kyrandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 18:23   #4978
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Quote:
Originariamente inviato da Anqui Guarda i messaggi
Salve a tutti!
Dopo un lungo periodo di lurking mi decido a fare il mio ingresso in questo forum e ne approfitto per ringraziare tutti delle informazioni fornite

Sono un possesore di G73 A1 da circa 2 settimane, e devo dire che sono molto soddisfatto di questa portatile, ma...

...da circa una settimana ho sperimentato qualche bsod, e la cosa non mi è piaciuta nulla, ma andiamo con ordine

-Appena ricevuto ho fatto un pò di tests per vedere se andasse tutto bene e dopo 4 ore col Prime95 (blend test) e Futurmark non ho riscontrato alcun problema, a parte qualche glitch (schermata iniziale crysis etc etc). Le temperature sembravano altine ma nulla di eccessivamente preoccupante. I driver video son di stock e la bios era la 209.

-Una settimana fà però ho iniziato a sperimentare dei BSOD e dall'analisi del minidump non ho trovato nulla che mi potesse aiutare.... da dire che cmq all'interno di giochi 3d non ho mai sperimentato blocchi o riavviii.

-Con qualche dubbio, visto i paperi discordanti ieri ho deciso a passare alla bios 211, e fortunatamente non ho riscontrato alcun aumento della rumorosità ma anzi, in alcuni giochi 3d ho visto che gli fps sono un pò migliorati....

-Al momento stò facendo nuovamente test di carico, sempre con prime95, crysis, browsing etc etc e pare tenere ( per ora 4 ore di prove e pare continuare a reggere senza problemi)

Volevo chiedere se anche altri hanno avuto i miei stessi problemi, e se a vostro parere se ci sono altre tests da fare per vedere se è il caso o meno di mandarlo in assistenza...

Grazie tutti,

Antonio

P.S
Buona parte dei bsod sopracitati si sono verificati a "freddo", cioè dopo un avvio col portatile alimentato da rete e non da batteria... C'è qualche modo per fare dei tests a riguardo? Potrebbe essere colpa dello stesso alimentatore, tipo uno sbalzo di alimentazione che si trasferisce al portatile???
Ciao Antonio e benvenuto ^_^,
il problema sembra essere relativo proprio all'alimentatore... in tal caso lo strumento principe per analizzarlo è un tester in modo tale da verificare se le tensioni siano costanti o ci siano picchi.
In alternativa... scarica HWMonitor e controlla come cambino i valori con e senza alimentazione connessa. Ad esempio in questa schermata ci sono i miei, con notebook acceso da 10 minuti:



Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi
che parassiti che siamo driver del g73jw ed utility di una scheda madre rog
io scommetto che con i driver moddati (anche se vecchi) funziona, attivazione permettendo.
Dimmi che possiamo già procedere all'upgrade che consiste nel rimuovere lo sticker eax 4.0 ed aggiungerci quello eax 5.0
siamo italiani, penso di aver scritto tutto



Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Ancora no, non ho avuto tempo che dovevo andare a lavoro . E' solo che ero convinto del gx740, ora che è uscito l'msi gx660 mi sono resto conto di alcuni difettucci del gx740.
Dato che cmq il gx660 è full hd, avrei performance minori come le avrei con questo portatile asus, che costa solo 100 euro in più rispetto all'msi...
Ora mi informo meglio. Ok, letto i primi post. E' possibile usare un adattatore da minijack a coassiale invece che a ottica? Tipo questo: http://cgi.ebay.it/S-PDIF-SPDIF-Adap...efaultDomain_0
Il monitor è normale lcd o led? Sul sito ufficiale italiano non nomina led (e secondo la regola del marketing, se lo fosse, dovrebbero specificarlo bene ).
Invece il sito gigapc indica monitor led. Hanno quindi cambiato con i modelli successivi?
Come si vede settando la risoluzione a 1680x1050 o meno?
Prove comparative con msi gx740?
Ciao Lionking-Cyan,
"appendo" entrambi i posts, rispondendoti qui... il display è LED ma non rgbLED, dove realmente ci sarebbe stata una differenza tangibile. La luminosità è, almeno sul mio, elevata ed uniforme anche ai bordi mentre per quanto concerne il tempo di risposta è ottimo, tanto da non determinare effetti di blur durante il gioco o la visione di film in FullHD.
Purtroppo non ci sono cavi come quelli da te richiesti, almeno da quanto ne sappia... ho fatto una ricerca dettagliata al tempo e l'unica soluzione saltata fuori è stata quella dell'ottico però, forse, qualcuno online ha già realizzato una soluzione in-house per arginare il problema (cerco e torno a rapporto ^_^).


@luca4s: Lu, non lesinare sull'alimentatore... i Nilox comunque vanno bene, non sono costosi e offrono una discreta stabilità. Il modello NILOX - ALIMENTATORE ATX 450W NILOX Premier SINGOLA VENT. 12cm 2SATA 24PIN ROHS (GAR24M) 02PR51451 è in vendita presso un noto store online proprio a 29 euro...



Quote:
Originariamente inviato da Kyrandia Guarda i messaggi
ragazzi ma il soft touch di cui è fatto il note si consuma nella zona poggia polsi o è meglio dei soliti note di plastica nella zona poggia polsi ? si pulisce bene da ditate ?
Ciao ,
con il tempo credo si usurerà ovvero perderà la porosità che gli conferisce aspetto e tatto rugoso ma sarebbe stato inverosimile il contrario. Per la pulizia nonostante all'inizio francamente lo trattassi come una reliquia, ora capita che ci mangi anche sopra ma con un panno inumidito torna candido .
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2010, 23:35   #4979
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
io ho avuto un nilox da 600w per un bel pò di tempo, ma non valeva granchè (pochi ampere)...l'ho sostituito con un bellissimo e costosissimo corsair quando sono passato dalla hd2900pro/xt alla hd4870 e poi alla gtx260... comunque se è tua intenzione spendere non più di 20-30€, per quella cifra, uno vale l'altro (se non pretendi tanti ampere più che altro)
Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi

@luca4s: Lu, non lesinare sull'alimentatore... i Nilox comunque vanno bene, non sono costosi e offrono una discreta stabilità. Il modello NILOX - ALIMENTATORE ATX 450W NILOX Premier SINGOLA VENT. 12cm 2SATA 24PIN ROHS (GAR24M) 02PR51451 è in vendita presso un noto store online proprio a 29 euro...




Ciao ,
con il tempo credo si usurerà ovvero perderà la porosità che gli conferisce aspetto e tatto rugoso ma sarebbe stato inverosimile il contrario. Per la pulizia nonostante all'inizio francamente lo trattassi come una reliquia, ora capita che ci mangi anche sopra ma con un panno inumidito torna candido .
io uso un panno cattura polvere e sfido tutti anche muniti di lente di ingrandimento a dire se è usato oppure comprato l'altro giorno

per quanto riguarda l'alimentatore è vero che sarebbe bene spendere almeno più di 50eur cosi come il case...
Ho letto di gente che usava un nilox con hardware di prima fascia anche superiore al nostro g73
era a 600w ma come sappiamo l'amperaggio è inferiore ad un enermax da 350W
Praticamente girava sempre al 100% e scoppiava dal calore (evidente che era un 600w tarocco)
Nel mio caso essendo un pc muletto con harware scadente credo di andare a prendere quello con i dati tecnici migliori in quella fascia di prezzo tanto le marche sono tutte di qualità scadente. Mi basta che faccia altri 2 anni coperti da garanzia e poi lo butto via al primo cedimento
Il mio è durato 5 anni prima di morire. C'è scritto Atx premier (forse Nilox)

Gli unici decenti che ho trovato sui 30-35eur sono i be quiet!
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 08:21   #4980
Bruno23
Senior Member
 
L'Avatar di Bruno23
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: fra Firenze e Siena
Messaggi: 962
presi 2 tubetti di ic diamond 7 per 13 euro spediti .. sulla baia.

mi costavano come 1 spedito da solo.

speriamo che prima o poi ritornino dalle ferie al service trade
Bruno23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v